PDA

View Full Version : ATI RADEON 9250???


teoperni
09-05-2005, 12:20
ciao ragazzi, secondo voi ne vale la pena di prendere un'ATI RADEON 9250, per 50 euro nuova? la utilizzerei soprattutto per simulatori di volo. Cosa mi dite? Grazie

halduemilauno
09-05-2005, 12:24
ciao ragazzi, secondo voi ne vale la pena di prendere un'ATI RADEON 9250, per 50 euro nuova? la utilizzerei soprattutto per simulatori di volo. Cosa mi dite? Grazie

la trovo un pò scarsina. guarda un'attimino cosa offre il mercato dell'usato.
;)

teoperni
10-05-2005, 23:54
cosa ne pensi di queste?
-ATI RADEON X300 PCI- EXPRESS 256MB DDR nuova - 90 euro
-256 Mb Xpert Vision Radeon Ati 9550 nuova - 75 euro
-ati radeon x600xt usata - 70 euro
-ATI Radeon 9550 128 Mb DDR Memory - PEAK usata -60/65 euro
-SCHEDA VIDEO FX5600XT 256MB DDR W/DVI/VIVO usata - 70 euro

Qual'è il miglio rapporto qualità prezzo?tu quale ti prenderesti?

belin
10-05-2005, 23:56
...stai mischiando vga agp e pci-ex... tu di cosa hai bisogno? presumo di una vga agp, giusto? quanto vuoi spendere?

...ciao!

teoperni
11-05-2005, 00:02
guarda io di queste cose sono assolutamente negato.. :cry: io vorrei una scheda video buona che utilizzerei prevalentemente per giocare a simulatori di volo, e per migliorare per quanto possibile la grafica in generale, ma una cosa in assoluto e che abbia l'attacco per il secondo monitor. Diciamo come spesa max 80 euro

OverClocK79®
11-05-2005, 00:03
FX5700/9600XT credo ormai trovo solo quelle su quella fascia di prezzo

BYEZZZZZZZZZZZ

teoperni
11-05-2005, 00:05
a me andrebbe bene anche usata, non deve essere necessariamente nuova

belin
11-05-2005, 00:10
...ok, suppongo che non stai cambiando il pc, ma solo la scheda video... quindi ti serve una scheda video AGP.

...nel nuovo a meno di 80€ puoi prendere la GIGABYTE 9550 128mb 128bit, costa 62€ ed avrai discrete prestazioni e zero rumore (non ha la ventola, ma solo dissipatore passivo). per trovare lo shop che la vende cerca con www.trovaprezzi.it

...per la seconda uscita no problem, tutte le vga la hanno.

...ciao!

teoperni
11-05-2005, 00:15
e per avere qualcosina di piu'?anche usata,quanto dovrei spendere?

belin
11-05-2005, 00:18
e per avere qualcosina di piu'?anche usata,quanto dovrei spendere?
...beh, con la 9550 giochi senza nessun problema senza esagerare. se vuoi di più nell'usato prova a vedere se trovi una 9600XT o una 9500PRO.

...ciao!

teoperni
11-05-2005, 00:20
ok!ti ringrazio, sei stato gentilissimo.
Ciao

belin
11-05-2005, 00:25
ok!ti ringrazio, sei stato gentilissimo.
Ciao
...di nulla, ciao!

Dr Nick Riviera
11-05-2005, 01:33
A seconda di cosa.. la ATI READON 9250 ti blocca il pc (esperienza diretta!)

teoperni
12-05-2005, 11:08
ho trovato ora ATI RADEON 9600 Atlantis 128 MB usata a circa 60 euro, ne vale la pena?

halduemilauno
12-05-2005, 11:22
ho trovato ora ATI RADEON 9600 Atlantis 128 MB usata a circa 60 euro, ne vale la pena?

superiore alla 9250 di inizio thread.
;)

teoperni
12-05-2005, 11:29
ma secondo te è meglio la GIGABYTE 9550 128mb 128bit o ATI RADEON 9600 Atlantis 128 MB? la prima nuova la trovo a 65 euro la seconda usata a 60

peppos83
12-05-2005, 11:37
ma secondo te è meglio la GIGABYTE 9550 128mb 128bit o ATI RADEON 9600 Atlantis 128 MB? la prima nuova la trovo a 65 euro la seconda usata a 60

Meglio la 9600 :D

halduemilauno
12-05-2005, 11:38
ma secondo te è meglio la GIGABYTE 9550 128mb 128bit o ATI RADEON 9600 Atlantis 128 MB? la prima nuova la trovo a 65 euro la seconda usata a 60


9600 325/400. 9550 250/400.
devo aggiungere altro?
;)

teoperni
12-05-2005, 11:41
ok!grazie! :D

blindwrite
13-05-2005, 15:34
ma secondo te è meglio la GIGABYTE 9550 128mb 128bit o ATI RADEON 9600 Atlantis 128 MB? la prima nuova la trovo a 65 euro la seconda usata a 60

secondo me meglio la 9550 perchè è nuova(due anni di garanzia) e con un pò di Oc va meglio della 9600 liscia(ovviamente anche la 9600 si può overcloccare ma per esperienza personale le due arrivano più o meno alla stessa frequenza).

adario73
13-05-2005, 16:04
secondo me meglio la 9550 perchè è nuova(due anni di garanzia) e con un pò di Oc va meglio della 9600 liscia(ovviamente anche la 9600 si può overcloccare ma per esperienza personale le due arrivano più o meno alla stessa frequenza).
la 9550 non e' altro che una 9600 downcloccata !
prendila nuova e portata subito a 400/400 anche senza ventola !

blindwrite
13-05-2005, 16:17
la 9550 non e' altro che una 9600 downcloccata !
prendila nuova e portata subito a 400/400 anche senza ventola !


vedo che hai la mia stessa scheda! la tua da 256 la mia da 128mb
ha me ha un piccolo dissy passivo e le memorie da 5ns. la tua?
hai raggiunto la frequenze della 9600xt, ossia 500/600, se è così allora complimenti!

adario73
13-05-2005, 16:23
vedo che hai la mia stessa scheda! la tua da 256 la mia da 128mb
ha me ha un piccolo dissy passivo e le memorie da 5ns. la tua?
hai raggiunto la frequenze della 9600xt, ossia 500/600, se è così allora complimenti!
non proprio !
di 9600 ce ne sono tante !
la mia e' arrivata a 410/432 circa, ma non stabile, non e' tra le piu' fortunate !
la mia ha una ventolina piccolissima, e le memorie samsung da 5 ns.
puoi metterci su un bios della 9600 che te la sblocca ( anche se non e' veramente necessario leggere 9600 XT quando vedi le proprieta' ...).
faccio 3171 al 3dmark 03, di piu' non ce la faccio !
ciao !

blindwrite
13-05-2005, 16:43
non proprio !
di 9600 ce ne sono tante !
la mia e' arrivata a 410/432 circa, ma non stabile, non e' tra le piu' fortunate !
la mia ha una ventolina piccolissima, e le memorie samsung da 5 ns.
puoi metterci su un bios della 9600 che te la sblocca ( anche se non e' veramente necessario leggere 9600 XT quando vedi le proprieta' ...).
faccio 3171 al 3dmark 03, di piu' non ce la faccio !
ciao !

la mia a 450/274, le memorie sono spremute al max, il core no.
non mi interessa assolutamente leggere nelle proprietà 9600 anzi è più bello avere una 9550 che dà filo da torcere alle migliori 9600
l'ultima volta che ho fatto il 3dmark ho raggiunto 3178. ho frequenze più alte della tua ma io ho solo un athlon 1800+ 1533Mhz e li pc incasinato.
tutto sommato non posso proprio lamentarmi.
ho una partizione da 10 gb vuota. quando ho tempo ci installo windows i driver della scheda video e nient'altro. voglio proprio vederere a quanto arriva stà schedina. ti faccio sapere, magari apriamo un'altra discussione . qua stiamo andando troppo OT. Ciao

adario73
16-05-2005, 12:34
la mia a 450/274, le memorie sono spremute al max, il core no.
non mi interessa assolutamente leggere nelle proprietà 9600 anzi è più bello avere una 9550 che dà filo da torcere alle migliori 9600
l'ultima volta che ho fatto il 3dmark ho raggiunto 3178. ho frequenze più alte della tua ma io ho solo un athlon 1800+ 1533Mhz e li pc incasinato.
tutto sommato non posso proprio lamentarmi.
ho una partizione da 10 gb vuota. quando ho tempo ci installo windows i driver della scheda video e nient'altro. voglio proprio vederere a quanto arriva stà schedina. ti faccio sapere, magari apriamo un'altra discussione . qua stiamo andando troppo OT. Ciao

WOW ! complimenti ! comunque neanche io metto su il bios originale della 9600, perche' mi da problemi ( refresh quando entro nel bios TROPPO basso ), pero' e' bello sapere che va abbastanza bene anche la mia.
Non e' che mi manderesti una copia del tuo bios per provarlo sulla mia scheda ?
grazie !
chiuso OT.

gmastrop
16-05-2005, 12:43
ciao! anche io ho una 9550 (della gigabyte)... appena montata l'ho portata, con i drivers omega, a 300/220... mi dite che posso portarla tranquillamente + in alto senzo paura di frittura della scheda??
thks ciao!!

adario73
16-05-2005, 13:31
ciao! anche io ho una 9550 (della gigabyte)... appena montata l'ho portata, con i drivers omega, a 300/220... mi dite che posso portarla tranquillamente + in alto senzo paura di frittura della scheda??
thks ciao!!
vai liscio fino a 400 ( come me, "seguito" dalla sfiga ), se poi hai (|) come blindwrite :) vai molto piu' su !

blindwrite
16-05-2005, 13:44
WOW ! complimenti ! comunque neanche io metto su il bios originale della 9600, perche' mi da problemi ( refresh quando entro nel bios TROPPO basso ), pero' e' bello sapere che va abbastanza bene anche la mia.
Non e' che mi manderesti una copia del tuo bios per provarlo sulla mia scheda ?
grazie !
chiuso OT.

indicami un programma per prendere il bios originale della mia scheda e te lo mando.
ti ricordo però che la mia è da 128mb con funzione vivo, quindi credo che non dovrebbe funzionare anche perchè hai memorie di marca diversa.
tentar non nuoce (forse)

blindwrite
16-05-2005, 13:51
ciao! anche io ho una 9550 (della gigabyte)... appena montata l'ho portata, con i drivers omega, a 300/220... mi dite che posso portarla tranquillamente + in alto senzo paura di frittura della scheda??

thks ciao!!

utilizza Atitool,
-fai prima find max mem: fallo girare per una ventina di minuti e salva l'imposatazione.
-riporta la memoria a default
-fai find max core: ci vorrà più tempo perchè (si spera) deve salire abbastanza. quando non aumenta più salva dinuovo il profilo.
-con le frequenze trovate fai girare scan for artifacts per almeno mezz'ora.
stai tranquillo non rischi di bruciare niente nel trovare le frequenze massime.
ovviamente non tenere costantemente il massimo oc!

adario73
16-05-2005, 14:18
utilizza Atitool,
-fai prima find max mem: fallo girare per una ventina di minuti e salva l'imposatazione.
-riporta la memoria a default
-fai find max core: ci vorrà più tempo perchè (si spera) deve salire abbastanza. quando non aumenta più salva dinuovo il profilo.
-con le frequenze trovate fai girare scan for artifacts per almeno mezz'ora.
stai tranquillo non rischi di bruciare niente nel trovare le frequenze massime.
ovviamente non tenere costantemente il massimo oc!
COOOOOSA ??
mi stai dicendo che finora hai usato il bios originale ?????
guarda che se davvero e' cosi' ancora hai tantissimo da guadagnare !
il programma si chiama "ATi Radeon BIOS Tuner (RaBiT) 1.5 "
abbassa piano piano le latenze finche' sei stabile, vedrai i miglioramenti ...

gmastrop
16-05-2005, 14:29
grazie a tutti.. stasera provo...
per blindwrite: può incidere però il fatto che diversamente dalla Sapphire, la mia Gigabyte ha un sistema di dissip. passivo?? CIoè, senza alcuna ventola, non è che i limiti (anche per cercare solo il max freq. di core e memorie) siano più bassi?

thks di nuovo!

blindwrite
16-05-2005, 14:33
COOOOOSA ??
mi stai dicendo che finora hai usato il bios originale ?????
guarda che se davvero e' cosi' ancora hai tantissimo da guadagnare !
il programma si chiama "ATi Radeon BIOS Tuner (RaBiT) 1.5 "
abbassa piano piano le latenze finche' sei stabile, vedrai i miglioramenti ...

se la vuoi sapere veramente tutta ti dico che non solo sto usando il bios originale della scheda video, ma non ho neppure installato i driver della scheda madre, quindi non ho neppure ottimizzazionni sull'agp! credo comunque che lascirò tutto così per il momento va più che bene!
Allora lo vuoi si o no il bios originale della mia scheda?

adario73
16-05-2005, 15:05
se la vuoi sapere veramente tutta ti dico che non solo sto usando il bios originale della scheda video, ma non ho neppure installato i driver della scheda madre, quindi non ho neppure ottimizzazionni sull'agp! credo comunque che lascirò tutto così per il momento va più che bene!
Allora lo vuoi si o no il bios originale della mia scheda?
hai pvt.

blindwrite
16-05-2005, 15:57
grazie a tutti.. stasera provo...
per blindwrite: può incidere però il fatto che diversamente dalla Sapphire, la mia Gigabyte ha un sistema di dissip. passivo?? CIoè, senza alcuna ventola, non è che i limiti (anche per cercare solo il max freq. di core e memorie) siano più bassi?

thks di nuovo!

anche la mia scheda ha un dissipatore passivo.
in ogni caso non è detto che tu raggiunga le mie stesse frequenze, l'overclock va di solito a fortuna quindi potrebbe andare meglio o peggio. non ti resta che provare!

blindwrite
16-05-2005, 15:57
hai pvt.
hai e-mail!

gmastrop
17-05-2005, 07:46
Provato ATI TOOL .. effettivamente fino a 400 mhz il core non da problemi.. da 403 il test comincia ad andare indietro, quindi penso che sia qlo il limite massimo... per le memorie sono arrivato a 255, e ancora non dava problemi... va beh, metto tutto 400/250 ... scusate, forse non è il thread esatto, ma posso impostare radlink / AtiTOOL o qcos'altro per switchare con facilità le impostazioni "standard" e "overclocked", in modo da non spingere la skeda sempre al massimo (magari quando devo solo navigare su internet??)... ho provato con Atitool, ma mi sembra che non possa essere lanciato automaticamente all'avvio del pc e iconizzato nella taskbar...

ciao e grazie a tutti di nuovo!!

adario73
17-05-2005, 07:54
Provato ATI TOOL .. effettivamente fino a 400 mhz il core non da problemi.. da 403 il test comincia ad andare indietro, quindi penso che sia qlo il limite massimo... per le memorie sono arrivato a 255, e ancora non dava problemi... va beh, metto tutto 400/250 ... scusate, forse non è il thread esatto, ma posso impostare radlink / AtiTOOL o qcos'altro per switchare con facilità le impostazioni "standard" e "overclocked", in modo da non spingere la skeda sempre al massimo (magari quando devo solo navigare su internet??)... ho provato con Atitool, ma mi sembra che non possa essere lanciato automaticamente all'avvio del pc e iconizzato nella taskbar...

ciao e grazie a tutti di nuovo!!

insomma, vedo che sono l'ultimo ...
le mie samsung da 5 ns gia' a 216 mi fanno artefatti, che palle !

blindwrite
17-05-2005, 13:51
Provato ATI TOOL .. effettivamente fino a 400 mhz il core non da problemi.. da 403 il test comincia ad andare indietro, quindi penso che sia qlo il limite massimo... per le memorie sono arrivato a 255, e ancora non dava problemi... va beh, metto tutto 400/250 ... scusate, forse non è il thread esatto, ma posso impostare radlink / AtiTOOL o qcos'altro per switchare con facilità le impostazioni "standard" e "overclocked", in modo da non spingere la skeda sempre al massimo (magari quando devo solo navigare su internet??)... ho provato con Atitool, ma mi sembra che non possa essere lanciato automaticamente all'avvio del pc e iconizzato nella taskbar...

ciao e grazie a tutti di nuovo!!

per scegliere l'impostazione standard o overclock fai partire Atitool e scegli il profilo che ti interessa.
se stai per giocare fai partire un istante il programma, carichi il profilo, chiudi e cominci a giocare. quando hai finito riapri il programma e metti tutto a default.
non ho pensato mai di fare diversamente. ma in Atitool c'è una opzione per richiamare i vari profili con una combinazione di tasti a tua scelta.
secondo me è più scomodo ma tu potresti trovarlo più pratico.
ciao

blindwrite
17-05-2005, 13:52
insomma, vedo che sono l'ultimo ...
le mie samsung da 5 ns gia' a 216 mi fanno artefatti, che palle !

allora l'hai provato il mio bios?
risp

adario73
17-05-2005, 13:56
allora l'hai provato il mio bios?
risp
purtroppo ieri ho dimenticato la chiavetta usb, e a casa non ho internet ...
spero di avere 2 minuti stasera !
ciao !

gmastrop
17-05-2005, 13:59
per scegliere l'impostazione standard o overclock fai partire Atitool e scegli il profilo che ti interessa.
se stai per giocare fai partire un istante il programma, carichi il profilo, chiudi e cominci a giocare. quando hai finito riapri il programma e metti tutto a default.
non ho pensato mai di fare diversamente. ma in Atitool c'è una opzione per richiamare i vari profili con una combinazione di tasti a tua scelta.
secondo me è più scomodo ma tu potresti trovarlo più pratico.
ciao


Thks.. stasera provo a vedere se riesco a far qcosa con Radlinker magari...
ciao!!