PDA

View Full Version : AMD: Socket M2 e Socket F nel 2006


Redazione di Hardware Upg
09-05-2005, 16:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14576.html

La compagnia di SunnyVale introdurrà il Socket M2 per la linea di processori desktop e il Socket F per la linea server

Click sul link per visualizzare la notizia.

zerothehero
09-05-2005, 17:02
praticamente un delirio di socket :confused: ....
a questo punto non conviene che tirino avanti con il 939 e poi passino con calma al socket con 1207 pin?

OverClocK79®
09-05-2005, 17:05
bhe dai sono 2 al posto dei 3 attuali.... :D

BYEZZZZZZZZZZZZ

Dr. Halo
09-05-2005, 17:13
Sinceramente speravo che AMD tirasse avanti con le DDR1 fino all'avvento delle DDR3 sulle memorie di sistema, magari con l'ufficializzazione di un bus piu' elevato (chesso' 250 o 300 al posto dei classici 200). Ma ovvio che una cosa del genere avrebbe comportato un po' di problemi a coloro che non erano dotati di schede madri da overclock per un eventuale upgrade. E' anche vero che pero' Intel ha spianato la strada ad AMD sulle DDR2 che ora si stanno dimostrando molto piu' prestazionali e costano molto meno rispetto ad un tempo, quindi se si vuole fare 'sto passo il momento per farlo è tra ora e un 6 mesi circa. Piu' in la non penso che possa convenire.

benotto
09-05-2005, 17:16
Scusate, ma forse mi sono perso qualcosa. Il socket a 940 per i desktop fa pensare a 1 controller DDR2 (che, + o - equivale ad un doppio canale DDR come il 939). Invece perché tutti sti pin sulla versione server/workstation? A che servono?

Matrixbob
09-05-2005, 18:02
Invece perché tutti sti pin sulla versione server/workstation? A che servono?
IMHO:
+ piodeni = + transistor integrati sulla superficie del processore.

OverClocK79®
09-05-2005, 18:09
diciamo che nn è un'equazione matematica
il PRescott se nn ricordo male ha + transistor dell'A64 ma quest'ultimo ha + piedini.....

i pin servono per potersi collegare ha + dispositivi o cmq avere + segnali in uscita su diverse uscite.....
nn hanno una relazione con i transistor interni alla cpu
IMHO

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

sirus
09-05-2005, 18:17
beh il socket 940 diventerà il socket della fascia desktop ;) al posto del 939, tra 939 e 940 non cambia molto dato che con la nuova cpu ci vorrebbe comunque una nuova mobo per le ddr2 ;) probabilmente preferiscono così in amd
mentre il socket 1207 sostituira il 940 per la linea server ;) quindi questo non ci riguarda da vicino :)
mentre il socket 638 andrà a sostituire il socket 754 ;) quindi per la fascia mobile niente dual channel per le memorie :(

sirus
09-05-2005, 18:19
probabilmente vogliono differenziare nettamente Opteron da Athlon ;) il che non mi sembra una scelta sbagliata :O

capitan_crasy
09-05-2005, 18:20
si parlava del socket M2 a 1207 pin per il controller dalle DDR2, adesso si parla di un socket M2 a 940 pin con supporto alle DDR2... :confused:
a quando sembra l'aumento dei pin da 940 a 1207 indica un qualcosa di più! un possibile K9?

OverClocK79®
09-05-2005, 18:24
forse i primi quad-Core su Opteron......+ avanti kissà :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Cimmo
09-05-2005, 18:26
IMHO:
+ piodeni = + transistor integrati sulla superficie del processore.
E questa equazione dove l'hai letta? :mbe:

eta_beta
09-05-2005, 18:36
ddr1 184 pin
ddr2 240 pin

sono 64 bit di dati
spero che 2 controllori ddr2 per il939
e 3 contr per1207

schwalbe
09-05-2005, 19:36
Più pin vogliono anche dire più pin d'alimentazione e massa, ovvero più corrente che passa e segnali più stabili. Se no, sarebbe come avere il motore che aumenta di cilindrata avendo sempre lo stesso carburatore...

JohnPetrucci
09-05-2005, 19:53
Avrei preferito un passaggio diretto allle ddr3 senza questa scelta transitoria fatta da Amd verso memorie che non brillano di certo in prestazioni. :mad:

sirus
09-05-2005, 19:54
x capitan_crasy
è più probabile che amd voglia differenziare nettamente Athlon e Opteron ;) per il K9 se ne riparlerà non è ancora il momento

OverClocK79®
09-05-2005, 19:55
scusa perchè differenziare NETTAMENTE athlone opteron??
che senso ha??
anke se cambiasse 1 solo pin.....nn si potrebbero invertire i ruoli....
quindi?
nn si può nemmeno pensare che sia una mossa per far orientare + gli utenti
visto che gli opteron sono makkine professionali e difficilmente reperibili
quindi SOLO un utente ESPERTO si avventurerà con gli opteron
l'utente medio a momenti nn sa manco che Pentium è il prodotto e INTEL la marca
figurati opteron e Athlon.....

BYEZZZZZZZZZZ

sirus
09-05-2005, 20:08
magari hanno nei piani una cpu Opteron con potenzialità superiori a quelle attuali...
quindi nuovi core, e magari nuove funzioni bult-in...chissà :p
è solo un'ipotesi

quello che dico è che attualmente le versioni server e desktop hanno core molto simili, magari stanno cambiando per qualche motivo a noi ignoto questa tendenza ;)

capitan_crasy
09-05-2005, 22:56
forse i primi quad-Core su Opteron......+ avanti kissà :)

BYEZZZZZZZZZZZ
probabile, forse i quad/multi core avranno un controller di memoria in più, questo spiegherebbe l'aumento di 267 pin! vedremo cosa ci offre il futuro... :cool:

capitan_crasy
09-05-2005, 22:58
x capitan_crasy
è più probabile che amd voglia differenziare nettamente Athlon e Opteron ;) per il K9 se ne riparlerà non è ancora il momento
lo so,è un po azzardato parlare di K9...
però è un ipotesi come un' altra! ;)

Matrixbob
09-05-2005, 23:13
E questa equazione dove l'hai letta? :mbe:
Mi pare automatica come cosa, ... sono + transistor che devono comunicare tra loro, da che mondo e mondo le porte logiche sono binarie e quindi in un "certo senso" maggior numero di piedini indica maggior numero di transistor integrati.

Cimmo
09-05-2005, 23:41
Mi pare automatica come cosa sono + transistor che devono comunicare tra loro, da che mondo e mondo le porte logiche sono binarie e quindi in un certo senso maggior numero di piedini indica maggiorn numero di transistor integrati.
Quindi mi sai anche spiegare come mai core identici di Athlon64 con stesso numero di transistor tipo il Newcastle o il ClawHammer sono stati fatti sia per Socket 754 che per Socket 939?
Guarda che i piedini servono anche per la corrente non solo per comunicare con l'esterno e poi la tua logica non regge in alcun modo...
...posta un link dove hai tratto queste conclusioni e poi ne riparliamo.

Matrixbob
09-05-2005, 23:47
Quindi mi sai anche spiegare come mai core identici di Athlon64 con stesso numero di transistor tipo il Newcastle o il ClawHammer sono stati fatti sia per Socket 754 che per Socket 939?
Guarda che i piedini servono anche per la corrente non solo per comunicare con l'esterno e poi la tua logica non regge in alcun modo...
...posta un link dove hai tratto queste conclusioni e poi ne riparliamo.
Certo, anche per la corrente!
No, non ti so spiegare i modelli che hai citato perchè non ne ho seguito l'architetura dei progetti, bisognerebbe chiederlo ai loro progettisti, io posso solo supporre.
Qualsiasi testo di archiettettura degli elaboratori, tipo:
"A. Tanenbaum - Architettura dei Computer: un approccio strutturato".
E' sempre possibile che io dica una fesseria, ma mi ricordo qualcosa di simile a quello che ho detto.
Se sbaglio mi dispiace, scusami.

Cimmo
10-05-2005, 00:02
Certo, anche per la corrente!
No, non ti so spiegare i modelli che hai citato perchè non ne ho seguito l'architetura dei progetti, bisognerebbe chiederlo ai loro progettisti, io posso solo supporre.
Qualsiasi testo di archiettettura degli elaboratori, tipo:
"A. Tanenbaum - Architettura dei Computer: un approccio strutturato".
E' sempre possibile che io dica una fesseria, ma mi ricordo qualcosa di simile a quello che ho detto.
Se sbaglio mi dispiace, scusami.
Se ne hai voglia cerca la fonte sarebbe bello confrontarsi con qualcosa di scritto ;)
Ad ogni modo oltre all'esempio citato ti posso citare tutte le volte che il processore ha un aumento di transistor spropositato "solo" per il raddoppio della cache: penso sia abbastanza ovvio che i piedini non debbano aumentare affatto.

Ricordo passaggio da Thoroughbred a Barton: sempre socket A.
Se guardi qua sempre stesso socket (462 piedini) e si passa da 25,18 milioni di transistor a 54,3 (piu' del doppio), non un piedino in piu'.
http://amdpower.altervista.org/guida_amd32.php

ciao

CONFITEOR
28-06-2005, 17:21
bhe dai sono 2 al posto dei 3 attuali.... :D

BYEZZZZZZZZZZZZ
e chi l'ha detto che il 754 sparisce?

Sempron forever....