cletopolonia
09-05-2005, 11:40
Ciao ragazzi,
premetto che ho letto le faq su qst argomento ma vorrei altre delucidazioni e vi sottopongo il mio caso:
ho un HD da 20 gb e voglio 2 s.o. così suddivisi: WINDOWS 98 (12 GB) e WINDOWS XP (8 GB).
Vorrei che ognuno dei 2 fosse separato dall'altro nel senso che se accedo a WIN 98 non vedo nulla di quello che c'è
sulla partizione di WIN XP e viceversa.
Come fare usando GDISK?
Grazie a tutti, se non ci foste voi..
Non semplicissimo
Dovrai installare prima W98, ovviamente e poi XP
Se fai le partizioni prima di installare, W98 te le formatterà tutte, non sente storie, e te le formatterà in FAT32
Se invece fai solo quella per W98, installi W98 e poi installi XP (puoi partizionare anche durante l'installazione di XP), formattando in NTFS, questo problema non si pone
Avrai un dual boot creato automaticamente, con menu iniziale che ti permetterà di scegliere cosa avviare, W98 non vedrà la partizionedi XP, ma XP vedrà tranquillamente quella W98
Non solo W98, per essere precisi, vedrà la partizione, ma non sarà in grado di leggerla e, quando anche la sfiori, ti dirà che è danneggiata e che bisogna formattare, chiedendo conferma....
Se una volta sbagli bottone... ,)
Credo che l'unica soluzione sia usare un boot manager, vale a dire un programmetto che ti permetta sia di scegliere il SO da avviare, sia la possibilità di nascondere le partizioni
ovviamente usando questo software è consigliabile nascondere la partizione di W98, all'installazione di XP, per evitare che lui ed il dual boot che si creerebbe in automatico vadano in conflitto
cletopolonia
10-05-2005, 15:26
Grazie 1000, proverò,
cmq mi hanno consigliato GAG che è un boot manager free, cosa ne dici, otterrei gli stessi risultati?
A proposito GAG non so ancora come s'utilizza..
Grazie ancora..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.