PDA

View Full Version : Ma sbloccare un cel 3 è reato??


PAOLO1983
09-05-2005, 16:03
Scusate una domanda semplice e veloce. Se io acquisto un cell della 3 e lo sblocco / lo faccio sbloccare (è solo una domanda, non è che lo voglia fare davvero) commetto un reato? Cioè sono punibile dalla legge?

kikki2
09-05-2005, 17:54
tecnicamente si viola il copyright del sw del telefonino ( e il sw viene fornito in licenza non venduto )

Dr Nick Riviera
09-05-2005, 20:37
Compie reato chi lucra sbloccando a pagamento il cell (a meno che non sia un centro assistenza o telefonia)..
Cmq puoi sbloccare liberamente il cell.. (a meno che tu non l'abbia preso in comodato d'uso, perchè a quel punto il telefono non è tuo).

lord2
09-05-2005, 20:41
tecnicamente si viola il copyright del sw del telefonino ( e il sw viene fornito in licenza non venduto )

se il presupposto per la risposta è questo che hai appena detto ..è falso i programmi ufficiali di sblocco non quelli fai da te per intenderci parlo di siti unlock cioè che di professione sbloccano cellulari con programmi che NON VIOLANO il copyright ne del software del cellulare ne del firmware del cellulare con lo sblocco si viola l'accordo tra utente e h3g operatore nient altro

PAOLO1983
09-05-2005, 21:17
Si ma quello che chiedo io è questo: per ipotesi acquisto un cel sbloccato, oppure ne compro uno nuovo e lo faccio sbloccare, utilizzandolo che ne so con vodafone per esempio, commetto un reato perseguibile? oppure non mi può mai dire niente nessuno? In poche parole se ne accorgono?

kizze
09-05-2005, 22:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=782420
:D

fastezzZ
09-05-2005, 23:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=782420
:D
con tutto il rispetto per l'articolo postato dal mod quello che c'è scritto lascia il tempo che trova.

Se lo sblocchi potresti essere perseguito, se ti dicono qualcosa no perchè voda non gli interessa di andare a spifferare a 3 che tu usi un loro telefono sbloccato sulla sua rete, perche ci guadagna un cliente (io per esempio mi sono ciucciato 2 bonus da 200 euro di voda per i telefoni umts)

Dr Nick Riviera
10-05-2005, 01:07
Ragazzi.. non vi dice nulla nessuno! Il cell lo hai comprato.. è tuo.. e ci fai cosa ti pare! Se lo tiro in mare la 3 viene da me a dirmi che non lo posso fare?!

M@gic
10-05-2005, 01:29
La violazione del copyright software, questa al limite potrebbe essere l'unica irregolarità, la vedrei molto difficilmente sostenibile ma non impossibile, ma il sw in questione non è proprietà di 3 bensì della casa costruttrice.
L'unico vero perseguibile, credo, è lo sbloccatore "ambulante" :D per evasione fiscale.
Resta la violazione di un "patto" tra il gestore e l'utente, ma trattasi di questione puramente morale...

fastezzZ
10-05-2005, 08:43
perseguibile, credo, è lo sbloccatore "ambulante" :D per evasione fiscale.
Resta la violazione di un "patto" tra il gestore e l'utente, ma trattasi di questione puramente morale...
Purtroppo il patto tra gestore e utente è puramente formale in quanto tu accetti un contratto in cui dici che il telefono sai che lo puoi usare solo con 3 in quanto bloccato sulla sua rete.

kikki2
10-05-2005, 09:22
La violazione del copyright software, questa al limite potrebbe essere l'unica irregolarità, la vedrei molto difficilmente sostenibile ma non impossibile, ma il sw in questione non è proprietà di 3 bensì della casa costruttrice.
L'unico vero perseguibile, credo, è lo sbloccatore "ambulante" :D per evasione fiscale.
Resta la violazione di un "patto" tra il gestore e l'utente, ma trattasi di questione puramente morale...
A parte che bisognerebbe conoscere i dettagli degli accordi tra 3 e i costruttori del sw/hw, ( quindi al limite c'è da stabilire nei confronti di chi c'è la violazione),c'è una proposta in senato ( ddl 3331 dell'8marzo u.s.) che all'art 2 propone delle modifiche alla legge sul diritto d'autore estendendolo esplicitamente anche ai telefonini

a) al numero 8 dell’articolo 2, dopo le parole: «programmi per elaboratore», sono inserite le seguenti: «o per apparecchiature terminali di reti pubbliche di comunicazione e per apparati per la ricezione di programmi televisivi digitali, correntemente denominati decodificatori»;

b) all’articolo 171-bis, dopo il comma 2 è aggiunto il seguente:

«2-bis. È punibile chiunque pone in essere una condotta tale da consentire o facilitare la rimozione arbitraria o l’elusione funzionale o la modifica di programmi applicati ad apparecchiature terminali di reti pubbliche di comunicazione o ad apparati per la ricezione di programmi televisivi digitali».

PAOLO1983
10-05-2005, 10:27
Quindi utilizzando un cel sbloccato magari tra qualche mese puoi essere punibile dalla legge?

Dr Nick Riviera
10-05-2005, 10:42
Quindi utilizzando un cel sbloccato magari tra qualche mese puoi essere punibile dalla legge?
Non credo.. cmq vadano le cose.. che quel discorso sia retroattivo.

sslazio
10-05-2005, 11:38
Scusate una domanda semplice e veloce. Se io acquisto un cell della 3 e lo sblocco / lo faccio sbloccare (è solo una domanda, non è che lo voglia fare davvero) commetto un reato? Cioè sono punibile dalla legge?

non lo so, provo e ti faccio sapere se mi arrestano :D

M@gic
10-05-2005, 12:11
A parte che bisognerebbe conoscere i dettagli degli accordi tra 3 e i costruttori del sw/hw, ( quindi al limite c'è da stabilire nei confronti di chi c'è la violazione),c'è una proposta in senato ( ddl 3331 dell'8marzo u.s.) che all'art 2 propone delle modifiche alla legge sul diritto d'autore estendendolo esplicitamente anche ai telefonini

a) al numero 8 dell’articolo 2, dopo le parole: «programmi per elaboratore», sono inserite le seguenti: «o per apparecchiature terminali di reti pubbliche di comunicazione e per apparati per la ricezione di programmi televisivi digitali, correntemente denominati decodificatori»;

b) all’articolo 171-bis, dopo il comma 2 è aggiunto il seguente:

«2-bis. È punibile chiunque pone in essere una condotta tale da consentire o facilitare la rimozione arbitraria o l’elusione funzionale o la modifica di programmi applicati ad apparecchiature terminali di reti pubbliche di comunicazione o ad apparati per la ricezione di programmi televisivi digitali».

Intanto è una proposta.. :D, resta il fatto che sarebbe arduo applicare una legge al problema in questione, si parla di un bene di tua proprietà di cui non fai un uso illecito...
Tra l'altro le scritte sulle confezioni ove si specifica che i telefoni sono utilizzabili solo con usim 3 etc, non sono un monito per l'acquirente ma una tutela per loro interesse in quanto il basso prezzo di vendita non giustifica da solo l'uso limitato che si può fare dell'apparecchio.
:D

PAOLO1983
10-05-2005, 14:25
Io credo che all'atto pratico sia punibile chi li sblocca guadagnandoci ma non chi li usa...
Per dire se uso un cel sbloccato non credo che possano venire a rompermi i xxx... poi come farebbero? devono mettere sotto controllo tutti gli imei dei cell 3 e vedere con che operatore vanno? Mi sembra inverosimile... Però siamo in Italia e qui tutto è possibile! Chi uccide gira a piede libero e chi ruba una mela da un albero di fa 15 anni di carcere quindi...

sslazio
10-05-2005, 15:31
Io credo che all'atto pratico sia punibile chi li sblocca guadagnandoci ma non chi li usa...
Per dire se uso un cel sbloccato non credo che possano venire a rompermi i xxx... poi come farebbero? devono mettere sotto controllo tutti gli imei dei cell 3 e vedere con che operatore vanno? Mi sembra inverosimile... Però siamo in Italia e qui tutto è possibile! Chi uccide gira a piede libero e chi ruba una mela da un albero di fa 15 anni di carcere quindi...

il trucco sta nel fare una strage in nome di qualche stupida ideologia politica quando ti vengono ad arrestare per la mela rubata, così invece di darti 15 anni te ne danno 30 ma dopo due anni viene ciampi e ti da l'indulto. :mbe:

PAOLO1983
10-05-2005, 15:46
Gia... cmq non andando o.t. in buona sostanza: sbloccando un cel 3 dopo qualche mese possono venire i caramba a rompermi i xxx?

gillu
10-05-2005, 15:48
Bisogna scindere l'aspetto penale dal civile quando si parla di "essere perseguito dalla legge".

Dal punto di vista penale, astrattamente potrebbe configurarsi il reato di truffa... ma la questione sarebbe da approfondire, perché bisogna verificare se concretamente sussistono tutti gli elementi previsti da questo reato.

Dal punto di vista civile il problema c'è e non si tratta di una questione puramente morale.
Avendo firmato il modulo del contratto / aperto la confezione, l'utente ha stipulato un contratto con 3 impegnandosi a rispettare tutte le clausole, ivi compresa quella che prevede il blocco del telefono.
3 potrà pertanto citare per inadempimento contrattuale l'utente "infedele", con tutte le conseguenze del caso: la 3 nei panni di Golia, l'utente in quelli di Davide (senza nemmeno le associazioni di consumatori ad aiutarlo, dal momento che è in torto marcio...)

PAOLO1983
10-05-2005, 16:03
Si, ma... quello che voglio dire...possono beccarti? o è praticamente impossibile?

gillu
10-05-2005, 16:53
non lo so.
Però mi immagino una situazione di questo tipo:
la tua scheda 3 non registra traffico per uno-due-tre-quattro-cinque-sei mesi e così via.
3 se ne accorge e ti manda una lettera chiedendoti conto di ciò, magari anche non in modo minaccioso.
Tu riprendi ad usare il tuo videofonino con la usim 3 e la faccenda finisce lì.
Te ne freghi e dopo un po' ti arriva a casa una citazione a giudizio...
Situazione estrema, ma a mio modesto parere non impossibile: qualora il fenomeno dello sblocco dovesse raggiungere proporzioni allarmanti, sicuramente 3 non starebbe con le mani in mano...

M@gic
10-05-2005, 18:40
Dal punto di vista civile il problema c'è e non si tratta di una questione puramente morale.
Avendo firmato il modulo del contratto / aperto la confezione, l'utente ha stipulato un contratto con 3 impegnandosi a rispettare tutte le clausole, ivi compresa quella che prevede il blocco del telefono.
3 potrà pertanto citare per inadempimento contrattuale l'utente "infedele", con tutte le conseguenze del caso: la 3 nei panni di Golia, l'utente in quelli di Davide (senza nemmeno le associazioni di consumatori ad aiutarlo, dal momento che è in torto marcio...)

Non mi pare di aver visto scritto da nessuna parte che lo sblocco del telefono è vietato, magari non sono stato abbastanza attento. :D
Riguardo l'adesivo presente sulla scatola e che una volta strappato implica l'accettazione di quanto scrittovi...parla di "limitazione iplicita", ovvero che quel terminale funziona solo con la scheda a corredo od al massimo esclusivamente con altre usim 3.
Non per monito al cliente, quanto per loro discolpa visto che l'apparecchio viene venduto volutamente limitato, cosa da specificare chiaramente visto che il solo prezzo molto conveniente non giustifica.

Dr Nick Riviera
10-05-2005, 19:04
Gia... cmq non andando o.t. in buona sostanza: sbloccando un cel 3 dopo qualche mese possono venire i caramba a rompermi i xxx?
Te cmq sei pieno di paranoie...
Sai quanta gente ha sbloccato il cell? Credo il 90% di tutti quelli che acquistano un cell 3 sbloccabile.

PAOLO1983
11-05-2005, 13:47
Te cmq sei pieno di paranoie...
Sai quanta gente ha sbloccato il cell? Credo il 90% di tutti quelli che acquistano un cell 3 sbloccabile.

ah ok! Allora vado tranquillo!

gillu
11-05-2005, 14:06
Nelle condizioni generali di contratto è chiaramente indicato che l'utente si impegna a non utilizzare il videofonino con sim di altri gestori.
Può anche darsi che il 90% di chi ha acquistato un terminale 3 lo abbia sbloccato, resta comunque il fatto che in questo modo si viola il contratto e ci si espone alle conseguenze (anche giudiziarie) che questo comporta. Ovviamente, tutto dipende da 3 e da quello che vuole fare: tollerare oppure arginare questo fenomeno...

PAOLO1983
11-05-2005, 15:33
Guarda hai ragione però resta questo fatto: un utente utilizza un tel sbloccato che ne so con wind. Come fanno a beccarlo? Forse ti possono fare casino se ti beccano mentre lo fai sbloccare ma dopo una votla sbloccato come ti beccano?

gillu
11-05-2005, 15:39
Dal fatto che la usim 3 che hai comprato assieme al telefono risulta essere non utilizzata.

M@gic
11-05-2005, 18:40
Nelle condizioni generali di contratto è chiaramente indicato che l'utente si impegna a non utilizzare il videofonino con sim di altri gestori.


Sono probabilmente tonto, ma io stà clausola non l'ho vista, ammetto di non aver letto tutto il contratto riga per riga, cmq non la trovo... :D

PAOLO1983
11-05-2005, 22:10
Dal fatto che la usim 3 che hai comprato assieme al telefono risulta essere non utilizzata.

c'è gente che il cel lo usa solo quando esce di casa e non esce mai... Se il problema è questo una volta alla settimana la metti e mandi un sms...

Dr Nick Riviera
11-05-2005, 22:49
Io regalo un cell a un'altra persona, quest'altra sblocca il cell.. e vengono a cercare me?!?! Ma smettiamola. IL TELEFONO E' TUO E CI FAI COSA TI PARE!

E cmq sia, alla 3.. fa comodo che la gente sblocchi i cell, sennò non glieli comprerebbe nessuno (rapporto qualità/prezzo).

Dr Nick Riviera
11-05-2005, 22:53
Dal fatto che la usim 3 che hai comprato assieme al telefono risulta essere non utilizzata.
Questa è una bomba clamorosa.. dato che il primo anno puoi usare il cell solo con la scheda 3 che ti danno al momento dell'acquisto (per colpa del Sim-Lock).. e se per disgrazia il telefono mi si rompe? Se mi cade in H2O? Che fa uno secondo te?! Va dalla 3 a dire: scusate.. non mi fate arrestare.. ho rotto il telefono, se non vedete chiamate è per via di questa cosa.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:





:D

M@gic
11-05-2005, 23:08
Tra le altre cose, togliersi dalla testa che 3 ci rimetta a vendere i videofonini a quelle cifre.
:D

PAOLO1983
12-05-2005, 08:10
Tra le altre cose, togliersi dalla testa che 3 ci rimetta a vendere i videofonini a quelle cifre.
:D

CI RIMETTE??? Ricordati che nessuno fa niente x niente! Ma scusate una cosa: secondo voi alla produzione quanto costa un cel? Dentro non c'è un caxxx di costoso! All'interno il cel non ha molte + cose rispetto ad un telecomando!! Forse solo la fotocamera ma alla produzione all'ingrosso e contando che li assembalno nei paesi dove la produzione costa praticamente 0 alla 3 quei cel costeranno un paio d'euro l'uno! Fidatevi! Un mio amico lavora alla 3 per le aziende e alle aziende REGALANO I CEL purche vendano loro il contratto 3! UN CELLULARE ALLA PRODUZIONE NON COSTA UN XXX!!! Sono le aziende che hanno un ricavo immenso!!! In base al mercato fanno i prezzi. Su un cel che la tre ti vende a 100 euro almeno 90 sono di guadagno

M@gic
12-05-2005, 12:11
CI RIMETTE??? Ricordati che nessuno fa niente x niente! Ma scusate una cosa: secondo voi alla produzione quanto costa un cel? Dentro non c'è un caxxx di costoso! All'interno il cel non ha molte + cose rispetto ad un telecomando!! Forse solo la fotocamera ma alla produzione all'ingrosso e contando che li assembalno nei paesi dove la produzione costa praticamente 0 alla 3 quei cel costeranno un paio d'euro l'uno! Fidatevi! Un mio amico lavora alla 3 per le aziende e alle aziende REGALANO I CEL purche vendano loro il contratto 3! UN CELLULARE ALLA PRODUZIONE NON COSTA UN XXX!!! Sono le aziende che hanno un ricavo immenso!!! In base al mercato fanno i prezzi. Su un cel che la tre ti vende a 100 euro almeno 90 sono di guadagno

Non così tanto, ma quasi.... :D

poetando
13-05-2005, 00:57
Attento paolo che la cia vigila! :cool:

gillu
13-05-2005, 09:01
Ho analizzato a fondo un contratto "3 for business" perché un cliente dello studio legale in cui lavoro ha avuto problemi con il gestore e proprio nelle condizioni generali di contratto c'è una clausola limpida e cristallina che sancisce l'obbligo per l'utente di non sbloccare il terminale. Non so dirti quale sia, ma se stamattina ho tempo provo a cercare fra i cumuli di scartoffie il fascicolo della controversia e se lo trovo posto la clausola.

Riguardo il fatto di farsi beccare nello sblocco del terminale, ripeto che io non lo farei così a cuor leggero. Allo stato attuale, 3 ha tutto l'interesse a che si diffondano i terminali UMTS, per cui dubito che intraprenderà azioni nei confronti degli utenti INDAMPIENTI.

Tuttavia come facciamo ad essere sicuri che 3 nel futuro continuerà sempre a perseguire sempre la stessa linea?

Così come Tiscali ha iniziato a mandare e-mail agli utenti ADSL che registravano grandi volumi di dati scaricati invitandoli a ridurre il "consumo" (peraltro non so quanto legittimamente), così 3 potrebbe, preso atto dello scarso utilizzo della sua sim, chiedere all'utente "sicuro che non mi hai sbloccato il cel? Ricordati che per contratto è vietato e che sono disposto tranquillamente a portarti di fronte al giudice".
E in questa malaugurata ipotesi, toccherà pagarsi le spese dell'avvocato.

Fate ciò che volete, ma non fatelo a cuor leggero. I rischi, per quanto remoti, ci sono.

Sul costo di ogni singolo videofonino non mi pronuncio, non ho idea di quanto possa costare alla produzione (comunque sarebbe interessante avere dati oggettivi per valutare, non mi basta sentir dire "quanto vuoi che costi, a loro non costa nulla...").

Peace and Love.

Dr Nick Riviera
13-05-2005, 09:17
[...] così 3 potrebbe, preso atto dello scarso utilizzo della sua sim, chiedere all'utente "sicuro che non mi hai sbloccato il cel? Ricordati che per contratto è vietato e che sono disposto tranquillamente a portarti di fronte al giudice".

:confused: Stai bene?
Se uno per caso venisse da me a dire queste cose, 1) lo denuncio per mancato rispetto della privacy, 2) Gli dico: ma che ***** vuoi?! Io telefono quanto mi pare, se fo 0 telefonate sono problemi miei. Io non devo rendere conto a nessun gestore di quante telefonate faccio o di quanto utilizzo la scheda (dato che dopo 12 mesi di inutilizzo della stessa, essa viene automaticamente bloccata e resa inutilizzabile)!

gillu
13-05-2005, 09:42
guarda che qui sei tu a parlare senza cognizione di causa: la privacy, con cui tanta gente si riempie la bocca (tu compreso in questa occasione), non c'entra proprio nulla.

Se 3 ti manda una lettera come quella che ho postato poco sopra, non compie proprio alcun atto illecito. Non controlla CHI hai chiamato o CHI ti ha chiamato, valuta il traffico che hai generato.
Denuncia per violazione della privacy... DIVERTENTE!!!

Io ho analizzato la situazione in modo obiettivo, cercando di esporre i rischi a cui ci si espone VIOLANDO il contratto. Rischi, come ho già detto, remoti, ma che vanno presi in considerazione. DIRE CHE SI PUO' SBLOCCARE IL TELEFONO SENZA CORRERE RISCHI EQUIVALE A DIRE UNA CAZZATA.

Dopo la lettera di cui sopra, la 3 potrebbe citarti in giudizio per inadempimento contrattuale, portando come prova proprio l'inutilizzo del terminale e della scheda 3. Non è detto che il giudice dia ragione a 3, tuttavia nel frattempo tu hai dovuto pagarti un legale e subire tutti i fastidi di un processo.

gd350turbo
13-05-2005, 10:30
Adesso vi racconto la mia storia, un anno fa, presso un negozio 3 vicino dove lavoro, vi erano in offerta i nec 313 in confezione doppia uno per me uno per la mia fidanzata, allorchè mi informai sulle tariffe che erano buone e sulla copertura della rete, in quanto visitando il loro sito il mio paese, non risultava coperto, e mi dissero che non avevo nulla da preoccuparmi che nel giro di poco tempo, la copertura si sarebbe estesa, bene, compero i telefoni, la mia ragazza abita in un paese già coperto da 3, io no, ed infatti non posso usare la videochiamata quando sono a casa, va bene, aspettiamo, aspettiamo, nulla sempre e solo il roaming con tim, passano dei mesi, chiamo la 3, mi dicono che hanno avuto dei problemi, e che entro fine anno la mia zona sarà coperta, bene siamo a metà maggio e la copertura della 3 è la stessa se non inferiore di un anno fa !!!

Io a questo punto sono stato imbrogliato dalla 3, in quanto ho speso dei soldi per un telefono che non ho mai potuto usare quando ero in casa, per colpa loro, non mia...

Per cui alla scadenza del contratto annuale, io passo alla vodafone, di cui sono gia cliente GSM, la quale mi offre copertura, e ovviamente uso o stesso telefono...

Se alla 3 non va bene, peggio per lei, se avesse mantenuto le promesse fatte, io non avrei alcun motivo per cambiare operatore, ma avendomi promesso delle cose che non ha poi mantenuto, non può offendersi se dopo un anno di paziente attesa, io cambio operatore...

andreasperelli
13-05-2005, 10:43
......

Se alla 3 non va bene, peggio per lei, se avesse mantenuto le promesse fatte, io non avrei alcun motivo per cambiare operatore, ma avendomi promesso delle cose che non ha poi mantenuto, non può offendersi se dopo un anno di paziente attesa, io cambio operatore...

loro hanno una clausola di contratto firmato... tu hai una promessa non documentata. Secondo te che vince?
Chiaro che farei anch'io come te, ma il tuo discorso non sta in piedi dal punto di vista legale.

M@gic
13-05-2005, 11:08
guarda che qui sei tu a parlare senza cognizione di causa: la privacy, con cui tanta gente si riempie la bocca (tu compreso in questa occasione), non c'entra proprio nulla.

Se 3 ti manda una lettera come quella che ho postato poco sopra, non compie proprio alcun atto illecito. Non controlla CHI hai chiamato o CHI ti ha chiamato, valuta il traffico che hai generato.
Denuncia per violazione della privacy... DIVERTENTE!!!

Io ho analizzato la situazione in modo obiettivo, cercando di esporre i rischi a cui ci si espone VIOLANDO il contratto. Rischi, come ho già detto, remoti, ma che vanno presi in considerazione. DIRE CHE SI PUO' SBLOCCARE IL TELEFONO SENZA CORRERE RISCHI EQUIVALE A DIRE UNA CAZZATA.

Dopo la lettera di cui sopra, la 3 potrebbe citarti in giudizio per inadempimento contrattuale, portando come prova proprio l'inutilizzo del terminale e della scheda 3. Non è detto che il giudice dia ragione a 3, tuttavia nel frattempo tu hai dovuto pagarti un legale e subire tutti i fastidi di un processo.

Evidentemente i velati suggerimenti non destano la tua attenzione. :D
Allora lo scrivo chiaramente onde evitare equivoci:
nelle condizioni generali di contratto, mi riferisco alle ricaricabili quindi niente cell in comodato e contratti vari, non c'è scritto che si fa divieto di sbloccare i telofonini.

Gli unici impegni richiesti sono:

o) Terminale o Videofonino®: l’apparecchiatura telefonica di tipo dualmode, omologata e compatibile con gli standard
tecnici UMTS e GSM adottati da “3”, utilizzatabile dal Cliente solo in abbinamento con la Carta USIM di “3” per poter fruire dei Servizi.

che conferma quanto dicevo prima, in pratica si parano il sedere dicendo: "occhio che sto citofonino funge solo con le nostre usim"

riguardo gli obblighi sottoscritti: (cmq non da me perchè non ho mai firmato un bel niente)

Articolo 6 - Dichiarazioni ed impegni delle parti
6.1 – “3” dichiara di essere in possesso di Licenza individuale per l’installazione e l’esercizio di sistemi di comunicazioni mobili
di terza generazione (UMTS – IMT 2000), rilasciata dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni , e di avere ottenuto tutte
le ulteriori licenze ed autorizzazioni amministrative necessarie per la prestazione dei Servizi.
6.2 – “3” presterà i Servizi nel rispetto della Licenza di cui al comma precedente e della Carta dei Servizi e, relativamente al
trattamento dei dati personali, in conformità a quanto indicato nell’Informativa.
6.3 – “3” dichiara, e il Cliente ne prende atto, che “3” è un marchio registrato di Hutchison Whampoa Limited e che tutti i diritti
legati a tale marchio sono riservati.
6.4 – Il Cliente garantisce la veridicità dei dati personali forniti a “3” e riconosce a “3” il diritto di assumere eventuali nuove
informazioni ai fini dell’attivazione del Servizio nel rispetto della normativa vigente.
6.5 – Il Cliente si impegna: (a) a conservare i propri Codici Personali con la massima diligenza e riservatezza e a non comunicare,
in nessun caso, gli stessi a terzi, anche qualora consenta loro di utilizzare i Servizi; (b) a conservare la propria Carta USIM con la
massima diligenza e riservatezza e, limitatamente alla Carta USIM per Servizi postpagati, a non consentirne l’utilizzo, neanche
temporaneamente, da parte di terzi; (c) a non manomettere, né alterare, in alcun modo, la Carta USIM.

:D

PAOLO1983
13-05-2005, 11:59
Secondo me per beccarti dovrebbero mettere sotto controllo tutti gli imei dei cel 3 (cosa alquanto inverosimile).
Poi la 3 si può ink perchè non uso + la sua scheda? Se il problema è questo...beh ogni tanto la metti e fai una chiamata... tanto è un peccato perdere il numero quindi almeno una ricarica all'anno la fai no? e poi che fai perdi questo credito? La puoi sfruttare ogni tanto per fare qualche chiamata magari quando ti finisce il credito sull'altro operatore...Finchè non lo ricarichi...usi la usim3. Cioè io credo che dal punto di vista legale la 3 si possa ink e abbia ragione. Resta il fatto...Come ti beccano? L'hanno pure fatto vedere alle iene avete visto? Se era una cosa che poteva finire in causa non credo che l'avrebbero fatto quel servizio...

Misterxxxx
13-05-2005, 13:10
Se posso dire la mia, la dico.
A parte che se compro un cellulare, è mio e ci faccio quello che mi pare (ma è una opinione personale), mi risulta che i cello 3 li sblocca proprio 3 a richiesta e a pagamento. Nevvero?

M@gic
13-05-2005, 13:16
Se posso dire la mia, la dico.
A parte che se compro un cellulare, è mio e ci faccio quello che mi pare (ma è una opinione personale), mi risulta che i cello 3 li sblocca proprio 3 a richiesta e a pagamento. Nevvero?

Nevvero. :D
Su quelli simlock ovvero funzionanti solo con la sim acclusa alla confezione del cello è possibile, dopo un anno (pagando), lo sblocco per l'uso con altre sim 3. ;)

Dr Nick Riviera
13-05-2005, 16:47
Nevvero. :D
Su quelli simlock ovvero funzionanti solo con la sim acclusa alla confezione del cello è possibile, dopo un anno (pagando), lo sblocco per l'uso con altre sim 3. ;)
Ti ringrazio per aver risposto a gillu; cmq per quest'ultima cosa ti do contro, in quanto la 3 dopo un anno sblocca l'operator lock a pagamento. Il sim lock lo sblocca gratuitamente trascorsi i 12 mesi.

Guarda qui --> http://www.tre.it/servlet/ContentServer?pagename=FixedPortal/Page/Template13&pgname=SC_SBLOCCO

;)

Misterxxxx
13-05-2005, 16:54
Ti ringrazio per aver risposto a gillu; cmq per quest'ultima cosa ti do contro, in quanto la 3 dopo un anno sblocca l'operator lock a pagamento. Il sim lock lo sblocca gratuitamente trascorsi i 12 mesi.

Guarda qui --> http://www.tre.it/servlet/ContentServer?pagename=FixedPortal/Page/Template13&pgname=SC_SBLOCCO

;)
Cmq, anche a pago, ma lo sbloccano completamente.
Si conferma l'assurdo di perseguire chi se lo sblocca: diventa una questione "io lo so fare e ti faccio pagare" o "no grazie, lo so fare da solo" ... mah!
Io non ho un cello 3 bloccato ma se l'avessi lo sbloccherei all'istante senza nessuna paura. :Prrr:

M@gic
13-05-2005, 19:32
Ti ringrazio per aver risposto a gillu; cmq per quest'ultima cosa ti do contro, in quanto la 3 dopo un anno sblocca l'operator lock a pagamento. Il sim lock lo sblocca gratuitamente trascorsi i 12 mesi.

Guarda qui --> http://www.tre.it/servlet/ContentServer?pagename=FixedPortal/Page/Template13&pgname=SC_SBLOCCO

;)

Chiedo venia! :stordita:
Minkia che prezzi :eek: , non vedo la convenienza della cosa! :D

kamametal
13-05-2005, 20:57
Secondo me state fraintendendo il contratto:

Va bene! c'è scritto che il cell è bloccato e se lo sblocchi te ne assumi le conseguenze!
ma quali sono queste conseguenze ?
Non conseguenze legali che ti chiamano a giudizio! ... sono xxxxxate con la "S" Maiuscola !
Le conseguenze stanno nel fatto che se il cell nn ti va più non è più coperto dalla garanzia... solo per quello! STOP !
E' come se io mi comprassi una telecamera digitale per esempio la Canon MV400 dotata di uscita digitale dv ma non del ingresso... se avessi comprato la MV400i pagandola di più avrei avuto anche l'uscita digitale..
Infatti la differenza nelle 2 telecamere sta solo nel software.
Ma io uso un cavo modificato e la sblocco............ che succede ? salta la garanzia................... ma nessuno mi viene a rompere i xxxxxxxx

PAOLO1983
15-05-2005, 10:35
Ieri sono stato ad un centro vodafone per farmi cambiare un servizio e ho chiesto a loro se secondo loro c'è qualche rischio ad usare i cel3 sbloccati. Mi hanno detto nessun rischio anzi, l'antitrust vieterà presto a tre di fare cel che vadano solo con loro. Eppure all'estero sono anni che vanno avanti così!

M@gic
15-05-2005, 13:16
Ieri sono stato ad un centro vodafone per farmi cambiare un servizio e ho chiesto a loro se secondo loro c'è qualche rischio ad usare i cel3 sbloccati. Mi hanno detto nessun rischio anzi, l'antitrust vieterà presto a tre di fare cel che vadano solo con loro. Eppure all'estero sono anni che vanno avanti così!

Non sò con 3 all'estero come funzioni la cosa, quando sono stato fuori, in Inghilterra e Stati Uniti i cellulari li davano praticamente gratis in abbonamento.
Negli USA pagai un Ericsson GF388 (come il GH ma col flip) 9 dollari...

lord2
15-05-2005, 13:25
sono stato in germania e ho parenti in francia e so per certo che...

IN CELLULARI SIMLOCK SONO DATI ASSIEME AD UN ABBONAMENTO PRATICAMENTE A 0 LIRE O EURO O UNA CIFRA PURAMENTE SIMBOLICA 1 EURO NON COME LA H3G CHE SE LI FA PAGARE CERTO NON MOLTO MA SEMPRE DELLE CIFRE BEN PIù ALTE QUINDI IL DISCORSO è UN PO DIVERSO..o cambia sistema oppure prmette ai suoi cellulari di essere letti anche da altre sim gestore

PAOLO1983
19-05-2005, 12:49
avete visto il tg1? hanno fatto vedere i carabinieri che arrestavano un tizio che sbloccava i cel. certo esagerava perchè aveva messo anche gli annunci sui giornali del tipo "sblocco cell" cmq ora sono indagati anche gli acquirenti...
che ne pensate?

gillu
19-05-2005, 16:01
Dunque, riprendiamo le fila del discorso.

Purtroppo, non essendo cliente 3, non ho accesso al loro sito e non ho trovato altrove le condizioni generali di contratto relativi alle schede prepagate.

Detto per inciso, non mi sembra molto corretto nascondere le condizioni generali di contratto in una zona inaccessibile del sito: quando poi si acquista il telefono e si apre la confezione, le condizioni di cui sopra hanno piena efficacia nel disciplinare il rapporto anche se non espressamente sottoscritte.

Sempre in attesa di poterle consultare, ammettiamo che in queste condizioni generali di contratto nulla ci sia a proposito del divieto di sblocco.
Mi chiedo allora quale sia la fonte di questo ormai tanto mitizzato divieto.
In altre parole, se non sta scritto da nessuna parte, allora non c'è proprio nessun problema in proposito. Al limite quello della garanzia.

Ma mi pare strano che la 3 non si sia parata il fondoschiena inserendo una postilla o una clausola striminzita da qualche parte...

Dr Nick Riviera
19-05-2005, 17:05
Mi chiedo allora quale sia la fonte di questo ormai tanto mitizzato divieto.

Dalle paranoie della gente...

Ma mi pare strano che la 3 non si sia parata il fondoschiena inserendo una postilla o una clausola striminzita da qualche parte...
Forse perchè molto probabilmente non lo può fare...

gillu
19-05-2005, 17:34
sul primo punto posso anche concordare, ma prima indicami dove posso trovare le condizioni generali di contratto (per intero, non solo un estratto) che, risottolineo, valgono anche se tu non le hai sottoscritte (vedi art. 1341 c.c.).

Sul secondo punto... beh, sono più dubbioso. Bisognerebbe verificare quali sono le decisioni in materia (se già ne sono state prese) dal Garante per le Comunicazioni e da quello per la Concorrenza.

PAOLO1983
19-05-2005, 21:32
Ma cmq quelli che hanno fatto vedere al tg sono stati presi perchè lo facevano a scopo di lucro (avevano anche gli annunci sui giornali del tipo sblocco cellulare ecc ecc...) credo che se uno se lo sblocca per i fatti suoi non rischia nulla

gillu
19-05-2005, 21:41
Secondo me state fraintendendo il contratto:

Va bene! c'è scritto che il cell è bloccato e se lo sblocchi te ne assumi le conseguenze!
ma quali sono queste conseguenze ?
Non conseguenze legali che ti chiamano a giudizio! ... sono xxxxxate con la "S" Maiuscola !


Verissimo, proprio XXXXate, ma non quelle che ho detto io, quelle che hai scritto tu...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=944195

Purtroppo non so nulla di più di quello che ho letto nel thread di cui sopra, sarebbe interessante capire per quali reati si sta procedendo (truffa a carico dei venditori? incauto acquisto a carico dei compratori?)

Non è detto che la posizione dei compratori non venga archiviata, tuttavia si tratta di un bello sbattimento (e scommetto che molti di loro si rivolgeranno subito ad un avvocato con una spesa che supera il risparmio per l'acquisto del videofonino).

Come ha fatto a scoprire la 3 che qualcuno utilizzava i cellulari sbloccati?
Penso che lo abbiano scoperto gli inquirenti che hanno indagato sulla denuncia presentata dal gestore.

Nel frattempo se qualcuno le ha, posti le condizioni generali di contratto così approfondiamo la questione.

PAOLO1983
19-05-2005, 22:13
Ma secondo me non hanno beccato gli utenti... hanno beccato le persone che sbloccavano i cel a scopo di lucro e magari hanno beccato la gente che era li a farseli sbloccare...

gillu
19-05-2005, 22:30
...sì, li han beccati in flagranza di reato... ma fammi il favore!

In un altro thread l'autore del post indica che i compratori sono stati denunciati per ricettazione.

gillu
20-05-2005, 10:58
Evidentemente i velati suggerimenti non destano la tua attenzione. :D
Allora lo scrivo chiaramente onde evitare equivoci:
nelle condizioni generali di contratto, mi riferisco alle ricaricabili quindi niente cell in comodato e contratti vari, non c'è scritto che si fa divieto di sbloccare i telofonini.

Gli unici impegni richiesti sono:

o) Terminale o Videofonino®: l’apparecchiatura telefonica di tipo dualmode, omologata e compatibile con gli standard
tecnici UMTS e GSM adottati da “3”, utilizzatabile dal Cliente solo in abbinamento con la Carta USIM di “3” per poter fruire dei Servizi.

che conferma quanto dicevo prima, in pratica si parano il sedere dicendo: "occhio che sto citofonino funge solo con le nostre usim"

:D

Sempre in attesa di leggere per intero le condizioni generali di contratto, a me quello di cui sopra sembra un OBBLIGO CONTRATTUALE accettando il quale il cliente SI IMPEGNA ad utilizzare il videofonino solo con la scheda 3.

hackboyz
20-05-2005, 11:08
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52936&r=PI

Una cosa volevo aggiungere: che mi pare che ci siano due casi per i cellulari 3 ... cellulari venduti sotto costo bloccati e cellulari dati in comodato (venduti a 1 euro non ricordo). Nel secondo caso direi che uno col cellulare non ci può far nulla se non usarlo, quindi qualsiasi modifica rappresenta un illecito contrattuale.

Nel secondo caso, boh, sinceramente si viaggia sul filo del rasoio secondo me :boh:

Io ad esempio ho un V525 Vodafone (quelli del bipack di Natale 2003) che ho trasformato in un V600 No Brand: io teoricamente non ho fatto nulla, non ho violato neanche le licenze software perchè non ho alterato il software ma l'ho sostituito, ora non so se lo sblocco dei 3 avviene in questo modo o attraverso un procedimento più "invasivo" però se fosse il primo caso violazione di copyright non ci sarebbe, al massimo violazione dell'accordo con 3, ma esiste davvero un accordo del genere? Voglio dire vi fanno firmare qualcosa?

tati29268
20-05-2005, 13:02
quindi tra poco decine e decine di migliaia di xxxxxx della tre sui clienti che non usano la scheda 3?
:cool:

PAOLO1983
20-05-2005, 15:48
...sì, li han beccati in flagranza di reato... ma fammi il favore!

No, sono stati denunciati perchè è come se vai a comprare qualcosa e non ti fanno lo scontrino!! Lo sbloccatore faceva un lavoro sui cel (legale o meno poco importa) senza ricevuta fiscale. Gli utenti sono stati multati per questo, gli sbloccatori per pirateria informatica a scopo di lucro. Secondo me è un discorso del tipo se mi copio un cd cometto un reato ma se me lo copio per me nessuno mi dirà mai nulla. Se inizio a copiarli e a venderli... allora li le cose combiano

gillu
20-05-2005, 16:17
No, sono stati denunciati perchè è come se vai a comprare qualcosa e non ti fanno lo scontrino!! Lo sbloccatore faceva un lavoro sui cel (legale o meno poco importa) senza ricevuta fiscale. Gli utenti sono stati multati per questo, gli sbloccatori per pirateria informatica a scopo di lucro. Secondo me è un discorso del tipo se mi copio un cd cometto un reato ma se me lo copio per me nessuno mi dirà mai nulla. Se inizio a copiarli e a venderli... allora li le cose combiano

Dai un'occhiata qua http://www.poliziadistato.it/pds/primapagina/postale/truffe_videofonini.htm

Di illeciti fiscali non se ne parla proprio.

legend2005
21-05-2005, 14:34
vicino casa mia ce persino il centro TRE e il centro VODAFONE che li sbloccano per 30€

mi sa che appena esce il modello u8380 me lo compro per poi farlo sbloccare dove lo compro nel giro di 10 minuti

cmasi
21-05-2005, 17:14
A me non interessa usare nuove sim,ma la cosa che mi irrita e il blocco della porta ad infrarossi.
Spero che un giorno ci sia la possiblita' di attivare questa porta.

legend2005
21-05-2005, 22:04
il nuovo modello a il bluethoot (credo sbloccato) se no e meglio che non lo mettono!!!!