PDA

View Full Version : Scheda madre 939 silenziosa .


ram
09-05-2005, 20:26
Ciao a tutti,
siccome tra poco cambierò il pc, mettendo su un Athlon64 3200 939, volevo avere un consiglio su quale sia la scheda madre più silenziosa x 939 che potrei acquistare, siccome il pc starà vicino ad una camera da letto.
Grazie mille !!!

sacd
09-05-2005, 20:31
Sostanzialmente nessuna senza modifiche ;)

piottocentino
09-05-2005, 20:37
e da quando le schede madri fanno casino? :confused:

al max la ventolina del chipset ma il dissy o l'ali ti comprirebbero il rumore, a meno che non hai tutto fanless:)

sacd
09-05-2005, 20:39
e da quando le schede madri fanno casino? :confused:

al max la ventolina del chipset ma il dissy o l'ali ti comprirebbero il rumore, a meno che non hai tutto fanless:)


E' proprio quella che lui intendeva :D

OverClocK79®
09-05-2005, 20:48
se sei pratico puoi sostituirlo con uno zalman......
o al limite collegare la ventolina ad un potenziometro la notte il SB nn è molto utilizzato se viene inmpiegato per un P2P che ha flussi di dati molto limitati

BYEZZZZZZZZZZZZ

ram
09-05-2005, 20:50
Eh eh... scusate forse mi sono spiegato male...
Ho qui a fianco un pc che ho fatto x la mia ragazza: ha su una Gigabyte K8NS-939, ma quando lo accendo, penso che la ventolina che sta sulla scheda madre inizi a girare generando un sottile sibilio metallico..
Volevo sapere, siccome mi devo fare un pc per me, se riesco a trovare qualcosa che mi eviti anche questo sibilio metallico... a meno che quest'ultimo non venga provocato dal dissi ( quello dato nella confezione della cpu ), ma non credo....
Voi cosa mi consigliate.. ?

sacd
09-05-2005, 20:54
Mettici uno passivo+ventola grande a 1500 rpm

piottocentino
09-05-2005, 20:57
E' proprio quella che lui intendeva :D

appunto, se funziona bene nn fa casino, certo che se svalvola come quello delle Abit... :mad: :p

sacd
09-05-2005, 20:59
appunto, se funziona bene nn fa casino, certo che se svalvola come quello delle Abit... :mad: :p

Be, le asus grattano ogni tanto, le dfi ululano, quelle gigabyte, misà che rientrano nel primoo caso

ram
09-05-2005, 21:03
Scusate la mia grandissima ignoranza, ma da un punto di vista pratico cosa potrei fare... ? Smonto la ventolina e ce ne metto un'altra ?

piottocentino
09-05-2005, 21:05
si oppure come diceva overclock lo cambi con uno senza ventolina tipo zalman:)

ram
09-05-2005, 21:06
E non esistono già schede madri da acquistare senza questa ventolina... ?

sacd
09-05-2005, 21:09
E non esistono già schede madri da acquistare senza questa ventolina... ?

No che io sappia

DUDICO
09-05-2005, 23:40
Concordo con la 2° ipotesi di overclock 79....
trova un potenziometro (che in genere si applica ad uno slot pci del case) e collegalo semplicemente all'ali e alla ventolina del chipset (senza smontarla...basta che ne stacchi il molex 3pin dalla mobo e l'attacchi al potenziometro)

Al massimo potrai non vedere gli rpm della ventolina (anche se la maggior parte dei potenziometri in commercio lo consentono)...ma di certo puoi sentirli

Ricky78
10-05-2005, 00:01
Concordo con la 2° ipotesi di overclock 79....
trova un potenziometro (che in genere si applica ad uno slot pci del case) e collegalo semplicemente all'ali e alla ventolina del chipset (senza smontarla...basta che ne stacchi il molex 3pin dalla mobo e l'attacchi al potenziometro)

Al massimo potrai non vedere gli rpm della ventolina (anche se la maggior parte dei potenziometri in commercio lo consentono)...ma di certo puoi sentirli
Sì ma per il peer to peer... durante le altre applicazioni (gioco o overclock) diventa molto pericoloso dimenticarsi per distrazione la ventolina settata a basso voltaggio... rischia di gremare la piastra...
La soluzione migliore IMHO è lo Zalman passivo come da prima soluzione di overclock....
Sapete se è montabile sulle MSI SLI Platinum?

DUDICO
10-05-2005, 00:21
Sì ma per il peer to peer... durante le altre applicazioni (gioco o overclock) diventa molto pericoloso dimenticarsi per distrazione la ventolina settata a basso voltaggio... rischia di gremare la piastra...
La soluzione migliore IMHO è lo Zalman passivo come da prima soluzione di overclock....
Sapete se è montabile sulle MSI SLI Platinum?

Sicuro...
ma "RAM", che ha aperto il post, per quel che ho capito non è molto intenzionato a mettere mani sulla mb..
e poi...cambiando dissi si rischia la garanzia!!!

inoltre se il case è sufficientemente areato (come da "regolamento" amd - e anche intel) non si frigge proprio niente...

un soffio minimo di aria,fra l'altro, risulta spesso più efficiente di qualsiasi "bora"...si rischiano turbolenze e ristagno di aria calda!

DUDICO
10-05-2005, 00:24
dimenticavo...
come si sa, molte schede madri "decenti" (ad es. dfi, asus...) permettono la regolazione automatica degli rpm delle ventole in base alla temperatura...

sulla mia dfi nf3250 va che è una meraviglia, sia su cpu che chip mb

Ricky78
10-05-2005, 00:58
dimenticavo...
come si sa, molte schede madri "decenti" (ad es. dfi, asus...) permettono la regolazione automatica degli rpm delle ventole in base alla temperatura...

sulla mia dfi nf3250 va che è una meraviglia, sia su cpu che chip mb
La funzione che regola automaticamente gli rpm della ventola della cpu, presente su molte mobo, in base alla temperatura rilevata, si chiama "Fun EQ".
So della regolazione automatica della ventola della cpu per l'appunto ... ma non ho mai sentito che gestisse anche gli rpm della ventola del Chip della mb...
Sicuri?

sacd
10-05-2005, 11:58
La funzione che regola automaticamente gli rpm della ventola della cpu, presente su molte mobo, in base alla temperatura rilevata, si chiama "Fun EQ".
So della regolazione automatica della ventola della cpu per l'appunto ... ma non ho mai sentito che gestisse anche gli rpm della ventola del Chip della mb...
Sicuri?


Sulla dfi basta che installi il software smartguardina che controlla anche la ventola del chipset, ma secondo me è un ripiego

alb9k
10-05-2005, 15:02
E non esistono già schede madri da acquistare senza questa ventolina... ?

si la Gigabyte K8NF-9... dissipatore passivo...

è una buona mobo con il bios F4

http://tw.giga-byte.com/Motherboard/FileList/ProductImage/photo_k8nf-9_big.jpg

DUDICO
10-05-2005, 15:31
Sulla dfi basta che installi il software smartguardina che controlla anche la ventola del chipset, ma secondo me è un ripiego
NESSUN RIPIEGO...
ho montato una ventolina da 5000rpm@12v sul mio chip nf3 250gb(DFI) e funziona a meraviglia (come già detto)...
tramite bios (e,successivamente,smart-guardian) ho settato,come intervallo di temperature,30_40°C
Ovvero la ventolina entra in azione a 30°C(gira moolto lentamente...circa 700rpm...si nota anche dal led blu che monta) e a 40°C va al max (circa 5000rpm)

ram
10-05-2005, 16:55
Speriamo che la K8NF-939 sia con dissipatore passivo, infatti pensavo di prendere quella !!
E' che anche la K8NS-939 sempre della Gigabyte che ha la mia ragazza sulla foto del sito della Gigabyte ha il dissi passivo, ma nella realtà mi sono trovato la ventolina dorata..... :muro:

alb9k
10-05-2005, 17:11
Speriamo che la K8NF-939 sia con dissipatore passivo, infatti pensavo di prendere quella !!
E' che anche la K8NS-939 sempre della Gigabyte che ha la mia ragazza sulla foto del sito della Gigabyte ha il dissi passivo, ma nella realtà mi sono trovato la ventolina dorata..... :muro:

la GA K8NF-9 ha il dissipatore passivo. sono sicuro perché c'è l'ho... ;)

ram
10-05-2005, 20:18
Ottimo !!!
Allora vado tranquillo... e come funziona ? Tutto bene o hai trovato dei problemi.. ?
Avevo sentito che su alcune gigabyte, certi tipi di ram funzionano a velocità inferiori , per esempio vanno a 333 anzichè 400.
Capita anche a te.. ?
Grazie mille !!

alb9k
10-05-2005, 20:43
Ottimo !!!
Allora vado tranquillo... e come funziona ? Tutto bene o hai trovato dei problemi.. ?
Avevo sentito che su alcune gigabyte, certi tipi di ram funzionano a velocità inferiori , per esempio vanno a 333 anzichè 400.
Capita anche a te.. ?
Grazie mille !!

ho avuto qualche problema con i dischi sata. non li vedeva alcune volte al riavvio (avevo ancora il bios F2). le ram andavano a 400.

per questo sono passato a Asus A8N-SLI Deluxe...

adesso, secondo le opinioni raccolte su questo forum, con i nuovi bios F3 e F4, sembra che il problema sia stato risolto.

nokia6600dj
20-05-2005, 22:02
hei ragazzi capito proprio giusto.. A proposito di rumori.. Sentite qua.. Io ho una Asus A8N-E nuova nuova.. Ma ho un po' di grattacapi :doh: nel controllare le ventoline.. In pratica quando si tratta di controllare la ventola della CPU non ho problemi né da software né da bios (QFan..). Per quanto riguarda la CHIP Fan e la CHA fan invece non c'è verso di controllarle in alcun posto non so xk....
In più mi consigliate di mettere un dissy passivo sull'NF4??Se qk1 sa darmi qualche risposta glie ne sarei mt grato....

Dumah Brazorf
20-05-2005, 22:19
La K8NF-939 esiste in entrambe le versioni, con ventola e senza.
Il dissi passivo non è molto + grosso del dissi attivo infatti raggiunge temperature da ustione, ma è stabile.
Ciao.

ram
23-05-2005, 23:38
Scusa ma se io vado in negozio ( computer discount o essedi ) e chiedo quella con dissi passivo, loro secondo te lo sanno, xchè ci sono 2 modelli distinti.. ? A listino io ne ho visto uno solo....