View Full Version : Ragazzi il Giro D'Italia!!!!!!!!!!!!!!
lo so che ancora siamo all'inizio e il bello deve ancora venire pero...........
nessuno interessato al Giro???? :cry:
peccato oggi passava a 70 km da casa mia ma stamattina non sono andato :muro:, ci eravamo organizzati ma poi niente :mc:
Ma proprio nessuno interessato???
ho visto l'arrivo, secondo me Petacchi doveva scattare un attimo prima che lo chiudessero e la squadra non ha fatto proprio il suo dovere, cosa ne pensate?
squall01
09-05-2005, 22:00
io lo guardo sempre ma mi sa che siamo solo in due a seguirlo
majin mixxi
09-05-2005, 22:03
è appena iniziato,il vero giro inizia con le vere montagne :)
motogpdesmo16
09-05-2005, 22:06
io seguo ogni anno giro tour e vuelta, i 3 grandi giri insomma.
Diciamo che per le prime due settimane mi tiene compagnia come "sottofondo", tappe tutte pianeggianti tranne qualche minima asperità. Ma il vero giro, i veri grandi scossoni alla classifica generale saranno dati con la prima cronometro, e soprattutto le montagne.
Bilancino
09-05-2005, 22:08
Capirai, mercoledì entra a frosinone e la fine tappa è vicinissima al negozio dove lavora mia sorella.......Frosinone è un cantiere per tappare buche e deviare il traffico in quei giorni
Ciao
io lo guardo sempre ma mi sa che siamo solo in due a seguirlo
siamo in tre....però a furia di schifezze che sento su questo grandissimo sport mi stanno facendo passare la voglia...comunque non parliamo di questo...io vorrei ricordare che è un giro senza Cipollini purtroppo!!!!!!
siamo in tre....però a furia di schifezze che sento su questo grandissimo sport mi stanno facendo passare la voglia...
le schifezze ci sono anche negli altri sport magari se ne parla di meno e ci sono meno controlli
comunque non parliamo di questo...io vorrei ricordare che è un giro senza Cipollini purtroppo!!!!!!
chi sa come sarebbe finita la tappa di oggi con lui....... :rolleyes:
comunque aspettiamo le prime salite per divertirci per davvero, oggi a parte l'arrivo e la caduta (di cui non ricordo il nome) non è stata una gara entusiasmante
squall01
10-05-2005, 19:26
Aspetto con impaziena le prime vere scalate. Direi che tra una decina di giorni si comincia davvero a fare sul serio :)
le uniche tappe che vale la pena di vedere sono quelle in salita
per le altre è sufficiente vedere l'arrivo, quindi gli ultimi 15 o 20 minuti
una volta seguivo il giro, da qualche anno me ne frego altamente... forse per colpa degli scandali che l'hanno travolto
qualche anno fa sono andato a Milano a vedere l'arrivo. sono arrivato al mattino presto ed ero praticamente davanti al palco. ricordo che alla fine abbiamo scavalcato le transenne e siamo andati verso il traguardo quando ormai il grosso del gruppo era arrivato. io avevo la macchina fotografica e ho immortalato il mio amico con parecchi ciclisti e con il compianto De Zan (mi pare anche con Ferretti nello studio del dopo tappa).
erano altri tempi, adesso non lo rifarei. troppo sbattimento.
la partenza di tappa è altrettanto interessante. ricordo che eravamo andati in zona Mercatone Uno e avevamo salutato Pantani e gli altri, c'è la possibilità di vederli da vicino e per un appassionato è il massimo.
anche in questo caso non lo rifarei più... però chi è appassionato e ha l'occasione non la perda ;)
Ma io una volta l'avevo aperto l'official thread! :what: :mbe: :confused:
:boh:
Continuiamo qui!
Ottimo Di Luca oggi, ma Cunego prontissimo non perde secondi, anzi! Mi pare che anche Garzelli (che non ho mai reputato un fuoriclasse) abbia reagito bene: vediamo che battaglia ci sarà sulle montagne vere!
Bilancino
11-05-2005, 11:52
Tra poco mi avvio verso l'arrivo della tappa di Frosinone (abito qui).......anno bloccato tutto, ci vado a piedi :D
Ciao
squall01
11-05-2005, 17:31
Bettini squalificato giustamente.
Bilancino
11-05-2005, 18:42
Bettini squalificato giustamente.
Si ero all'arrivo ma ero distratto dalle bonazze...........ho fatto una carico di foto :eek:
Ciao
iscritto speriamo che ci siano molti ciclisti su hwp
Si ero all'arrivo ma ero distratto dalle bonazze...........ho fatto una carico di foto :eek:
Ciao
E che aspetti a postarle?! :mbe: :confused: :incazzed:
iscritto speriamo che ci siano molti ciclisti su hwp
C'è anche il clan ufficiale, anche se ultimamente è un po' in disuso! Basta che cerchi "ciclisti" nella sezione "Sport e motori"! ;)
mariettone
12-05-2005, 08:25
Oggi la Tappa Celano-L'Aquila è da non perdere se ne vedranno delle belle sul Monte Urano.
Oggi la Tappa Celano-L'Aquila è da non perdere se ne vedranno delle belle sul Monte Urano.
Altimetria?
mariettone
12-05-2005, 08:34
475 mt di dislivello al 12% di pendenza media
Ma una volta non trasmettevano in streaming sulla gazzetta?
Da quest'anno mi vedo anche la TSI2 per cui (spero) di tornare a vedere i tapponi in versione (quasi) integrale e senza pubblicità.
Comunque Bettini, per quanto deluso, doveva accettare con più serenità la decisione della giuria: alla fine la scorrettezza c'è stata (il regolamento parla chiaro) che poi spesso non vengano puniti comportamenti analoghi non significa che sia sempre tollerato.
475 mt di dislivello al 12% di pendenza media
12% di pendenza media?! :eekk: Ma sei sicuro?!
A quanti km dall'arrivo?
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2005/upload/tap/Tappa05_1_MonteUrano1.jpg
qualcuno sa se' e' possibile vedere il giro via adsl???
SergioDV79
12-05-2005, 13:40
qualcuno sa se' e' possibile vedere il giro via adsl???
Mi sà di no...ma non ne sono sicuro....
qualcuno sa se' e' possibile vedere il giro via adsl???
Credo che il buon coolstreaming possa permetter ciò
(www.coolstreaming.it)
Purtroppo qui in ufficio ho tutte le porte chiuse e non ho modo di provare
TROVATO!!
diretta su:
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2005/diretta/vDSL_giro05.wmx
mariettone
12-05-2005, 15:38
Ki vince per voi?
Io dico Di Luca
mariettone
12-05-2005, 16:37
Ki vince per voi?
Io dico Di Luca
Colpito e affondato
L'altimetria di oggi:
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2005/upload/alt/alt07.jpg
Ducati 998
14-05-2005, 11:43
Mi iscrivo al 3d!!
Purtroppo le prime tappe non ho potuto seguirle per via dell'università ma adesso cercherò di seguirle meglio.
Oggi finalmente si vede una salita più impegnativa, certo non è il tappone dolomitico, però una salitella impervia. Vedo bene Cunego o Garzelli, mentre ho la vaga impressione che Bettini oggi la maglia la perde. Già ieri diceva al processo alla tappa di aver speso una cifra di energie in questa prima settimana.
Bah, vedremo.
squall01
14-05-2005, 13:00
Oggi una bella tappa (soprattutto negli ultimi 50 Km). Bettini ha fatto intendere ieri che avrebbe lasciato campo libero ai "professionisti delle scalate". Io vedo bene Garzelli.
Gil!
Ottima prova di Simoni, Di Luca e Cunego (che li regola allo sprint convinto di essere vincitore!)... deludono Basso e Garzelli (vittima di una caduta ma staccato in salita) e, come era lecito aspettarsi, Bettini!
squall01
14-05-2005, 16:16
Gil!
Ottima prova di Simoni, Di Luca e Cunego (che li regola allo sprint convinto di essere vincitore!)... deludono Basso e Garzelli (vittima di una caduta ma staccato in salita) e, come era lecito aspettarsi, Bettini!
Felicissimo per Gil. Le fughe solitarie che si concludono con una vittoria sono le cose che più mi piacciono del ciclismo.
Spero solo che Garzelli non si sia fatto troppo male (EDIT: hanno appena detto che sono solo leggere ferite superficiali.). Meglio così :)
Felicissimo per Gil. Le fughe solitarie che si concludono con una vittoria sono le cose che più mi piacciono del ciclismo.
Spero solo che Garzelli non si sia fatto troppo male (EDIT: hanno appena detto che sono solo leggere ferite superficiali.). Meglio così :)
Mi sbaglierò, ma non credo proprio che Garzelli possa combattere con Basso, Di Luca (se regge) ma soprattutto Simoni e Cunego.
Mi sbaglierò, ma non credo proprio che Garzelli possa combattere con Basso, Di Luca (se regge) ma soprattutto Simoni e Cunego.
Quoto!
Oggi è stata davvero una bella tappa!
Grande fuga e direi grande impresa di Gil!
Ottime condizioni fisiche per Cunego, Simoni e di Luca.
Peccato per Basso che ha perso qualche secondo, ma nell'ultima salita ha dimostrato di andare forte!
Garzelli, a parte la sfortuna per la caduta, non credo che quest'anno farà grandi cose, ma non si sa mai.
:)
Ducati 998
14-05-2005, 17:09
Quoto!
Oggi è stata davvero una bella tappa!
Grande fuga e direi grande impresa di Gil!
Ottime condizioni fisiche per Cunego, Simoni e di Luca.
Peccato per Basso che ha perso qualche secondo, ma nell'ultima salita ha dimostrato di andare forte!
Garzelli, a parte la sfortuna per la caduta, non credo che quest'anno farà grandi cose, ma non si sa mai.
:)
Quotone.
Io come ho detto qualche post sopra oggi davo favorito Cunego e secondo me avrebbe pure vinto se gli avessero detto che c'era un fuggitivo davanti a lui da riprendere. Nessuno nel gruppetto Cunego sapeva di Gil (addirittura Simoni credeva a fine tappa che a vincerla fosse stato Cunego) o chi sapeva non l'ha comunicato a quelli della Lampre che hanno tirato si, ma senza troppa pressione. A parte questo sono molto contento per Gil, le imprese mi piacciono, soprattutto se partono da lontano, come la sua.
Per quanto riguarda il secondo gruppetto, cioè quello di Basso e Garzelli, sono rimasto molto deluso: non solo erano in ritardo ma all'inizio della discesa non si sono messi nemmeno d'accordo su chi doveva tirare per riprendere il gruppetto Cunego, tanto che ogni tanto tirava pure Sella, che per carità è un buon corridore, ma non fa classifica assoluta e non mi sembra un ottimo discesista.
Fabio.
P.S. Le inquadrature della RAI hanno fatto un po' pietà in salita. Pure il commentatore era in crisi perché non ci capiva molto dalla confusione. Forse è dovuto alla sede stradale molto stretta che non ha aiutato i motociclisti. Boh.
Quotone.
P.S. Le inquadrature della RAI hanno fatto un po' pietà in salita. Pure il commentatore era in crisi perché non ci capiva molto dalla confusione. Forse è dovuto alla sede stradale molto stretta che non ha aiutato i motociclisti. Boh.
Mai state belle le inquadrature del giro: le migliori le hanno fatte nei due anni di passaggio su Italia1 nei quali furono affidate alle troupe del Tour de France (toh, che strano...)
Inquadrature a parte, anche i cronisti in queste prime tappe sono andati un po' in confusione... :rolleyes:
Inquadrature a parte, anche i cronisti in queste prime tappe sono andati un po' in confusione... :rolleyes:
non volevo esser troppo polemico, ma visto che mi provochi...
Bulbarelli non lo sopporto per niente: capisce veramente poco di vero ciclismo ed è di una pallosità allucinante.
Fosse per me affiderei la telecronaca a Cassani - Martinello e lo caccerei a calcioni nel didietro, purtroppo non accadrà mai causa la "meritocrazia" vigente in RAI.
Comunque mi son messo il satellite e mi registro le telecronache sulla TSI2, oggi ho fatto un'eccezione perchè ho guardato la tappa con i miei
non volevo esser troppo polemico, ma visto che mi provochi...
Bulbarelli non lo sopporto per niente: capisce veramente poco di vero ciclismo ed è di una pallosità allucinante.
Fosse per me affiderei la telecronaca a Cassani - Martinello e lo caccerei a calcioni nel didietro, purtroppo non accadrà mai causa la "meritocrazia" vigente in RAI.
Comunque mi son messo il satellite e mi registro le telecronache sulla TSI2, oggi ho fatto un'eccezione perchè ho guardato la tappa con i miei
quoto, peccato non ho potuto seguire negli ultimi 3 giorni il giro ma questa settimana me la tiro tutta davanti alla TV
Ragazzi è ora di risollevare questo Thread da domani si comincia a far sul serio :D
Ragazzi è ora di risollevare questo Thread da domani si comincia a far sul serio :D
L'arrivo di domani:
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2005/upload/tap/Tappa11_3_ZoldoAlto.jpg
io dico Cunego.
Ducati 998
18-05-2005, 20:13
L'arrivo di domani:
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2005/upload/tap/Tappa11_3_ZoldoAlto.jpg
io dico Cunego.
Cavolo domani ho lezione di ingegneria del software :cry: :cry: e mi perdo la tappa.
Comunque dall'altimetria postata non mi sembra tutto sto gran tappone dolomitico, sono solo poco meno di 600 mt di dislivello, e nemmeno coperti in pochi km (8 km e mezzo di ascesa). Quindi la % di pendenza non mi sembra proibitiva.
Date le carattristiche della tappa do Cunego per vincente, visto che secondo me regolerà gli altri del gruppetto in volata.
Cavolo domani ho lezione di ingegneria del software :cry: :cry: e mi perdo la tappa.
Comunque dall'altimetria postata non mi sembra tutto sto gran tappone dolomitico, sono solo poco meno di 600 mt di dislivello, e nemmeno coperti in pochi km (8 km e mezzo di ascesa). Quindi la % di pendenza non mi sembra proibitiva.
Date le carattristiche della tappa do Cunego per vincente, visto che secondo me regolerà gli altri del gruppetto in volata.
Potrebbe anche partire ai 3 all'arrivo!
Bisogna tener conto che ci sarà anche questa "salitella" come aperitivo
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2005/upload/tap/Tappa11_2_Duran.jpg
Qui simoni e cunego devono iniziare a rosicchiare secondi a basso che sulle pendenze elevate soffre di più
Harvester
19-05-2005, 07:30
http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/sport/giro1/contronas/contronas.html
Attrezzatura per la simulazione dell'altura della Davitamon-Lotto
la squadra di McEwen. L'australiano ha vinto oggi per la terza volta
I Nas fanno tappa al Giro
sequestrata camera ipobarica
Nei guai due medici. Una dottoressa spagnola fermata
mentre cercava di gettare via alcuni flaconi per flebo
Gli uomini della Davitamon Lotto a Ravenna
ROSSANO VENETO - Ancora i Nas protagonisti al Giro d'Italia. Una pattuglia dei militari anti-sofisticazioni ha perquisito in serata l'albergo "Il Canova" di Sandrigo di Vicenza. Sequestrata una sorta di camera ipobarica, una attrezzatura che simula le condizioni di altura, e migliora il consumo di ossigeno, usata dal medico della Davitamon-Lotto, la squadra di Robbie McEwen. L'australiano ha vinto oggi la sua terza tappa in questo Giro d'Italia, battendo al fotofinish Alessandro Petacchi. Nel corso dell'
operazione, i Nas hanno bloccato anche la dottoressa Maria Sagasti della squadra spagnola Saunier-Duval. Il medico stava gettando flaconi per fleboclisi.
La Sagasti e il medico belga della Davitamon, il belga Daniel Deneve sono nei guai perché l'uso dei prodotti farmacologici sequestrati è di per sè lecito, ma vietato agli atleti durante le attività agonistiche. Si tratta di medicine la cui assunzione avrebbe l'effetto di mascherare l'assunzione di altri farmaci il cui uso è, invece, vietato. La quantità di farmaci sequestrata è considerevole: alcuni testimoni hanno detto che si tratta di "alcune centinaia" di confezioni che i carabinieri del Nas hanno portato via in tre grandi buste.
Al medico della Davitamon-Lotto è contestato anche un reato specifico legato all'allenamento ipossico che viene effettuato con la macchina sequestrata (l'Alti-trainer, di produzione svizzera) che simula un allenamento fino a cinquemila metri di quota.
L' intervento dei militari è scattato su ordine del pm Paolo Pecori della Procura di Vicenza. L'attrezzatura sequestra non è vietata dal codice Wada (l'Agenzia mondiale antidoping), ma sarebbe proibita dalla legge 376 contro il doping in quanto permetterebbe di alterare i valori di ematocrito. "Costituiscono doping - spiega la 376 all'articolo 1 - la somministrazione o l'assunzione di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e l'adozione o la sottoposizione a pratiche mediche non giustificate da condizioni patologiche ed idonee a modificare le condizioni psicofisiche o biologiche dell'organismo al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti".
E stamane terzo round di controlli del sangue "a sorpresa" al Giro. Fra le sette e le otto, prima del via della decima tappa, gli ispettori medici della Ici hanno sottoposto ad un test ematico cinque squadre: gli spagnoli della Iles Baleares; i baschi della Euskaltel, i francesi della Cofidis; la svizzera Phonak; la Selle Italia con lo scalatore venezuelano Rujano Guillen. Nessun problema per tutti i 39 corridori controllati.
I test a sorpresa sono stati fatti già prima della tappa de L'Aquila e ieri mattina nel giorno di riposo.
(18 maggio 2005)
non volevo esser troppo polemico, ma visto che mi provochi...
Bulbarelli non lo sopporto per niente: capisce veramente poco di vero ciclismo ed è di una pallosità allucinante.
Fosse per me affiderei la telecronaca a Cassani - Martinello e lo caccerei a calcioni nel didietro, purtroppo non accadrà mai causa la "meritocrazia" vigente in RAI.
Comunque mi son messo il satellite e mi registro le telecronache sulla TSI2, oggi ho fatto un'eccezione perchè ho guardato la tappa con i miei
Concordo. Domenica per la crono quando ha detto che Basso aveva raggiunto a metà percorso Bettini partito 4 minuti dopo che lo stesso Bettini era passato ad un intermedio con un discreto tempo.
Ovviamente era Moreni che dopo esser stato preso in salita aveva risorpassato Basso in discesa.
Avrei spaccato la tv, che incompetente!
RiccardoS
19-05-2005, 10:26
a che ora inizia la diretta del giro oggi? quelle zone lì le conosco benissimo e mi piacerebbe rivederle in tv! :)
lognomo33
19-05-2005, 10:46
a che ora inizia la diretta del giro oggi? quelle zone lì le conosco benissimo e mi piacerebbe rivederle in tv! :)
12:50
oggi vittoria di Basso o Simoni..
12:50
oggi vittoria di Basso o Simoni..
E Cunego? :mbe:
mariettone
19-05-2005, 12:52
Forza Damiano staccali tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!
Forza Damiano staccali tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!
:ave: :mano: :cool:
lucasante
19-05-2005, 13:44
scusate riuscite a vedere le immagini?
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2005/diretta/wmDSL.shtml
Noooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
peccato proprio oggi che c'e' un tappone!!!
scusate riuscite a vedere le immagini?
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2005/diretta/wmDSL.shtml
No
lucasante
19-05-2005, 13:49
ah ok peccato.. e io che ho saltato anche pausa pranzo per finire prima il lavoro :muro: :muro: :cry:
nessuno conosche qualche altro sito....???? :mc:
scusate riuscite a vedere le immagini?
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2005/diretta/wmDSL.shtml
:cry:
speravo anch'io in questo link trovato con tanta fatica!!
su impegnatevi un po' e trovatemene un altro!
bluelake
19-05-2005, 13:55
Ma la Gazzetta non si collega con RaiTre per lo streaming? magari non hanno ancora iniziato il collegamento...
Ma la Gazzetta non si collega con RaiTre per lo streaming? magari non hanno ancora iniziato il collegamento...
Di solito si collegano x le fasi finali
Dobbiam attender le 15.30, allora?
bluelake
19-05-2005, 14:19
Su RaiTre la diretta c'è adesso... avendo i capi appassionati di ciclismo, abbiamo la tv in ufficio solo quando c'è il Giro...
lucasante
19-05-2005, 14:24
sul sito della rai c'e' la diretta in realplayer ma ora non mi va piu'.. boh :muro:
lucasante
19-05-2005, 14:25
http://www.raisport.rai.it/pub/sezione/raiSportSezioneIndex/0,5785,_407_143_7370,00.html
a voi va?
RiccardoS
19-05-2005, 14:31
http://www.raisport.rai.it/pub/sezione/raiSportSezioneIndex/0,5785,_407_143_7370,00.html
a voi va?
noneee
dice che il server ha raggiunto il massimo di utenti connessi
lucasante
19-05-2005, 14:37
a me prima andava.. poi ho chiuso perche' non andava l'audio.. sono andato su un altro pc e non si e' piu' connesso.. sigh :muro: :muro: :muro: :muro:
certo che sono proprop dei pdf!!!!!!
12:50
oggi vittoria di Basso o Simoni..
Dai Basso, :sperem:
lognomo33
19-05-2005, 15:58
Dai Basso, :sperem:
lo dicevo io!!vai Ivan!!!
lognomo33
19-05-2005, 16:01
Simoni si stacca..ora manca solo Savoldelli!!!
SAVOLDELLI!!!!!!!!!!!!!!
MA UN GRANDE IVA BASSO!!!!!!!!!!
lognomo33
19-05-2005, 16:15
noooooooooooooha vinto Savoldelli..quanto non m piace..ha vinto un giro solo perkè hanno squalificato tutti..
noooooooooooooha vinto Savoldelli..quanto non m piace..ha vinto un giro solo perkè hanno squalificato tutti..
non è che sia stato felice, io tifo Basso però ha vinto lui e per tutto quello che ha passato una vittoria la merita, Basso può attendere ma credo con lo stato di forma che ha vincerà + di una tappa :)
lognomo33
19-05-2005, 16:31
non è che sia stato felice, io tifo Basso però ha vinto lui e per tutto quello che ha passato una vittoria la merita, Basso può attendere ma credo con lo stato di forma che ha vincerà + di una tappa :)
Vabbè..è stato sfigato il falco,però mi sta sulle balle per il giro 2002..Grande Basso..entro 3 anni vince il tour sicuro..
Vabbè..è stato sfigato il falco,però mi sta sulle balle per il giro 2002..Grande Basso..entro 3 anni vince il tour sicuro..
quoto, forse anche l'anno prossimo chi lo sa......:sperem:
ormai si sa chi vincerà per l'n-esima volta il tour :rolleyes:
lognomo33
19-05-2005, 17:28
quoto, forse anche l'anno prossimo chi lo sa......:sperem:
ormai si sa chi vincerà per l'n-esima volta il tour :rolleyes:
ma no... :cry: :cry: :cry:
Blindman
19-05-2005, 17:54
Io non darei per scontato che lo rivinca armstrong.....
lognomo33
19-05-2005, 17:59
Io non darei per scontato che lo rivinca armstrong.....
e chi??
Io non darei per scontato che lo rivinca armstrong.....
probabilmente sarà l'ultimo e visto che si sta preparando solo per il tour la vedo davvero dura per gli altri :(
a proposito secondo voi lo stato di forma di Cunego come è da interpretare?? Potrebbe essere in forma per il tour?
lognomo33
19-05-2005, 19:46
probabilmente sarà l'ultimo e visto che si sta preparando solo per il tour la vedo davvero dura per gli altri :(
a proposito secondo voi lo stato di forma di Cunego come è da interpretare?? Potrebbe essere in forma per il tour?
è la prima cosa che ho pensato pure io..
è la prima cosa che ho pensato pure io..
E Damiano Cunego? Il risultato (27° a 6’02") potrebbe far pensare a un naufragio. Sicuramente è la peggiore giornata della giovane carriera. Ma c’è un risvolto positivo che proprio lui, con maturità, spiega: "Ho sofferto il peso delle responsabilità, della pressione, dei pronostici. Di tutto. Ma quello che è successo è un bene. Mi sento liberato da questo peso. Nella vita di un corridore non ci sono solo trionfi, ma anche momenti negativi come questo. Lo supererò. Vado avanti sereno". Un campione si vede anche dalla sua lealtà.
lognomo33
19-05-2005, 21:49
cmq Cunego è un grande..
jumpermax
19-05-2005, 22:21
E Damiano Cunego? Il risultato (27° a 6’02") potrebbe far pensare a un naufragio. Sicuramente è la peggiore giornata della giovane carriera. Ma c’è un risvolto positivo che proprio lui, con maturità, spiega: "Ho sofferto il peso delle responsabilità, della pressione, dei pronostici. Di tutto. Ma quello che è successo è un bene. Mi sento liberato da questo peso. Nella vita di un corridore non ci sono solo trionfi, ma anche momenti negativi come questo. Lo supererò. Vado avanti sereno". Un campione si vede anche dalla sua lealtà.
io francamente non ho capito molto la sua strategia nella prima settimana... cercare di stare davanti ad ogni tappa provare gli sprint... sono cose che poi si pagano nelle gambe.
io francamente non ho capito molto la sua strategia nella prima settimana... cercare di stare davanti ad ogni tappa provare gli sprint... sono cose che poi si pagano nelle gambe.
Non credo proprio che abbia pagato quegli sprint... probabilmente non ha la condizione, ne più ne meno! Fosse stato un problema di stanchezza avrebbe pagato quanto Di Luca, o quanto Simoni! Ma qui ha preso 6 minuti.... insomma: è una crisi nera!
redegaet
19-05-2005, 22:46
Già, oggi Cunego ha proprio dimostrato quanto sia grande, un fuoriclasse, un vero campione......
E' un vero peccato che il pompaggio mediatico quando sei lì e la strada inizia a salire non possa pedalare al tuo posto, altrimenti Cannavò ci avrebbe provato!!! E adesso che si accorgeranno d'aver puntato tutto, su un atleta mediocre, voglio vedere se lo abbandoneranno per saltare sul carro del vincitore; falsi ed ipocriti come sono.
Non che gli altri siano dei fenomeni cmq. Lo stesso Basso ha fatto tutte le salite senza quasi alzarsi dai pedali, non che questo voglia dire che non sia andato forte, ma a me questo modo di pedalare in salita, senza scatti, senza accelerazioni violente, proprio non piace.
Ciao,
Alex
Già, oggi Cunego ha proprio dimostrato quanto sia grande, un fuoriclasse, un vero campione......
E' un vero peccato che il pompaggio mediatico quando sei lì e la strada inizia a salire non possa pedalare al tuo posto, altrimenti Cannavò ci avrebbe provato!!! E adesso che si accorgeranno d'aver puntato tutto, su un atleta mediocre, voglio vedere se lo abbandoneranno per saltare sul carro del vincitore; falsi ed ipocriti come sono.
Non che gli altri siano dei fenomeni cmq. Lo stesso Basso ha fatto tutte le salite senza quasi alzarsi dai pedali, non che questo voglia dire che non sia andato forte, ma a me questo modo di pedalare in salita, senza scatti, senza accelerazioni violente, proprio non piace.
Ciao,
Alex
IMHO sei te che sbalgi! Cunego è giovanissimo, ha poca esperienza ma ha già vinto moltissimo: dire che è un mediocre vuol dire non saper capire il ciclismo. Una giornata no capita a tutti... oltretutto potrebbe anche aver svolto una preparazione differente per presentarsi al meglio al tour, non sta a noi saperlo!
Diamogli tempo di crescere e maturare: il vero Cunego uscirà fra qualche anno, quando sarà anche più maturo e esperto.
jumpermax
19-05-2005, 23:14
Già, oggi Cunego ha proprio dimostrato quanto sia grande, un fuoriclasse, un vero campione......
E' un vero peccato che il pompaggio mediatico quando sei lì e la strada inizia a salire non possa pedalare al tuo posto, altrimenti Cannavò ci avrebbe provato!!! E adesso che si accorgeranno d'aver puntato tutto, su un atleta mediocre, voglio vedere se lo abbandoneranno per saltare sul carro del vincitore; falsi ed ipocriti come sono.
Non che gli altri siano dei fenomeni cmq. Lo stesso Basso ha fatto tutte le salite senza quasi alzarsi dai pedali, non che questo voglia dire che non sia andato forte, ma a me questo modo di pedalare in salita, senza scatti, senza accelerazioni violente, proprio non piace.
Ciao,
Alex
già certo basta una giornata no e sei finito... dimmi quanti alla sua età avevano già vinto quanto lui...
jumpermax
19-05-2005, 23:16
Non credo proprio che abbia pagato quegli sprint... probabilmente non ha la condizione, ne più ne meno! Fosse stato un problema di stanchezza avrebbe pagato quanto Di Luca, o quanto Simoni! Ma qui ha preso 6 minuti.... insomma: è una crisi nera!
Guarda da che guardo io il giro la maglia rosa nelle tappe non da classifica corre sempre riparata e cerca di sprecare meno energie possibili. Andare a fare le volate non è certo un modo per risparmiare energie... tutt'altro. A me sembra che abbia cannato un po' troppe cose in questo giro, troppa pressione addosso, troppo giovane e forse troppo poco consigliato da chi lo dovrebbe guidare...
redegaet
19-05-2005, 23:26
Io non voglio criticare Cunego dopo una tappa no, voglio criticare chi l'ha pompato e innalzato a vette altissime (sfruttandolo per fare audience) dopo che ha vinto l'anno scorso. Non dimentichiamoci che Cunego ha vinto contro Simoni e Garzelli. Garzelli anche quest'anno sta dimostrando tutto il suo valore!!!! E Simoni il suo valore l'ha dimostrato l'anno scorso al Tour de France al cospetto di Armstrong e Basso!!
Quindi tutto questo pompaggio del Principino dopo aver vinto un Giro d'Italia con corridori mediocri, mi fa schifo e si è ritorto contro lo stesso Cunego. Infatti probabilmente senza tutta questa responsabilità avrebbe fatto meglio e riuscirebbe anche a migliorare più facilmente, perchè anch'io penso che possa crescere e diventare un buon corridore; ma averlo già sentito definire un Campionissimo e cose del genere, mi ha fatto un po' ridere, se non piangere.
Ciaol
Alex
Guarda da che guardo io il giro la maglia rosa nelle tappe non da classifica corre sempre riparata e cerca di sprecare meno energie possibili. Andare a fare le volate non è certo un modo per risparmiare energie... tutt'altro. A me sembra che abbia cannato un po' troppe cose in questo giro, troppa pressione addosso, troppo giovane e forse troppo poco consigliato da chi lo dovrebbe guidare...
Mi puoi dire tutto, ma non che Di Luca è stato al coperto in questi giorni! ;) Eppure oggi ha preso un minuto! Gli sprint non si pagano in questo modo jumper: per uno sprint puoi perdere qualcosa, puoi andare in crisi nell'ultima settimana, puoi non esser capace di rispondere a uno scatto, ma se sei in forma non perdi 6 (sei) minuti nella prima tappa di montagna!
jumpermax
20-05-2005, 01:44
Io non voglio criticare Cunego dopo una tappa no, voglio criticare chi l'ha pompato e innalzato a vette altissime (sfruttandolo per fare audience) dopo che ha vinto l'anno scorso. Non dimentichiamoci che Cunego ha vinto contro Simoni e Garzelli. Garzelli anche quest'anno sta dimostrando tutto il suo valore!!!! E Simoni il suo valore l'ha dimostrato l'anno scorso al Tour de France al cospetto di Armstrong e Basso!!
Quindi tutto questo pompaggio del Principino dopo aver vinto un Giro d'Italia con corridori mediocri, mi fa schifo e si è ritorto contro lo stesso Cunego. Infatti probabilmente senza tutta questa responsabilità avrebbe fatto meglio e riuscirebbe anche a migliorare più facilmente, perchè anch'io penso che possa crescere e diventare un buon corridore; ma averlo già sentito definire un Campionissimo e cose del genere, mi ha fatto un po' ridere, se non piangere.
Ciaol
Alex
Io sti discorsi proprio non li capisco... perchè tutti gli anni i corridori sono allo stesso livello? Non riescono ad essere costanti su un'intera stagione lo sono da un anno all'altro. Uno che vince come ha vinto lui lo scorso anno ha i numeri per essere un grande. Venirmi a parlare di Simoni al tour lo scorso anno... Basso e Armstrong hanno preparato solo quello non a caso... se pensi che ci si improvvisi... secondo te Armstrong non ha mai fatto un giro perchè lo snobba? O che forse preparare entrambi è un'impresa ben più difficile?
Già, oggi Cunego ha proprio dimostrato quanto sia grande, un fuoriclasse, un vero campione......
E' un vero peccato che il pompaggio mediatico quando sei lì e la strada inizia a salire non possa pedalare al tuo posto, altrimenti Cannavò ci avrebbe provato!!! E adesso che si accorgeranno d'aver puntato tutto, su un atleta mediocre, voglio vedere se lo abbandoneranno per saltare sul carro del vincitore; falsi ed ipocriti come sono.
Non che gli altri siano dei fenomeni cmq. Lo stesso Basso ha fatto tutte le salite senza quasi alzarsi dai pedali, non che questo voglia dire che non sia andato forte, ma a me questo modo di pedalare in salita, senza scatti, senza accelerazioni violente, proprio non piace.
Ciao,
Alex
Cunego è uno sportivo come altri, magari dal suo canto ha il talento, ma se non sei in forma non c'è niente da fare, il ciclismo poi te la fa pagare più di altri sport.
Per ciò che riguarda gli scatti,l'unico che mi ha davvero fatto sognare (e appassionare al ciclismo) è stato il mitico Pirata, Basso per me ha fatto la sua gara, un professionista non deve dare spettacolo a tutti i costi e rischiare degli scatti inutili.
Se a te non è piaciuta la tappa mi dispiace ma il ciclismo è anche questo e se sei un appassionato dovresti comprenderlo, a me è piaciuta.
Io ormai tifo Basso dal tour dell'anno scorso, quindi Forza Basso :D
lognomo33
20-05-2005, 09:26
Cunego è uno sportivo come altri, magari dal suo canto ha il talento, ma se non sei in forma non c'è niente da fare, il ciclismo poi te la fa pagare più di altri sport.
Per ciò che riguarda gli scatti,l'unico che mi ha davvero fatto sognare (e appassionare al ciclismo) è stato il mitico Pirata, Basso per me ha fatto la sua gara, un professionista non deve dare spettacolo a tutti i costi e rischiare degli scatti inutili.
Se a te non è piaciuta la tappa mi dispiace ma il ciclismo è anche questo e se sei un appassionato dovresti comprenderlo, a me è piaciuta.
Io ormai tifo Basso dal tour dell'anno scorso, quindi Forza Basso :D
quoto in tutto e per tutto. :D
Lemujx Ciwak
20-05-2005, 09:47
Bellissima tappa e il merito è di tutti:
chi ha vinto (Savoldelli e Basso) ma anche chi è andato in difficoltà (Simoni e Di Luca) o addirittura in crisi (Cunego).
Ma il giro non è finito - Cunego se trova la gamba proverà a vincere una tappa magari già sabato o domenica
Bello il giro chiunque vinca...
redegaet
20-05-2005, 11:42
Basso e Armstrong hanno preparato solo quello non a caso... se pensi che ci si improvvisi... secondo te Armstrong non ha mai fatto un giro perchè lo snobba? O che forse preparare entrambi è un'impresa ben più difficile?
Io uno che recentemente ha vinto sia Giro che Tour nello stesso anno me lo ricordo, adesso come adesso mi sfugge il nome. Era uno che in salita scattava, trascinava la folla...
Giusto a titolo informativo, Armstrong non viene in Italia, perchè siamo un paese di ....
Basta vedere il casino che hanno appena fatto con il controllo a sorpresa. Armstrong non penso ci tenga ad infilarsi in un ginepraio o a rischiare d'essere incastrato e sputtanato per niente.
Adesso i ciclisti chiedono uniformità di trattamento, io mi ricordo uno che la chiedeva anni fa, lo stesso che diede 9 minuti ad Ullrich in una tappa da mettere i brividi, altro che quella di ieri!!!
Ciao,
Alex
squall01
20-05-2005, 14:30
Complimenti alla sorella di Ivan Basso :oink:
Leggero OT: nn so se avete visto che figa è Elisa Basso!!! :oink: :oink:
Complimenti alla sorella di Ivan Basso :oink:
:D :D :D :D
Harvester
20-05-2005, 14:34
http://www.mondiali2004.com/public/_lib/_img/IMG_208.jpg
squall01
20-05-2005, 17:02
comunque sono più eccitato per la tappona di domani che per la topona di oggi :sofico:
comunque sono più eccitato per la tappona di domani che per la topona di oggi :sofico:
Mi devo preoccupare??:eek:
comunque domani ci si diverte:D
Oggi grande Petacchi!!!!!!!!!!
Oggi tutti a vedere la tappa!!
Oggi tutti a vedere la tappa!!
quoto, oggi è proprio da non perdere
purtroppo... (da gazzetta.it)
Stefano Garzelli abbandona il Giro
La caduta di Pistoia ha provocato un forte ematoma
MEZZOCORONA (TRENTO) - Stefano Garzelli, vincitore del Giro nel 2000, si ritira dalla corsa. Il corridore della Liquigas-Bianchi non prenderà il via della 13/a tappa, che prevede 5 Gran Premi della montagna prima dell'arrivo a Ortisei (218 km). Lo ha reso noto la squadra precisando che Garzelli, caduto nel finale della tappa di sabato scorso a Pistoia, ieri sera è stato sottoposto a ecografia e tac, che hanno rivelato un ematoma con versamento che provoca la compressione del rene.
Mi spiace perchè comunque il giro perde un buon atleta (probabilmente non un pretendente alla vittoria). Speriamo che risolva rapidamente il suo problema di salute
purtroppo... (da gazzetta.it)
Mi spiace perchè comunque il giro perde un buon atleta (probabilmente non un pretendente alla vittoria). Speriamo che risolva rapidamente il suo problema di salute
quando un atleta è costretto al ritiro è sempre triste, probabilmente non avrebbe vinto il giro (chi lo sa) ma se non fosse caduto avrebbe dato comunque il suo contributo e avrebbe combattuto con gli altri fino all'ultimo :(
quando un atleta è costretto al ritiro è sempre triste, probabilmente non avrebbe vinto il giro (chi lo sa) ma se non fosse caduto avrebbe dato comunque il suo contributo e avrebbe combattuto con gli altri fino all'ultimo :(
Quoto. Garzelli è stato sfortunato, ma è comunque uno dei grandi del ciclismo italiano dell'ultimo decennio.
redegaet
21-05-2005, 11:25
Già proprio uno dei grandi. Citatemi una grande impresa di Garzelli (non dico al Tour de France, ma anche solo al Giro d'Italia). Certo ha vinto il Giro nel 2000 e poi non ha combinato più niente, forse perchè nel 2000 aveva un buon gregario :read: ...... perchè poi negli anni successivi ha dimostrato tutta la sua mediocrità.
In salita non c'è una volta che non si sia staccato dal pretendente al giro di turno. Si può dire che Garzelli è un buon atleta, anche a me dispiace che si sia ritirato e ovviamente MASSIMO RISPETTO PER LA PERSONA, perchè cmq anche a non essere un campione si fa fatica e ci si può far male, com'è capitato a lui, però dire che è uno dei grandi del ciclismo italiano degli ultimi anni mi sembra proprio eccessivo!!! Non è perchè son tutti brocchi che allora un corridore mediocre diventa forte!
Ciao,
Alex
Già proprio uno dei grandi. Citatemi una grande impresa di Garzelli (non dico al Tour de France, ma anche solo al Giro d'Italia). Certo ha vinto il Giro nel 2000 e poi non ha combinato più niente, forse perchè nel 2000 aveva un buon gregario :read: ...... perchè poi negli anni successivi ha dimostrato tutta la sua mediocrità.
In salita non c'è una volta che non si sia staccato dal pretendente al giro di turno. Si può dire che Garzelli è un buon atleta, anche a me dispiace che si sia ritirato e ovviamente MASSIMO RISPETTO PER LA PERSONA, perchè cmq anche a non essere un campione si fa fatica e ci si può far male, com'è capitato a lui, però dire che è uno dei grandi del ciclismo italiano degli ultimi anni mi sembra proprio eccessivo!!! Non è perchè son tutti brocchi che allora un corridore mediocre diventa forte!
Ciao,
Alex
Analisi un po' cruda ma che condivido pienamente
Già proprio uno dei grandi. Citatemi una grande impresa di Garzelli (non dico al Tour de France, ma anche solo al Giro d'Italia). Certo ha vinto il Giro nel 2000 e poi non ha combinato più niente, forse perchè nel 2000 aveva un buon gregario :read: ...... perchè poi negli anni successivi ha dimostrato tutta la sua mediocrità.
In salita non c'è una volta che non si sia staccato dal pretendente al giro di turno. Si può dire che Garzelli è un buon atleta, anche a me dispiace che si sia ritirato e ovviamente MASSIMO RISPETTO PER LA PERSONA, perchè cmq anche a non essere un campione si fa fatica e ci si può far male, com'è capitato a lui, però dire che è uno dei grandi del ciclismo italiano degli ultimi anni mi sembra proprio eccessivo!!! Non è perchè son tutti brocchi che allora un corridore mediocre diventa forte!
Ciao,
Alex
Probabilmente non è uno dei + grandi ma è sempre un ciclista che ha vinto un giro d'Italia, secondo me è troppo riduttivo definirlo mediocre, a questo punto Simoni, Cunego, Basso hanno giusto la sufficienza per oggi e domani diventano mediocri perchè non in grado di vincere il giro?
Gli unici del nostro tempo che io ricordi fare imprese da meritare l'appellativo di grandi del ciclismo sono Pantani e Amstrong, però siamo su di un'altro pianeta e se dovessimo analizzare la carriera del pirata, se togliamo le mitiche imprese degli anni d'oro, il seguito non ha del grande ma non per questo il giudizio complessivo sarà mai "corridore mediocre".
un corridore mediocre è un corridore che non ha vinto mai nulla, già vincere una gara in un giro d'Italia (magari una tappa in salita) secondo me ti fa meritare la sufficienza pienamente :muro:
redegaet
21-05-2005, 15:06
Oggi la tappa si prestava a numeri incredibili, ed invece è una palla mostruosa, lasciatemelo dire.
Cunego e Simoni che dicono di far saltare il banco, non riescono a staccare non Basso, ma i suoi gregari!!!
Questo è il livello di Simoni e Cunego, due ciclisti che non staccano neanche i gregari di Basso.
Basso va su forte, ma esteticamente non fa spettacolo; è inutile girarci attorno, qui l'assenza del pirata si sente eccome. Nonostante Bulbarelli e compagnia facciano di tutto per pompare scandalosamente dei signor nessuno!!!
Ciao,
Alex
Basso va su forte, ma esteticamente non fa spettacolo; è inutile girarci attorno, qui l'assenza del pirata si sente eccome. Nonostante Bulbarelli e compagnia facciano di tutto per pompare scandalosamente dei signor nessuno!!!
Ciao,
Alex
Oggi un pò meno, a quano dichiarato problemi di digestione (chissà cosa ha mangiato? :rolleyes: )
comunque il giro è apertissimo vediamo domani se Basso riesce a recuperare e sferrare il suo attacco, oggi per lui è stata una fortuna perdere solo 1'08', a 3k dall'arrivo pensavo anche peggio, comunque Savoldelli e Simoni lotteranno fino all'ultimo
forse non sarà un giro spettacolare ma qualche colpo di scena c'è stato ed il finale della tappa di oggi è stato bello, forse tutta la tappa no ma salviamo il finale
la sorpresa è stata Parra, in fuga dal 23°Km è riuscito a staccare anche il suo gruppetto e vincere, non ci avrei scommesso nemmeno un soldo bucato, credo che difficilmente si ripeterà
Comunque dobbiamo dare anche il merito a Savoldelli, ma penso che nonstante la tappa di oggi Basso ha qualcosa in + in salita, stomaco a parte
Basso conferma la crisi di ieri anche oggi staccandosi già nella prima parte del mitico Stelvio (la, relativamente, più facile)
Spettacolari queste immagini dello stupendo passo: come invidio i ciclisti che possono salire senza il traffico asfissiante che c'è su quella strada tutti i giorni (naturalmente non invidio quelli che devono esser a tutta per ottener il risultato :D )
jumpermax
22-05-2005, 15:34
Probabilmente non è uno dei + grandi ma è sempre un ciclista che ha vinto un giro d'Italia, secondo me è troppo riduttivo definirlo mediocre, a questo punto Simoni, Cunego, Basso hanno giusto la sufficienza per oggi e domani diventano mediocri perchè non in grado di vincere il giro?
Gli unici del nostro tempo che io ricordi fare imprese da meritare l'appellativo di grandi del ciclismo sono Pantani e Amstrong, però siamo su di un'altro pianeta e se dovessimo analizzare la carriera del pirata, se togliamo le mitiche imprese degli anni d'oro, il seguito non ha del grande ma non per questo il giudizio complessivo sarà mai "corridore mediocre".
un corridore mediocre è un corridore che non ha vinto mai nulla, già vincere una gara in un giro d'Italia (magari una tappa in salita) secondo me ti fa meritare la sufficienza pienamente :muro:
Per Armstrong resterà sempre la macchia di non aver mai vinto un giro. Basso insegna che andare forte al tour è un'altra cosa, il giro è molto più difficile, non c'è pezza, molte più salite molto più fitte facile andare in crisi. Il tour dall'altra parte è impegnativo per quelli non bravi nelle crono... la grandezza di Pantani è stata vincerli entrambi, per giunta nello stesso anno.
lognomo33
22-05-2005, 16:01
che delusione sto giro..nessuno che attacca..una palle incredibile..
Per fortuna ci son i colombiani a vivacizzare la tappa: eliminato Basso ora Savoldelli vien portato a spasso senza che nessuno (leggi lampre) provi a costruire qualche imboscata.
Alla fine l'unico pretendente rimasto alla vittoria finale, oltre all'attuale maglia rosa, è Simoni che dal bergamasco prenderà non poco nell'ultima cronometro e se non riesce a staccarlo nemmeno in salita...
Per fortuna ci son i colombiani a vivacizzare la tappa: eliminato Basso ora Savoldelli vien portato a spasso senza che nessuno (leggi lampre) provi a costruire qualche imboscata.
Alla fine l'unico pretendente rimasto alla vittoria finale, oltre all'attuale maglia rosa, è Simoni che dal bergamasco prenderà non poco nell'ultima cronometro e se non riesce a staccarlo nemmeno in salita...
in effetti ha aspettato troppo Simoni per fare l'attacco...
Sembra che abbiano paura di fare la prima mossa, è da lodare il povero Parra che è l'unico a dare spettacolo (in un certo senso), non so se gli ho portato sfiga a Basso ma nel mio commento precedente ho detto Basso si risveglia e Parra non si ripeterà, se avrei scommesso qualcosa ora sarei stato proprio nei guai :D :D
prima di fare pronostici mi guardo la tappa :D :D :D
comunque ragazzi sembrano tutti fiacchi, mi sa tanto che l'antidoping in Italia comincia a funzionare un pò di +, rispetto agli anni passati i ciclisti sembrano più scarichi o sbaglio?
Attaccare a 1 km e mezzo dall'ultimo GPM vuol dire che si ha paura di non riuscire veramente.
Qualche secondo guadagnato (non staccando nemmeno di luca) son un po' pochi soprattutto per uno che dovrebbe esser il più forte scalatore italiano.
Cosa diceva laltro giorno Simoni? o salto io o salta il giro?
Secondo me ha paura di saltar lui e sta già correndo per un posto sul podio sperando solo in una crisi di Savoldelli.
comunque ragazzi sembrano tutti fiacchi, mi sa tanto che l'antidoping in Italia comincia a funzionare un pò di +, rispetto agli anni passati i ciclisti sembrano più scarichi o sbaglio?
Rispetto a qualche anno fa sembran far più fatica: non si vedono più i treni di squadre salire a tutta per i passi come fossero cronometro!
vedo che questo thread non è molto frequentato come i thread sul giro degli anni passati
dopo il doping degli anni passati, ora manca lo spettacolo e seguirlo risulta noiso, non so cosa ne pensate ma è un peccato, è un patrimonio sportivo da preservare, l'unica cosa postiva è che (forse anche per il caro benzina) in città molti preferiscono andare in bici ma per il resto pochi appassionati :(
Povero Basso... non tifavo per lui, ma ieri mi ha fatto veramente pena! :(
eccomi di ritorno dallo stelvio...
peccato che hanno chiuso la strada.....
siamo saliti il sabato notte ma arrivati a 2200 ha iniziato a pioggerellare e siamo ritornati a trafoi .....
eccomi di ritorno dallo stelvio...
peccato che hanno chiuso la strada.....
siamo saliti il sabato notte ma arrivati a 2200 ha iniziato a pioggerellare e siamo ritornati a trafoi .....
Vedendo la tappa di ieri mi sembrava di tornare all'estate di 2 anni fa! Che salita fantastica!
c'era un vento bastardo su tutta la salita...
io sarei gia' in opsedale con la polmonite!!!!
c'era un vento bastardo su tutta la salita...
io sarei gia' in opsedale con la polmonite!!!!
nonstante tutto ti invidio :rolleyes:
il bello e' stato che c'era pure il blocco dei pedoni....
siamo saliti di notte e verso le due eravamo ai 2200 slm ed ha iniziato a piovviginare....
ragazzi come è stata oggi la tappa, me la sono persa, a quanto ho visto pioveva e non poco :D
il bello e' stato che c'era pure il blocco dei pedoni....
siamo saliti di notte e verso le due eravamo ai 2200 slm ed ha iniziato a piovviginare....
e io son dovuto star a casa per motivi di lavoro :muro: :muro:
Adesso mi guardo il programma dei tapponi del Tour e nessuno mi toglie qualche giorno di vacanza sulle Alpi per assisterne il passaggio! :mad:
lognomo33
23-05-2005, 18:59
ragazzi come è stata oggi la tappa, me la sono persa, a quanto ho visto pioveva e non poco :D
una palla..un paio di fughette..ma fassa bortolo non ha fatto andare via nessuno..e vittoria di petacchi su zabel e bettini..
Ma è vero che il colle delle Finestre è sterrato per 7 km?! :eekk: :eek:
Ma è vero che il colle delle Finestre è sterrato per 7 km?! :eekk: :eek:
Se non sbagli l'hanno asfaltato appositamente per il giro di quest'anno,ma non potrei giurartelo.
e no, hai ragione tu:
impressionante!!! :eek:
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2005/upload/tap/Tappa19_1_Finestre.jpg
e no, hai ragione tu:
impressionante!!! :eek:
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2005/upload/tap/Tappa19_1_Finestre.jpg
:eekk:
Se non sbagli l'hanno asfaltato appositamente per il giro di quest'anno,ma non potrei giurartelo.
il gavia non e asfaltato :eek:
il gavia non e asfaltato :eek:
Come????????????????? :eek:
per la tappa di oggi allora non mi sono perso niente :(
il gavia non e asfaltato :eek:
Il colle delle finestre (sopra riportato) non è asfaltato (per quasi 8 km!!!)
il Gavia è totalmente asfaltato ormai da qualche anno
il gavia non e asfaltato :eek:
Il Gavia è interamente asfaltato da un bel pezzo! ;)
Dragon2002
24-05-2005, 10:08
Il Gavia è interamente asfaltato da un bel pezzo! ;)
Fino a pochi anni fa(4-5) nn lo era poi hanno cancellato anche questa ultima leggenda del ciclismo.Cmq insieme allo stelvio al colle dell'agnello,alla marmolada e ai recenti fauniera e tra un po il colle delle finestre,rimane tra le salite più dure del giro,salite che se solo le guardi ti viene voglia di restare a casa,invece i ciclisti devono arrivare fino in cima.
Cmq le salite più assurde secondo me sono lo zoncolan visto nel 2003,4 km con pendenze del 20 al 25% come la rampa di un garage,fu uno spettacolo vedere i ciclisti,arrancare come bestie e spingere la bici con il movimento ondulatorio del corpo più che con le gambe. Ma tra tutte la salita più dura del giro e di tutto il mondo è l'incredibile mortirolo,12-13 km tutti con pendenze oltre al 10% e una stradina stretta che sale su con pochissimi tornanti e lunghissimi e sfiancanti rettilinei. Li inizio nel 2004 la leggenda di pantani. :cry: :cry: :cry:
Fino a pochi anni fa(4-5) nn lo era poi hanno cancellato anche questa ultima leggenda del ciclismo.Cmq insieme allo stelvio al colle dell'agnello,alla marmolada e ai recenti fauniera e tra un po il colle delle finestre,rimane tra le salite più dure del giro,salite che se solo le guardi ti viene voglia di restare a casa,invece i ciclisti devono arrivare fino in cima.
Cmq le salite più assurde secondo me sono lo zoncolan visto nel 2003,4 km con pendenze del 20 al 25% come la rampa di un garage,fu uno spettacolo vedere i ciclisti,arrancare come bestie e spingere la bici con il movimento ondulatorio del corpo più che con le gambe. Ma tra tutte la salita più dura del giro e di tutto il mondo è l'incredibile mortirolo,12-13 km tutti con pendenze oltre al 10% e una stradina stretta che sale su con pochissimi tornanti e lunghissimi e sfiancanti rettilinei. Li inizio nel 2004 la leggenda di pantani. :cry: :cry: :cry:
Ho avuto il piacere di affrontare Stelvio, Marmolada (da Malga Ciapela) e Mortirolo da Edolo (non il versante più duro): la peggiore in assoluto per me rimane la Marmolada!
Fino a pochi anni fa(4-5) nn lo era poi hanno cancellato anche questa ultima leggenda del ciclismo.Cmq insieme allo stelvio al colle dell'agnello,alla marmolada e ai recenti fauniera e tra un po il colle delle finestre,rimane tra le salite più dure del giro,salite che se solo le guardi ti viene voglia di restare a casa,invece i ciclisti devono arrivare fino in cima.
Cmq le salite più assurde secondo me sono lo zoncolan visto nel 2003,4 km con pendenze del 20 al 25% come la rampa di un garage,fu uno spettacolo vedere i ciclisti,arrancare come bestie e spingere la bici con il movimento ondulatorio del corpo più che con le gambe. Ma tra tutte la salita più dura del giro e di tutto il mondo è l'incredibile mortirolo,12-13 km tutti con pendenze oltre al 10% e una stradina stretta che sale su con pochissimi tornanti e lunghissimi e sfiancanti rettilinei. Li inizio nel 2004 la leggenda di pantani. :cry: :cry: :cry:
:rolleyes:
:rolleyes:
Perchè il :rolleyes: ?
Perchè il :rolleyes: ?
volevo dire :D :D
certo salire su pendenze del 20% non è facile :cry:
AtuttaBIRRA!
25-05-2005, 11:09
ciao...il giro tra poco passa qui davanti a dove lavoro...
c'è la strada chiusa e non posso andare a mangiare :cry:
ciao...il giro tra poco passa qui davanti a dove lavoro...
c'è la strada chiusa e non posso andare a mangiare :cry:
E' la giusta punizione per il 28esimo furt... ehm, scudetto! :O
:D :asd: :sofico:
andrea 250
25-05-2005, 12:41
appena visti passare dal vivo.....visti a bollate...credevo fossero + distanziati...erano tutti in gruppo....
andrea 250
25-05-2005, 12:42
eppure in foto i muscoli delle gambe sono + grossi.....cavoli poco ci manca e anche io arrivo come loro :mc:
eppure in foto i muscoli delle gambe sono + grossi.....cavoli poco ci manca e anche io arrivo come loro :mc:
Guarda che sono pochi i ciclisti veramente muscolosi: qualche passistone (tipo Ullrich) e qualche velocista (alla Petacchi). Gli altri sono per lo più ultra-asciutti e di corporatura piccola, quindi difficilmente gli vedrai gambe enormi! Oltretutto li hai visti in pianura, quando lo sforzo è, comunque, ridotto.
AtuttaBIRRA!
25-05-2005, 13:16
visti passare anche io a Rho...talmente veloci che non ho visto Savoldelli :eh:
ma sono rimasti pochini o sbaglio? :mbe:
teo sono riuscito a mangiare :fuck:
visti passare anche io a Rho...talmente veloci che non ho visto Savoldelli :eh:
ma sono rimasti pochini o sbaglio? :mbe:
teo sono riuscito a mangiare :fuck:
:Prrr:
E' la giusta punizione per il 28esimo furt... ehm, scudetto! :O
:D :asd: :sofico:
Se questa è la punizione :D :D :D :D :D :D
Se questa è la punizione :D :D :D :D :D :D
a loro che han praticamente vinto la shampioons che dovremmo far?
:Prrr: :D :D
a loro che han praticamente vinto la shampioons che dovremmo far?
:Prrr: :D :D
:D :D :D :D :D :D
mariettone
25-05-2005, 22:51
GO REDS E BASTA!
MILANOgirl
25-05-2005, 23:04
appena visti passare dal vivo.....visti a bollate...credevo fossero + distanziati...erano tutti in gruppo....
io ero in biblio a studiare :cry:
:D :D :D :D :D :D
Ops! dite che ho gufato?? :D
Domani in ufficio dovrò guardarmi le spalle!
Tornando IT: domani inizia il trittico delle terribili tappe piemontesi.
Prevedo una giornata sulla difensiva dei big per risparmiare energie utili per difendersi o attacare sui terreni a loro più congeniali
Ops! dite che ho gufato?? :D
Domani in ufficio dovrò guardarmi le spalle!
Tornando IT: domani inizia il trittico delle terribili tappe piemontesi.
Prevedo una giornata sulla difensiva dei big per risparmiare energie utili per difendersi o attacare sui terreni a loro più congeniali
Quoto hai gufato :D :D :D
ritornando alla tappa speriamo di vedere qualcosa di interessante ma non credo che sarà dissimile dalle altre tappe
GRIFONE_85
25-05-2005, 23:21
Domani me la gusto in santa pace come dico io...
In poltrona e con un bel bicchiere d'acqua fresca con limone e zucchero....
Ah.. che bello il giro d'italia... :D
Per la vittoria finale io vedo bene Simoni se riesce a recuperare bene... non penso che Savoldelli riesca a star dietro a Simoni quando è in forma...
Domani me la gusto in santa pace come dico io...
In poltrona e con un bel bicchiere d'acqua fresca con limone e zucchero....
Ah.. che bello il giro d'italia... :D
Per la vittoria finale io vedo bene Simoni se riesce a recuperare bene... non penso che Savoldelli riesca a star dietro a Simoni quando è in forma...
Quoto, ma Simoni deve darci dentro e recuperare e accumulare qualche minuto
Per la vittoria finale io vedo bene Simoni se riesce a recuperare bene... non penso che Savoldelli riesca a star dietro a Simoni quando è in forma...
Simoni prende minuti da savoldelli nelle crono e se fa scatti solo a un paio di chilometri dall'arrivo come nella massacrante tappa di domenica può ben scordarsi di batter il falco (che poi recupera pure in discesa...)
A livigno ha dimostrato la sua attuale forza di scalatore, infatti il famoso grimpeur Di Luca è andato a riprenderlo.
Come manca però un certo Marco... :(
Come manca però un certo Marco... :(
:(
GRIFONE_85
26-05-2005, 13:40
Come manca però un certo Marco... :(
Gia... :(
é vero.. non mi ricordavo la forza di Savoldelli in discesa...
Allora i conti stanno a zero... !
Vittoria meritata di Basso! Simoni ha fatto una buona tappa anche se ha guadagnato "solo" 40 secondi circa su Savoldelli. Di Luca oggi ha ceduto sull'ultima salita, peccato.
Grande secondo posto di Rujano, una vera scoperta per il ciclismo!
Vittoria meritata di Basso! Simoni ha fatto una buona tappa anche se ha guadagnato "solo" 40 secondi circa su Savoldelli. Di Luca oggi ha ceduto sull'ultima salita, peccato.
Grande secondo posto di Rujano, una vera scoperta per il ciclismo!
quoto
Vittoria meritata di Basso! Simoni ha fatto una buona tappa anche se ha guadagnato "solo" 40 secondi circa su Savoldelli. Di Luca oggi ha ceduto sull'ultima salita, peccato.
Grande secondo posto di Rujano, una vera scoperta per il ciclismo!
Concordo! Molto felice per Ivan, se lo meritava.
redegaet
26-05-2005, 18:13
Complimenti a Basso, gran carattere!!!
Non posso fare a meno di chiedermi ancora cos'avrebbe fatto su questi grandi scenari, un gran campione....
Mi spiace, ma per un motivo o per un altro non ci sono stati assolutamente interpreti degni delle tappe che affrontavano.
Una palla mostruosa, nessuna impresa, nessun numero..... e Bulbarelli che si esalta pure per Domenico Pozzovivo :eek:
Pirata mi manchi!!!! Chissà cosa ci avresti fatto vedere su queste montagne!!!
Ciao,
Alex
In questo forum l'interesse nei confronti del ciclismo è piuttosto basso... :)
Comunque nella crono di oggi vittoria di Basso che se non avesse avuto quella giornata sfortunata (Stelvio), avrebbe probabilmente stravinto il giro.
Simoni ha perso 1'15 circa da Savoldelli.
Domani si vedrà.
In questo forum l'interesse nei confronti del ciclismo è piuttosto basso... :)
Comunque nella crono di oggi vittoria di Basso che se non avesse avuto quella giornata sfortunata (Stelvio), avrebbe probabilmente stravinto il giro.
Simoni ha perso 1'15 circa da Savoldelli.
Domani si vedrà.
è vero ma purtroppo dopo gli scandali e dopo le tappe viste fino ad ora molti non si sono + interessati, a proprosito come è andata la tappa oggi, sul sito ho visto che basso ha concesso il Bis, purtroppo sono da stamattina all'università
GRIFONE_85
27-05-2005, 17:53
Oggi non l'ho vista neanche io... :(
Sul discorso dell'interesse:
Come avete visto anche l'interesse per lo sci è svanito del tutto... da quando non c'è + tomba che corre...
Per il ciclismo è successa un pò la stessa cosa.. Il Pirata dava delle emozioni impareggiabili rispetto agli atleti di adesso...
Fortunatamente il giro d'Italia mantiene alto l'interesse degli appassionati.. altrimenti il ciclismo lo guardava più poca gente..
Oggi non l'ho vista neanche io... :(
Sul discorso dell'interesse:
Come avete visto anche l'interesse per lo sci è svanito del tutto... da quando non c'è + tomba che corre...
Per il ciclismo è successa un pò la stessa cosa.. Il Pirata dava delle emozioni impareggiabili rispetto agli atleti di adesso...
Fortunatamente il giro d'Italia mantiene alto l'interesse degli appassionati.. altrimenti il ciclismo lo guardava più poca gente..
io c'ero
http://img261.echo.cx/img261/4171/dscf00382ii.jpg
io c'ero
Bella foto! :eek:
lognomo33
27-05-2005, 19:25
Grande Ivan..credo che se continuera cosi dal prossimo anno dominera qualsiasi corsa a tappe a cui partecipera..
Grande Ivan..credo che se continuera cosi dal prossimo anno dominera qualsiasi corsa a tappe a cui partecipera..
lance permettendo
deve migliorare nella parte tecnica della bici o se no al giro di francia nella prima settimana l'ho vedo male
lance permettendo
deve migliorare nella parte tecnica della bici o se no al giro di francia nella prima settimana l'ho vedo male
Dal prossimo anno Lance si dedicherà al lavoro a maglia: questo è il suo ultimo tour e anno da professionista
scusa non avevo letto "dal prossimo anno"
comunque se basso all'inizio della carriera non avesse commesso errori anche un po banali sarebbe maturato molto prima
e comincia il colle delle Finestre
Già son inchiodati i corridori! :eek:
Deve esser una gran sofferenza salir lassù!
Sto seguendo la telecronaca sulla TSI2 e i commentatori han fatto una bella disamina sul problema doping oggi e nel passato senza tante ipocrisie come si sentono qui in Italia (ad esempio l'aneddoto per cui Riis fu chiamato "mister sixty" dopo la sua vittoria nella tappa del Sestriere nel '96 alludendo proprio alla percentuale del suo ematocrito, oppure il 49,9 con cui savoldelli concluse il famigerato giro del '99)
pronostici?
per me oggi savoldelli tiene, magari perde qualcosa ma rimane in rosa.
simoni non lo vedo in condizioni per fare il numero oggi, rujano potrebbe vincere la tappa ma 3 minuti non li recupera.
son curioso invece cosa riesca a fare basso!
cmq forza savoldelli, tifo per lui!! :D
Se savoldelli sale regolare con un gruppetto numeroso e davanti,al contrario, rimangono in pochi il falco può riprenderli sulla successiva discesa e falsopiano.
Per l'arrivo vedo Basso che può esser "lasciato" andar sull'ultima ascesa
Savoldelli sta facendo una gara inteligentissima, addirittura guadagna :)
Per l'arrivo vedo Basso che può esser "lasciato" andar sull'ultima ascesa
infatti si è staccato subito :muro:
volete che vi faccia qualche altro pronostico? :D
lognomo33
28-05-2005, 15:20
spero che di lucamolli tutti e vada a vincere tappa e maglia rosa..ma ci credo poco.. :( :(
grande Savoldelli ha saputo soffrire in maniera eroica sono contentissimo per lui :)
motogpdesmo16
28-05-2005, 16:18
sono un grande tifoso di simoni. Mi dispiace sia crollato al sestriere ma comunque savoldelli ha corso una tappa eccellente, tattica di gara superba.
Complimenti a lui!
CHE TAPPA INCREDIBILE!!!
gli ultimi 2 chilometri erano addirittura in 3 a giocarsi la maglia, se simoni e savoldelli avessero mollato un po' di più!
grandioso il falco per come è riuscito a gestire la gara, ha avuto un bel coraggio a lasciare quei 30-40 secondi già all'inizio perchè sentiva che gli altri andavano troppo forte, e dopo infatti ha recuperato anche se ha dato tutto!
eccezionale di luca che è andato come un treno prima di beccarsi il crampo (chissà se fosse riuscito a reggere così fino alla fine)
intelligentissimo il venezuelano che per tutta la tappa sembrava essere sotto tono e di non averne più ed invece ha tirato fuori alla fine una riserva di energie nascoste
bravo anche simoni anche se ha approfittato per lo più del lavoro di di luca, come prevedevo gli manca anche quest'anno lo spunto per tornare ad essere il simoni di 2 anni fa, ha comunque dimostrato un grandissimo carattere
basso in crisi ma era prevedibile che non riuscisse a reggere il passo dei primi oggi, forse mi aspettavo che riuscisse a contenere il distacco in 2-3 minuti
lognomo33
28-05-2005, 16:44
Io sono di opinione un po diversa..savoldelli è stato piu che altro fortunato a trovare honchar e il compagno di squadra di honchar..qui si parla di classe..ma secondo me uno che ha vinto un giro soprattutto in discesa e sfruttando il lavoro degli altri di classe ne ha ben poca..
Io sono di opinione un po diversa..savoldelli è stato piu che altro fortunato a trovare honchar e il compagno di squadra di honchar..qui si parla di classe..ma secondo me uno che ha vinto un giro soprattutto in discesa e sfruttando il lavoro degli altri di classe ne ha ben poca..
honchar ha fatto ben poco, quasi niente, piuttosto i due della lotto (ardila soprattutto) lo hanno aiutato nel pezzo in falsopiano e nell'ultima salita.
però savoldelli ha fatto TUTTA la salita del colle delle finestre da solo, al contrario rujano è stato sempre a ruota, simoni a fatto forcing solo i primi chilometri ed il resto l'ha fatto tutto un improbabile ed inatteso di luca.
è ovvio che simoni non poteva aspettarsi di trovare qualcuno davanti a lui che lo aiutasse gli ultimi 20 km, salvo rujano: è lui che dovrebbe essere il più forte in montagna, è lui che doveva attaccare ed essere davanti a tutti se voleva la maglia! direi che per l'azione di danilo è stato anche troppo fortunato, ritengo anche più di savoldelli... questo per quanto riguarda la tappa di oggi.
per quanto riguarda il giro in generale ed il fatto che savoldelli sia più che altro un discesista che però tiene bene anche in montagna e va abbastanza forte nelle crono, è una questione di gusti e non di classe ;)
diciamo più che altro che quest'anno non ha brillato nessuna "stella", l'unico che poteva fare veramente la differenza è stato basso, purtroppo è stato male e ha dovuto mollare...
Bella Tappa davvero, forse la migliore di tutto il giro, appena è finita ho preso la bici e sono uscito (ehe eh dopo due settimane di riposo forzato)
Impressionante Di Luca non pensavo fosse forte a tal punto certo Simoni e Rujano non sono stati da meno ma da Simoni mi aspettavo molto di +
Savoldelli è stato bravissimo, ha interpretato la tappa al meglio, lui non è uno scalatore ma a tenuto fino alla fine, probabilmente se Basso, Simoni, Cunego, Di Luca e lo stesso Rujano fossero stati + determinati e con un pò di forze nelle gambe Savoldelli la vittoria L'avrebbe solo sognata, insomma un giro strano che non ha dato molto spettacolo ma comunque ha riservato qualche sorpresa
Comunque io continuo a tifare Basso, vediamo al Tour cosa farà
Topomoto
28-05-2005, 17:55
Ma l'avete sentita l'intervista a Simoni? In pratica si è lamentato perchè:
Rujano e Parra non hanno tirato.....e poi Rujano è andato via da solo.
Di Luca ha tirato TROPPO.
Cunego gli è mancato negli ultimi giorni.
:eek: :eek: :eek:
A volte un po' di umiltà magari sarebbe quanto meno necessaria, per evitare "cadute" di stile....
PS: per chi dice che Savoldelli è stato fortunato (compresi i telecronisti Rai)....s'è fatto praticamente tutto il Colle delle Finestre da solo!!!
Ma l'avete sentita l'intervista a Simoni? In pratica si è lamentato perchè:
Rujano e Parra non hanno tirato.....e poi Rujano è andato via da solo.
Di Luca ha tirato TROPPO.
Cunego gli è mancato negli ultimi giorni.
:eek: :eek: :eek:
A volte un po' di umiltà magari sarebbe quanto meno necessaria, per evitare "cadute" di stile....
PS: per chi dice che Savoldelli è stato fortunato (compresi i telecronisti Rai)....s'è fatto praticamente tutto il Colle delle Finestre da solo!!!
E no, questo proprio Simoni non lo deve dire, cosa si aspettava, il giro devi meritartelo e vincerlo con le tue forze se puoi, Rujano non ha tirato mica era obbligato solo perchè c'era Simoni, magari è riuscito a stare dietro a stento,se lui voleva vincere il giro sull'ultima salita avrebbe dovuto scattare e stare a ruota aiutando lo stesso Rujano, si è visto per tutto il giro che Simoni non era in grado di staccare Di Luca e gli altri, poi Cunego se non ne aveva...,
ricordiamo che Savoldelli il giro lo ha vinto da solo, non è che ha avuto un grande supporto da parte della squadra e comunque è riuscito a gestirsi al meglio, quindi se lo è miratato pienamente
redegaet
28-05-2005, 18:11
Queste dichiarazioni di Simoni confermano tutto il suo valore.....
Anche la sua tappa di oggi.
La tappa è stata senz'altro bella, però mancavano grandi interpreti. Con uno scenario del genere uno scalatore attaccante doveva dare 10 minuti a Savoldelli, andandosene DA SOLO.
Che modo di correre è questo?
L'impresa del campione si fa staccando tutti! Andandosene da solo, dove la tappa lo permette. Oggi Gibo aveva 25 km di salite nel finale di tappa per staccare Savoldelli, se fosse un gran scalatore avrebbe fatto ben altro.
Tutto questo pompaggio mediatico su queste tappe mi fa schifo. Oggi sarà stata avvincente, ma perchè sono tutti scarsi, non perchè dei campioni hanno fatto l'impresa (come per tutto questo giro d'Italia!).
E Cunego, tanto pompato come il nuovo Pantani, dov'era?
Boh........ E' UN GRAN BEL GIRO!!! :boh:
Ciao, Alex
Dragon2002
28-05-2005, 18:40
Queste dichiarazioni di Simoni confermano tutto il suo valore.....
Anche la sua tappa di oggi.
La tappa è stata senz'altro bella, però mancavano grandi interpreti. Con uno scenario del genere uno scalatore attaccante doveva dare 10 minuti a Savoldelli, andandosene DA SOLO.
Che modo di correre è questo?
L'impresa del campione si fa staccando tutti! Andandosene da solo, dove la tappa lo permette. Oggi Gibo aveva 25 km di salite nel finale di tappa per staccare Savoldelli, se fosse un gran scalatore avrebbe fatto ben altro.
Tutto questo pompaggio mediatico su queste tappe mi fa schifo. Oggi sarà stata avvincente, ma perchè sono tutti scarsi, non perchè dei campioni hanno fatto l'impresa (come per tutto questo giro d'Italia!).
E Cunego, tanto pompato come il nuovo Pantani, dov'era?
Boh........ E' UN GRAN BEL GIRO!!! :boh:
Ciao, Alex
Sono pienamente d'accordo io ho visto al massimo un paio di tappe,ma nn mi ha divertito per niente,oggi credevo chissa cosa,invece sul finestre hanno scolinato in 3,savoldelli proprio nn avevo eppure è riuscito miracolosamente ha tenere la maglia rosa,il più stupido di tutti è stato rujano ha fatto male a nn tirare mai e a ricordarsi di averne più di tutti solo negli ultmi km,avrebbe potuto vincere il giro,simoni e di luca hanno dato tutto,purtroppo quel tutto è poca roba,i commentatori,bulbarelli e cassani,raccontavano di chissa quale tappa,ma io nn ho visto niente di che,su una salita come il finestre hanno scolinato in 3,purtroppo pantani ci aveva abituato a ben altro,memorabili imprese e una serie di vittorie di tappe in cui arrivava da solo,staccando tutti a volte si faceva anche 2 salite da solo,un campione di ben altro livello, che abbiamo rovinato noi italiani con le nostre stesse mani,un campione indimenticabile di un livello superiore,uno dei migliori scalatori di tutti i tempi e mi fa rabbia sentire i miei amici che dicono che vinceva solo perchè era più dopato di altri,forse nn sanno che pantani staccava tutti in salita fin da quando aveva 3 anni e mi fa ancora più rabbia sentirli lodare armostrong,che nn è venuto al giro per paura di essere scoperto,presentandosi per vincere un settimo tour che nn contera nulla nel suo futuro,un campione come lui doveva almeno una volta centrare la corsa rosa,tutti i grandi lo hanno fatto,ma lui chissa perchè nn è venuto al giro :rolleyes: :rolleyes:
8 Juninho Pernambucano
28-05-2005, 18:59
Sono pienamente d'accordo io ho visto al massimo un paio di tappe,ma nn mi ha divertito per niente,oggi credevo chissa cosa,invece sul finestre hanno scolinato in 3,savoldelli proprio nn avevo eppure è riuscito miracolosamente ha tenere la maglia rosa,il più stupido di tutti è stato rujano ha fatto male a nn tirare mai e a ricordarsi di averne più di tutti solo negli ultmi km,avrebbe potuto vincere il giro,simoni e di luca hanno dato tutto,purtroppo quel tutto è poca roba,i commentatori,bulbarelli e cassani,raccontavano di chissa quale tappa,ma io nn ho visto niente di che,su una salita come il finestre hanno scolinato in 3,purtroppo pantani ci aveva abituato a ben altro,memorabili imprese e una serie di vittorie di tappe in cui arrivava da solo,staccando tutti a volte si faceva anche 2 salite da solo,un campione di ben altro livello, che abbiamo rovinato noi italiani con le nostre stesse mani,un campione indimenticabile di un livello superiore,uno dei migliori scalatori di tutti i tempi e mi fa rabbia sentire i miei amici che dicono che vinceva solo perchè era più dopato di altri,forse nn sanno che pantani staccava tutti in salita fin da quando aveva 3 anni e mi fa ancora più rabbia sentirli lodare armostrong,che nn è venuto al giro per paura di essere scoperto,presentandosi per vincere un settimo tour che nn contera nulla nel suo futuro,un campione come lui doveva almeno una volta centrare la corsa rosa,tutti i grandi lo hanno fatto,ma lui chissa perchè nn è venuto al giro :rolleyes: :rolleyes:
Dai,non dite così....
E' stato un bel giro.
In salita nessuno aveva la qualità di dominare...
A Simoni è pesata l'assenza di uno come Mazzoleni...
Armstrong per motivi anche economici e di sponsor non ha fatto il giro.
Il Tour poi...lo vincerà la 7à volta....
E' il + forte e ha una squadra pazzesca...
Azevedo,Savoldelli,Popovic,Beltran,Hincapie,Rubiera.....
In salita pochi uomini potranno attaccarlo.
Poi...chissà...io spero che ripensi al ritiro...
Magari un 2006 con Giro e Vuelta per provare a vincerle
ma è quasi impossibile come cosa.
redegaet
28-05-2005, 19:13
Sono pienamente d'accordo io ho visto al massimo un paio di tappe,ma nn mi ha divertito per niente,oggi credevo chissa cosa,invece sul finestre hanno scolinato in 3,savoldelli proprio nn avevo eppure è riuscito miracolosamente ha tenere la maglia rosa,il più stupido di tutti è stato rujano ha fatto male a nn tirare mai e a ricordarsi di averne più di tutti solo negli ultmi km,avrebbe potuto vincere il giro,simoni e di luca hanno dato tutto,purtroppo quel tutto è poca roba,i commentatori,bulbarelli e cassani,raccontavano di chissa quale tappa,ma io nn ho visto niente di che,su una salita come il finestre hanno scolinato in 3,purtroppo pantani ci aveva abituato a ben altro,memorabili imprese e una serie di vittorie di tappe in cui arrivava da solo,staccando tutti a volte si faceva anche 2 salite da solo,un campione di ben altro livello, che abbiamo rovinato noi italiani con le nostre stesse mani,un campione indimenticabile di un livello superiore,uno dei migliori scalatori di tutti i tempi e mi fa rabbia sentire i miei amici che dicono che vinceva solo perchè era più dopato di altri,forse nn sanno che pantani staccava tutti in salita fin da quando aveva 3 anni e mi fa ancora più rabbia sentirli lodare armostrong,che nn è venuto al giro per paura di essere scoperto,presentandosi per vincere un settimo tour che nn contera nulla nel suo futuro,un campione come lui doveva almeno una volta centrare la corsa rosa,tutti i grandi lo hanno fatto,ma lui chissa perchè nn è venuto al giro :rolleyes: :rolleyes:
Mi sento di straquotare tutto quello che hai detto!!!
Purtroppo in Italia le cose non sono limpide. L'antidoping è usato come arma. Non viene beccato chi "non deve essere beccato" e non "chi è pulito".
Adesso ci sbandierano che il Giro è pulito, perchè questo è quello che nelle stanze alte vogliono che noi poveri coglioni pensiamo, contenti loro...
Adesso si esaltano per dei corridori mediocri, perchè con le tappe che ci sono state in questo giro, si potevano fare ben altre imprese!!!
Purtroppo Pantani non c'è più, molti non sanno come dici tu che vinceva semplicemente perchè era il più forte, molti non sanno che è stato fatto fuori!!! Il ciclismo l'ha fatto fuori e a rimetterci siamo noi, e lo spettacolo.
Come dici tu, Armstrong non è venuto per non farsi incastrare! In Italia funziona così. O si hanno gli agganci giusti o si viene beccati positivi. Poi a seconda di come ci si comporta, se si è imparata la lezione e chinata la testa, si torna in sella (Simoni, Garzelli, Frigo) oppure si combattono mulini a vento e poteri oscuri e si finisce per lasciarci la pelle...
Un Gran Bel Giro!!!! :cry: :cry:
Ciao, Alex
Io sono di opinione un po diversa..savoldelli è stato piu che altro fortunato a trovare honchar e il compagno di squadra di honchar..qui si parla di classe..ma secondo me uno che ha vinto un giro soprattutto in discesa e sfruttando il lavoro degli altri di classe ne ha ben poca..
io sono convinto che a volte la fortuna bisogna anche crearsela e in questo caso Savoldelli l'ha cercata e trovata, infatti se non avesse fatto quel ritmo sul colle dell finestre e in discesa non avesse "aspettato" per poi poter recuperare su quella mezza discesa, probabilmente sull'ultima salita sarebbe crollato :)
Mi sento di straquotare tutto quello che hai detto!!!
Purtroppo in Italia le cose non sono limpide. L'antidoping è usato come arma. Non viene beccato chi "non deve essere beccato" e non "chi è pulito".
Adesso ci sbandierano che il Giro è pulito, perchè questo è quello che nelle stanze alte vogliono che noi poveri coglioni pensiamo, contenti loro...
Adesso si esaltano per dei corridori mediocri, perchè con le tappe che ci sono state in questo giro, si potevano fare ben altre imprese!!!
Purtroppo Pantani non c'è più, molti non sanno come dici tu che vinceva semplicemente perchè era il più forte, molti non sanno che è stato fatto fuori!!! Il ciclismo l'ha fatto fuori e a rimetterci siamo noi, e lo spettacolo.
Come dici tu, Armstrong non è venuto per non farsi incastrare! In Italia funziona così. O si hanno gli agganci giusti o si viene beccati positivi. Poi a seconda di come ci si comporta, se si è imparata la lezione e chinata la testa, si torna in sella (Simoni, Garzelli, Frigo) oppure si combattono mulini a vento e poteri oscuri e si finisce per lasciarci la pelle...
Un Gran Bel Giro!!!! :cry: :cry:
Ciao, Alex
Quoto
per me Pantani è stato fatto fuori, sono convinto che la maggior parte dei ciclisti si dopava e continua a doparsi, magari un pò di meno ma si sa che quando ci sono gli Sponsor (Soldi)...
8 Juninho Pernambucano
28-05-2005, 19:29
Mi sento di straquotare tutto quello che hai detto!!!
Purtroppo in Italia le cose non sono limpide. L'antidoping è usato come arma. Non viene beccato chi "non deve essere beccato" e non "chi è pulito".
Adesso ci sbandierano che il Giro è pulito, perchè questo è quello che nelle stanze alte vogliono che noi poveri coglioni pensiamo, contenti loro...
Adesso si esaltano per dei corridori mediocri, perchè con le tappe che ci sono state in questo giro, si potevano fare ben altre imprese!!!
Purtroppo Pantani non c'è più, molti non sanno come dici tu che vinceva semplicemente perchè era il più forte, molti non sanno che è stato fatto fuori!!! Il ciclismo l'ha fatto fuori e a rimetterci siamo noi, e lo spettacolo.
Come dici tu, Armstrong non è venuto per non farsi incastrare! In Italia funziona così. O si hanno gli agganci giusti o si viene beccati positivi. Poi a seconda di come ci si comporta, se si è imparata la lezione e chinata la testa, si torna in sella (Simoni, Garzelli, Frigo) oppure si combattono mulini a vento e poteri oscuri e si finisce per lasciarci la pelle...
Un Gran Bel Giro!!!! :cry: :cry:
Ciao, Alex
è innegabile che il doping è ovunque
è vero anche che pantani è stato fatto fuori,perchè dava fastidio a qualcuno
cmq...anche armstrong è il + forte,la colpa a finale è dell'italia
che non riesce a "difendere i suoi eroi"
qui da noi domani sera ci sarà una gran bella festa.... p.s. sono di Rovetta, il paese di Paolo Savoldelli :D :D :D
Io sono convinto che sia stato effettivamente un gran bel giro, nonostante personaggi come Cunego, Basso e Garzelli siano usciti di scena.
Abbiamo visto una bella lotta fino all'ultima tappa di montagna ed inoltre dei nuovi atleti, delle scoperte, come il grandissimo Rujano; sarà stato in un periodo di condizione superba, ma solo per quello che ha fatto in questo giro, ha guadagnato tutta la mia stima.
Fantastico anche Di Luca!
Mi dispiace che non abbia vinto Simoni, in quanto sono suo tifoso.
Mi dispiace che Basso sia stato sfortunato (se avessi dovuto puntare 10 euro
a inizio giro, avrei puntato tutto su di lui).
Mi dispiace che Cunego non abbia potuto ripetersi (ma l'avevo già calcolato).
Mi dispiace che Savoldelli sia stato palesemente aiutato nelle tappe più importanti di fine giro, da corridori a lui estranei (cosa innegabile, sottolineata e giustificata da Bulbarelli).
Comunque alla fine onore a lui, vincere un giro resta sempre un'impresa storica.
Ultima cosa, complimenti alla sorella di Basso!
Ciao!
Everland
29-05-2005, 08:56
Cunego vuol fare lo scherzetto ad Armstrong, altrochè!
E' stato un bel giro, cmq! Grazie anche e soprattutto alle squadre non-pro tour (Colombia Selle e Panaria).
Di Luca sul podio sarebbe stato un colpo di fortuna troppo grande... lui è bravissimo, ma Cunego fuori classifica subito, Basso in crisi per la gastroenterite, Garzelli (suo capitano) fuori dopo una caduta... gli è andato benissimo fino al crampo di ieri.
Savoldelli è stato molto bravo nel gestire la situazione... male Simoni, invece, che ha attaccato solo ieri nonostante anche nelle tappe di montagna precedenti il falco fosse sempre solo, avendo una squadra inutile.
Grande Rujano, spettacolare.
Ever4ever
Savoldelli: "Ho perso 10 anni"!
Il vincitore del Giro 2005 è sollevato: "Cancellati due anni di tormenti". Tappa straordinaria, Simoni attacca Cunego, Rujano stremato. Domenica gran finale
SESTRIERE (Torino), 28 maggio 2005 - "Se anche non seguissi più un Giro d’Italia in vita mia sono più che appagato. E’ stata una tappa straordinaria". Parole non di uno qualunque, ma di Giorgio Albani, vice direttore di corsa, cinquanta Giri d’Italia in carriera. Sul Sestriere, ma soprattutto sul Colle delle Finestre, che ora il Tour pensa di inserire in una delle prossime edizioni, il Giro ha toccato un momento altissimo.
Una coincidenza favorevole di più fattori. Il primo, il più importante, propiziato dai protagonisti: Savoldelli, Simoni, Rujano e Di Luca hanno dato vita a una battaglia spettacolare, crudele e quasi inedita. Fino alla fine è rimasto incerto non solo il nome del vincitore di tappa, ma anche quello del Giro d’Italia. Tre corridori in 45 secondi; solo nel 1974 c’era stata una situazione più incerta con la vittoria di Merckx, Gb Baronchelli a 12" e Gimondi a 33". Il secondo fattore positivo, quello del percorso. Bellissimo. Carmine Castellano, al suo ultimo Giro ha definito questa tappa "il coronamento del suo sogno". Poi la fortuna di un clima perfetto e la cornice di migliaia di tifosi. Tutto, insomma, ha funzionato alla perfezione.
Gilberto Simoni appena dopo l’arrivo, nero come la pece, s’è afflosciato sul manubrio, le mani sulla faccia. Poi ha guardato impietrito il cronometro che segnava la sconfitta. Ha ammesso che "non ne avevo più. In questo Giro non sono mai stato brillante". Ha polemizzato: "Speravo di avere una mano da Cunego in questo Giro, ma Cunego è stato inesistente".
Josè Rujano appena dopo l’arrivo, bianco cadaverico, è corso in bagno. Poi ha spiegato: "diarrea, crisi di fame, tutto. Sono stati con oggi 75 giorni di corsa da inizio dell’anno. L’anno venturo mi preparo solo per il Giro perché voglio fare meglio. Mi chiamano Pantanino? Un onore. Sono sempre stato un suo tifoso. Sono pelato e ho l’orecchino in sua memoria".
Paolo Savoldelli appena dopo l’arrivo, rosa felicità, ha tirato un sospiro di sollievo: "In questa tappa ho perso dieci anni di vita. Ho cancellato in tre settimane due anni di tormenti". Domenica, da Albese con Cassano, in memoria di Fabio Casartelli, a Milano (corso Venezia) la passerella finale. Poi, nella notte, in Val Seriana sarà festa.
Che tappa fenomenale ragazzi! Veramente qualcosa di stupendo! Sinceramente mi auguravo che Savoldelli perdesse la maglia rosa: non amo chi vince difendendosi e/o attaccando in discesa. Ha avuto moltissima fortuna nel trovare aiutanti disponibili nella discesa delle "Finestre" e nel falsopiano successivo: fosse stato da solo (come lo erano i 3 davanti) avrebbe perso malamente questo giro d'Italia.
Veramente inguardabile e inascoltabile Simoni: la sua arroganza non ha limiti. Sono due anni che fa pietà al Giro e al Tour e son due anni che da la colpa a Cunego. Sembra diventato la brutta copia del brutto Max Biagi. Che se ne resti a casa se non ha niente da dare al ciclismo, per lo meno lascerebbe la possibilità di sbocciare a Cunego che invece è "tappato" da un capitano che è poco più di uno sguattero.
Strepitoso Di Luca: ci sono rimasto malissimo quando l'ho visto staccarsi dai due di testa. Era il più in palla di tutti e l'ultima salita era adattissima alle sue caratteristiche: credo che l'anno prossimo con lui, Basso e Cunego (sempre che Bidoni glielo permetta!) vedremo un giro strepitoso.
Onore al vincitore, onore a Rujano, onore a Basso e onore a Di Luca. Ma soprattutto grazie agli organizzatori per una tappa come quella di ieri! :)
Veramente inguardabile e inascoltabile Simoni: la sua arroganza non ha limiti. Sono due anni che fa pietà al Giro e al Tour e son due anni che da la colpa a Cunego. Sembra diventato la brutta copia del brutto Max Biagi.
Su questo, pur essendo un suo tifoso, purtroppo ti devo dare ragione... :rolleyes:
Su questo, pur essendo un suo tifoso, purtroppo ti devo dare ragione... :rolleyes:
:mano: Complimenti per la tua sportività.
Topomoto
29-05-2005, 11:30
Mi dispiace che Savoldelli sia stato palesemente aiutato nelle tappe più importanti di fine giro, da corridori a lui estranei (cosa innegabile, sottolineata e giustificata da Bulbarelli).
Comunque alla fine onore a lui, vincere un giro resta sempre un'impresa storica.
Come ho già scritto....Savoldelli palesemente aiutato? :confused:
Si è fatto quasi tutto il colle delle finestre da solo, poi in discesa è stato così INTELLIGENTE da aspettare chi era con lui (avrebbe potuto staccarli facilmente). Simoni è stato tirato dal treno-Di Luca fino allo scollinamento, non è MAI passato in testa a parte i primi chilometri del colle: non è forse stato aiutato? Gli mancava Cunego, ma ha trovato un Di Luca strepitoso....
In seguito, dopo il crampo di D Luca (ripresosi dopo pochissimo tempo) ha deciso di non aspettarlo....l'ha deciso lui (o la sua squadra), quindi anche qui non vedo la sfortuna.
Quanto a Bulbarelli, di ciclismo ne capisce meno del mio gatto :asd:
Sono d'accordo che di Luca sia stato un punto di riferimento per Simoni sul Colle delle Finestre, ma ben altro discorso è avere due o tre estranei che ti tirano in un tratto in pianura o leggera discesa.... 10-15 km/h in più per poi arrivare sull'ultima salita con le gambe "riposate"... Non per niente Simoni è scoppiato proprio dopo aver dovuto tirare come un matto nel tratto in piano.
E non ditemi che anche lui ha avuto un grande aiuto da Rujano!
Topomoto
29-05-2005, 14:51
Ok, ma nessuno gli ha ordinato di star dietro a Di Luca, che tirava come un pazzo, e quindi di staccare tutti quelli che erano nel loro gruppo. Fosse rimasto con loro, avrebbe guadagnato meno sul colle, ma avrebbe auto aiuto nel successivo tratto in pianura.
Simoni ha mancato di intelligenza tattica....tutto il contrario di Savoldelli. Che infatti vincerà il giro ;)
Crystal1988
29-05-2005, 21:41
C'è da dire però che se Rujano nelle ultime 2/2.5 ore della tappa sestrière/finestre/sestriére non avesse avuto dissenteria... che poi sembra sia pure gastroenterite.... la tappa l'avrebbe potuta cocludere con un minuto in meno... e vincere il giro... sfigato come basso... Peccato per loro.
C'è da dire però che se Rujano nelle ultime 2/2.5 ore della tappa sestrière/finestre/sestriére non avesse avuto dissenteria... che poi sembra sia pure gastroenterite.... la tappa l'avrebbe potuta cocludere con un minuto in meno... e vincere il giro... sfigato come basso... Peccato per loro.
Mmmhhh... dissenteria?! IMHO è una bufala... uno con la dissenteria non stacca un simoni (per altro non in forma smagliante!) nella penultima tappa del giro d'italia!
Comunque Rujano potrebbe essere una scomessa per il futuro, anche lo Stesso Parra ha lasciato il segno nel giro, tutto sta a cercare di trovare una squadra competitiva che crede su di loro
cissà l'anno prossimo Basso, Cunego e Rujano cosa ci faranno vedere in salita
non metto Simoni perchè per vincere il giro deve parlare meno e pedalare di più, non è perchè ne hai vinti 2 sei sicuro che vinci il terzo, insomma non sono un suo tifoso e non lo sono mai stato per dirla breve, è sicuramente un ciclista di un certo livello ma in questo giro non mi ha dato grossi emozioni
comunque il giro dell'anno prossimo potrebbe essere interessante
ora vediamo cosa succede al tour chissà Basso e Cunego adesso potrebbero puntare al podio
ironmanu
30-05-2005, 09:35
Mmmhhh... dissenteria?! IMHO è una bufala... uno con la dissenteria non stacca un simoni (per altro non in forma smagliante!) nella penultima tappa del giro d'italia!
infatti...secondo me rujano è l'unico che ha condotto una tappa parassita sempre dietro a di luca/simoni nn ha mai tirato un cazzo e poi se n'è andato a 3 km dall'arrivo quando gli altri due si son cavati il collo...pero' poi simoni gliel'ha detto al coordinatore selle italia che cercava di giustificare rujano con ordini di scuderia quando sullo stelvio andavano a bomba.
Imho savoldelli si merita la vittoria perche' ha fatto una tappa intelligente.E' salito sul finestre del suo passo DA SOLO xche' nessuno gli dava cambi e nonostante potesse guadagnare molto in discesa ha aspettato gli altri con lui xche sapeva gli sarebbero tornati comodi.
Per Di Luca invece nn ho parole é impressionante....LOCOMOTIVA!
Per Di Luca invece nn ho parole é impressionante....LOCOMOTIVA!
:mano:
Per Di Luca invece nn ho parole é impressionante....LOCOMOTIVA!
peccato per il podio se lo meritava
io non vi capisco :confused:
tutti a parlare che Savoldeii è stato aiutato di qui e di la, ma avete visto bene la gara ???????
la salita delle finestre l'ha fatta da solo mentre Simone, se non avesse avuto Di Luca, sarebbe crollato molto prima come un castello di carta !!!
per Simoni ha fatto tutto di Luca, infatti si è visto alla fine quando Rujan ha allungato e in assenza di Di Luca Simone non ha più avuto birra
ovviamente il meriti per un gran bel giro va anche a Simoni ma sta di fatto che ha vinto PAOLO SAVOLDELLI che è in condizioni migliori
:p :p :p :p :p :p
Grazie Paolo.... ieri sera lo abbiamo festeggiato alla grande ;)
byez Favo
è la risposta a tutti quelli che dicono che il ciclismo è uno sport banale nel quale basta solo pedalare più forte degli altri.
Savoldelli ha avuto l'intelligenza di restar con degli atleti che gli son tornati utili nel tratto in pianura mentre Simoni ha preferito confidare nel solo DiLuca che tirava già da un bel pezzo staccando gli altri compagni di fuga.
Il bergamasco ha vinto pur senza esser appoggiato da una squadra.
Credo che se Basso non avesse avuto quel passaggio a vuoto molto probabilmente non ce ne sarebbe stato per nessuno: era il più forte in salita ed era appoggiato da una squadra in grado di chiudere ogni fuga.
Spero proprio che non si sia spremuto troppo in maniera da rivederlo alla grande al Tour.
Certo che al pensiero che il Giro è stato vinto da un gregario di Armstrong è facile pronosticare che arriverà nuovamente a Parigi in maglia gialla.
Fradetti
30-05-2005, 14:07
ragazzi mi è venuta voglia di bici da corsa:
sul sito di Decathlon francia (ce l'ho a 20km mi viene bello comodo) ho visto questa qua:
http://www.decathlon.fr/Magasin/produit.asp?int_DeptId=21259&int_DeptPereId=33009&int_PfId=217616#
voi cosa ne dite?
per iniziare va bene o meglio orientarsi su qualcosa di + sostanzioso per poi non doverla cambiare subito?
Grazie
ragazzi mi è venuta voglia di bici da corsa:
sul sito di Decathlon francia (ce l'ho a 20km mi viene bello comodo) ho visto questa qua:
http://www.decathlon.fr/Magasin/produit.asp?int_DeptId=21259&int_DeptPereId=33009&int_PfId=217616#
voi cosa ne dite?
per iniziare va bene o meglio orientarsi su qualcosa di + sostanzioso per poi non doverla cambiare subito?
Grazie
non si capisce bene la componentistica montata però così mi vien da darti un paio di consigli:
se non sei proprio di taglia minuta prendi una bici in acciaio e non in alluminio:queste ultime son più rigide e possono risultar scomode a chi non è abituato all'attività di fachiri
di restar in sella per tanto tempo.
Prendi i pedali a sgancio rapido e non quelli con i cinghietti: in un primo momento potrebbero intimorirti ma ti assicuro che una volta imparato l'automatismo dell'aggancio/sgancio li troverai comodissimi.
inoltre contribuiscono ad un tipo di pedalata rotonda quindi più efficiente
ragazzi mi è venuta voglia di bici da corsa:
sul sito di Decathlon francia (ce l'ho a 20km mi viene bello comodo) ho visto questa qua:
http://www.decathlon.fr/Magasin/produit.asp?int_DeptId=21259&int_DeptPereId=33009&int_PfId=217616#
voi cosa ne dite?
per iniziare va bene o meglio orientarsi su qualcosa di + sostanzioso per poi non doverla cambiare subito?
Grazie
La scheda tecnica è scarna come quella di un pc preassemblato di mediaworld
:D
Quoto ciò che ha detto Alien e aggiungo che il prezzo è eccessivamente basso secondo me e non mi convince molto, per cominciare potresti cercare anche tra gli usati, per quella cifra si possono trovare ottime occasioni.
l'importante è che il telaio sia della tua misura.
ragazzi mi è venuta voglia di bici da corsa:
sul sito di Decathlon francia (ce l'ho a 20km mi viene bello comodo) ho visto questa qua:
http://www.decathlon.fr/Magasin/produit.asp?int_DeptId=21259&int_DeptPereId=33009&int_PfId=217616#
voi cosa ne dite?
per iniziare va bene o meglio orientarsi su qualcosa di + sostanzioso per poi non doverla cambiare subito?
Grazie
scusa ma se abiti a sanremo vai alla olmo sicuramente troverai + professionalita che da decathlon spedendo poco in +
scusa ma se abiti a sanremo vai alla olmo sicuramente troverai + professionalita che da decathlon spedendo poco in +
Ti consiglio anche di vedere sul web, ad esempio cè il forum (Mi perdonino i moderatori) http://www.bike-board.de/community/forum/
dove c'è il mercatino, principalmente è per mountainbike ma non si sa mai
ironmanu
31-05-2005, 09:15
scusa ma se abiti a sanremo vai alla olmo sicuramente troverai + professionalita che da decathlon spedendo poco in +
la penso proprio cosi'. A parte il fatto che il prezzo è davvero troppo basso ti consiglio di fare un giro tra i rivenditori della tua zona e di cercare un buon usato cosi' ti fai un'idea della bici da corsa. Con 4/500 euro trovi qualcosa con magari un paio d'anni ma se ben tenuta di qualita' superiore alla decathlon.
In merito a Decathlon mi sono fatto l'opinione che quello che vendono a poco è perche' poco vale ,mentre la roba bella ha prezzi che spesso si avvicinano a quelli dei negozi.
Fradetti
31-05-2005, 18:12
quando ho un pò di tempo libero mi metto a girare i negozi.... grazie dei consigli :)
ragazzi non riesco a trovare un bel forum di ciclismo qualcuno puo darmi un link
ragazzi non riesco a trovare un bel forum di ciclismo qualcuno puo darmi un link
si può legger qualcosa su www.salite.ch
ragazzi non riesco a trovare un bel forum di ciclismo qualcuno puo darmi un link
io conosco questo, di cui ti parlavo prima
http://www.bike-board.de/community/forum/
ragazzi non riesco a trovare un bel forum di ciclismo qualcuno puo darmi un link
Quello di www.cycloweb.it
oppure quello di www.cycling-manager.it (dove modero io la sezione sul ciclismo pedalato) :D
ora tento una carta un po impossibile c'e qualche tesserato udace ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.