PDA

View Full Version : Win2000/XP non parte più se si cambia pc


DMJ
10-05-2005, 15:29
Ho un disco con Win2000 installato in un pc. Spostando il disco su un altro pc, il sistema operativo non parte più, mostrando la solita schermata blu che indica che non trova il boot sul disco. Se rimetto il disco nel pc originario, Windows riparte normalmente. Ho provato anche con WinXP e accade la stessa cosa, una volta spostato dal sistema in cui era stato installato, il sistema non parte più.
Ho pensato che è una protezione relativa alla licenza di Windows che non permette di utilizzare il sistema operativo su un altro pc.
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più, o meglio, sa dirmi come posso far partire i dischi che sposto da un pc ad un altro?

User111
18-12-2007, 20:19
ricordo che quanto windows si installa, durante il processo di installazione riconosce le periferiche connesse al pc su cui si installa, probabilmente le "scrive" su un file che parte insieme alla macchina come per assicurarsi che la macchina che si avvia sia quella su cui è stato installato windows..

DMJ
19-12-2007, 00:08
Sì, questione risolta già da tempo, ci sono vari "trucchetti" per fare in modo che si dimentichi del vecchio chipset e riconosca il nuovo. ;)

ranmamez
19-12-2007, 02:26
Vedi se questo ti può essere utile: http://www.wintricks.it/windxp/xptricks58.html

DMJ
19-12-2007, 09:21
Quello infatti è il migliore dei metodi.

tutmosi3
19-12-2007, 12:07
ricordo che quanto windows si installa, durante il processo di installazione riconosce le periferiche connesse al pc su cui si installa, probabilmente le "scrive" su un file che parte insieme alla macchina come per assicurarsi che la macchina che si avvia sia quella su cui è stato installato windows..

:confused: :confused:
2005
:confused: :confused:

DMJ
19-12-2007, 12:16
Infatti :sbonk:

User111
19-12-2007, 13:02
:confused: :confused:
2005
:confused: :confused:

Infatti :sbonk:

:sofico: :sofico: