antanio
09-05-2005, 12:46
Pių che una guida č il resoconto di una piccola ricerca da me fatta per la realizzazione di un barebone hand made. (tanto per cambiare) :D
Le schede che montano gli xpc sono in un formato proprietario detto SFF II ATX o addirittura shuttle form factor ( qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/919/) ) che ben si differisce dagli altri formati ATX, compreso il flex-atx.
Infatti se vedete bene i barebone noterete che sono pių lunghi nella direzione perpendicolare alle uscite ps2 etc..
i formati micro-atx, full-atx e flex-atx la dimensione pių lunga č parallela alle suddette uscite ps2 etc..
vi posto due foto per capirci meglio, guardate il posizionamento della placchetta della mobo, le uscite pci e l'alloggiamento ram in entrambe le schede:
mobo shuttle
http://img146.echo.cx/img146/5799/shuttle1or.th.jpg (http://img146.echo.cx/my.php?image=shuttle1or.jpg)
mobo flex-atx
http://img146.echo.cx/img146/4638/flexatx7lx.th.jpg (http://img146.echo.cx/my.php?image=flexatx7lx.jpg)
cmq eccovi un altro link a schede madri flex atx dell'asus.ASUS (http://www.asus.it/products/mb/overview_p4.htm)
per saperne di pių sui formati atx (http://www.formfactors.org/)
morale della favola per farsi un barebone da soli si possono usare schede madri flex-atx oppure mini-itx che sono ben differenti da quelle che vengono usate in bundle dagli xpc, barebone etc..
spero che le considerazioni vi siano utili e se sapete qualcosa di diverso postate ;)
Le schede che montano gli xpc sono in un formato proprietario detto SFF II ATX o addirittura shuttle form factor ( qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/919/) ) che ben si differisce dagli altri formati ATX, compreso il flex-atx.
Infatti se vedete bene i barebone noterete che sono pių lunghi nella direzione perpendicolare alle uscite ps2 etc..
i formati micro-atx, full-atx e flex-atx la dimensione pių lunga č parallela alle suddette uscite ps2 etc..
vi posto due foto per capirci meglio, guardate il posizionamento della placchetta della mobo, le uscite pci e l'alloggiamento ram in entrambe le schede:
mobo shuttle
http://img146.echo.cx/img146/5799/shuttle1or.th.jpg (http://img146.echo.cx/my.php?image=shuttle1or.jpg)
mobo flex-atx
http://img146.echo.cx/img146/4638/flexatx7lx.th.jpg (http://img146.echo.cx/my.php?image=flexatx7lx.jpg)
cmq eccovi un altro link a schede madri flex atx dell'asus.ASUS (http://www.asus.it/products/mb/overview_p4.htm)
per saperne di pių sui formati atx (http://www.formfactors.org/)
morale della favola per farsi un barebone da soli si possono usare schede madri flex-atx oppure mini-itx che sono ben differenti da quelle che vengono usate in bundle dagli xpc, barebone etc..
spero che le considerazioni vi siano utili e se sapete qualcosa di diverso postate ;)