Red`XIII
10-05-2005, 01:17
Ciao a tutti, devo realizzare un server casalingo, e volevo implementarvi un sistema raid, non tanto per le prestazioni quanto per la salvaguardia dei dati.
Per questa soluzione, dato che si tratta di un progetto sperimentale e più fine a sè stesso che a reali esigenze pratiche (smanettamento r0x, ora e sempre!), ho scelto la via economica di un raid software basato su linux.
Ho già a disposizione 2 hd da 120gb, che non intendo sostituire.
Mi si pongono quindi 2 scelte:
1) aggiungere un nuovo hd da 120GB e mettere tutto in raid 5.
2) mettere i 2 hd da 120GB in raid 0 e aggiungere un nuovo disco da 250GB da usare come mirror in un raid 1 (il raid sw consente questo tipo di combinazioni).
Che ne dite?
Tenete presente che il discorso prestazioni è abbastanza secondario, dato che cmq farebbe da collo di bottiglia una connessione wifi.
Ciao e grazie ;)
Per questa soluzione, dato che si tratta di un progetto sperimentale e più fine a sè stesso che a reali esigenze pratiche (smanettamento r0x, ora e sempre!), ho scelto la via economica di un raid software basato su linux.
Ho già a disposizione 2 hd da 120gb, che non intendo sostituire.
Mi si pongono quindi 2 scelte:
1) aggiungere un nuovo hd da 120GB e mettere tutto in raid 5.
2) mettere i 2 hd da 120GB in raid 0 e aggiungere un nuovo disco da 250GB da usare come mirror in un raid 1 (il raid sw consente questo tipo di combinazioni).
Che ne dite?
Tenete presente che il discorso prestazioni è abbastanza secondario, dato che cmq farebbe da collo di bottiglia una connessione wifi.
Ciao e grazie ;)