View Full Version : Mi dicono che..
quando dico che andrò a lavorare all'estero dinita l'università, la gente mi guarda con un sorrisetto, mia sorella ride come se un bambino di 8 anni gli avesse detto che vuole fare l'astronauta da grande e i miei si guardano un po preoccupati, ma senza prendermi sul serio veramente. Perchè? Non sono forse io padrone di me stesso? Ho diritti e doveri, ma ho sopratutto il diritto di farmi una vita, di sbagliare da solo. E non ho paura sopratutto. Se dico, faccio. Non sono come quelli che parlano, parlano e alla fine non combinano nulla. Quando mi fanno questi sorrisetti, mi vien voglia di andarmene giusto per il gusto di dimostrarglielo in faccia che quello che dico, lo farò.
Perchè la gente non mi prende sul serio?
"La vita di un uomo non si misura dai giorni che ha vissuto, ma dalle opere che ha compiuto"
quando dico che andrò a lavorare all'estero dinita l'università, la gente mi guarda con un sorrisetto, mia sorella ride come se un bambino di 8 anni gli avesse detto che vuole fare l'astronauta da grande e i miei si guardano un po preoccupati, ma senza prendermi sul serio veramente. Perchè? Non sono forse io padrone di me stesso? Ho diritti e doveri, ma ho sopratutto il diritto di farmi una vita, di sbagliare da solo. E non ho paura sopratutto. Se dico, faccio. Non sono come quelli che parlano, parlano e alla fine non combinano nulla. Quando mi fanno questi sorrisetti, mi vien voglia di andarmene giusto per il gusto di dimostrarglielo in faccia che quello che dico, lo farò.
Perchè la gente non mi prende sul serio?
"La vita di un uomo non si misura dai giorni che ha vissuto, ma dalle opere che ha compiuto"
vai x la tua strada senza voltarti indietro
valentinik1987
09-05-2005, 19:58
quando dico che andrò a lavorare all'estero dinita l'università, la gente mi guarda con un sorrisetto, mia sorella ride come se un bambino di 8 anni gli avesse detto che vuole fare l'astronauta da grande e i miei si guardano un po preoccupati, ma senza prendermi sul serio veramente. Perchè? Non sono forse io padrone di me stesso? Ho diritti e doveri, ma ho sopratutto il diritto di farmi una vita, di sbagliare da solo. E non ho paura sopratutto. Se dico, faccio. Non sono come quelli che parlano, parlano e alla fine non combinano nulla. Quando mi fanno questi sorrisetti, mi vien voglia di andarmene giusto per il gusto di dimostrarglielo in faccia che quello che dico, lo farò.
Perchè la gente non mi prende sul serio?
"La vita di un uomo non si misura dai giorni che ha vissuto, ma dalle opere che ha compiuto"
http://boymix81.altervista.org/images/risata.gif
Perchè la gente non mi prende sul serio?
Perchè forse è un discorso che hanno fatto il 90 % degli adolescenti ?
Sai quanti amici miei ho sentito dire : finiti gli studi vado qua , faccio la ecc ecc e poi non hanno combinato niente di speciale ?
Ti sorridono,insomma,perchè l'insoddisfazione e voglia di "evadere" sono propri dell' adolescenza.
ANche io avevo questa voglia , poi sinceramente mi è molto passata una volta girata tutta Europa .... non so perchè ma non ho mai trovato un posto che mi facesse dire : io VOGLIO rimanere qui ....
Non per questo intendo dire che la tua voglia deve essere repressa !
']Perchè forse è un discorso che hanno fatto il 90 % degli adolescenti ?
Sai quanti amici miei ho sentito dire : finiti gli studi vado qua , faccio la ecc ecc e poi non hanno combinato niente di speciale ?
Ti sorridono,insomma,perchè l'insoddisfazione e voglia di "evadere" sono propri dell' adolescenza.
ANche io avevo questa voglia , poi sinceramente mi è molto passata una volta girata tutta Europa .... non so perchè ma non ho mai trovato un posto che mi facesse dire : io VOGLIO rimanere qui ....
Non per questo intendo dire che la tua voglia deve essere repressa !
ho 20 anni. Non sono adolescente!! :mad:
ho 20 anni. Non sono adolescente!! :mad:
vabè adolescente/ragazzo ....
:)
killerone
09-05-2005, 20:13
quando dico che andrò a lavorare all'estero dinita l'università, la gente mi guarda con un sorrisetto, mia sorella ride come se un bambino di 8 anni gli avesse detto che vuole fare l'astronauta da grande e i miei si guardano un po preoccupati, ma senza prendermi sul serio veramente. Perchè? Non sono forse io padrone di me stesso? Ho diritti e doveri, ma ho sopratutto il diritto di farmi una vita, di sbagliare da solo. E non ho paura sopratutto. Se dico, faccio. Non sono come quelli che parlano, parlano e alla fine non combinano nulla. Quando mi fanno questi sorrisetti, mi vien voglia di andarmene giusto per il gusto di dimostrarglielo in faccia che quello che dico, lo farò.
Perchè la gente non mi prende sul serio?
"La vita di un uomo non si misura dai giorni che ha vissuto, ma dalle opere che ha compiuto"
Un pò ti capisco, anche se la situazione generale era molto migliore.
Adesso che i miei devono sborsare i quattrini ridono meno però :D
MILANOgirl
09-05-2005, 20:15
dinita
cosa vuol dire?! :confused:
cosa vuol dire?! :confused:
finita, maledette dita :doh:
MILANOgirl
09-05-2005, 20:19
finita, maledette dita :doh:
un amante dell'informatica nn può fare questi errori!!!
scusa stasera sono acidella... :)
quando dico che andrò a lavorare all'estero dinita l'università, la gente mi guarda con un sorrisetto, mia sorella ride come se un bambino di 8 anni gli avesse detto che vuole fare l'astronauta da grande e i miei si guardano un po preoccupati, ma senza prendermi sul serio veramente. Perchè? Non sono forse io padrone di me stesso? Ho diritti e doveri, ma ho sopratutto il diritto di farmi una vita, di sbagliare da solo. E non ho paura sopratutto. Se dico, faccio. Non sono come quelli che parlano, parlano e alla fine non combinano nulla. Quando mi fanno questi sorrisetti, mi vien voglia di andarmene giusto per il gusto di dimostrarglielo in faccia che quello che dico, lo farò.
Perchè la gente non mi prende sul serio?
"La vita di un uomo non si misura dai giorni che ha vissuto, ma dalle opere che ha compiuto"
Amico, quando dico alle persone che incontro che faccio Ingegneria Aerospaziale, o mi ridono in faccia o mi guardano come se avessi fatto qualcosa di atroce.
Morale della favola: Io sono ancora lì. tu che devi fare? devi fregartene e fare ciò che ti senti, così che quando un bel giorno prenderai e te ne andrai all'estero, chi non t'ha preso sul serio capirà... :)
mah..........non è per fare polemica o generalizzare.... ma tutto sta voglia di evasione all'estero non l'ho mai capita .... parliamo sempre dell'estero come se ci fosse l'oro e qua in ITALIA andasse tutto a puttane , quando invece basta fare due giri fuori per rendersi conto che non è affatto così.
Ma tanto l'erba del vicino è sempre più verde.
Fiero di essere italiano e di viverci ..... forse se fossimo tutti un po piu contenti del nostro paese questo sarebbe migliore !
/fine polemica noiosa
:stordita:
killerone
09-05-2005, 20:30
']mah..........non è per fare polemica o generalizzare.... ma tutto sta voglia di evasione all'estero non l'ho mai capita .... parliamo sempre dell'estero come se ci fosse l'oro e qua in ITALIA andasse tutto a puttane , quando invece basta fare due giri fuori per rendersi conto che non è affatto così.
Ma tanto l'erba del vicino è sempre più verde.
Fiero di essere italiano e di viverci ..... forse se fossimo tutti un po piu contenti del nostro paese questo sarebbe migliore !
/fine polemica noiosa
:stordita:
Che in Italia non ci sia una situazione economica rosea è fuori da ogni dubbio, che i neolaureti fatichino a trovar lavoro e siano, generalmente, sottopagati anche.
Che, generalmente, all'estero valgano principi più meritocratici e meno ahumma ahumma è un dato di fatto.
Che poi l'Italia sia un paese meraviglioso non si discute.
hikari84
09-05-2005, 20:32
ho 20 anni. Non sono adolescente!! :mad:
E allora fregatene...
Che in Italia non ci sia una situazione economica rosea è fuori da ogni dubbio, che i neolaureti fatichino a trovar lavoro e siano, generalmente, sottopagati anche.
Che, generalmente, all'estero valgano principi più meritocratici e meno ahumma ahumma è un dato di fatto.
Che poi l'Italia sia un paese meraviglioso non si discute.
sono perfettamente cosciente del fatto che in ITA non si trovi lavoro ,come metro di giudizio potrei usare la quantità impressionante di curriculum che ogni giorno ricevo e archivio.
Io critico piu che altro il pensiero "qua fa schifo , ITALIA mia te saluto"
che ho sentito da molte bocche
ma dipende anke cosa fai....se diventi un atrofisico farti un giretto al largo dall'italia è obbligato...anke perkè nn c'è molto in italia...
ma dipende anke cosa fai....se diventi un atrofisico farti un giretto al largo dall'italia è obbligato...anke perkè nn c'è molto in italia...
quello è vero ... se parliamo di occupazioni di nicchia restare dalle proprie parti è alquanto difficile !
MILANOgirl
09-05-2005, 20:34
....se diventi un atrofisico farti un giretto al largo dall'italia è obbligato...anke perkè nn c'è molto in italia...
che roba è??
che roba è??
uno che studia gli arti atrofizzati...ma senti stasera hai voglia di farti mandare a f@nculo?
un amante dell'informatica nn può fare questi errori!!!
scusa stasera sono acidella... :)
ahaha che cacchio di battuta è?
Io odio l'informatica, una volta ero uno smanettone ma adesso meno mi incasino col pc (e meno ci spendo) più sono contento! Forse hai beccato uno dei pochi che odia l'informatica qua dentro :fagiano:
Per il resto? Non è necessariamente il fatto di trovare un lavoro. Comuque il mio settore è prettamente scientifico e sarei un ricercatore... Non che in Italia abbondino i posti da ricercatore sufficientemente ben pagari, tutt'altro.
Ma so bene che potrei trovare un buon posto anche qua. Ma 20 anni in Italia mi sono bastati. Amo viaggiare, e non riuscirei assolutamente a stare tutta una vita in un unico posto. ;)
']quello è vero ... se parliamo di occupazioni di nicchia restare dalle proprie parti è alquanto difficile !
si..molte lauree di nicchia nn hanno molto futuro in italia...
Ognuno ha i suoi sogni..spesso sorridiamo a quelli degli altri perchè, magari, noi non troveremo mai il coraggio di sbatterci e realizzare i nostri.
Per quanto mi riguarda di progetti di partire per l'estero ne ho fatti mille..soprattutto quand'ero a scuola.
Adesso come adesso tutto ciò che mi piace, che mi fa star bene ce l'ho qui a due passi e il "voler fuggire" non lo sento più.
Tu continua comunque per la tua strada e sii caparbio..qualsiasi cosa ti dicano gli altri.
Di gente che prova a scoraggiarti ne incontrerai a frotte; anche quando sarai adulto.
In bocca al lupo ;)
MILANOgirl
09-05-2005, 20:39
uno che studia gli arti atrofizzati...ma senti stasera hai voglia di farti mandare a f@nculo?
se mi ci mandi te non faccio altro che :rotfl:
se mi ci mandi te non faccio altro che :rotfl:
si..anke perkè ormai preferisci ridere che piangere...nn t'è rimasto altro...a proprosito tu nn hai da fare guardando qualke cartone della disney e facendone il sunto? a quando il pesantissimo esame di cinema?
si..molte lauree di nicchia nn hanno molto futuro in italia...
studio sc. dei materiali, lavoro se ne troverebbe a sufficienza, gli studi riguardano
la fisica e la chimica dello stato solido. Ma all'estero sarebbe tutta un altra cosa...
Grazie a tutti e anche a nicky (ammaliante e convincente come sempre).
studio sc. dei materiali, lavoro se ne troverebbe a sufficienza, gli studi riguardano
la fisica e la chimica dello stato solido. Ma all'estero sarebbe tutta un altra cosa...
già...e nn trovo neanche così strano che uno pensi di andarsene dall'italia una volta laureato..sarà che a stare in mezzo ai fisici ti sembra normale che nn ci sia nessuno che rimane/ha intenzione di rimanere in italia..quindi anke solo un ricercatore viene pagato 4 volte di + all'estero...
MILANOgirl
09-05-2005, 20:43
si..anke perkè ormai preferisci ridere che piangere...nn t'è rimasto altro...a proprosito tu nn hai da fare guardando qualke cartone della disney e facendone il sunto? a quando il pesantissimo esame di cinema?
http://philippe.ramin.free.fr/madonna-like_a_virgin-front_mini.jpg
già...e nn trovo neanche così strano che uno pensi di andarsene dall'italia una volta laureato..sarà che a stare in mezzo ai fisici ti sembra normale che nn ci sia nessuno che rimane/ha intenzione di rimanere in italia..quindi anke solo un ricercatore viene pagato 4 volte di + all'estero...
appunto, negli ambienti accademici scientifici il malcontento e l'intenzione di andarsene sono piuttosto "diffusi".
http://www.ruvo2donbosco.it/disegni%20sito/2%20abc/osso.JPG
sù milano girl, corri a prenderlo e non insozzare i thread.
appunto, negli ambienti accademici scientifici il malcontento e l'intenzione di andarsene sono piuttosto "diffusi".
già...nn è molto allettante il futuro dei futuri scienziati in italia...la preparazione nn è affatto male...il problema è che nn c'è assolutamente alcun tipo di incentivo o cura da parte dello stato...ah si...ai fisici ai matematici e ai chimici il secondo anno ti restituiscono le tasse del primo...fantastico direi..si sono sprecati....
hikari84
09-05-2005, 20:48
http://philippe.ramin.free.fr/madonna-like_a_virgin-front_mini.jpg
... Like a virgin touched for the very first time... Like a virgin... With your heartbeat... Next to mine... Like a virgin...
:D
già...nn è molto allettante il futuro dei futuri scienziati in italia...la preparazione nn è affatto male...il problema è che nn c'è assolutamente alcun tipo di incentivo o cura da parte dello stato...ah si...ai fisici ai matematici e ai chimici il secondo anno ti restituiscono le tasse del primo...fantastico direi..si sono sprecati....
la preparazione è ottima, forse troppa teoria ma cmq la pratica la si impara. O almeno, questa è l'impressione che hanno avtuo diversi studenti in erasmus.
juninho85
09-05-2005, 20:49
quando dico che andrò a lavorare all'estero dinita l'università, la gente mi guarda con un sorrisetto, mia sorella ride come se un bambino di 8 anni gli avesse detto che vuole fare l'astronauta da grande e i miei si guardano un po preoccupati, ma senza prendermi sul serio veramente. Perchè? Non sono forse io padrone di me stesso? Ho diritti e doveri, ma ho sopratutto il diritto di farmi una vita, di sbagliare da solo. E non ho paura sopratutto. Se dico, faccio. Non sono come quelli che parlano, parlano e alla fine non combinano nulla. Quando mi fanno questi sorrisetti, mi vien voglia di andarmene giusto per il gusto di dimostrarglielo in faccia che quello che dico, lo farò.
Perchè la gente non mi prende sul serio?
"La vita di un uomo non si misura dai giorni che ha vissuto, ma dalle opere che ha compiuto"
forse perche ti vedono ancora come un ragazzotto
la preparazione è ottima, forse troppa teoria ma cmq la pratica la si impara. O almeno, questa è l'impressione che hanno avtuo diversi studenti in erasmus.
si...estremamente teorica...da quanto ho sentito dagli altri fisici con esperienze all'estero in altri paesi si fa molta meno teoria e + laboratori...io sono in preda per la metà del mio tempo a imparare a memoria dimostrazioni dalla dubbia utilità...è proprio diverso l'approccio...
forse perche ti vedono ancora come un ragazzotto
forse hai ragione. Ma ho anche scelto questa università, per i possibili sbocchi all'estero.
juninho85
09-05-2005, 20:57
forse hai ragione. Ma ho anche scelto questa università, per i possibili sbocchi all'estero.
e fai bene....tanto per i tuoi sarai per sempre il loro bambino;)
']Perchè forse è un discorso che hanno fatto il 90 % degli adolescenti ?
Sai quanti amici miei ho sentito dire : finiti gli studi vado qua , faccio la ecc ecc e poi non hanno combinato niente di speciale ?
Ti sorridono,insomma,perchè l'insoddisfazione e voglia di "evadere" sono propri dell' adolescenza.
ANche io avevo questa voglia , poi sinceramente mi è molto passata una volta girata tutta Europa .... non so perchè ma non ho mai trovato un posto che mi facesse dire : io VOGLIO rimanere qui ....
Non per questo intendo dire che la tua voglia deve essere repressa !
Evidentemente il 90% delle persone ha il culo troppo ben coperto per prendersi poi la briga di rifarsi una vita, te compreso. Meglio così.
Evidentemente il 90% delle persone ha il culo troppo ben coperto per prendersi poi la briga di rifarsi una vita, te compreso. Meglio così.
e cosa intendi per culo ben coperto ?
spero tu non intenda famiglia benestante che vizia il suo ciccetto in casa
;)
']e cosa intendi per culo ben coperto ?
studente che si fa la bella vita mantenuto dal papi
']e cosa intendi per culo ben coperto ?
spero tu non intenda famiglia benestante che vizia il suo ciccetto in casa
;)
Nn necessariamente. Intendo un ambiente che infondo li soddisfa in proporzione alla fatica che dovrebbero fare andando all'estero. A partire proprio dai figli di papà...
studente che si fa la bella vita mantenuto dal papi
:rotfl:
magari
juninho85
09-05-2005, 21:05
']Perchè forse è un discorso che hanno fatto il 90 % degli adolescenti ?
Sai quanti amici miei ho sentito dire : finiti gli studi vado qua , faccio la ecc ecc e poi non hanno combinato niente di speciale ?
Ti sorridono,insomma,perchè l'insoddisfazione e voglia di "evadere" sono propri dell' adolescenza.
ANche io avevo questa voglia , poi sinceramente mi è molto passata una volta girata tutta Europa .... non so perchè ma non ho mai trovato un posto che mi facesse dire : io VOGLIO rimanere qui ....
non direi che è un discorso basato sull'età o meno....per quanto mi riguarda ci pensai(ci penso tutt'ora)per andarmene di casa che sta diventando una ring da wrestling e dal malessere generale che c'è attorno a me(inteso come condizione economica,sociale..insomma un po tutto),però a conti fanti con un diploma con 78 da ragioniere,solo un anno di lavorando alle spalle dunque pochissima esperienza...dove vuoi che possa andare?
questo non vuol dire che se dovessi avere l'opportunità immediata di partirmene fuori accetterei senza pensarci 2 volte,però un pensierino ce lo farei sinceramente
Nn necessariamente. Intendo un ambiente che infondo li soddisfa in proporzione alla fatica che dovrebbero fare andando all'estero. A partire proprio dai figli di papà...
Capisco che intendi.... e ce ne sono tanti , ma fortunatamente non appartengo a quella categoria..
Sono andato a lavorare nel 2001 in una azienda entrando come apprendista , mi son ofatto il culo per tre anni e ho finito l apprendistato , ora sono a tempo indeterminato e sono stato passato dal titolare responsabile commerciale della stessa azienda , mi sono comprato un audi A3 con i miei soldi , una moto con i miei soldi e non ho mai chiesto niente a nessuno . Mi mancava solo di andare a vivere da solo e giusto la settimana scorsa ho firmato per un mutuo da 200 000 euro trentennale per una casa a tre piani dive andro a vivere comunque con i miei genitori in un altro piano.
Andare a lavorare a Londra in un' agenzia viaggi come ha fatto un mio amico , in questo contesto , era molto piu semplice che fare le cose che ho elencato qui sopra, e sicuramente avrei :oink: di piu
:D
shinji_85
09-05-2005, 21:22
penserò a "fuggire" dall'Italia se e solo se non riuscirò a trovare un lavoro soddisfacente qui...
per soddisfacente non significa che voglio guadagnare 5000 € al mese...
semplicemente fare qualcosa che mi piace e che mi permetta di vivere tranquillamente...
se dovessi trovare (da laureato) un buon lavoro (a tempo indeterminato), col piffero che cambio paese, fatica inutile :)
comunque io sono uno di quelli col culo coperto... nel senso che non ho mai lavorato (seriamente) e gli studi me li sta pagando la mia famiglia...
come molti studenti su questo forum (credo)... o no?
penserò a "fuggire" dall'Italia se e solo se non riuscirò a trovare un lavoro soddisfacente qui...
per soddisfacente non significa che voglio guadagnare 5000 € al mese...
semplicemente fare qualcosa che mi piace e che mi permetta di vivere tranquillamente...
se dovessi trovare (da laureato) un buon lavoro (a tempo indeterminato), col piffero che cambio paese, fatica inutile :)
comunque io sono uno di quelli col culo coperto... nel senso che non ho mai lavorato (seriamente) e gli studi me li sta pagando la mia famiglia...
come molti studenti su questo forum (credo)... o no?
dipende da facoltà a facoltà. Ci sono facoltà che si possono fare lavorando (giurisprudenza) e altre invece che è molto difficile.
bananarama
10-05-2005, 18:40
quando dico che andrò a lavorare all'estero dinita l'università, la gente mi guarda con un sorrisetto, mia sorella ride come se un bambino di 8 anni gli avesse detto che vuole fare l'astronauta da grande e i miei si guardano un po preoccupati, ma senza prendermi sul serio veramente. Perchè? Non sono forse io padrone di me stesso? Ho diritti e doveri, ma ho sopratutto il diritto di farmi una vita, di sbagliare da solo. E non ho paura sopratutto. Se dico, faccio. Non sono come quelli che parlano, parlano e alla fine non combinano nulla. Quando mi fanno questi sorrisetti, mi vien voglia di andarmene giusto per il gusto di dimostrarglielo in faccia che quello che dico, lo farò.
Perchè la gente non mi prende sul serio?
"La vita di un uomo non si misura dai giorni che ha vissuto, ma dalle opere che ha compiuto"
il problema e' che:
primo, noi non siamo padroni della nostra vita
secondo a volte c'e' chi intralcia il compimento delle nostre opere
terzo non sempre si ha quel che si merita
eppure non chiedo tanto, solo di essere pagato per quel che amo e che so fare meglio (a livelli alti tra l'altro)
negator136
10-05-2005, 19:29
quando dico che andrò a lavorare all'estero dinita l'università, la gente mi guarda con un sorrisetto, mia sorella ride come se un bambino di 8 anni gli avesse detto che vuole fare l'astronauta da grande e i miei si guardano un po preoccupati, ma senza prendermi sul serio veramente. Perchè? Non sono forse io padrone di me stesso? Ho diritti e doveri, ma ho sopratutto il diritto di farmi una vita, di sbagliare da solo. E non ho paura sopratutto. Se dico, faccio. Non sono come quelli che parlano, parlano e alla fine non combinano nulla. Quando mi fanno questi sorrisetti, mi vien voglia di andarmene giusto per il gusto di dimostrarglielo in faccia che quello che dico, lo farò.
Perchè la gente non mi prende sul serio?
"La vita di un uomo non si misura dai giorni che ha vissuto, ma dalle opere che ha compiuto"
anche io sogno di andare a lavorare all'estero (leggi usa)... però per ora è meglio fare una cosa alla volta... a luglio prendo il diploma, a settembre mi iscrivo a ingegneria elettronica... poi quando mi laureo vedo :p
per quanto riguarda te, di sicuro io non ti riderei in faccia, anzi! credici :)
ps: la citazione è di seneca? :confused:
shinji_85
10-05-2005, 20:59
dipende da facoltà a facoltà. Ci sono facoltà che si possono fare lavorando (giurisprudenza) e altre invece che è molto difficile.
beh... vorrei vedere quanti lavorano e si pagano gli studi... magari fuori sede... :)
quindi siamo tutti figli di papà con il culo ben coperto???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.