PDA

View Full Version : Problema con P4S800 e WinXP Pro SP2


JoKER-ellone
10-05-2005, 10:59
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione...

Ho per le mani un computer con una P4S800 con chip SiS 648FX
Ho installato Windows XP Professional con SP2 e dopo aver installato tutto si blocca al primo avvio...

ho mandato questo mio amico dove ha comprato il computer e loro hanno riscontrato lo stesso problema, lo hanno mandato quindi in garanzia dal loro fornitore...

il fornitore gli ha detto che la scheda non presentava nessun problema...

e allora il negozio dove l'ha portato gli ha installato il Windows con il SP1, ma appena sono partiti gli aggiornamenti automatici che hanno installato il SP2 si è ribloccato...

consigli?

il mio è stato di buttare via la MoBo ^_^, se avete suggerimenti più validi e proffessionali fatemi sapere che almeno risolviamo sta magagna

OverClocK79®
10-05-2005, 11:01
la mobo fa parekkio skarenza.....ma dovrebbe funzionare almeno in WIn
prova ad aggiornare il BIOS e magari se riesci agg i driver del chipset....

BYEZZZZZZZZZZZ

JoKER-ellone
10-05-2005, 11:18
il Bios l'avevo già aggiornato... l'ultimo ufficiale del sito asus GLOBAL...

per i driver, avevo aggiornato i driver con una versione che ti veniva data in dotazione con la mobo... e poi installato il SP2 e si è bloccato...

ora sto reinstallando tutto un'altra volta e magari nel frattempo mi scarico driver aggiornati... e poi incrociamo le dita...


Speriamo bene...
altrimenti non c'è un modo che dagli aggiornamenti automatici si possa bloccare il SP2 :P

il tipo è un amico di mio babbo non è poi espertissimo di computer

goriath
03-12-2005, 17:42
Il topic è vecchio però ci tenevo a dire che la mobo in questione è di tipo economico, ma è un ottima mobo (nonostante non sia nata per l' OC, ci fai anche quello e decorosamente)

Sotto winXP pro SP2 funziona alla grande, con ultimo bios (1010)

Probabilmente si dovrebbe provare ad aggiornare i driver (la SiS si sa, fa prodotti buoni ma in quanto al supporto... [perdonate il gioco di consonanti])

Altrimenti, prenderei in considerazione l' ipotesi che possa essere altro...

Disabilitare gli aggiornamenti automatici e rimanere con il SP1 contando di non aggiornare il pc per tutta la vita non è affatto una buona idea (il SP2 è fallato, figuriamoci il SP1). Può risolvere il problema temporaneamente ma ne porta ben altri. La cosa va risolta differentemente dato che, posso confermare, questa mobo sotto xp tutto aggiornato non ha problemi.