PDA

View Full Version : quesito sugli alimentatori


dreaad
09-05-2005, 19:47
a un mio amico gli si è fusa la scheda madre (una k7s5a pro con un duron 1300 MHz) dopo che per alcuni giorni aveva instabilità di sistema (schermate blu, riavvi improvvisi ecc.).

guardato lo spinotto da 20 poli dell'alimentatore ho notato che un filo (uno arancione,credo sia 3,3V) è di colore arancio-scuro in corrispondenza dell'attacco a differenza di tutti gli altri fili che sono bianchi (segno di bruciatura).
vuol dire che c'è stata una sovra-corrente che ha bruciato la scheda madre?

l'alimentatore funziona ancora perfettamente (non so fino a che punto),però vorrei sapere se è il caso di cambiarlo visto che cambierà la scheda madre (gli venderò la mia).

questa, invece, è una questione che riguarda me:
facendo il test S&M con i test CPU (FPU) e Power Supply ho raggiunto la situazione credo non rosea che si vede nell'immagine.

http://imageshark.ath.cx/0815/2094289361427fafb479e7a.JPG

quello che mi preoccupa (oltre la temperatura del procio che asus probe mi dà a 81°C!) sono le tensioni che mi sembrano un po' fuori norma.

cosa ne dite?

Gattonerissimo
09-05-2005, 22:49
io dico ke devi curare di corsa il raffreddamento
x le tensioni...gli ali oem sn sempre un po sballati...x questo ci si compra (a suon di euro) ali di buone marke, cmq la situazione nn e eccessivamente tragica a riguardo...controlla pero facendo lavorare pesantemente il pc (ovviamente dopo aver risolto col raffreddamento) ke nn vi siano troppe oscillazioni,ciao.

jonnybest
09-05-2005, 23:05
la temperatora anke se il sensore potrebbe sbagliare di qualke grado è altina... abbassa l'overclok o fai arrivare + aria alla ventola del procio ;)

dreaad
09-05-2005, 23:48
c'è sempre da tener presente gli 80-82°C che sono segnalati dal bios e da asus probe.
è curioso il fatto che tra tutti i valori, solo la temperatura della cpu è quella che cambia tra il bios e MBM 5, mentre le velocità delle ventole,le tensioni e la temperatura della motherboard rimangono identiche.

chissà perchè proprio quella? magari per spingere gli utenti a comprare dissi più costosi facendogli credere che il procio si stia fondendo quando invece è di 15-20°C più freddo.
almeno la temperatura mi sembra più che buona (considerando che ho 25 °C in stanza).


per il nuovo dissi volevo il thermaltake polo 735 ne parlavo già in un'altra discussione) perchè così lo riutilizzavo per il prossimo amd athlon 64 939 (è compatibile vero?) o il volcano 9+, insomma roba da massimo 25-30€.qual è il più efficace?

p.s.: per l'alimentatore bruciato cosa sarebbe meglio fare?

nicola1985
10-05-2005, 20:20
Ho un'asus skt 754 sul quale è montato un'amd64 3000+...Asus pc probe mi da ben 91°!!!è il sensore sballato vero?Come dissi ho un thermaltake però la ventola è silent?Aggiornando il bios risolvo?

Gattonerissimo
11-05-2005, 13:04
Ho un'asus skt 754 sul quale è montato un'amd64 3000+...Asus pc probe mi da ben 91°!!!è il sensore sballato vero?Come dissi ho un thermaltake però la ventola è silent?Aggiornando il bios risolvo?

tocca il dissi con un dito..se e troppo freddo vuol dire ke lo scambio termico nn avviene bene ed il procio scalda x quello, penso cmq ke sia sballato il sensore...91 nn passano inosservati (crash etc)