PDA

View Full Version : Alla fine ho tolto Windows!!!


Herod2k
09-05-2005, 23:44
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Magari non ve ne frega niente, però oggi ero contento di quello che ho fatto...
e lo dovevo dire a qualcuno...

HO TOLTO WINDOWS DAL COMPUTER...ora ho solo UBUNTU e basta

:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

e visto che ci sono vorrei farvi un paio di domande: :rolleyes: :rolleyes:
Ora ho due partizioni che erano di windows e quindi FAT32 le ho cancellate con
GParted, ora vorrei ricrearne altre due usando un filesystem linux....
Cosa mi consigliate? Ho una partizione è da 20 e una da 40 che mi servono da come back-up dati.
Cosa mi consigliate ReiserFS,Journal,ext2,ext3,jfs... ho visto che ce ne sono un casino e ho anche cercato chiarmenti su Google però la cosa ha creato solo più confusione...

Magri un tipo di filesystem "sicuro" qualcosa che sia facilmente recuperabile in caso di errore.

Voi che dite???

Occasus
09-05-2005, 23:52
ciao,
sono contento che hai levato winzozz :D

come filesystem sicuro, io ti consiglio ext3 o reiserfs (precisamente ext3 per file grandi e reiserfs per file piccoli).

crashd
09-05-2005, 23:52
o ReiserFS o ext3.
il primo è più immaturo ma performante, il secondo più sicuro ma meno veloce.per l'uso che ne vuoi fare tu forse è meglio ext3.
io uso reiserfs :D
windows l'ho piallato anch'io da 2 anni quasi :cool:

Occasus
09-05-2005, 23:59
onestamente io non la vedo quest'immaturita di reiserfs: per me è molto stabile. considero immaturo reiser4 :fagiano:

anche io lo piallai con immensa soddisfazione ma a causa del modem usb (ho rotto quello ethernet) lo sto riutilizzando :cry:

crashd
10-05-2005, 00:17
onestamente io non la vedo quest'immaturita di reiserfs: per me è molto stabile. considero immaturo reiser4 :fagiano:

è anche vero comunque http://linux.html.it/articoli/red_hat_723.htm

Occasus
10-05-2005, 06:59
è anche vero comunque http://linux.html.it/articoli/red_hat_723.htm

ma si riferisce a versioni sorpassate, quasi sicuramente nel kernel hanno aggiornato qualcosa per reiserfs, soprattutto nel ramo 2.6

Nevermind
10-05-2005, 08:44
Purtroppo dal mio piccì è impossibile togliere winzoz mi server per giocare :D :D

Saluti.

Herod2k
10-05-2005, 09:40
Alla fine ho optato per ext3, che da quello che ho capito pare più "sicura" e testata, queste du epartizioni sono partizioni di backup e normalmente stanno abbastanza ferme....quindi non ho bisogno di particolari performance....

Il problema è che ho formatto una delle due prtizioni, ho aggiunto la seguente riga ad fstab:
/dev/hda7 /mnt/HD3 ext3 defaults 1 2

ma non mi funziona correttamente, cio mi monta la partizione ma non non mi da i permessi di scrittura per gli utenti non amministratori...

Se non mi ricordo male "defaults", comprendeva anche il parametro "rw", quindi dovrei scrivere...no?? Dov'è che sbaglio??

perfectcircle
10-05-2005, 09:45
prova ad aggiunger users

Herod2k
10-05-2005, 09:52
prova ad aggiunger users

niente,provato, ma gli untenti ancora non hanno i permessi di scrittura.
se non sbaglio "users" serve a dare le autorizzazioni di "mount" e "umount" agli utenti.

Grazie comunque :D

perfectcircle
10-05-2005, 10:06
ummhh,
puoi provare a scrivere ........ rw,users,umask=000 .......
l'opzione dump 1 ti serve?
oppure puoi dare un chmod -R 777 alla directory /mnt/HDA3

lamalta
10-05-2005, 10:07
Pure io sono senza win nel fisso...tuttavia nel portatile XP mi sta salvando (vedi thread "Oggi Linux ha perso")

Pian piano Bill sparirà dalla mia vita!

Ciao

Herod2k
10-05-2005, 10:12
Pure io sono senza win nel fisso...tuttavia nel portatile XP mi sta salvando (vedi thread "Oggi Linux ha perso")

Pian piano Bill sparirà dalla mia vita!

Ciao

Si ho appena finito di leggerlo...in bocca al lupo per la presentazione.

Il prossimo portatile??? Un bel Mac :D :D :D (anche se Bill Gate ne possiede il 15%, ma almeno è UNIX)

Herod2k
10-05-2005, 10:18
ummhh,
puoi provare a scrivere ........ rw,users,umask=000 .......
l'opzione dump 1 ti serve?
oppure puoi dare un chmod -R 777 alla directory /mnt/HDA3

La cartella è gia 777 l'ho proprio creata così:
mkdir -m 777 HD3

ho scritto rw,users,umask=000 e mi da questo errore quando lo monto

mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hda7,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so

penso che sia un problema del parametro umask=000, ho provato a toglierlo e non mi da errori, ma continuo a non avere i permessi di scrittura.

Il dump l'ho messo a 0 ed è uguale....avevo fatto una prova a metterlo ad 1 sai, non si sa mai... :confused: :confused: :confused: :confused:

perfectcircle
10-05-2005, 10:21
boh ,non so che dirti ,hai provato a riavviare?

Herod2k
10-05-2005, 10:28
boh ,non so che dirti ,hai provato a riavviare?

Fatto anche questo (giusto per provare...).

niente...nada de nada...non ho i permessi di scrittura..

Grazie comunque.

Herod2k
10-05-2005, 11:27
Alla fine ho risolto ... ho visto che con ls -al

e mi sono accorto che la cartella non era 777, anche se gli ho detto di farla 777.

mkdir -m 777 nomecartella non dovrebbe crearmi una cartella con permessi 777 ?? :confused: :confused: :confused:

Ho risolto combiando i permessi.

Alla prox.

Fil9998
10-05-2005, 11:39
Kill >BIll !!!!!
:D :D

.... anche a rate .... senza farsi male ....

Alexxio
10-05-2005, 18:03
vorrei togliere anke io windows ma ho troppi problemi coi drivers! :(
ti invidio ma attento alla prossima periferica che monterai!!! ihihi!!! :P:P:P

Savio3000+
11-05-2005, 06:34
HO APPENA TOLTO POCKET PC! da un palmare.. ho ricompilato kernel con alcuni moduli per arm.. e funziona a gonfie vele.. mi dovete credere è bellissimo vedere linux su palmare... veder funzionare gcc,gcj, g++ , fantastico :D

Herod2k
11-05-2005, 07:56
HO APPENA TOLTO POCKET PC! da un palmare.. ho ricompilato kernel con alcuni moduli per arm.. e funziona a gonfie vele.. mi dovete credere è bellissimo vedere linux su palmare... veder funzionare gcc,gcj, g++ , fantastico :D

Grandioso!!!

supermarchino
14-05-2005, 22:48
HO APPENA TOLTO POCKET PC! da un palmare.. ho ricompilato kernel con alcuni moduli per arm.. e funziona a gonfie vele.. mi dovete credere è bellissimo vedere linux su palmare... veder funzionare gcc,gcj, g++ , fantastico :D


vogliamo lo screenshot! :O


per Hero.. avresti potuto provare uid=tuonomeutente

Danilo68
14-05-2005, 23:09
Scusate ma se anche io voglio togliere Windows, quale versione di Linux mi consigliate. Tenete conto che oltre a navigare su internet, ci faccio del fotoritocco.
Ciao.

supermarchino
14-05-2005, 23:17
Scusate ma se anche io voglio togliere Windows, quale versione di Linux mi consigliate. Tenete conto che oltre a navigare su internet, ci faccio del fotoritocco.
Ciao.

ubuntu

Herod2k
15-05-2005, 10:26
ubuntu

quoto

Puoi provare pure SUSE che è ancora più facile....

Danilo68
15-05-2005, 12:41
Ubuntu è la gnome 2.10? :)

Ho la live installation che non va e quindi non posso nemmeno vedere comè.

Potrò poi utilizzare il mio modem adsl hamlet. Possiede solo i driver per Redhat.

Come li posso convertire per gnomo?

Ciao.

VinXenT
15-05-2005, 13:22
ma a chi ha tolto windows volevo chiedere " ma con che giochi giochi col pc ?? "

Herod2k
15-05-2005, 15:36
ma a chi ha tolto windows volevo chiedere " ma con che giochi giochi col pc ?? "

Normalmente non gioco... mi faccio qualche partita a "frozen-bubble" o "tuxracer", comunque se ti interessa giocare con Linuzzo,

La Loki ( http://www.lokigames.com/products/ )produce ottimi "port" di giochi famosi (ma non nuovissimi), come Soldier of Fortune, Quake, Unreal Turnament etc. etc. etc.

Stanno uscendo anche giochi come Doom3 (se non c'è già..)

Oppure puoi giocare con i giochi di windows tipo Half Life 2 e via dicendo usando Cedega (detto anche WineX).
http://www.transgaming.com/
qui trovi i giochi Winzozz compatibili con Cedega.
http://transgaming.org/gamesdb/

Putroppo non ci gioco quindi più di questo non so dirti spero di averti aiutato.

Magari ho detto anche qualche idiozia... :D :D :D

Herod2k
15-05-2005, 15:45
Ubuntu è la gnome 2.10? :)

Ho la live installation che non va e quindi non posso nemmeno vedere comè.

Potrò poi utilizzare il mio modem adsl hamlet. Possiede solo i driver per Redhat.

Come li posso convertire per gnomo?

Ciao.

Mi sa che hai un po' di confusione in testa.... :confused: :confused: :confused:

Gnome 2.10 è un desktop di Linux, come KDE, FluxBox, XFCE... e via dicendo... a diferenza di Winzozz linux non ha una sola interfaccia grafica (detta in gradi linee) puoi installare quella che vuoi, quella che ti è più congeniale..

Ubuntu monta di Default Gnome 2.10, ma ci puoi installare quello che vuoi.
Per quanto riguarda i drivers non si indentificano in base alla distribuzione (come dicevi tu Red Hat) ma in base al Kernel.
Esempio:
Se tu hai i drivers del modem per il kernel 2.4 molto probabilmente con il kernel 2.6 non funzioneranno.

UBUNTU 5.04 (l'ultima edizione) monta di default il kernel 2.6.10-5
Io il tuo modem non lo conosco, però magari ora puoi cercare(su google) i drivers compatibili con il tuo modem per il kernel in questione.

Spero di esserti stato abbastanza chiaro.

Danilo68
15-05-2005, 22:16
Grazie Herod2K, ma non essendo pratico di linux, ho un pò di confusione in testa. Oggi ho provato 4 interfacce poi alla fine lo gnome mi ha funzionato.

I problemi che ho per dismettere definitivamente windows o winzoz, sono due. Il primo l'ho già detto ed è il modem adsl dove ho visto che sul sito hanno tirato fuori i driver per redhat 9. Chissà se per il kernel 2.6?
L'altro è la wifi che ho realizzato con una chiavetta usb della netgear wg111. Quella purtroppo non ha driver per linux sul sito della netgear.

Mi sa che mi dovrò tenere winzoz.

Ps. se i driver sono solo legati alla versione del kernel, come mai sul readme dei driver del modem dicevano che se una ha la versione debian deve usare il programma ALIEN per convertire da rpm a deb? :)

Ciao.

Herod2k
15-05-2005, 22:40
Grazie Herod2K, ma non essendo pratico di linux, ho un pò di confusione in testa. Oggi ho provato 4 interfacce poi alla fine lo gnome mi ha funzionato.

I problemi che ho per dismettere definitivamente windows o winzoz, sono due. Il primo l'ho già detto ed è il modem adsl dove ho visto che sul sito hanno tirato fuori i driver per redhat 9. Chissà se per il kernel 2.6?
L'altro è la wifi che ho realizzato con una chiavetta usb della netgear wg111. Quella purtroppo non ha driver per linux sul sito della netgear.

Mi sa che mi dovrò tenere winzoz.

Ps. se i driver sono solo legati alla versione del kernel, come mai sul readme dei driver del modem dicevano che se una ha la versione debian deve usare il programma ALIEN per convertire da rpm a deb? :)

Ciao.

Intanto non ti demoralizzare....una gran parte dei drivers che girano su linux non vengono dalle case prodruttrici, quindi fai una cosa vai su:
www.google.it/linux
e cerca i drivers sia della penna wireless e del modem adsl, magari qualcuno ha scritto un driver compatibile, comunque qualcosa in più di certo la scopri, oppure se hai difficoltà apri un 3ad su questo forum specifico per queste periferiche, magari qualcuno ha già risolto il tuo stesso problema.

Secondo, molto probabilmente i drivers che sono sul sito sono in formato rpm,
I files RPM sono dei pacchetti già compilati e normalmente per installarli si digita:
rpm -i nomefile.rpm

su debian e debian based come UBUNTU il comando rpm non funziona e si usa alien che trasforma files .rpm a files .deb diciamo, passatemi l'esempio...è la differenza che passa tra RAR e ZIP sono due contenitori di files e vanno trattati in due maniere diverse.
RPM per Red Hat, Fedora Core, SUSE ....
DEB per Debian e figli.

Prima di mollare dai un'occhiata in giro e vedi che trovi e facci sapere. :D :D :D

Danilo68
15-05-2005, 22:54
Che ne pensi di ndiswrapper per risolvere i problemi dei driver?
Dovrebbe supportare la netgear ma non so se il modem.

Ciao.

Herod2k
16-05-2005, 08:21
Che ne pensi di ndiswrapper per risolvere i problemi dei driver?
Dovrebbe supportare la netgear ma non so se il modem.

Ciao.

Non so aiutarti non ho mai utilizzato ndiswrapper, so che funziona, ma non mi chiedere come...
Non ho mai avuto problemi con i driver di linux (fino ad'adesso...).

Tu prova ad installarli, prova anche ad usare il serach del forum ci sono state già varie discussioni al riguardo.

Se hai ancora problemi, apri un 3ad dedicato.

Ciao