PDA

View Full Version : programmi cad di windows su mac


SuperPatt
10-05-2005, 10:06
finalmente ho 1 mec!!!!! :sofico:
si,pero' i programmi di cad che comunemente uso :think3 microstation e rhino nn so come farli girare su mac voi ne sapete qlc sulla compatibilita ? ed ancore eventualmente in quale sito trovo altri programmi alternativi? :rolleyes:

IL_MORUZ
10-05-2005, 17:20
finalmente ho 1 mec!!!!! :sofico:
si,pero' i programmi di cad che comunemente uso :think3 microstation e rhino nn so come farli girare su mac voi ne sapete qlc sulla compatibilita ? ed ancore eventualmente in quale sito trovo altri programmi alternativi? :rolleyes:


usa virtual PC 7 ... in pratica installi sul tuo mac una copia di windows Xp che gira in emulazione....

SAND
10-05-2005, 17:22
usa virtual PC 7 ... in pratica installi sul tuo mac una copia di windows Xp che gira in emulazione....


Il cad??? In emulazione??? Buona fortunaaaaaaa.....

znick
10-05-2005, 17:30
L'alternativa Mac più utilizzata per i programmi che usi tu è rappresentata da Cinema4D e Lightwave (soprattutto cinema4D).

qui comunque trovi tutto quello che cerchi!!

http://guide.apple.com/index.lasso

kobane
10-05-2005, 20:01
sti cazzi se metti autocad con virtualpc ti si fonde, autocad gira già lento su un windowspc pompato...

vabbuò facci cuocere su un uovo se è un pauerbùc... :)

kraba
10-05-2005, 23:09
consiglio dei cad che usiamo al lavoro:

Vector Works : semplice a mo de muratore x 2d e 3d. Se sei studente hai una bella botta de sconto x l`acquisto/licenza studente. Buon erede di minicad.

Archicad : personalmente mai usato ma come 3d spacca abbastanza. Costicchia pero`...

BRL Cad : free, modellazione pura. E`/era il cad usato dal ministero della difesa USA per la costruzione/progetto di mezzi militari etc. Cerca il sito e scarica il pacco x osx.

Ci saranno altre miriadi di sw, piu o meno validi. Se fai solo 2d emulare un Autocad 2004 non la vedo cosi dura con virtual pc...non hai richieste iper.

SuperPatt
11-05-2005, 09:54
Grazie ragazzi per le vostre delucidazioni in effetti sarebbe 1 manna per me adesso che mastico poco di mac continuare a disegnare con i cad che gia' conosco ...provo ad istallare virtual7 come mi avete detto e speriamo bene....e' chiaro che avendo finalmente una piattaforma mac VOGLIO buttarmici a capofitto e imparare i suoi cad che sono certa saranno sicuramente meglio .
Per adesso devo fare 'per necessita' virtu' ...insomma devo produrre nn so se mi spiego! :mc:
Vi sapro' dire come e' stata l'avventura :doh:

morph_it
11-05-2005, 13:19
Se devi usare i programmi che hai citato, lascia perdere, non so che apple tu abbia, ma la vedo dura.
Senza contare che il mac manca di una scheda video professionale, figuriamoci in emulazione. E per i calcoli?
Non sò, per autocad ci può stare tranne il 3D, (ma ormai, chi lo usa più), anche perchè i sw che ti hanno consigliato sono buoni (anche se io, ho ancora una certa riserva sulla completa compatibilità e l'ho espressa altre volte), ma attenzione a dire che sono meglio, questi sw (per win) non li fà la microsoft e ti assiuro che non troverai nulla come microstation o proE o catia. In questo campo ci sono ancora molte lacune, ed io (unico caso in italia, forse, ho dovuto fare il controswitch, ed i software che uso adesso li considero su un'altro pianeta, ma è forse anche questione di gusti).
Me se avevi intenzione di switchare e volevi continuare ad usare gli stessi programmi ti saresti dovuto documentare. Se invece sei stato costretto ti consiglio di imparare ad usare un nuovo sw. Cinema e lightwave in primis, Maya rimane al top (anche come prezzo) anche se gli aggiornamenti arrivano con un po' di ritardo (cosa di poco conto, comunque). Il concetto alla base dei programmi 3D è pressocchè lo stesso, cambia la via per raggiungere gli obiettivi. Non dovresti impiegare troppo tempo per essere produttivo.

Ciao