View Full Version : Meglio 2*512 o 2*1024?
illidan2000
10-05-2005, 09:42
A parte i discorsi su bench estremi, non converrebbe più avere un sacco di memoria,soprattutto per quei giochi come doom3 che si pigliano un sacco di spazio per le texture oppure per uno come me che programma e che deve aprire tre o quattro applicativi pesanti?
Ho visto le ram GeIL Value a 265 euro (2x1024),ma non mi ricordo nemmeno ora dove,devo rivisitare tutti i siti!!!!
A parte i discorsi su bench estremi, non converrebbe più avere un sacco di memoria,soprattutto per quei giochi come doom3 che si pigliano un sacco di spazio per le texture oppure per uno come me che programma e che deve aprire tre o quattro applicativi pesanti?
Ora come ora tutti i giochi viaggiano ottimamente con 1 Gb di Ram, per programmare cosa usi che necessita di piu' di 1Gb di Ram? :eek:
Che io sappia andare oltre puo' essere utile in caso di manipolazione di video-foto di grosse dimensioni a livello professionale...:what:
Io sono SEMPRE propenso alla qualità, e non certo alla quantità...
Se poi ci sono entrambe...tanto di guadagnato (però poi le tasche si svuotano!!)
Conviene sempre andare sul sicuro (OCZ, Corsair, Mushkin, GsKill, Vitesta, Geil...ma non value!!)
Tempo fa avevo della semplici v-data pc3200 512Mb (senza overclock)...passando a Mushkin (black level one pc3200 512Mb_2.3.2.6) con stessi timing (2.5,3,3,6) si vedeva "ad occhio" la maggior performance del PC...
Da allora le memorie OEM (seppur "lavoratrici") le ho messe definitivamente da parte
Per non parlare poi di overclock decenti..!!
Tempo fa avevo della semplici v-data pc3200 512Mb (senza overclock)...passando a Mushkin (black level one pc3200 512Mb_2.3.2.6) con stessi timing (2.5,3,3,6) si vedeva "ad occhio" la maggior performance del PC...
Com'è possibile scusa? :confused:
Se la matematica non è un'opinione dovrebbero andare uguali con gli stessi timings....
illidan2000
10-05-2005, 10:14
Ora come ora tutti i giochi viaggiano ottimamente con 1 Gb di Ram, per programmare cosa usi che necessita di piu' di 1Gb di Ram? :eek:
Che io sappia andare oltre puo' essere utile in caso di manipolazione di video-foto di grosse dimensioni a livello professionale...:what:
lasciando stare l'Oracle,che oramai l'esame di base di dati se ne è andato a .... (fatto ad AGOSTO!), sto programmando in Java con JBuilder,Eclipse e contemporaneamente apro il progDVB e altri programmini,tipo un certo Nero Burning,Word,Corel Draw 12...eheh!
Cmq sono indeciso fra le
- GeIL Value cas3 2x1024@252euro+spese (tecno)
- 2*512 G.Skill F1-3200PHU2-1GBLA@165euro+spese (nuxpress)
- Vitesta 2*512 566MHz @230euro+spese
Ho appena acquistato un Winch 3200+ (2600MHz garantiti) e la MSI Neo Plat2 (in arrivo). Non vorrei prendere ram booster e dissipatori aggiuntivi, e ottenere quell'overclock che mi serve con le ram in sincrono,anche sacrificando i timings (va beh,poi le prove si fanno anche al contrario!)
Però l'idea dei 2 GB mi alletta. Non c'è nessuno che ce l'ha e mi può illuminare?
illidan2000
10-05-2005, 10:18
ah,poi al prezzo delle vitesta ci sarebbero anche le corsair 3200 XMS XL,ma non so se mi convengano per tenerle a 260-270MHz
sto programmando in Java con JBuilder,Eclipse e contemporaneamente apro il progDVB e altri programmini,tipo un certo Nero Burning,Word,Corel Draw 12...eheh!
Ti posso assicurare che per queste applicazioni 1Gb ti avanzano...fai tempo ad aprirle 2 volte ;)
Cmq sono indeciso fra le
- GeIL Value cas3 2x1024@252euro+spese (tecno)
- 2*512 G.Skill F1-3200PHU2-1GBLA@165euro+spese (nuxpress)
- Vitesta 2*512 566MHz @230euro+spese
Io scielgierei tra le ultime 2 (personalmente opterei per le G.Skill)
illidan2000
10-05-2005, 10:24
Io scielgierei tra le ultime 2 (personalmente opterei per le G.Skill)
il prezzo è anche allettante...
i dati dichiarati sono:
CAS Latency:
2-3-3-6 (FSB 200 MHz) ufficiali
CAS Latency:
2,5-3-3-6 (FSB 250 MHz) @ 2,8 V
Chip:
Samsung TCC5
ma che diff c'è con i TCCD?
il prezzo è anche allettante...
i dati dichiarati sono:
CAS Latency:
2-3-3-6 (FSB 200 MHz) ufficiali
CAS Latency:
2,5-3-3-6 (FSB 250 MHz) @ 2,8 V
Chip:
Samsung TCC5
ma che diff c'è con i TCCD?
Le ram con chip TCCD arrivano a 250 con timings piu' aggressivi (2-2-2-5), costano di piu' ma imho sarebbe piu' sensato prendere 1Gb con TCCD (o BH5) che 2Gb di ram cas3 se sei disposto a spendere di piu' ;)
illidan2000
10-05-2005, 10:38
Le ram con chip TCCD arrivano a 250 con timings piu' aggressivi (2-2-2-5), costano di piu' ma imho sarebbe piu' sensato prendere 1Gb con TCCD (o BH5) che 2Gb di ram cas3 se sei disposto a spendere di piu' ;)
dunque le vitesta...
Com'è possibile scusa? :confused:
Se la matematica non è un'opinione dovrebbero andare uguali con gli stessi timings....
In teoria si...ma in pratica, ti assicuro, ho rilevato quanto detto...
Appena ho un po di tempo (sono ancora in possesso di quelle memorie v-data, seppur parcheggiate) posto qualche test, confrontandole con Mushkin e Geil...
dunque le vitesta...
:idea: ESATTO
dunque le vitesta...
Ops...le Vitesta hanno i TCCD vero...pardon, ho toppato :fiufiu:
Appena ho un po di tempo (sono ancora in possesso di quelle memorie v-data, seppur parcheggiate) posto qualche test, confrontandole con Mushkin e Geil...
Sarebbe molto interessante in effetti :what:
illidan2000
10-05-2005, 10:55
mmh guardate questi due link, sono la stessa cosa??? ZX=F1 3200 ecc???
http://www.hwmagic.com/scheda_prodotto.php?id=695
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=636
mmh guardate questi due link, sono la stessa cosa??? ZX=F1 3200 ecc???
http://www.hwmagic.com/scheda_prodotto.php?id=695
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=636
http://www.gskill.com/f1-3200phu2-zx.html
Sono modelli diversi ma rientrano nello stesso "brand" di G-skill...non so se è indice di chip diversi :what:
Cecco BS
10-05-2005, 14:24
beh, mi accodo alla discussione... io sto per prendere delle vitesta 566... per ora ho 512 MB che intendo cambiare (2*256)... dite che mi conviene restare su quel quantitativo o prendere un giga... col pc programmo, gioco, scaccolo con boinc e di solito tengo attive moltissime applicazioni contemporaneamente... dite che vale la pena spendere 240 euri?
beh, mi accodo alla discussione... io sto per prendere delle vitesta 566... per ora ho 512 MB che intendo cambiare (2*256)... dite che mi conviene restare su quel quantitativo o prendere un giga... col pc programmo, gioco, scaccolo con boinc e di solito tengo attive moltissime applicazioni contemporaneamente... dite che vale la pena spendere 240 euri?
Visto la scheda madre che hai (di certo una delle migliori in assoluto per socket 478) ne vale la pena (così fai sfogare un po il chip 875P della tua asus ;) )
Fra l'altro credo in una buona longevità di tali memorie (le ddr2, da quanto leggo, seno un mezzo flop!!)
Certo la 9500pro (che ha avuto il suo glorioso passato - e che di sicuro dice ancora la sua!) non credo sia più all'altezza...
ma un'upgrade agp è meglio evitarlo...qui longevità non esiste...
L'AGP sta morendo!! :cry:
Dragonx21
10-05-2005, 15:00
ocio che TCCD non è proprio il massimo su 875.. oltre i 275 nn vanno
Cecco BS
10-05-2005, 15:09
Certo la 9500pro (che ha avuto il suo glorioso passato - e che di sicuro dice ancora la sua!) non credo sia più all'altezza...
ma un'upgrade agp è meglio evitarlo...qui longevità non esiste...
L'AGP sta morendo!! :cry:
La 9500pro rulla ancora non poco per le mie esigenze, gli ultimi giochi sono ancora fluidi ad alte risoluzioni... e poi ci sono troppo affezionato!! :) la mia raddy.. :) :)
ocio che TCCD non è proprio il massimo su 875.. oltre i 275 nn vanno
a me le han consigliate proprio per il mio chipset le tccd... in alternativa cosa ci sarebbe? (certo, 275 è già una bella frequenza...)
ocio che TCCD non è proprio il massimo su 875.. oltre i 275 nn vanno
275fsb è quasi il max raggiungibile su p4c800e-dlx (sempre che si abbia una cpu 2.4C-ormai introvabili- o con moltip sbloccato...non certo il northwood)....
Dragonx21
10-05-2005, 15:19
oddio.. 275 è basso per l'875..
ce ne sono pochi che arrivano poco sotto i 300
e con i proci che ci sono adesso è un attimo arrivare a 275 sia x14/x15/x16
Cecco BS
10-05-2005, 16:35
ehm... mi sembrate in disaccordo... 275 è un limite massimo o si può andare oltre?
E cosa mi consigliereste? Alternative rispetto alle tccd? Mi sono state consigliate da molti...
illidan2000
10-05-2005, 17:24
ehm... mi sembrate in disaccordo... 275 è un limite massimo o si può andare oltre?
E cosa mi consigliereste? Alternative rispetto alle tccd? Mi sono state consigliate da molti...
mah,a quanto ho capito io,loro volevano dire che con il tuo chipset,le TCCD,che su altri chipset si comportano meglio, sono limitate a 275,mentre i BH5 forse vanno oltre,ma chissà a che voltaggi da paura!!!!
credo di essermi deciso per le vitesta a 230 tutto compreso, ma non c'è nemmeno una persona che abbia questi benedetti due giga?!?!
Sull'altro comp ho un giga di a-data PC3200 (quelle scarse) e quando ho caricato far cry ho notato che se lo pigliava tutto (ovvero fra lui e win mi rimanevano scarsi 50mb liberi!)
oddio.. 275 è basso per l'875..
ce ne sono pochi che arrivano poco sotto i 300
e con i proci che ci sono adesso è un attimo arrivare a 275 sia x14/x15/x16
RAGAZZI...FSB=275MhZ!!!!!....qui lo si sdegna....MA STIAMO SCHERZANDO??? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Personalmente sulla mia asus p4c800e-dlx, con una cpu PIV 2.8C (northwood, moltip 14x) sono riuscito al max a raggiungere 245*14=3430MhZ@1,7v, ram 2x512 Geil ultra dual channel (non x :mad: ) a 2.5_4_4_7@2,85v(max vdimm di questa scheda :doh: )...non riesco a spingere oltre, sicuramente per il procio (moltiplicat maledetti della intel)...
Leggendo in passato (circa 1 anno fa) numerosi recensioni sulla p4c800e-dlx, vedevo che era considerata la miglior scheda con 875p dedita all'overclock...con cpu dal moltip sbloccato si ragiungevano al max 290-295 mhz di fsb (e mai con rapporto 1:1 delle memorie)
Sarei interessato se, a distanza di un anno, sono RIUSCITI "agevolmente" a passare i 300 di bus :cool: .... ci sarebbe qualche link o screen di riferimento????
Inoltre, le migliori memorie in circolazione oggi sono 2:TTCD e BH5....
Le prime raggiungono le max performance (su A64 >300mhz@2,5_3_
3_7 oppure fino a 220 mhx@2_2_2_5) a 2,85V (che quasi tutte le mobo raggiungono)...
Le altre cominciano a lavorare decentemente a voltaggi>2,9_3v (che pochi sistemi si possono permettere, da mb ad alimentatore)...
IN DEFINITIVA (a meno di esperti manettoni e assemblatori) CONSIGLIO VIVAMENTE LE VITESTA PC4600 (o qualsiasi altro TTCD)...
uff...che sudata!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.