PDA

View Full Version : Maledetto Smart Gate adsl e telecom!!!


massimetto71
09-05-2005, 16:12
Ragazzi oggi dopo 4 mesi mi hanno inviato il modem adsl per collegarmi ad internet.
Fin qua' e' tutto ok, il problema sorge quando mi accorgo che non mi hanno inviato la smart card , quindi non posso navigare.
Ho pensato e mi sono ricordato di avere un modem router adsl, ma purtroppo mi hanno detto quelli della telecom che non posso sostituire lo smartgate con un router modem , perche' lo smartgate possiede una card che ha la configurazione dedicata in centrale , e l'unica cosa che posso fare e' ho rifare il contratto facendo la variazione , o se no devo aspettare ancora finche' non mi arriva la smart card.
fatemi sapere grazie.

wgator
09-05-2005, 16:22
Ciao,

si, è esatto... lo smartgate è un modem/router interattivo e non può essere sostituito da un prodotto commerciale perchè non funziona :cry:

Hai controllato bene che effettivamente non ci sia la card? La prima volta che ne ho montato uno ci ho messo mezz'ora a trovarla... l'avevano nascosta bene nell'imballo :rolleyes:

maxpoly
09-05-2005, 16:24
ciao per tuo malgrado la telecom ha ragione sicuramente avrai scelto una connessione in pppoe cioè a tempo non 24 su 24.
l'unica soluzione se vuoi usare un tuo router devi cambiare l'abbonamento nella smart 1 24 su 24 cosi ti cambiano il protoccolo e non hai problemi...consiglio da amico fai l'opzione naked solo linea il router metti il tuo....ciao

massimetto71
09-05-2005, 16:39
maxpoly il problema e' che l'abbo e' flat.

massimetto71
09-05-2005, 16:53
Comunque mi sto' facendo convertire l'abbo nached cosi lo chiamano loro
in pratica e' il tipo di abbo che mi permette di configurare il router con gli indirizzi publici , che ho nel foglio del contratto.
Ma possibile che non si riesce a bypassare sta smart, cosi si risolve anche il problema di pagare , per chi usa la connessione a tempo.

RedSky
09-05-2005, 17:12
ma cosa state dicendo scusate? uno deve cambiare abbonamento per cambiare protocollo? ma no! :doh: .

Ho una Smart 10 e non ho nessuna smart card ma il Pirelli Age Hub autenticazione tramite IP fisso.
l'unica cosa che contiene la tua smart card è L'IP FISSO ASSEGNATO al tuo ABBONAMENTO per l'autenticazione e l'impostazione 1483 ROUTED IP LLC (digli che i tecnici che son venuti a portarti lo smart gate nn ti hanno dato la smart card e che hai sentito il tecnico prima (poi è caduta la linea) e ti stava dando il tuo numero di IP fisso per collegarti etc...un pò di fantasia e te lo danno)

Devi chiamare il numero verde dell'assistenza tecnica e farti dire l'IP FISSO una volta che te l'hanno dato lo inserisci e come autenticazione scegli 1483 ROUTED IP LLC e i parametri saranno:

STATIC IP: 82.*.*.*
subnetmask 255.255.255.0

una volta allineato è autenticato e navighi (logicamente i DNS se non hai possibilità di inserirli in un comunissimo router inseriscili nelle impostazioni della scheda di rete e vedrai che navighi senza problemi...)

;)

vilbert
09-05-2005, 17:16
le linee configurate per smart gate funzionano solo con smart gate.
non puoi farci niente.
senza smart card non si naviga...

ciao

vilbert
09-05-2005, 17:21
ma cosa state dicendo scusate? uno deve cambiare abbonamento per cambiare protocollo? ma no! :doh: .

Ho una Smart 10 e non ho nessuna smart card ma il Pirelli Age Hub autenticazione tramite IP fisso.
l'unica cosa che contiene la tua smart card è L'IP FISSO ASSEGNATO al tuo ABBONAMENTO per l'autenticazione e l'impostazione 1483 ROUTED IP LLC (digli che i tecnici che son venuti a portarti lo smart gate nn ti hanno dato la smart card e che hai sentito il tecnico prima (poi è caduta la linea) e ti stava dando il tuo numero di IP fisso per collegarti etc...un pò di fantasia e te lo danno)

Devi chiamare il numero verde dell'assistenza tecnica e farti dire l'IP FISSO una volta che te l'hanno dato lo inserisci e come autenticazione scegli 1483 ROUTED IP LLC e i parametri saranno:

STATIC IP: 82.*.*.*
subnetmask 255.255.255.0

una volta allineato è autenticato e navighi (logicamente i DNS se non hai possibilità di inserirli in un comunissimo router inseriscili nelle impostazioni della scheda di rete e vedrai che navighi senza problemi...)

;)


questo discorso è valido per i vecchi contratti smart con quelli attuali se si vuole utilizzare un router che non sia quello fornito da telecom bisogna richiedere a telecom il cambio di protocollo (il famoso passaggio a naked)

RedSky
09-05-2005, 17:41
ma naked nn è un protocollo :O è il nome dell'offerta che indica "senza router in comodato d'uso".

i dati dentro la smart card sono quelli citati sopra, provateci se avete i dati sopra.. ;)

vilbert
09-05-2005, 18:04
visto che è il mio lavoro saprò di cosa sto parlando...
mi sono espresso male, naked è il nome dell'offerta hai ragione.
cmq è com ho detto se la linea è configurata per usare smartgate quello devi mettere. non c'è modo di utilizzare altri modem/router a parte richiedere il cambio di contratto e passare a naked. il contratto naked ha la stessa configurazione delle vecchie smart, rfc 1483 ip pubblico etc etc
purtroppo il passaggio a naked sarà abbastanza lungo...

Hal2001
11-05-2005, 23:17
purtroppo il passaggio a naked sarà abbastanza lungo...

Lungo quanto se ho richiesto solo oggi l'attivazione della linea nuova SMART1 senza router in comodato?

alien182
26-07-2005, 17:42
premetto che non ero a conoscenza che Telecom facesse questo tipo di abonamento, infatti mettendo a posto il pc di un mio amico mi sono lavato le mani della tipologia di connessione che aveva(pensavo una normale adsl flat).
Al momento di installargli nuovamente la macchina ho finalmente capito cosa fosse il programma di smart card che partiva all'avvio di windows(Win98).
Ho riconnesso il lettore di card ma il problema è che non mi si connette più.....help!!Qualcuno può indicarmi i passi di configurazione di un'adsl con smart card?
Grazie mille!! :muro:

vilbert
26-07-2005, 18:29
il lettore che appariva all'avvio direi che non centra molto...

cmq il tuo amico dovrebbe avere un contrato Smart Free suppongo, di conseguenza dovrebbe avere un router "Smart Gate" con la sua belle smart card inserita... se le cose stanno così devi aprire internet explorer e inserire come indirizzo: http://10.0.0.2/SGDialer.htm dovrebbe aprirsi l'interfaccia web del modem e il popup per la connessione.

ovviamente se colleghi il modem su porta usb devi reinstallarlo con il cd, se invece lo colleghi sono ethernet controlla solo che abbia gli indirizzi di rete corretti (ip 10.0.0.X sm 255.255.255.0 gateway 10.0.0.2) e ovviamente disabilita eventuali blocca pop-up.

ciao

torellig
28-07-2005, 17:18
un mio amico mi ha chiamato per installargli uno smartgate appena arrivato oggi.
premetto che ha un vecchio pc di seconda mano con installato windows98.

Durante l'installazione di questo smartgate ad un certo punto il tutto si blocca con la richiesta che non trova il file net.cat e chiede di inserire il disco di windows98, che essendo il pc vecchio e di seconda mano il mio amico non trova più.
Ho provato ad usare il mio vecchio cd di aggiornamento di windows 98 originale, niente.

come posso finire l'installazione di sto cavolo di modem?

net.cat credo abbia a che fare con TCP/IP

posso fare un'installazione alternativa?

il pc non regge l'upgrade a windows XP, che renderebbe tutto più facile, forse.

grazie per l'aiuto, abbastanza urgente

torellig
28-07-2005, 17:46
pongo una domanda, forse sciocca.
Se invece di installare questo smartgate installo un altro modem Telecom non più usato, il mio amico riesce a collegarsi?
mi pare di aver letto che non si può.

è vero ciò??
mi sembra molto strano...

walter48022
28-07-2005, 21:45
visto che è il mio lavoro saprò di cosa sto parlando...
mi sono espresso male, naked è il nome dell'offerta hai ragione.
cmq è com ho detto se la linea è configurata per usare smartgate quello devi mettere. non c'è modo di utilizzare altri modem/router a parte richiedere il cambio di contratto e passare a naked. il contratto naked ha la stessa configurazione delle vecchie smart, rfc 1483 ip pubblico etc etc
purtroppo il passaggio a naked sarà abbastanza lungo...

Questa cosa sembra interessante. Lunedi provo a sostuire uno smartgate su un'adsl con 1 ip pubblico statico e vediamo se e' davvero cosi'. Purtroppo non ci sono ancora passato presso questo cliente ma so che e' attivata da fine maggio/giugno. Probabilmente rientra in quelli che hanno la smartcard, vi sapro' dire se con un altro router funziona oppure no! E naturalmente se aveva la fatidica smart card o meno! ciao ciao :D

wgator
28-07-2005, 21:56
Ciao,

se è uno smart gate con smart card, è un modem interarattivo e ci sono i dati della connessione inseriti nella card, quindi non funziona con nessun altro modem o router, neppure con i vecchi pirelli telecom... gia provato :(

walter48022
28-07-2005, 23:30
Ciao,

se è uno smart gate con smart card, è un modem interarattivo e ci sono i dati della connessione inseriti nella card, quindi non funziona con nessun altro modem o router, neppure con i vecchi pirelli telecom... gia provato :(

Con che tipologia di contratto adsl della telecom era installato lo smartgate? perche' se e' un alice flat residenziale con ip pubblico dinamico ha sempre come protocollo il pppoa o il pppoe che debbono per forza avere un login e password per autentificare la connessione. Se si tratta di un telecom/alice flat con ip pubblico statico vendute dalla sezione 191 utilizza l'rfc 1483 che e' senza autenficazione all'accesso. Puo' essere che con l'rfc 1483 non ci sia questo limite o viceversa. ciao :)

AXIA
29-07-2005, 07:29
visto che è il mio lavoro saprò di cosa sto parlando...
mi sono espresso male, naked è il nome dell'offerta hai ragione.
cmq è com ho detto se la linea è configurata per usare smartgate quello devi mettere. non c'è modo di utilizzare altri modem/router a parte richiedere il cambio di contratto e passare a naked. il contratto naked ha la stessa configurazione delle vecchie smart, rfc 1483 ip pubblico etc etc
purtroppo il passaggio a naked sarà abbastanza lungo...


ciao ho chiesto proprio 2 gg fa il passaggio a naked dato che devo farmi il server a casa.

sai mica che tempi ci vogliono per il passaggio??

vilbert
29-07-2005, 09:32
Con che tipologia di contratto adsl della telecom era installato lo smartgate? perche' se e' un alice flat residenziale con ip pubblico dinamico ha sempre come protocollo il pppoa o il pppoe che debbono per forza avere un login e password per autentificare la connessione. Se si tratta di un telecom/alice flat con ip pubblico statico vendute dalla sezione 191 utilizza l'rfc 1483 che e' senza autenficazione all'accesso. Puo' essere che con l'rfc 1483 non ci sia questo limite o viceversa. ciao :)

se è una linea configurata per uno smart gate funziona solo con uno smartgate. non c'è pppoe/pppoa/rfc1483 che tenga...

ciao

wgator
29-07-2005, 09:37
se è una linea configurata per uno smart gate funziona solo con uno smartgate. non c'è pppoe/pppoa/rfc1483 che tenga...

ciao

Ciao,

ne sono convinto anch'io... tutte le prove che ho fatto a casa di amici hanno fallito miseramente :muro:

walter48022
04-08-2005, 19:47
Ciao,

ne sono convinto anch'io... tutte le prove che ho fatto a casa di amici hanno fallito miseramente :muro:

Quoto e confermo, l'ho provata su un'adsl rfc 1483 e ha fallito. L'unica cosa strana che ho notato rispetto alle altre adsl aziendali smart e' che il primo host dopo il router e' ''nascosto'' da un indirizzo 192.168.100.2, mentre le altre adsl aziendali senza smart gate hanno il primo host nella stessa classe dell'ip pubblico che ti hanno assegnato disolito con il 254 finale. ciao :)

riki1
05-08-2005, 04:19
la verità sul gate:

forse non lo sapete, ma il vostro gate, se acceso e allineato, ha una connessione sempre attiva.

se una linea è configurata come gate necessità di questo accesso "per telegestione".

in ogni caso il modem la lancia.

in più tra residenziale e business ci sono delle differenze.

il residenziale (alice gate) si collega senza nessuna smart card, con un accesso fittizio di telegestione.

il business ha (smart gate) necessità della smart card, perchè la chiamata di telegstione viene autenticata mediante una serie di codici.

ora protocolli a parte,
se riuscite a lanciare due connessioni da un router, e nel caso di smart gate un pio operatore via dia i codici della smart card, allora il mistico database di controllo vi autenticherà sulla rete.

ciao

p.s. potrebbero essere fandonie.

walter48022
05-08-2005, 18:48
la verità sul gate:

forse non lo sapete, ma il vostro gate, se acceso e allineato, ha una connessione sempre attiva.

se una linea è configurata come gate necessità di questo accesso "per telegestione".

in ogni caso il modem la lancia.

in più tra residenziale e business ci sono delle differenze.

il residenziale (alice gate) si collega senza nessuna smart card, con un accesso fittizio di telegestione.

il business ha (smart gate) necessità della smart card, perchè la chiamata di telegstione viene autenticata mediante una serie di codici.

ora protocolli a parte,
se riuscite a lanciare due connessioni da un router, e nel caso di smart gate un pio operatore via dia i codici della smart card, allora il mistico database di controllo vi autenticherà sulla rete.

ciao

p.s. potrebbero essere fandonie.

Premetto che il menu di configurazione dello smart gate non l'ho mai visto... non credo che abbiano inventato qualcosa di nuovo ad hoc per telecom e le sue dslam... secondo me il router riceve l'ip pubblico dopo essere stato autenticato da un server radius, oppure con il mac address del router. Purtroppo non ho avuto tempo per fare delle prove ma sarei curioso di provare se quel router lascia passare in uscita il traffico voip.
Comunque alla fine e' una ciofeca di router, non ha senso perderci tempo dietro e svenarsi, meglio fare il passaggio a naked e comprarsi un router nuovo visto i prezzi che hanno ora. ciao :)

riki1
06-08-2005, 02:38
Premetto che il menu di configurazione dello smart gate non l'ho mai visto... non credo che abbiano inventato qualcosa di nuovo ad hoc per telecom e le sue dslam... secondo me il router riceve l'ip pubblico dopo essere stato autenticato da un server radius, oppure con il mac address del router. Purtroppo non ho avuto tempo per fare delle prove ma sarei curioso di provare se quel router lascia passare in uscita il traffico voip.
Comunque alla fine e' una ciofeca di router, non ha senso perderci tempo dietro e svenarsi, meglio fare il passaggio a naked e comprarsi un router nuovo visto i prezzi che hanno ora. ciao :)


se non c'è la sessione di "telegestione" non ti connetti.

ti posterei le prove, ma purtroppo sono screen di programmi fatti da TI per la diagnostica xDSL.