View Full Version : Panasonic FZ5 e profondità di campo
Dopo una lunga e sofferta scelta ho comprato da poco un Panasonic FZ5 abbagliato dal grandioso Zoom. Premetto che sono un appassionato di fotografia ed è la mia prima digitale, ma ho avuto occasione di provare le macchine degli amici ed in particolare le canon s50 e g5.
Ho l'impressione che come definizione e dettaglio le canon mi sembrano un passo avanti della panasonic. Soprattutto nei campi lunghi con messa fuoco a infinito, nelle panasonic si scorge del rumore che nella canon non c'è. Sto parlando di foto scattate in situazioni ottimali, buona luce e iso basso e diaframma a 8.
Questa impressione è maggiormente confermata quando fotografo sfruttando appieno lo zoom. Se il soggetto è lontano con la messa a fuoco a infinito, il dettaglio è relativamente più basso e c'è rumore. Queste evidenza sono visibili solo ingrandendo al 100% l'immagine e quindi non compromettono la qualità dell'immagine, ma devo dire che dalle recensioni così entusiaste della panasonic, mi aspettavo qualcosa di più.
Nessuno ha mai notato questo difetto? E' comprensibile per uno zoom così potente?
Io penso che gran parte del rumore arrivi anche dallo stabilizzatore. Devo ancora testarla con foto scattate con il cavalletto e senza stabilizzatore.
Saluti a tutti e aspetto vostri commenti
Il rumore NON dipende dallo zoom, ma dal sensore, tu hai paragonato il sensore da 5MP delle canon S50 e G5 che è un 1/1,8" quindi più grande di quello della Panasonic da 1/2,5".
La perdita di definizione con lo zoom al massimo è ampiamente comprensibile avendo un'escursione di 12x che lo porta ai vertici della categoria anche qualitativamente.
Come dici tu non è un grosso problema quindi goditi la tua ottima macchina, alla fine i miracoli non esistono, ma le panasonic sono ottimi compromessi fra ultrazoom e qualità.
marklevi
09-05-2005, 15:32
da notare che f/8 non è un valore ottimale sulle compatte. obbiettivi così piccoli a f/8 già mettono in evidenza decadimenti nella qualità. meglio non superare f/6 circa
X Crixx : Ciao, fino a pochi giorni fa ero ultraconvinto dell'acquisto della FZ5 o FZ4. Ma adesso sia tu che qualche altro qui sopra mi stanno facendo ricredere... A livello di qualità d'immagine, senza usare lo zoom al massimo dell'estensione, è veramente inferiore alle canon ? ( Io ho una S45, e avrei preso la FZ5 per lo zoom, ma se mi trovo una qualità inferiore... provo a dare un'occhio alla S1 ). Hai provato qualche scatto con poca luce, siccome ho sentito anche di grosse difficoltà di messa a fuoco... ?
Avevo preso anch'io una Panasonic FZ5 e posso confermare il livello di dettaglio non esaltante e il rumore visibile già a 100 ISO.
Lo stabilizzatore non introduce rumore, è proprio il CCD che soffre molto questa cosa.
Leggendo le recensioni mi aspettavo anch'io molto di più, rispetto alle Canon di alcuni miei colleghi le foto che ho fatto con questa erano quasi da buttare.
Io ho esercitato il diritto di recesso e penso di passare ad una Canon G6.
Ram che dirti! Premetto, sono un fotoamatore che passa da una reflex tradizionale. Mi sono fatto allettare dallo zoom improponibile per una reflex pere il suo alto costo.
A parità di zoom il livello di dettaglio e in complesso la nitidezza dell'immagine è leggermente inferiore di una G5 o s50. Per quanto riguarda le foto con poca luce il rumore è presente, ma più o meno quanto su una s50. Quello che mi aspettavo, era qualcosa che potesse competere e superare in qualità quest'ultima. Penso che tu abituato alla Canon un un pensierino sulla G6 lo farei. Comunque me la tengo. Se vuoi ti mosso mandare qualche foto in pvt.
Magari, se riesci a mandarmi alcune foto di esempio sia di giorno che con luce scarsa, confrontate con la S50 magari, sarebbe il top !
Grazie !!
Thunder2
14-05-2005, 23:58
[QUOTE=crixx]Dopo una lunga e sofferta scelta ho comprato da poco un Panasonic FZ5 abbagliato dal grandioso Zoom. Premetto che sono un appassionato di fotografia ed è la mia prima digitale, ma ho avuto occasione di provare le macchine degli amici ed in particolare le canon s50 e g5.
Ho l'impressione che come definizione e dettaglio le canon mi sembrano un passo avanti della panasonic.......
Ciao crixx sono daccordo con te purtroppo tra la panasonic e la canon ce nè di differenza, dico così perchè ho comprato una FZ20 Panasonic e ho i tuoi stessi problemi le uniche foto senza problemi sono in esterno altrimenti all'interno con poca luce le foto sono piene di grana e i colori falsati anche prendendo tutte le precauzioni tant'è vero che avevo pensato ad un difetto della macchina ma dalle notizie raccolte sono tutte uguali, sò che forse siamo noi che pretendiamo troppo ma provenendo da una misera Kodak 3600 tutta automatica che però da tre anni mi ha regalato delle foto stupende pensavo che ci sarebbe stato un passo avanti.
Ciao e fai come me passa ad una reflex. ;)
possiedo anche io una canon A80 ed ero intenzionato a prendermi una hi-zoom ed ero quasi intenzionato a prendere appunto la FZ5.
pensate che se attendessi invece l'uscita della S2 rimarrei molto piu soddisfatto , che non acquistare una G6 ?
Io ho rimandato indietro al negozio una Panasonic FZ5 e sono passato ad una G6, della quale sono contentissimo.
Volevo anch'io aspettare la S2, ma ho letto che monta un CCD da 1/2.5" (stesse dimensioni di Panasonic) invece che uno da 1/1.8" come speravo, per cui ho acquistato una G6 dopo aver visto diverse foto fatte da miei colleghi che hanno la G5. Per la S2 ti consiglierei di aspettare qualche recensione, e soprattutto qualche foto on-line in condizione di scarsa luce.
p.s. la G6 ha uno zoom ottico 4x, ma se ti accorgi che non ti basta potresti acquistare in un secondo momento un moltiplicatore di focale
possiedo anche io una canon A80 ed ero intenzionato a prendermi una hi-zoom ed ero quasi intenzionato a prendere appunto la FZ5.
pensate che se attendessi invece l'uscita della S2 rimarrei molto piu soddisfatto , che non acquistare una G6 ?
La S2 è già uscita! Viene sui 520€, che non sono pochi, ma deve essere stupenda!
Piacerebbe anche a me passare dalla compatta A80 ( che comunque reputo ottima e mi sta dando molte soddisfazioni) ad una reflex, ma anche questa S2 mi alletta parecchio!
Aspetto di leggere pareri e recensioni e che cali un po' il prezzo!
Ciao
E' uscita nel senso che puoi prenotarla, ma non sarà disponibile prima del 27 c.m. (era stata annunciata per il 13 ma, per la gioia di molti negozianti, poi è stata posticipata).
Mah... se la S2 è simile alla S1, c'è poco da stare allegri, in quel senso allora è meglio la FZ5.
Ce l'ha un mio amico e l'ho maneggiata un pochino, non mi sembra male, anche se la possibilità di spostare il punto di fuoco della S45 ( e non so se di tutte le canon ) mi manca un po'.
Sinceramente alla fine della fiera io penso di prendere la FZ4 che dovrebbe avere un po' meno rumore della FZ5. E' molto più compatta della S2, e se devo prendere una macchina pesante passo direttamente a una reflex..
p.s. la G6 ha uno zoom ottico 4x, ma se ti accorgi che non ti basta potresti acquistare in un secondo momento un moltiplicatore di focale
quanto costa un moltiplicatore di focale...e sino a quanto si arriva al max di focale ?
Ho letto che la FZ5 non ha la possibilità di mettere a fuoco manualmente.
Ora se io voglio fare una foto ad un panorama, e volessi impostare a
infinito il fuoco, come posso fare... ? C'è qualche modo a parte la scena
predefinita, per scattare foto senza far mettere a fuoco nulla in
particolare.. ?
Grazie !!
Mah... se la S2 è simile alla S1, c'è poco da stare allegri -cut- e se devo prendere una macchina pesante passo direttamente a una reflex..
Perchè dici così? Ho sempre sentito parlare bene della S1 e ora anche della S2...
Certo una reflex è un'altra cosa e non solo per le dimesnioni e il peso :D
Comunque, una reflex con obiettivo "scarso" tipo la 350D in kit standard (quindi il 18-55 che sarebbe un classico 28-90) ti costa quasi il doppio: certo hai altre funzioni + professionali e puoi cambiare obiettivo quando vuoi (ma se cerchi uno zoom spinto e stabilizzato come quello della S2, ammesso che esista per le reflex, ti costerebbe molto più del corpo macchina!).
Ciao.
Io a dir la verità non ne avevo sentito parlare tanto bene ( della S1, la S2 deve ancora uscire... ). In condizioni di scarsa luce non riesce a mettere a fuoco, e gia' a 100 ISO ha molto rumore.... piu' o meno come la FZ5, solo che questa è più piccola.... ;)
quanto costa un moltiplicatore di focale...e sino a quanto si arriva al max di focale ?
Ci sono vari modelli, tra anello adattatore (che serve anche per il grandangolo) e moltiplicatore si possono spendere tra i 100€ e i 200€, avendo una moltiplicazione di 1.7x o di 2x (quindi si arriverebbe a 7-8x, oltre sarebbe meglio avere lo stabilizzatore).
Ho letto che la FZ5 non ha la possibilità di mettere a fuoco manualmente.
Ora se io voglio fare una foto ad un panorama, e volessi impostare a
infinito il fuoco, come posso fare... ? C'è qualche modo a parte la scena
predefinita, per scattare foto senza far mettere a fuoco nulla in
particolare.. ?
Confermo che la FZ5 non ha il fuoco manuale, e secondo me è una grave mancanza dato che soprattutto con poca luce e valori di zoom elevati l'autofocus non riesce a mettere a fuoco (scordati di usare lo zoom in casa di sera). Per quanto riguarda il panorama l'unica è utilizzare la scena predefinita, sperando che in mezzo non ci siano alberi o altro che falsino la regolazione.
Io prenderei anche la G6, la qualità di sicuro è eccelsa, ma così non avrei un superzoom come quello, che sinceramente non mi dispiaceva affatto...
Dipende cosa fotograferai: in esterni la Panasonic è perfetta e la consiglio, ha problemi in situazioni con poca luce.
Io ho la FZ20, in interni non ha tutti questi problemi, se poi uso il flash esterno ho delle esposizioni grandiose anche da vicino, la cosa che invece lamento è il fatto che le foto sono rovinate da artefatti a trama visibili già al 100% ,cosa che non succede pesantemente su tutte le foto e non è riconducibile al rumore termico perchè da caldo o freddo il ccd non ci sono differenze, ma sicuramente alla piccola taglia del ccd che deve essere filtrato a dovere. Questo mi fà inbestialire quando vedo che le ultime macchine Fuji e compagnia bella sempre con sensori di piccola taglia sono più pulite e ragionevolmente definite. Spero che Panasonic sforni un firmware decente che migliori la cosa. Io alla mia gli ho tirato il collo su tutti i fronti oramai, l'ho comprata a ottobre 2004 quindi circa 8 mesi fà e già ho scattato qualcosa come 13.280 foto ad oggi, quindi oramai conosco come si comporta.
Prima o poi prenderò una reflex ma penso di tenermela la Panasonic visto che ho diversi accessori ed è comoda e versatile in molti casi.
Ciaoooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.