PDA

View Full Version : Celebrazioni 60 anni fine II GM Mosca - Zelig


Lucio Virzì
09-05-2005, 13:27
Ok, mettiamo qui le facezie :asd:

http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/esteri/bushyalta/berluyalta/berluyalta.html

Il premier racconta il suo incontro a Mosca con i due leader
"Hanno avuto un lungo colloquio positivo, ma li avevo preparati"
Berlusconi esulta: "Su Yalta ho fatto fare pace a Bush e Putin"
E sugli applausi alla parata spiega: "I soldati erano patrioti, non comunisti"

MOSCA - Solo una "nube passeggera" che non getterà ombra sui rapporti tra Russia e Stati Uniti. Silvio Berlusconi si è detto convinto che le schermaglie tra Bush e Putin sul ruolo storico del patto di Yalta siano ormai alle spalle e che i rapporti tra le due potenze siano già tornati sui binari della collaborazione e della cordialità.

Anzi, riferendo del suo incontro a Mosca con i due leader mondiali in occasione delle celebrazioni per il Sessantesimo della vittoria sul nazifascismo, Berlusconi ha spiegato di aver avuto anche un ruolo nel riavvicinamento tra Cremlino e Casa Bianca. "Ho cercato di appianare i contrasti esistenti tra Bush e Putin - ha riferito il premier - i quali mi hanno detto che il loro lungo colloquio di ieri sera è stato perfetto, e che tutto è rientrato. Tutti e due erano stati opportunamente preparati dal sottoscritto..."

"Bush - ha proseguito il presidente del Consiglio - mi ha detto che ho ragione su Putin nel dire che è un uomo democratico, non è un comunista, uno di cui ci si può fidare". La polemica su Yalta del resto, minimizza ancora Berlusconi, "è stata una cosa occasionale, era una domanda che gli è stata posta e Bush ha risposto così".

A chi faceva poi notare a Berlusconi l'insolita scena osservata a Mosca, con il premier che applaudiva le bandiere con la falce e martello dell'ex Armata rossa, il presidente del Consiglio rispondeva così: "Ho applaudito i veterani, che non erano comunisti, ma patrioti russi, cosa ben diversa". "Il comunismo - ha concluso - è ancora una minaccia per la libertà".

(9 maggio 2005)

:asd: :asd:

MORTE, MISERIA e TERRORE.... forse....

http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/esteri/falce/ap61970900905114205_big.jpg

Patrioti di 20 anni :asd:

LuVi

krokus
09-05-2005, 14:29
Ah... per sbaglio ho aperto un thread identico poco sopra...chiedo venia
Moderatori, che facciamo? uniamo?

bluelake
09-05-2005, 14:42
"Ho applaudito i veterani, che non erano comunisti, ma patrioti russi, cosa ben diversa". "Il comunismo - ha concluso - è ancora una minaccia per la libertà".
:rotfl: :rotfl: parla proprio lui di minacce per la libertà, presidente del consiglio in un paese in cui la gente non può camminare per strada nella capitale dello Stato senza essere pestata a sangue dai democraticissimi e cattolicissimi neofascisti di FN :rotfl: e la minaccia per la libertà sarebbe il comunismo sanguinario che è morto e sepolto con baffone Stalin? :rotfl:

tdi150cv
09-05-2005, 14:52
:rotfl: :rotfl: parla proprio lui di minacce per la libertà, presidente del consiglio in un paese in cui la gente non può camminare per strada nella capitale dello Stato senza essere pestata a sangue dai democraticissimi e cattolicissimi neofascisti di FN :rotfl: e la minaccia per la libertà sarebbe il comunismo sanguinario che è morto e sepolto con baffone Stalin? :rotfl:


non mi pare sia proprio come dici tu altrimenti non saresti qui a raccontarla come ti piace di piu' fare ...

plutus
09-05-2005, 14:53
in un paese in cui la gente non può camminare per strada nella capitale dello Stato senza essere pestata a sangue dai democraticissimi e cattolicissimi neofascisti di FN :

e meno male che sei mod...

Lucio Virzì
09-05-2005, 14:56
e meno male che sei mod...

Perchè un mod non è una persona che può dirci che ci sono squadracce di FN che pestano il prossimo? :confused:

LuVi

bluelake
09-05-2005, 14:59
non mi pare sia proprio come dici tu altrimenti non saresti qui a raccontarla come ti piace di piu' fare ...
ah beh, io di regimi comunisti in Europa non ne ho notizia da almeno un decennio, in quanto ad aggressioni e pestaggi l'ultimo è stato il 24 aprile in centro a Roma (http://www.gay.tv/ita/magazine/news/dettaglio.asp?i=2478)... come dire, non mi pare che la minaccia per le libertà individuali in Europa arrivi dal comunismo...

FastFreddy
09-05-2005, 15:03
La differenza è che queste aggressioni non sono certo manovrate da chi sta al potere, e non vengono neanche lasciate impunite......


P.s.
Se si parla di aggressioni a sfondo politico poi direi che la par condicio è rispettata, atti di violenza se ne sono visti da ambo le parti.

plutus
09-05-2005, 15:11
La differenza è che queste aggressioni non sono certo manovrate da chi sta al potere, e non vengono neanche lasciate impunite......


P.s.
Se si parla di aggressioni a sfondo politico poi direi che la par condicio è rispettata, atti di violenza se ne sono visti da ambo le parti.

aggiungo che non vedo cosa c'entra l'intervento con le celebrazioni a Mosca....così come mi sfugge il senso del titolo del 3d: nell'altro post lo stesso autore non invitava alla serietà allo stare sopra le parti ecc?

Lucio Virzì
09-05-2005, 15:15
aggiungo che non vedo cosa c'entra l'intervento con le celebrazioni a Mosca....così come mi sfugge il senso del titolo del 3d: nell'altro post lo stesso autore non invitava alla serietà allo stare sopra le parti ecc?

Appunto, nell'altro... :asd: questo è per le facezie.. sinceramente l'avrei sporcato, riportando le dichiarazioni di B. :asd:

LuVi

bluelake
09-05-2005, 15:16
La differenza è che queste aggressioni non sono certo manovrate da chi sta al potere, e non vengono neanche lasciate impunite......


P.s.
Se si parla di aggressioni a sfondo politico poi direi che la par condicio è rispettata, atti di violenza se ne sono visti da ambo le parti.
bah, oddio, non mi pare che i responsabili siano stati né identificati nè condannati, in questa e in molte altre occasioni... e il leggerissimo particolare è che non si parla di aggressioni per motivi politici, ma per il modo di essere di una persona, quindi la par condicio non mi sembra invocabile ;)

plutus
09-05-2005, 15:17
Appunto, nell'altro... :asd: questo è per le facezie.. sinceramente l'avrei sporcato, riportando le dichiarazioni di B. :asd:

LuVi


allora non sporcare neppure parole come "rispetto" et similia per favore

parax
09-05-2005, 15:30
Ok, mettiamo qui le facezie :asd:

Berlusconi esulta: "Su Yalta ho fatto fare pace a Bush e Putin"

A chi faceva poi notare a Berlusconi l'insolita scena osservata a Mosca, con il premier che applaudiva le bandiere con la falce e martello dell'ex Armata rossa, il presidente del Consiglio rispondeva così: "Ho applaudito i veterani, che non erano comunisti, ma patrioti russi, cosa ben diversa". "Il comunismo - ha concluso - è ancora una minaccia per la libertà".

:asd: :asd:

MORTE, MISERIA e TERRORE.... forse....

http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/esteri/falce/ap61970900905114205_big.jpg

Patrioti di 20 anni :asd:

LuVi

Porello dai si riferiva ai veterani veri, che però hanno detto ieri a Putin che se non ci fosse stato Stalin neanche loro ci sarebbero stati.

http://www.corriere.it/gallery/Esteri/2005/05_Maggio/parata_mosca/1/RUSSIA5.jpg

http://www.corriere.it/gallery/Esteri/2005/05_Maggio/parata_mosca/1/RUSSIA7.jpg

Una locomotiva dell’epoca con il ritratto di Stalin ha portato 60 veterani alla stazione Byelorussky a Mosca (Alexander Zemlianichenko II/AP)

http://www.corriere.it/gallery/Esteri/2005/05_Maggio/parata_mosca/1/RUSSIA8.jpg

http://www.corriere.it/gallery/Esteri/2005/05_Maggio/parata_mosca/1/RUSSIA12.jpg

http://www.corriere.it/gallery/Esteri/2005/05_Maggio/parata_mosca/1/RUSSIA10.jpg

Mica sono comunisti noooooooooo!!!! Poraccio quando ne azzeccherà una sarà sempre tardi. :asd:

Radical
09-05-2005, 15:39
..... "Tutti e due erano stati opportunamente preparati dal sottoscritto..."



Mio Dio, l'ego di quest'uomo... Mi sembra la pubblicità della Moretti, quello che dice di aver viaggiato col presidente, visto la partita da vip e andato negli spogliatoi...


UN BANFONE!

Lucio Virzì
09-05-2005, 15:39
allora non sporcare neppure parole come "rispetto" et similia per favore

Ma che stai dicendo? :confused:
Ti stai lollando di noi? :confused:
Di cosa non dovrei parlare? Guarda, il concetto è semplicissimo: questo thread è per lo ZELIG (in)volontario del nostro PdC in occasione delle celebrazioni, mentre l'altro per le nostre discussioni serie in merito.

LuVi

luigiaratamigi
09-05-2005, 16:26
"Ho cercato di appianare i contrasti esistenti tra Bush e Putin - ha riferito il premier - i quali mi hanno detto che il loro lungo colloquio di ieri sera è stato perfetto, e che tutto è rientrato. Tutti e due erano stati opportunamente preparati dal sottoscritto..."



SANTO SUBITO! SANTO SUBITO!

Andala
09-05-2005, 16:38
Il premier racconta il suo incontro a Mosca con i due leader
"Hanno avuto un lungo colloquio positivo, ma li avevo preparati"
Berlusconi esulta: "Su Yalta ho fatto fare pace a Bush e Putin"
....

.... Berlusconi ha spiegato di aver avuto anche un ruolo nel riavvicinamento tra Cremlino e Casa Bianca. "Ho cercato di appianare i contrasti esistenti tra Bush e Putin - ha riferito il premier - i quali mi hanno detto che il loro lungo colloquio di ieri sera è stato perfetto, e che tutto è rientrato. Tutti e due erano stati opportunamente preparati dal sottoscritto..."



Il Berlusca le ha dette davvero queste cavolate? Avrà bevuto troppa vodka.

FastFreddy
09-05-2005, 16:51
http://www.corriere.it/gallery/Esteri/2005/05_Maggio/parata_mosca/1/RUSSIA10.jpg
:


Toh??? Questa si sta evidentemente portando appresso la merenda! :O







:D :D :D :D

GioFX
10-05-2005, 08:45
se avete visto le immagini, oltre alle solite sparate fuori dal mondo e alle sue manie di grandezza che lo collocano nell'immagine della piazza rossa come venezia in un quadro del canaletto, fin quando erano in riga lui era in seconda fila, poi appena hanno sciololto la delegazione, a fine parata, lui da bravo showman si è portato in prima fila... lo si è visto benissimo, sempre un passo avanti agli altri che controllava la telecamera che lo riprendeva da'una splendida angolatura dal basso che evita di ridicolizzarlo per le sue doti di "altezza reale", e faceva addirittura finta di parlare con un PORTABORSE!

:D :D

non vi nascondo che mi ha fatto non poca pena ieri...

:sofico:

PS: in quella sottospece di diretta di Uno Mattina ieri, il solito imPIEGATO del regime ha fatto di tutto, con l'aiuto del fido Canciani, per sminuire il vero significato dell'evento e parlare del solito comunismo, oltre che di incensare in continuazione il presidente del consiglio che... tipo quando lo "storico" in studio ricordava come Schroeder abbia dichiarato a Putin che la germania si sentiva in dovere di chiedere scusa alle sofferenze inferte ai popoli dell'europa e, nel caso specifico, ai milioni di russi morti, ricordando che il nazismo è e sempre resterà la più grande vergogna dei tedeschi, e quindi avrebbe voluto che il nostron premier facesse lo stesso a nome dell'italia... ma si sa... non si può pretendere tanto da chi la storia la stravolge ogni giorno... tipo sempre ieri quando parlava dei centinaia di veterani russi come patrioti non comunisti...

prio
10-05-2005, 08:48
Toh??? Questa si sta evidentemente portando appresso la merenda! :O


ROTFL! :asd:

Lucio Virzì
10-05-2005, 09:36
SANTO SUBITO! SANTO SUBITO!

:asd: :rotfl:

Fratello Cadfael
10-05-2005, 22:01
10 Maggio 2005
Monaco 1938: Mussolini / Mosca 2005: Berlusconi


Il presidente del consiglio Silvio Berlusconi, presente ieri a Mosca per il 60esimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale, ha mediato tra Bush e Putin, allontanando il rischio di una nuova Guerra Fredda, come riportato dai giornali di oggi.


Il primo ministro Benito Mussolini alla conferenza di Monaco del 1938 salvò l’Europa dalla guerra mediando sulla questione dei Sudeti tra i ministri di Gran Bretagna e Francia, Chamberlain e Daladier, e Hitler, secondo i giornali dell’epoca.

L’anno dopo è scoppiata la seconda guerra mondiale!!


Cosa ci porterà il 2006? Speriamo vada leggermente meglio per noi.
(Beppe Grillo)

Onisem
11-05-2005, 01:04
Ho visto l'intervista a Berlusconi, quella nella quale si attribuiva il merito di aver istruito Putin e Bush sul come fare la pace. Sinceramente mi sembrava un pò, come dire...avvinazzato!

Lucio Virzì
11-05-2005, 08:54
10 Maggio 2005
Monaco 1938: Mussolini / Mosca 2005: Berlusconi


Il presidente del consiglio Silvio Berlusconi, presente ieri a Mosca per il 60esimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale, ha mediato tra Bush e Putin, allontanando il rischio di una nuova Guerra Fredda, come riportato dai giornali di oggi.


Il primo ministro Benito Mussolini alla conferenza di Monaco del 1938 salvò l’Europa dalla guerra mediando sulla questione dei Sudeti tra i ministri di Gran Bretagna e Francia, Chamberlain e Daladier, e Hitler, secondo i giornali dell’epoca.

L’anno dopo è scoppiata la seconda guerra mondiale!!


Cosa ci porterà il 2006? Speriamo vada leggermente meglio per noi.
(Beppe Grillo)


Minkia! :eek: