PDA

View Full Version : I fiori addomesticano l'uomo ?


IpseDixit
10-05-2005, 11:04
Ho trovato questo articolo (http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/scienza_e_tecnologia/fiori/fiori/fiori.html) che mi pare interessante :)

LONDRA - La prossima volta che regalate un mazzo di rose, di tulipani o di semplici margherite, chiedetevi se siete voi a "usare" quei fiori, per fare bella figura con qualcuno, o sono stati loro a usare voi, per sopravvivere. Una ricerca condotta da psicologi e genetisti americani, subita ribattezzata "Big Bloom Theory", la teoria del Grande Sboccio, sostiene infatti che i fiori, nel corso dei millenni, hanno sviluppato odori, colori e forme particolari con il preciso scopo di compiacere gli esseri umani, e così rafforzare la propria strategia riproduttiva. "Perché un fiore è profumato?" sembra un quesito da filosofia zen: invece pare che abbia una risposta concreta, legata all'evoluzione della specie.

È una tesi meno fantascientifica di quanto appaia, osserva l'Independent di Londra, che ha anticipato la notizia. Tutti sappiamo che c'è qualcosa di psicologicamente molto forte nei fiori: che siano donati per sedurre o per commemorare, per celebrare o per ringraziare, poche cose hanno un effetto altrettanto potente e universale. Finora non esistevano studi scientifici su questo argomento, sebbene i fiori rappresentino anche un enorme interesse economico, un'industria con un fatturato di cinque miliardi di dollari l'anno soltanto negli Stati Uniti.

Proprio dagli Usa, forse non a caso, giunge adesso una ricerca nel campo della "psicologia evoluzionista" secondo la quale i fiori sono una specie praticamente senza uguali sulla terra, per quanto riguarda la loro capacità di indurre emozioni positive nell'uomo (e nella donna). La ricerca suggerisce perfino che i fiori potrebbero essersi evoluti in modo da sfruttare, a proprio vantaggio, l'effetto particolarmente positivo che hanno sugli umani.

Che il mondo vegetale, a differenza di quello minerale, fosse vivo e in grado di comunicare con quello animale, era noto. Ma la ricerca compiuta da psicologi e genetisti della Rutgers State University, nel New Jersey, dimostrerebbe che la "co-evoluzione" tra fiori e uomini è basata sulla ricompensa emotiva che i primi riservano ai secondi. I ricercatori hanno condotto una serie di esperimenti, regalando fiori o cioccolatini al medesimo campione di persone, oppure fiori a sconosciuti che prendevano l'ascensore, o fiori alla stessa gente per un prolungato periodo di tempo, studiandone le reazioni.

La teoria che hanno ricavato è che l'uomo ha una preferenza estetica per cose che "crescono", come fiori e piante, collegandole inconsciamente all'esperienza dei propri antenati preistorici, quando un campo di fiori poteva essere indice di una terra più fertile, dunque migliore per seminare e avere abbondanza di cibo.

Poiché un cavolfiore non suscita lo stesso effetto positivo di una rosa, altri elementi contribuirebbero alla predilezione umana per i fiori: l'odore, il colore, la simmetria della forma. L'idea che i fiori, nel corso dell'evoluzione, abbiano sviluppato queste qualità per compiacere l'uomo, dicono gli scienziati della Rutgers University, è simile a quella del lupo diventato cane e di altri animali selvatici che si sono poco per volta "addomesticati".

Certo, l'amore dell'uomo per i fiori ha spesso un esito fatale: un gambo strappato dalla radice, legato ai suoi simili e impacchettato come regalo. Ma intanto, come specie, il fiore cresce e si moltiplica lo stesso.
"Cogito, ergo sum", dice l'homo sapiens. "Profumo, dunque sono", potrebbe rispondergli la rosa.

taddeus
10-05-2005, 11:17
devo dirlo?
Lo dico?
Mi pare una strunzata.
.... quello stesso 'effetto psicologico' e' molto forte anche negli insetti a loro utili ai fini esistenziali/riproduttivi.

Dr Nick Riviera
10-05-2005, 11:48
Odori e alcune altre varie sostanze prodotte dalle piante sono semiochimici che sono utili per la comunicazione pianta/insetto.

Mr. killer Lot
10-05-2005, 11:53
Già, bella strunzata...
Ma i fiori per riprodursi nn devono essere piantati nella terra?
mi dite che cosa se ne fà un fiore di essere portato, trall'altro con il tronco spezzato, in mano da un uomo? niente...

taddeus
10-05-2005, 12:00
Già, bella strunzata...
Ma i fiori per riprodursi nn devono essere piantati nella terra?
mi dite che cosa se ne fà un fiore di essere portato, trall'altro con il tronco spezzato, in mano da un uomo? niente...
sistema utile solo quando eventuali semi venissero mangiati e cag ..ehm espulsi in altra localita' idonea.

Mr. killer Lot
10-05-2005, 12:03
sistema utile solo quando eventuali semi venissero mangiati e cag ..ehm espulsi in altra localita' idonea.
classico dei lotofagi... :D :p

FastFreddy
10-05-2005, 12:43
Mi sembra na stronzata pure a me, visto che i fiori che più apprezziamo sono frutto di selezioni e incroci realizzati proprio dall'uomo (un pò come i cani o i pesci rossi), e non da autonomo adattamento delle piante stesse. ;)

Dr Nick Riviera
10-05-2005, 18:18
Già, bella strunzata...
Ma i fiori per riprodursi nn devono essere piantati nella terra?
mi dite che cosa se ne fà un fiore di essere portato, trall'altro con il tronco spezzato, in mano da un uomo? niente...
Vabbè.. cmq entra in gioco la diffusione del polline (funzione svolta anche da alcuni insetti)..

Mr. killer Lot
10-05-2005, 18:36
Vabbè.. cmq entra in gioco la diffusione del polline (funzione svolta anche da alcuni insetti)..

ma nn credo che questo dia adito alla supposizione che i fiori si servino dell'uomo...
se fosse così mi sentirei manipolato da una manciata di petali e da un pistillo!

Dr Nick Riviera
10-05-2005, 20:08
ma nn credo che questo dia adito alla supposizione che i fiori si servino dell'uomo...
se fosse così mi sentirei manipolato da una manciata di petali e da un pistillo!
Nono.. certamente no.. era solo per riprendere il tuo discorso.. nel senso che i fiori dal nulla non vengono..
Cmq.. sono d'accordo che quella notizia sia un'ennesima "bomba" tanto per scrivere qualcosa..

Lorekon
10-05-2005, 23:16
Odori e alcune altre varie sostanze prodotte dalle piante sono semiochimici che sono utili per la comunicazione pianta/insetto.

esattamente :yeah: