View Full Version : Consigli su pc x Architetto
Ciao,
Il mio amico architetto mi ha chiesto di assemblargli un pc per il suo studio.
Di Pc ne ho fatti molti ma mai specifici per il CAD e l'impiego tipico di questo lavoro.
Tenendo conto che lui vorrebbe stare sotto i 1000€:
Conviene montare una scheda grafica specifica per il cad (nvidia Quadro o Ati FireGL)?
In quest'ambito è meglio AMD o intel?
Grazie
FastFreddy
09-05-2005, 19:01
Ciao,
Conviene montare una scheda grafica specifica per il cad (nvidia Quadro o Ati FireGL)?
Solo se lavora in 3D (3D-studio, maya, etc.) altrimenti è inutile.....
per quanto riguarda il processore, meglio un INTEL in questo ambito ...
ciottano
09-05-2005, 20:03
Che programma usa per il CAD? Cmq se è solo per fare piante bidimensionali o oggeti 3d in wireframe non serve un pc potentissimo. Poi se vuole in futuro usifruire di programmi esosi in risorse allora il discorso cambia.
Da quel che so usa in modo particolare Autocad in 3d.
Per il resto mi sto documentando.
Io personalmente di queste "cose" non ci capisco un tubo.
Vada per un 3,2Mhz Intel. :( (Sono AMD-ista :cool: )
Pensate che una X700pro possa andar bene?
Grazie
ciottano
09-05-2005, 20:34
Montagli un bell'athlon64, 1gb di ram non spinta, un disco capiente ed il resto...spero che il monitor ne abbia uno decente e per la vga quella da te menzionata va bene, anche se preferirei nvida che su opengl se la cava meglio.
tanta ram, ma tanta tanta ram..
penso 2gb bastino, ma senza overclock!
ciottano
09-05-2005, 20:51
Be se deve caricare mappe pesati o progetti belli cicciotti. Se no ritengo che un giga vada.
ho un amico che fa l'architetto e quando carica quelle tavole in autocad o archicad si vede la ram andare via!
meglio 2gb di ram!
anche perchè col passare del tempo servirà sempre di piu visto che i programmi tendono sempre ad appesantirsi!
AMD Athlon 64 3000+ Winchester soket 939 BOX 141.24
DFI NF4-DAGF AMD SKT939 DDR400 PCI-E 16X RETAIL 99.46
4 x DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 garanzia a vita 168.48
Asus Extreme N6600/TD/128M PCI-E 130.00
2 x Western Digital Caviar 80GB 8MB SATA 3 anni gar. 130.00
NEC ND3520 Nero Bulk 59.00
Enermax Noisetaker EG375AX-VE 370W 77.00
case carino senza ali 40.00
totale 845.18
sono quasi architetto anche io :p e lavoro da tempo con i programmi che avete citato... avere tanta ram è fondamentale, ma altrettanto importante è avere un sottosistema dischi all'altezza. fenomeni di swap da parte dei programmi non sono rari, anche con la mia configurazione in sign :( ovviamente parlo di file di grandi dimensioni, non disegnini facili facili ;)
credo che la configurazione che ho postato sia bilanciata in tutti i campi e accettabile come prezzo, ovviamente ho lasciato spazio per piccoli aggiustamenti e ho sottointeso che nello studio abbiano un sistema di backup sempre presente, in caso di rottura del raid :rolleyes:
Allanon Of Shannar
09-05-2005, 22:23
Ma quei prezzi non sono iva inclusa o sbaglio?
ciottano
09-05-2005, 22:25
Credo che lo siano invece...almeno il master a la ram qui a roma si trovano anche a meno.
Ma quei prezzi non sono iva inclusa o sbaglio?
tutti ivati, presi da due noti shop online ;)
AMD Athlon 64 3000+ Winchester soket 939 BOX 141.24
DFI NF4-DAGF AMD SKT939 DDR400 PCI-E 16X RETAIL 99.46
4 x DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 garanzia a vita 168.48
Asus Extreme N6600/TD/128M PCI-E 130.00
2 x Western Digital Caviar 80GB 8MB SATA 3 anni gar. 130.00
NEC ND3520 Nero Bulk 59.00
Enermax Noisetaker EG375AX-VE 370W 77.00
case carino senza ali 40.00
totale 845.18
sono quasi architetto anche io :p e lavoro da tempo con i programmi che avete citato... avere tanta ram è fondamentale, ma altrettanto importante è avere un sottosistema dischi all'altezza. fenomeni di swap da parte dei programmi non sono rari, anche con la mia configurazione in sign :( ovviamente parlo di file di grandi dimensioni, non disegnini facili facili ;)
credo che la configurazione che ho postato sia bilanciata in tutti i campi e accettabile come prezzo, ovviamente ho lasciato spazio per piccoli aggiustamenti e ho sottointeso che nello studio abbiano un sistema di backup sempre presente, in caso di rottura del raid :rolleyes:
ci vedrei meglio 2 dischi da 120 sata un alimentatore + potente. Un tape drive x i salvataggi.
Questo è il PC che gli ho consigliato:
CPU PENTIUM 530 3.0 1MB - BOXED 174€ Migliore rapporto prezzo/prestazioni
Scheda Madre ASUS P5GD1 - SOCKET 775 124,8€ Permette l'uso delle ddr1
Scheda Grafica JETWAY 6600 256MB PCIE 130,2€ Basso prezzo, buone prestazioni in ambiente openGL
RAM TWINMOS 4x512MB DDR PC3200 182,4€ Prezzo più basso di 2x1024
HD Backup HITACHI 160GB VANCOUVER III SATA 84€
HD lavoro RAID0 HITACHI 2x80GB VANCOUVER III SATA 104€ Il Raid0 permette di velocizzare il carico di grosse quantità di dati.
Cassettino HD Backup MOBILE RACK SERIAL ATA 24€
Alimentatore ENERMAX EG465AX-VE(G) FMA 460W 78€ E' fondamentale un buon alimentatore
Case 40€ Quello che vuole basta che sia ampio
Masterizzatore DVD NEC ND-3520A 16x DLayer Bulk 55,8€ Utile per il backup
Floppy Floppy 7€
Prezzo IVA inclusa 1004,2€
Prezzo senza raid e con 1Gb di ram 785€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.