View Full Version : problema di lentezza improvvisa...
supercanizzo
09-05-2005, 14:06
titolo poco esplicativo ma nn sapevo che mettere..cmq,vengo al sodo:
da 20 giorni a questa parte,improvvisamente e senza alcun motivo l'OS va LENTISSIMO; mi carica windows in 2 minuti,prima ci metteva 15-20 secondi,il mouse ogni tanto si inchioda per una frazione di secondo e poi scatta,i prog li apre molto + lentamente ecc. ecc. ecc...
ho notato guardando il task manager che System idle Process usa il 99% della cpu ma se vado su performance l'uso del processore è a 0 ... e vabbeh..
ho provato i seguenti rimedi: deframmentazione dopo un accurata pulizia dai programmi infestanti,deframmentazione del registro con precedente pulizia dello stesso tramite apposito tool (tune up utilities 2004) nonche ottimizazzione delle risorse,dei prog in background e quelli che partono all'avvio.ho il norton 04,nn mi ha mai dato problemi di questo tipo e sopratutto non sembra usare + di tante risorse di sistema,ma io la butto li....
formattare nn è cosa visto che il pc mi serve per lavoro sia a me sia in famiglia e tempo per rimettere tutto da capo non ne ho..
se avete consigli o altro o idee per cui il systeme idle process sia perennemente al 99% vi ascolto..
halduemilauno
09-05-2005, 15:26
titolo poco esplicativo ma nn sapevo che mettere..cmq,vengo al sodo:
da 20 giorni a questa parte,improvvisamente e senza alcun motivo l'OS va LENTISSIMO; mi carica windows in 2 minuti,prima ci metteva 15-20 secondi,il mouse ogni tanto si inchioda per una frazione di secondo e poi scatta,i prog li apre molto + lentamente ecc. ecc. ecc...
ho notato guardando il task manager che System idle Process usa il 99% della cpu ma se vado su performance l'uso del processore è a 0 ... e vabbeh..
ho provato i seguenti rimedi: deframmentazione dopo un accurata pulizia dai programmi infestanti,deframmentazione del registro con precedente pulizia dello stesso tramite apposito tool (tune up utilities 2004) nonche ottimizazzione delle risorse,dei prog in background e quelli che partono all'avvio.ho il norton 04,nn mi ha mai dato problemi di questo tipo e sopratutto non sembra usare + di tante risorse di sistema,ma io la butto li....
formattare nn è cosa visto che il pc mi serve per lavoro sia a me sia in famiglia e tempo per rimettere tutto da capo non ne ho..
se avete consigli o altro o idee per cui il systeme idle process sia perennemente al 99% vi ascolto..
vai in task manager e dicci quanti processi hai?
;)
supercanizzo
09-05-2005, 18:26
vai in task manager e dicci quanti processi hai?
;)
ecco qui...
halduemilauno
09-05-2005, 18:45
ecco qui...
complimenti 38. io per fare un confronto sto a 26.
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=716
usalo e butta il buttabile. alla voce avvio automatico ne devono rimanere il meno possibile(io 3).
ciao.
;)
juninho85
09-05-2005, 23:17
ecco qui...
puoi buttarne via la metà;)
Mi spiegate cose ne sapete voi di cosa può o non può buttare via lui?! Questo non per dire che non abbiate ragione, ma solo che prima di dare consigli del genere uno dovrebbe informarsi no?! Mica sono tutti come voi! Io all'avvio ho 39 processi, e per inciso li conosco tutti e tutti mi servono!
X Supercanizzo
Spiegaci meglio cosa hai fatto al PC da prima che la velocità ti cambiase per favore.
Wip
giacomo_uncino
10-05-2005, 04:35
per me è qualche "parassita" fai uno scan con Hijackthis e posta il log nella sez. antivirus qualcuno saprà consigliarti, e per quanto riguarda i troppi processi attivi guardati questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=682358 sopratutto la sez. "Ottimiziamo ora i servizi dei WindowsXP"
in effetti hai molti servizi attivi che potrebbero essere tranquillamente disattivati...
Io disattiverei prima tutti i servizi di windows inutili poi darei una bella controllatina a quello che rimane per eventualmente disattivarli se ti accorgi che non ti servono!
halduemilauno
10-05-2005, 08:15
Mi spiegate cose ne sapete voi di cosa può o non può buttare via lui?! Questo non per dire che non abbiate ragione, ma solo che prima di dare consigli del genere uno dovrebbe informarsi no?! Mica sono tutti come voi! Io all'avvio ho 39 processi, e per inciso li conosco tutti e tutti mi servono!
X Supercanizzo
Spiegaci meglio cosa hai fatto al PC da prima che la velocità ti cambiase per favore.
Wip
io sto consigliando di eliminare(tramite jv 16 o un'altro programma equivalente)i programmi in background/avvio. e automaticamente si ridurranno anche le voci in processi. non si disinstalla nulla.
tu hai 39 processi. male, peggio per te.
;)
premesso che il mio sistema è a posto. win xp all'avvio mi viene caricato in 30/40 sec e il pc non è rallentato o impallato. detto questo debbo dire che l'atgomento mi ha incuriosito. lanciando task manager ho notato che tra i processi attivi (vedere ultima voce foto allegata) c'è "Ciclo idle del sistema" e sotto la colonna CPU c'è il valore 99. che significa? è normale tutto ciò?
inoltre, chiedo a voi: quant processi "inutili" ci sono?
grazie per le delucidazioni
C:\Documents and Settings\Giuseppe\Desktop\DSCF0003
juninho85
10-05-2005, 10:10
premesso che il mio sistema è a posto. win xp all'avvio mi viene caricato in 30/40 sec e il pc non è rallentato o impallato. detto questo debbo dire che l'atgomento mi ha incuriosito. lanciando task manager ho notato che tra i processi attivi (vedere ultima voce foto allegata) c'è "Ciclo idle del sistema" e sotto la colonna CPU c'è il valore 99. che significa? è normale tutto ciò?
inoltre, chiedo a voi: quant processi "inutili" ci sono?
grazie per le delucidazioni
C:\Documents and Settings\Giuseppe\Desktop\DSCF0003
devi upparla quella foto;)
cmq facendo riferimento a quella di prima dico:
-fraps.exe(se in esecuzione automatica)
-alg.exe
-wdfmgr(almeno che non utilizzo perirefiche portatili)
-gamma tray
-teatimer(programma ancora troppo immaturo)
-ctfmon.exe
EM.EXEC.exe,ora non ricordo precisamente a che processo fa riferimento,ricordo solo l'inutilità
-hypersnap 5
bisogna contare poi che al momento in cui hai fatto quello screen motli programi erano in esecuzione manuele,tipo iexplorer,winanmp,taskmgr,pannelo di controllo o simili....
se posti pure i servizi attivi di xp è meglio
come faccio a salvare la schermata di task manager? se scatto una foto con la fotocamera il file mi viene troppo grande, oppure, se abbasso la risoluzione, non si capisce più nulla
juninho85
10-05-2005, 10:56
come faccio a salvare la schermata di task manager? se scatto una foto con la fotocamera il file mi viene troppo grande, oppure, se abbasso la risoluzione, non si capisce più nulla
t'ho scambiat oper superscanizzo:doh:
pigia sul tasto stampa/RSist posizionato affianco a F12,poi crei un nuovo file jpeg o jpg e clicchi ctrl+v
io apro task manager, premo stamp/R Sist, ma non accade nulla. Perché?
juninho85
10-05-2005, 11:41
io apro task manager, premo stamp/R Sist, ma non accade nulla. Perché?
fai come t'ho detto,è normale che non accada nulla;)
Task manager eseguita subito dopo il riavvio del pc, senza lanciare alcuna applicazione.
Ora mi chiedo, come già detto prima, se è normale l’ultima voce “Ciclo idle del sistema” a 99, e in linea generale cosa eventualmente c’è di superfluo. Inoltre, da profano, gradirei una valutazione sul valore di memoria allocata (186M). Quale dovrebbe essere il valore giusto? Ripeto: pc appena riavviato senza aprire nulla, nemmeno connessione internet.
Grazie
juninho85
10-05-2005, 15:02
Task manager eseguita subito dopo il riavvio del pc, senza lanciare alcuna applicazione.
Ora mi chiedo, come già detto prima, se è normale l’ultima voce “Ciclo idle del sistema” a 99, e in linea generale cosa eventualmente c’è di superfluo. Inoltre, da profano, gradirei una valutazione sul valore di memoria allocata (186M). Quale dovrebbe essere il valore giusto? Ripeto: pc appena riavviato senza aprire nulla, nemmeno connessione internet.
Grazie
-disabilita gli agigoramenti automatici
-disabilità(se non utilizzi periferiche rimovibili)i driver framework
-disabilità:
1)atievxx
2)ctfmon e jusched da msconfig
3)alg
non conosco:
-smtray
-dslmon
-realsched
-disabilita gli agigoramenti automatici
-disabilità(se non utilizzi periferiche rimovibili)i driver framework
-disabilità:
1)atievxx
2)ctfmon e jusched da msconfig
3)alg
non conosco:
-smtray
-dslmon
-realsched
per disabilitare cosa debbo fare?
per quanto riguarda "framework" utilizzo una fotocamera digitale, quindi è meglio lasciarlo lì dov'è?
dimmi qualcosa su “Ciclo idle del sistema” a 99 e "Memoria allocata" a 186M.
Mi scuso per le domande banali ma non sono un esperto.
grazie
juninho85
10-05-2005, 15:18
per disabilitare cosa debbo fare?
per quanto riguarda "framework" utilizzo una fotocamera digitale, quindi è meglio lasciarlo lì dov'è?
dimmi qualcosa su “Ciclo idle del sistema” a 99 e "Memoria allocata" a 186M.
Mi scuso per le domande banali ma non sono un esperto.
grazie
come torno a casa di dico come fare ,te uppa il 3d intorno alle 22;)
supercanizzo
10-05-2005, 15:49
X Supercanizzo
Spiegaci meglio cosa hai fatto al PC da prima che la velocità ti cambiase per favore.
Wip
allora,da quello che mi ricordo in quei giorni ho: aggiornato i driver nvidia,(usando un prog di pulizia dei driver vecchi lanciato in mod provvisoria ecc...)visto 2 film in dvd...<---embè? la cosa assurda è che vedendo un film in dvd l'hd dovrebbe starsene zitto e bono e far leggere il lettore giusto? invece avevo la luce dell'hd perennemente accesa e l'hd frullava come un pazzo facendomi scattare di tanto in tanto il film..non sono riuscito in nessun modo a capirne la causa..sembrava che copiasse il film su hd e poi lo leggeva..cmq + o - da li in poi è rallentato tutto.compreso il fatto che nn riesco a masterizzare + a 52x i cd e per copiare un dvd ci metto 6 secoli...motivo ovviamente lentezza inaudita dell'HD.
ora mi viene il dubbio dei driver della SV,ma essendo al lavoro nn posso controllare..ma nn credo possa creare problemi del genere una eventuale sovrapposizione dei driver...no??
juninho85
10-05-2005, 15:51
forse devi semplicemente abilitare la modalità udma: boh:
supercanizzo
10-05-2005, 15:55
forse devi semplicemente abilitare la modalità udma: boh:
:fiufiu: faccio finta di non aver sentito...
:ciapet:
-disabilita gli agigoramenti automatici
-disabilità(se non utilizzi periferiche rimovibili)i driver framework
-disabilità:
1)atievxx
2)ctfmon e jusched da msconfig
3)alg
non conosco:
-smtray
-dslmon
-realsched
Realsched è un componente di real per l'autoupdate, disattivalo dalle impostazioni di RealPlayer.
Jusched è l'autoaggiornamento di Java. Vai nel pannello di Java e nelle impostazioni disattiva l'autoupdate.
Più sotto dici di aver aggiornato i driver NVidia...ma se hai una scheda video ATI (processo ATIEVXX) cosa diavolo hai aggiornato :eek:
Proprio di atievxx...due avviati non servono, ma uno si, altrimenti, se hai un notebook, non funzionerà più la funzionalità PowerPlay per il risparmio energetico.
Disattiva anche PDDVDServ che tanto non serve ad una mazza.
Per disabilitare al volo i componenti in autoavvio e rimetterli a posto se ce ne fosse il bisogno io ti consiglio What'sRunning (free per uso personale) o se già ce l'ahi sul PC (facile...) puoi usare Spybot Search&Destroy che tra le sue opzioni avanzate ha anche un tool per fare ciò.
Ciao
Wip
Realsched è un componente di real per l'autoupdate, disattivalo dalle impostazioni di RealPlayer.
Jusched è l'autoaggiornamento di Java. Vai nel pannello di Java e nelle impostazioni disattiva l'autoupdate.
Più sotto dici di aver aggiornato i driver NVidia...ma se hai una scheda video ATI (processo ATIEVXX) cosa diavolo hai aggiornato :eek:
Proprio di atievxx...due avviati non servono, ma uno si, altrimenti, se hai un notebook, non funzionerà più la funzionalità PowerPlay per il risparmio energetico.
Disattiva anche PDDVDServ che tanto non serve ad una mazza.
Per disabilitare al volo i componenti in autoavvio e rimetterli a posto se ce ne fosse il bisogno io ti consiglio What'sRunning (free per uso personale) o se già ce l'ahi sul PC (facile...) puoi usare Spybot Search&Destroy che tra le sue opzioni avanzate ha anche un tool per fare ciò.
Ciao
Wip
Wip, credo tu abbia fatto un po' di confusione: la risposta di juninho85 che hai quotato era in realtà rivolta a me. La nVidia è la scheda di supercanizzo, io c'ho un ati perciò vedi tra i processi "ati2evxx". cmq la tua risposta mi è stata utile: ho disattivato alcune cose di quelle che mi hai indicato (l'autoupdate di real e di java).
alcune domande:
1- perchè di "ati2evxx" ce ne sono due attivate? (cmq non ho un notebook ma un desktop)
2- "PDDVDServ", tanto per sapere, a cosa dovrebbe servire?
grazie
juninho85
11-05-2005, 23:19
1- perchè di "ati2evxx" ce ne sono due attivate? (cmq non ho un notebook ma
disabilitali tutti e 2
disabilitali tutti e 2
come mi ha spiegato wip?
grazie
juninho85
11-05-2005, 23:35
come mi ha spiegato wip?
grazie
si
Ops, allora avevo fatto un po' di confusione :sofico:
Cmq se hai un desk puoi disattivare entrambi i servizi ATI.
PDVDServ è un componente di PowerDVD. Ce l'avevo anch'io ma l'ho disattivato subito e non so di preciso a cosa serva. Forse a monitorae il lettore DVD e a far partire più velocemente il programma...non saprei...
Wip
supercanizzo
12-05-2005, 08:37
ho smanettato un pò e ho rivoltato il SO come un calzino...ho fatto le stesse identiche cose sia col pc a casa in sign sia con la carretta a vapore che uso in ufficio...a casa sono arrivato a 26 processi e 150 mb all'avvio........qui sto a 20 processi e 80mb all'avvio.qui ho un p3 833 e 128mb di ram e il pc va una scheggia,a casa va al 30% delle sue potenzialità.format c: è la soluzione che applicherò appena compro i pezzi per l'upgrade........
Ops, allora avevo fatto un po' di confusione :sofico:
Cmq se hai un desk puoi disattivare entrambi i servizi ATI.
PDVDServ è un componente di PowerDVD. Ce l'avevo anch'io ma l'ho disattivato subito e non so di preciso a cosa serva. Forse a monitorae il lettore DVD e a far partire più velocemente il programma...non saprei...
Wip
guarda un po' l'allegato. forse ho capito perchè compaiono ben due processi "ati2evxx.exe".
perchè due schede video? è normale?
grazie
guarda un po' l'allegato. forse ho capito perchè compaiono ben due processi "ati2evxx.exe".
perchè due schede video? è normale?
grazie
Non hai 2 schede video, ma due uscite vedeo.. Una VGA, l'altra TV out
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.