View Full Version : L'Italiano ha triplicato le proprie disponibilità finanziarie!
Lucio Virzì
09-05-2005, 09:32
Oddio, proprio l'Italiano medio no... tutti tutti no.... :rolleyes:
http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/economia/patriberlu/patriberlu/patriberlu.html
Non c'è niente da fare... è troppppppo un bravo imprenditore..... :rolleyes:
Il boom del Cavaliere trainato dalla corsa di Mediaset in Borsa
anche grazie alla legge Gasparri e ai guai della Rai
Effetto governo per Berlusconi patrimonio familiare triplicato
In undici anni di politica il valore è salito da 3 a nove miliardi
di ETTORE LIVINI
MILANO - L'economia italiana fatica a tenere il passo del resto d'Europa. Ma l'impero di Arcore - malgrado il prestito del suo timoniere alla politica - continua a non conoscere crisi: negli undici anni dedicati a Forza Italia e al governo, infatti, Silvio Berlusconi è riuscito a moltiplicare per tre il suo valore. A inizio '94 il suo patrimonio era di 3,1 miliardi. Oggi i beni di famiglia sono lievitati a 9,6 miliardi. Pari alla somma dei soldi custoditi nelle holding di controllo (980 milioni contro i 162 del '94) e delle quote in Mediaset, Mediolanum e Mondadori, cresciute in valore da 3 a 8,5 miliardi, compresi i 2 miliardi di liquidità appena incassati vendendo in Borsa il 16,6% delle tv.
Le fortune del premier - che Forbes cataloga oggi come il venticinquesimo uomo più ricco del mondo - sono passate indenni attraverso la frenata congiunturale, un quinquennio di interregno dell'Ulivo e lo sboom della bolla internet. Trainate da Mediaset che dal '94 - grazie anche al salvataggio di Rete 4 e alla resistenza "relativa" offerta dalla Rai - ha macinato record di audience, di utili e di raccolta pubblicitaria. Il suo valore - come ovvia conseguenza - è decollato: dalla quotazione a oggi i titoli delle tv del premier hanno guadagnato il 187%. Un'anomalia nel panorama dei media europei - l'indice che registra il valore in Borsa del settore è sceso da allora del 4% - e anche rispetto ai risultati di altre blasonate dinastie imprenditoriali italiane: nello stesso periodo la Fiat ha ridotto del 76% la sua capitalizzazione e il titolo Benetton ha perso il 24%. Il valore della quota Mediaset in tasca al premier è salito in undici anni da 2 a 6 miliardi, con Mondadori che nello stesso arco di tempo ha raddoppiato il suo valore e Mediolanum che lo ha addirittura triplicato.
Le attività operative hanno pompato verso Fininvest centinaia di milioni di cedole. E la holding di via Paleocapa, a sua volta, ha versato nelle casseforti personali di casa Berlusconi (in via di riorganizzazione per "sistemare" tutti e cinque i figli del premier) quasi 700 milioni dal '94 a oggi. Pari a uno "stipendio" medio mensile di 5,2 milioni di euro per il presidente del Consiglio. Questa pioggia di dividendi potrebbe gonfiarsi ancor di più quest'anno: malgrado la crisi dell'Italia Spa, infatti, Fininvest ha chiuso il primo semestre 2004 con oltre 400 milioni di utili.
Qualche rimpianto, però, rimane. Non tutte le avventure imprenditoriali dell'ultimo decennio hanno dato i risultati sperati. La spina nel fianco sono tre disavventure senza le quali il bilancio del premier avrebbe potuto essere ancora più rosa: l'investimento nelle tv tedesche di Kirch, le Pagine Utili e il Milan.
Queste tre partecipazioni, da sole, hanno bruciato un miliardo di euro, più dei soldi incassati da Fininvest con la quotazione di Mediolanum e Mediaset. Quasi 400 milioni sono spariti nel buco Kirch. Circa 300 sono andati in fumo nella sfida alle Pagine Gialle. Mentre la passione per i rossoneri (ripagata a suon di scudetti e coppe) è costata al premier dal '94 a oggi 230 milioni di euro.
Certo parte del merito del boom del conto in banca di Berlusconi va ai "supplenti" cui ha affidato i beni di famiglia, dai figli Marina e Piersilvio a Fedele Confalonieri. Ma un aiuto importante - sintesi di un conflitto di interessi mai risolto - è arrivato anche direttamente dai provvedimenti del governo. Magari non "ad hoc" come il salva-Previti o la Cirami, ma cavalcati a suon di milioni di risparmi dalle aziende di casa. Difficile quantificare quanto le "sbandate" della Rai targata centro-destra abbiano contribuito alle fortune di Mediaset. Ma gli esempi di ricadute dirette dell'attività politica sul patrimonio del premier sono tanti: la Tremonti uno e la Tremonti Bis hanno consentito a Mediaset di risparmiare oltre 150 milioni di imposte. Stesso discorso per il condono fiscale.
Certo Mediaset ha pagato 2 miliardi di tasse in 11 anni, ma Berlusconi si era pubblicamente impegnato a non utilizzare questo strumento per le società di casa. Peccato che dalle tv a Idra (la Spa che controlla Villa Certosa) quasi tutte le sue aziende ne abbiano beneficiato. In tutto sono stati versati 60 milioni circa per cancellarne 220 pretesi dall'erario. L'elenco degli "aiutini" dall'esecutivo è lungo: il salva-calcio ha consentito a Berlusconi di evitare di staccare un assegno di 242 milioni (la svalutazione dei giocatori ammortizzata in dieci anni). La riforma Tremonti sulla tassazione delle plusvalenze ha consentito di rimbalzo al premier di risparmiare 340 milioni di tasse sull'ultimo collocamento Mediaset. E la madre di tutte le riforme Tv, la legge Gasparri, "regala a Mediaset un bacino di crescita potenziale di 1-2 miliardi", come ha candidamente ammesso lo stesso Fedele Confalonieri. Forse - a undici anni dal primo successo elettorale e con un portafoglio che ha triplicato il suo valore - anche Berlusconi si è convinto che la politica è un calice meno amaro del previsto.
(9 maggio 2005)
LuVi
Silver_1982
09-05-2005, 10:27
Le fortune del premier - che Forbes cataloga oggi come il venticinquesimo uomo più ricco del mondo - sono passate indenni attraverso la frenata congiunturale, un quinquennio di interregno dell'Ulivo e lo sboom della bolla internet.
capisco tutto questo odio nei suoi confronti.....ma credo che in fondo almeno le sue aziende le sappia gestire....direttamente e anche indirettamente....e di questo non possiamo dargliene torto!
cmq volendo si potrebbero pubblicare anche i profitti di repubblica e l'espresso,(che hanno fatto in questi ultimi 4 anni di governo),realizzati per merito di grandi di giornalisti (che non discuto), ma anche in gran parte spalando c@cc@ su di lui anche quando non era necessario.
Stormblast
09-05-2005, 10:30
capisco tutto questo odio nei suoi confronti.....ma credo che in fondo almeno le sue aziende le sappia gestire....direttamente e anche indirettamente....e di questo non possiamo dargliene torto!
cmq volendo si potrebbero pubblicare anche i profitti di repubblica e l'espresso,(che hanno fatto in questi ultimi 4 anni di governo),realizzati per merito di grandi di giornalisti (che non discuto), ma anche in gran parte spalando c@cc@ su di lui anche quando non era necessario.
50 euro che adesso qualcuno ti dirà che berlusconi i soldi li ha fatti solo grazie a craxi, a tramacci, mafia, conflitto i interessi, massoneria. :)
Lucio Virzì
09-05-2005, 10:38
E' il numero 1!!! :D
E' un vero Idolo! :asd:
LuVi
bluelake
09-05-2005, 10:49
Siete i soliti comunisti prevenuti e mistificatori, se fossi un moderatore vi bannerei... :ncomment:
Lucio Virzì
09-05-2005, 10:50
Siete i soliti comunisti prevenuti e mistificatori, se fossi un moderatore vi bannerei... :ncomment:
S'ì fossi foco...
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2005/effettogovber/4.gif
LuVi
luigiaratamigi
09-05-2005, 10:59
Lui si è fatto da solo...è unto dal signore....stà lavorando per noi.
Comunistacci ingrati!!! :muro:
Amu_rg550
09-05-2005, 11:00
capisco tutto questo odio nei suoi confronti.....ma credo che in fondo almeno le sue aziende le sappia gestire....direttamente e anche indirettamente....e di questo non possiamo dargliene torto!
tu confondi il berlusconi imprenditore con il berlusconi politico: dovrebbero esser due cose distinte.
o fai l'uno, o l'altro: non trai vantaggio da una posizione in favore dell'altra.
che ci sia del suo, oltre le polemiche sugli aiuti che avrebbe ricevuto, è comunque innegabile: un impero così vasto non lo costruisci se non hai anche meriti personali.
cmq volendo si potrebbero pubblicare anche i profitti di repubblica e l'espresso,(che hanno fatto in questi ultimi 4 anni di governo),realizzati per merito di grandi di giornalisti (che non discuto), ma anche in gran parte spalando c@cc@ su di lui anche quando non era necessario.
guarda entrambi i lato della medaglia: feltri con i suoi bei proclami sulla 2 simone e sui loro stipendi, sulla sgrena, su baldoni, quante copie avrà venduto in più?
belpietro, con il caso telekom serbia, a cui dedicava titoloni veri come una moneta da 3€, pensi che non abbia aumentato i fatturati?
la verità è che mentre l'intera stampa italiana, chi più chi meno, utilizza titoli su vizi e colpe enfatizzate per vendere di più, i numeri postati da luvi io li vedo solo su di un politico.
Topomoto
09-05-2005, 11:03
tu confondi il berlusconi imprenditore con il berlusconi politico: dovrebbero esser due cose distinte.
o fai l'uno, o l'altro: non trai vantaggio da una posizione in favore dell'altra.
Un po' difficile favorire le aziende italiane, ESCLUSE le proprie....
Come alla solita maniera dei giornalisti italiani, il discorso viene sempre fatto a metà e si omette di dire la metà scomoda,
1) per esempio quante imprese hanno beneficiato della tremonti1/2 a parte la fininvest
2) condono fiscale (sono contrario a qualsiasi tipo di condono e qua sono d'accordo)
3) Salva Calcio, praticamente tutte le squadre del campionato professionistico Italiano sarebbero fallite a parte guarda caso Milan Juventus e Inter che potevano avere garanzie sufficienti, bastava coprire i debiti, per tutte le altre bancarotta quindi rimaste in 3 cosa sarebbe successo?
4) consolidato fiscale (vedi 2)
5) Legge Gasparri che riguardando le TV e in Italia sono 2 i grandi attori su questo palco, in ogni modo avrebbe riguardato Mediaset che a parte i discorsi non saprei a quale titolo volerla vedere chiusa.
Lucio Virzì
09-05-2005, 11:14
non saprei a quale titolo volerla vedere chiusa.
E chi è a volerla vedere chiusa? :confused:
LuVi
Un po' difficile favorire le aziende italiane, ESCLUSE le proprie....
giusto, molto più facile favorire le proprie ESCLUSE tutte le altre :asd:
Topomoto
09-05-2005, 11:17
giusto, molto più facile favorire le proprie ESCLUSE tutte le altre :asd:
Si certo, andiamo avanti a battute...
Mah
E chi è a volerla vedere chiusa? :confused:
LuVi
Basterebbe fare un sondaggio, in questi anni se ne sono sentite di tutti i colori, dalla vendita forzata (magari su e-bay) allo smembramento al trasferimento sul satellite alla chiusura........
Tutte però tristemente inapplicabili in pratica.
Si certo, andiamo avanti a battute...
Mah
nei momenti difficili bisogna anche sdrammatizzare
Lucio Virzì
09-05-2005, 11:24
Basterebbe fare un sondaggio, in questi anni se ne sono sentite di tutti i colori, dalla vendita forzata (magari su e-bay) allo smembramento al trasferimento sul satellite alla chiusura........
Tutte però tristemente inapplicabili in pratica.
Mah, non mi sembra.
In tutti questi anni c'è stato solo il perpetuarsi della situazione illegale di Rete4, poi sanata de facto a colpi di legge.
LuVi
Mah, non mi sembra.
In tutti questi anni c'è stato solo il perpetuarsi della situazione illegale di Rete4, poi sanata de facto a colpi di legge.
LuVi
E il perpetuarsi del ritornello sul conflitto di interessi dove lo metti.
E in pratica per Rete4 cosa avresti fatto realisticamente?
tdi150cv
09-05-2005, 11:28
qui si sta dando del ladro e mafioso ad una persona che e' fuori discussione sappia alla perfezione come poter funzionare una azienda.
Ora capisco tutto , capisco che chi ha i soldi debba per forza essere additato come mafioso e disprezzato perchè gira in M3 , sniffa di coca e vota forza nuova (scusate riprendo una tesi sostenuta in altro post) , ma parlare di Berlusconi come un mafioso che e' riuscito solo grazie a manovre oscure e mafia mi pare esagerato. Il bello e' che ognuno di NOI , tutti , chiunque nel suo piccolo avra' evaso , cercato di farlo , oppure ha intenzione di evadere.
Quindi non esageriamo e guardiamo prima noi stessi.
Poi per carita' ... sono daccordo che come politico vale piuttosto poco e come imprenditore , visti i risultati , vale ben di piu' ...
Il punto e' un altro secondo me ... cominciamo a ragionare sul perchè in Italia si permette che dirigenti da quattro soldi come quelli in fiat continuino a rimanere seduti sulla loro sedia a far disastri ... evitiamo di capire come berlusca riesca nei suoi introiti ...
Lucio Virzì
09-05-2005, 11:31
E il perpetuarsi del ritornello sul conflitto di interessi dove lo metti.
Che ti devo dire? La maggior colpa ce l'ha D'Alema.
E in pratica per Rete4 cosa avresti fatto realisticamente?
Quello che andava fatto; liberare la frequenza.
LuVi
P.S: Tiddiai... ma che stai dicendo? :confused: Hai un documento da cui copiare e incollare risposte standard? :D Leggi l'articolo. ;)
finche' i dirigenti incapaci stanno dietro alle scrivanie di ditte private la cosa non mi tange (direttamente, indirettamente mi dispiace per chi dovrà subire le conseguenze di questo).
Quando stanno dietro alla scrivania del MIO stato un po' di piu' mi interessa...
tdi150cv
09-05-2005, 11:38
finche' i dirigenti incapaci stanno dietro alle scrivanie di ditte private la cosa non mi tange (direttamente, indirettamente mi dispiace per chi dovrà subire le conseguenze di questo).
Quando stanno dietro alla scrivania del MIO stato un po' di piu' mi interessa...
peccato che indirettamente tutti i disastri FIAT sono poi stati in parte coperti pure dalle tue tasse ... chissa' pero' perchè tutti continuiamo a prendercela con chi invece ottiene giorno dopo giorno un innegabile successo imprenditoriale ...
tdi150cv
09-05-2005, 11:39
P.S: Tiddiai... ma che stai dicendo? :confused: Hai un documento da cui copiare e incollare risposte standard? :D Leggi l'articolo. ;)
si si ho le risposte pronte ! :D
Sto solo esponendo il mio punto di vista nei confronti di chi ama generalizzare ... tutto qui ... mo leggo l'articolo ! :sofico:
Lucio Virzì
09-05-2005, 11:40
peccato che indirettamente tutti i disastri FIAT sono poi stati in parte coperti pure dalle tue tasse ... chissa' pero' perchè tutti continuiamo a prendercela con chi invece ottiene giorno dopo giorno un innegabile successo imprenditoriale ...
\/\/ IL MULTIJEEET BELO! /\/\ IL TIDDIAIIII :D:D:D
LuVi
chiaramente le possibilità sono due:
caso A) berlusconi ha abbondantemente approfittato della sua influenza politica per favorire direttamente e indirettamente le sue aziende: è quindi in flagrante conflitto di interessi
caso B) da quando berlusconi ha affidato ad altri il controllo totale delle sue aziende, la loro situazione è migliorata drasticamente, passando dal rischio di fallimento a una situazione eccellente: berlusconi è un incompetente, altro che "grande imprenditore"
quale preferite?
Che ti devo dire? La maggior colpa ce l'ha D'Alema.
Non ho detto questo, ma nonha nemmeno fatto niente quando poteva
Quello che andava fatto; liberare la frequenza.
LuVi
Quindi?
Chiudere Rete4?
E Rai3
E chi le ha fatte tutte le leggi sulla TV ITaliana che hanno portato a questa paradossale situazione dove nessun altro attore può avere chances contro 2 colossi con 3 reti a testa?
La cosa secondo me è più ingarbugliata di quanto semplicisticamente si potrebbe credere.
Per me per quanto me ne importa potrebbero chiudere sia La Rai che Mediaset, non sono certo di parte, solo che abbiamo oramai delle situazioni in Italia da cui è praticamente impossibile uscire (come tutti i marchi di auto concentrati in un solo produttore) ecc.
:mbe:
Gianpaolo81
09-05-2005, 12:16
Questo articolo lo farò leggere a un mio amico di destra, che quando discutiamo di politica non manca mai di farmi notare che "almeno berlusconi in politica non è andato per rubare come tutti gli altri, dato che lui i soldi ce li aveva già".
Mentre invece io sostengo che un essere semi-divino come lui non è tipo da accontentarsi, magari non smagagnerà per una tangentina da cento milioni, come fanno gli altri, ma per affari di centinaia di miliardi smagagna eccome, non penso che i soldi gli facciano schifo perchè è già il più ricco d'italia. Quando uno ce l'ha nel sangue.....
P.S: e poi povero Silvio, in fondo ha 5 figli da sistemare... Voi non pensereste alla famiglia, se foste al suo posto??? :sofico:
chiaramente le possibilità sono due:
caso A) berlusconi ha abbondantemente approfittato della sua influenza politica per favorire direttamente e indirettamente le sue aziende: è quindi in flagrante conflitto di interessi
caso B) da quando berlusconi ha affidato ad altri il controllo totale delle sue aziende, la loro situazione è migliorata drasticamente, passando dal rischio di fallimento a una situazione eccellente: berlusconi è un incompetente, altro che "grande imprenditore"
quale preferite?
:asd:
ben tornato!
E il perpetuarsi del ritornello sul conflitto di interessi dove lo metti.
Ritornello? Perfino un Repubblicano yankee incallito non avrebbe il coraggio di negarlo.
Lucio Virzì
09-05-2005, 12:52
E Rai3
E che c'entra RAI3? Quella era una questione di raccolta pubblicitaria.
E chi le ha fatte tutte le leggi sulla TV ITaliana che hanno portato a questa paradossale situazione dove nessun altro attore può avere chances contro 2 colossi con 3 reti a testa?
Mammì? Gli amici di B.?
La cosa secondo me è più ingarbugliata di quanto semplicisticamente si potrebbe credere.
Sicuramente.
LuVi
qui si sta dando del ladro e mafioso ad una persona che e' fuori discussione sappia alla perfezione come poter funzionare una azienda.
Ora capisco tutto , capisco che chi ha i soldi debba per forza essere additato come mafioso e disprezzato perchè gira in M3 , sniffa di coca e vota forza nuova (scusate riprendo una tesi sostenuta in altro post) , ma parlare di Berlusconi come un mafioso che e' riuscito solo grazie a manovre oscure e mafia mi pare esagerato. Il bello e' che ognuno di NOI , tutti , chiunque nel suo piccolo avra' evaso , cercato di farlo , oppure ha intenzione di evadere.
Quindi non esageriamo e guardiamo prima noi stessi.
Poi per carita' ... sono daccordo che come politico vale piuttosto poco e come imprenditore , visti i risultati , vale ben di piu' ...
Il punto e' un altro secondo me ... cominciamo a ragionare sul perchè in Italia si permette che dirigenti da quattro soldi come quelli in fiat continuino a rimanere seduti sulla loro sedia a far disastri ... evitiamo di capire come berlusca riesca nei suoi introiti ...
IMHO, sbagli completamente obiettivo!
La cause dei mali del paese sono da ricercarsi soprattutto nella politica, quella di oggi ma anche quello di ieri, quella della Prima Repubblica per intenderci. La quale era il mondo politico imprenditoriale dove Berlusconi si muoveva e dove ha fatto la sua fortuna grazie a finanzieri, politici e mafiosi amici. Quindi per favore smettila con questa storia che Berlusconi abbia delle capacità imprenditoriali sovraumane, basti pensare a tutte le avventure imprenditoriali solitarie, sono fallite miseramente...pensa a Telecinco, La 5, La Standa, Jumpy, Pagine Utili, TeleFunf, Blu.
ciao
Stormblast
09-05-2005, 13:43
Questo articolo lo farò leggere a un mio amico di destra, che quando discutiamo di politica non manca mai di farmi notare che "almeno berlusconi in politica non è andato per rubare come tutti gli altri, dato che lui i soldi ce li aveva già".
Mentre invece io sostengo che un essere semi-divino come lui non è tipo da accontentarsi, magari non smagagnerà per una tangentina da cento milioni, come fanno gli altri, ma per affari di centinaia di miliardi smagagna eccome, non penso che i soldi gli facciano schifo perchè è già il più ricco d'italia. Quando uno ce l'ha nel sangue.....
P.S: e poi povero Silvio, in fondo ha 5 figli da sistemare... Voi non pensereste alla famiglia, se foste al suo posto??? :sofico:
no. se fossi al suo posto manderei affan..lo 56 milioni di italiani, comprerei un'isola nelle antille e mi trasferirei li con ettolitri di coca-avana e una moltitudine di letterine porche.
no. se fossi al suo posto manderei affan..lo 56 milioni di italiani, comprerei un'isola nelle antille e mi trasferirei li con ettolitri di coca-avana e una moltitudine di letterine porche.
Per quel che mi riguarda non e' che mi faccia un piacere, non facendolo.
Lucio Virzì
09-05-2005, 13:57
Per quel che mi riguarda non e' che mi faccia un piacere, non facendolo.
Quoto.
MAMMAGARI :D
LuVi
tdi150cv
09-05-2005, 13:59
IMHO, sbagli completamente obiettivo!
La cause dei mali del paese sono da ricercarsi soprattutto nella politica, quella di oggi ma anche quello di ieri, quella della Prima Repubblica per intenderci. La quale era il mondo politico imprenditoriale dove Berlusconi si muoveva e dove ha fatto la sua fortuna grazie a finanzieri, politici e mafiosi amici. Quindi per favore smettila con questa storia che Berlusconi abbia delle capacità imprenditoriali sovraumane, basti pensare a tutte le avventure imprenditoriali solitarie, sono fallite miseramente...pensa a Telecinco, La 5, La Standa, Jumpy, Pagine Utili, TeleFunf, Blu.
ciao
ok ... 1 - 0 per te ... parliamo pero' ora dei centinaia di successi e parliamo dei successi di Prodi ... azz ... (mi ricordo una marca di pomodori a caso ... ) ... :D
Sinceramente ... preferirei vedere l'economia Italiana in mano ad uno che innegabilmente ha avuto successo ...
Ritornello? Perfino un Repubblicano yankee incallito non avrebbe il coraggio di negarlo.
Io non nego il conflitto di interessi che c'è e bello grosso, ma se quando si ha la possibilità di fare qualcosa per risolverlo (4 anni di governo del CSX), non si fa nulla, cosa ti viene in mente?
Forse come ho già detto che la questione non si può liquidare in quattro e quatr'otto?
E che c'entra RAI3? Quella era una questione di raccolta pubblicitaria.
Già correlata però al fatto che -->Rete4 sul satellite e -->Rai3 senza raccolta pubblicitaria <--> interscambio fatto sempre per il grosso problema che ci sono 2 imprese con 3 reti televisive a testa che tagliano materialmente le possibilità di successo di ogni altro concorrente, fintanto che non sarà trovata una soluzione a questa situazione, ogni altro tentativo sarà aria fritta.
tdi150cv
09-05-2005, 14:00
no. se fossi al suo posto manderei affan..lo 56 milioni di italiani, comprerei un'isola nelle antille e mi trasferirei li con ettolitri di coca-avana e una moltitudine di letterine porche.
ba a dir la verita' io lo farei veramente ... piglio parto e mo arrangiatevi ... tra 10 anni vedremo quanta gente ad oggi povera sara' realmente piu' ricca ... :muro:
Lucio Virzì
09-05-2005, 14:08
ba a dir la verita' io lo farei veramente ... piglio parto e mo arrangiatevi ... tra 10 anni vedremo quanta gente ad oggi povera sara' realmente piu' ricca ... :muro:
Sarebbe sicuramente MORTE! MISERIA! TERRORE! :eek: :sofico:
LuVi
ok ... 1 - 0 per te ... parliamo pero' ora dei centinaia di successi e parliamo dei successi di Prodi ... azz ... (mi ricordo una marca di pomodori a caso ... ) ... :D
Sinceramente ... preferirei vedere l'economia Italiana in mano ad uno che innegabilmente ha avuto successo ...
Bene, ora quali sarebbero i suoi successi secondo te? Io ho elencati i demeriti dal mio punto di vista, che mi sembra tu condivida. Ti ricordo poi che Prodi ci ha fatti entrare nell'euro...mentre SB è abituato a falsare i conti delle sue aziende e, come ci ha dimostrato ultimamente, anche quelli dello stato.
ciao
Feric Jaggar
09-05-2005, 15:20
50 euro che adesso qualcuno ti dirà che berlusconi i soldi li ha fatti solo grazie a craxi, a tramacci, mafia, conflitto i interessi, massoneria. :)
La cosa veramente triste in notizie come questa, non è il constatare che ci sono imprenditori, schierati su entrambe le sponde della politica parlamentare, che fanno i soldi facendosi cucire addosso le Leggi su misura, o addirittura facendole da soli (S.B.); speculando in Borsa contro i propri azionisti (G.P., C.D.B.); taglieggiando, da posizioni di vergognoso oligopolio o monopolio di fatto i propri clienti (L.B., M.T.P. e tanti altri); imprenditori che costruiscono fortune letteralmente dal nulla, nascondendole per giunta in paradisi fiscali, senza dare nessun conto al Paese sull'origine della propria ricchiezza (di nuovo S.B., G.R. e tanti altri); o che costruiscono la propria ricchezza usando sempre e soltanto i soldi degli altri, cioè i nostri, rastrellati fraudolentemente, e spesso perdendoli in avventure finanziarie spericolate (C.T., S.C., e tanti altri); che ci possano essere imprenditori che si definiscono "di sinistra", quando trent'anni fa semplicemente dire una cosa del genere significava cercare la rissa. Perchè, quella volta i "compagni" li sapevano fare, i "compagni"!
La cosa veramente triste, dicevo, è che nessuno ormai si scandalizza più per queste cose; anzi, le ammiriamo con un certo compiacimento sornione ed autolesionista, come se essere compaesani di certi filibustieri ci desse una sorta di gloria riflessa. Non ci sognamo nemmeno, di chiedere un minimo di rispetto; come lavoratori, come cittadini, come risparmiatori.
Del tutto ignari, che fuori dei confini patrii - laddove tutti hanno i loro scandali e scandaletti, beninteso - veniamo guardati come una ganga di mafiosi di mezza tacca.
Possiamo cantarcela e suonarcela come vogliamo, ma quando ci sono tante e tali magagne concentrate, è difficile, se non impossibile, restare l'8° Paese industrializzato. E infatti col tempo non lo saremo più...
Massì, andiamo tutti a guardare questo cazzo di Cempions Lig... è quella, che conta...
skywings
09-05-2005, 15:54
Poi per carita' ... sono daccordo che come politico vale piuttosto poco e come imprenditore , visti i risultati , vale ben di piu' ...
io la penso esattamente al contrario... :)
Possiamo cantarcela e suonarcela come vogliamo, ma quando ci sono tante e tali magagne concentrate, è difficile, se non impossibile, restare l'8° Paese industrializzato. E infatti col tempo non lo saremo più...
Se non ricordo male l'ottava posizione era puramente fittizia, perchè figlia di un visione non oggettiva della situazione economica mondiale...
Ora non so se siamo più nei primi 20... :(
tdi150cv
09-05-2005, 16:24
Bene, ora quali sarebbero i suoi successi secondo te? Io ho elencati i demeriti dal mio punto di vista, che mi sembra tu condivida. Ti ricordo poi che Prodi ci ha fatti entrare nell'euro...mentre SB è abituato a falsare i conti delle sue aziende e, come ci ha dimostrato ultimamente, anche quelli dello stato.
ciao
azz vero ... un successone L'europa ... a che prezzo ? a che tasse ?
Con quali risvolti politici ?
Ti rispondo per come la vedo io : prezzo ? ALTISSIMO e lo stiamo pagando e lo pagheremo almeno fino al 2010 , a che tasse ? le nostre ... troppe , con quale risvolto politico ? che Prodi sta prendendo i VOSTRI meriti e le spese del successone di Prodi le fa Berlusconi ...
azz vero ... un successone L'europa ... a che prezzo ? a che tasse ?
Con quali risvolti politici ?
Ti rispondo per come la vedo io : prezzo ? ALTISSIMO e lo stiamo pagando e lo pagheremo almeno fino al 2010 , a che tasse ? le nostre ... troppe , con quale risvolto politico ? che Prodi sta prendendo i VOSTRI meriti e le spese del successone di Prodi le fa Berlusconi ...
Il prezzo che paghiamo oggi non è colpa dell'euro, ma colpa degli aumenti dei prezzi, non so se voluti oppure favoriti, e del debito pubblico accumulato negli utimi venti anni. L'Euro avrebbe potuto essere un ottimo fattore per stabilizzare il mercato e favorire un aumento di produttività, ma purtroppo per i motivi che ben sappiamo, questo non è accaduto.
I risvolti politici? Avevamo la possibilità di fare mercato unico con l'Europa e usare questo a nostro vantaggio, ma ciò non è accaduto.
Berlusconi fa le spese del suo mal governo.
Ciao
Silver_1982
09-05-2005, 19:39
IMHO, sbagli completamente obiettivo!
La cause dei mali del paese sono da ricercarsi soprattutto nella politica, quella di oggi ma anche quello di ieri, quella della Prima Repubblica per intenderci. La quale era il mondo politico imprenditoriale dove Berlusconi si muoveva e dove ha fatto la sua fortuna grazie a finanzieri, politici e mafiosi amici. Quindi per favore smettila con questa storia che Berlusconi abbia delle capacità imprenditoriali sovraumane, basti pensare a tutte le avventure imprenditoriali solitarie, sono fallite miseramente...pensa a Telecinco, La 5, La Standa, Jumpy, Pagine Utili, TeleFunf, Blu.
ciao
se telecinco è fallita miseramente allora vorrei fallire anche io in questo modo :
MEDIASET: TELECINCO, IN TRIMESTRE CORRONO UTILI E RICAVI
(ANSA) - MILANO, 4 MAG - Telecinco, la controllata spagnola del gruppo Mediaset, ha registrato nel primo trimestre un utile netto di 64,7 milioni di euro, in crescita del 58,7%. Crescono del 23,1% i ricavi netti, che si attestano a 213,2 milioni di euro. Lo si legge in una nota. La concessionaria Publiespana segna una crescita del 20,1% nella raccolta pubblicitaria, con un fatturato pari a 203,7 milioni di euro. A livello di ascolti, nel totale giornata Telecinco ottiene il miglior risultato trimestrale della sua storia con una share media del 22,5% e in crescita di 0,4 punti rispetto allo stesso periodo del 2004. L' emittente è leader anche in prime time con il 23,5% di share. Nel target commerciale (tra i 13 e i 54 anni), Telecinco rafforza il primato con una share del 24,6%, in crescita di 2,4 punti. (ANSA).
se telecinco è fallita miseramente allora vorrei fallire anche io in questo modo :
MEDIASET: TELECINCO, IN TRIMESTRE CORRONO UTILI E RICAVI
(ANSA) - MILANO, 4 MAG - Telecinco, la controllata spagnola del gruppo Mediaset, ha registrato nel primo trimestre un utile netto di 64,7 milioni di euro, in crescita del 58,7%. Crescono del 23,1% i ricavi netti, che si attestano a 213,2 milioni di euro. Lo si legge in una nota. La concessionaria Publiespana segna una crescita del 20,1% nella raccolta pubblicitaria, con un fatturato pari a 203,7 milioni di euro. A livello di ascolti, nel totale giornata Telecinco ottiene il miglior risultato trimestrale della sua storia con una share media del 22,5% e in crescita di 0,4 punti rispetto allo stesso periodo del 2004. L' emittente è leader anche in prime time con il 23,5% di share. Nel target commerciale (tra i 13 e i 54 anni), Telecinco rafforza il primato con una share del 24,6%, in crescita di 2,4 punti. (ANSA).
Pensavo fosse fallita come le altre avventure estere di Berlusconi...cmq è accusato di falso in bilancio per quella rete.
ciao
Silver_1982
09-05-2005, 20:55
Pensavo fosse fallita come le altre avventure estere di Berlusconi...cmq è accusato di falso in bilancio per quella rete.
ciao
ho l'impressione che (come tanti altri) pensi troppo....ti consiglio di verificare ciò che affermi,prima di scrivere b@lle!
ho l'impressione che (come tanti altri) pensi troppo....ti consiglio di verificare ciò che affermi,prima di scrivere b@lle!
Avevo letto da una parte che era stato chiusa per le leggi anti-trust spagnole che aveva violato...
pollicino
09-05-2005, 21:45
Lui si è fatto da solo...è unto dal signore....stà lavorando per noi.
Comunistacci ingrati!!! :muro:
si infatti si è fatto da solo..... con il vibratore :D :D :D
capisco tutto questo odio nei suoi confronti.....ma credo che in fondo almeno le sue aziende le sappia gestire....direttamente e anche indirettamente....e di questo non possiamo dargliene torto!
:mc: :sofico: :muro:
maddai... veramente??? :eek:
eppure io ben ricordo (e d'altra parte è ben documentato... basta "documentarsi", appunto) che nel 1993 il gruppo Fininvest era praticamente sull'orlo del fallimento... non so, hai presente la Parmalat??? :stordita:
debiti per 4 mila miliardi ripeto DEBITI PER QUATTROMILA MILIARDI :mbe:
utili operativi del gruppo nel 1993: 500 miliardi
oneri bancari nel 1993 : 556 miliardi ... :read:
la guardia di finanza alle calcagna...
e poi? cosa succede?... ma certo!! si scende in campo !!!
dal 1994 ad oggi patrimonio triplicato e processi imbavagliati...
hai ragione, è FACILE essere un buon imprenditore quando si è anche Presidente del Consiglio... :rolleyes:
peccato non tutti gli imprenditori abbiano questo talento, altrimenti l'Italia sarebbe piena di multimiliardari... o di presidenti del consiglio... :rolleyes:
beh... su una cosa non c'e' dubbio,
come imprenditore e' un GRANDE !!! :)
il problema e' che e' una frana a fare qualcos'altro :D indovinate ???
Lucio Virzì
10-05-2005, 09:32
beh... su una cosa non c'e' dubbio,
come imprenditore e' un GRANDE !!! :)
il problema e' che e' una frana a fare qualcos'altro :D indovinate ???
MMhh.... gli affari nostri? La accendiamo? :D
LuVi
MMhh.... gli affari nostri? La accendiamo? :D
LuVi
Esattooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Però è troppo facile, la domanda vale 1 Euro :D
tdi150cv
10-05-2005, 14:42
Il prezzo che paghiamo oggi non è colpa dell'euro, ma colpa degli aumenti dei prezzi, non so se voluti oppure favoriti, e del debito pubblico accumulato negli utimi venti anni. L'Euro avrebbe potuto essere un ottimo fattore per stabilizzare il mercato e favorire un aumento di produttività, ma purtroppo per i motivi che ben sappiamo, questo non è accaduto.
I risvolti politici? Avevamo la possibilità di fare mercato unico con l'Europa e usare questo a nostro vantaggio, ma ciò non è accaduto.
Berlusconi fa le spese del suo mal governo.
Ciao
e ancora ... prima dell'avvento dell'euro , pure la fruttivendola sotto casa mia di 90 anni ricordo diceva :'state attenti perchè appena arrivera' l'euro i prezzi lieviteranno del doppio a causa della conversione e tutti saremo costretti ad adeguarci'.
Azz lo sapeva lei ... un politico a detta di voi tutti un grande economista come Prodi non lo immaginava ? Perchè non e' corso ai ripari prima ? perchè ha insistito nel chiedere soldi agli italiani per un progetto che alla fine ha solo giovato al suo partito visto il contraccolpo subito da Berlusconi ?
Dici che non c'ha pensato o che c'ha pensato FIN TROPPO BENE e aveva PERFETTAMENTE calcolato che la situazione odierna sarebbe stata inevitabile ? Che Forza Italia sarebbe arrivata poi al governo era scritto dai tantissimi fatti incresciosi del governo di sinistra , in primis fatti mai avvenuti in quanto quando uno non fa non sbaglia nemmeno , ma si sapeva pure che il rischio di mettersi in politica da parte del Berlusca era assumersi delle responsabilita' talmente enormi gravate dal fatto che ci trovavamo in una situazione che ci stava lacerando (vedasi EUROPA) e mai tamponata da nulla e da nessuno dei suoi fautori ...
Questi sono i risultati ... risultati che gia si conoscevano e ci aspettavamo tutti ... inutile parlare di malgoverno quando la situazione era decisamente drastica nel 2000 ...
Almeno ora si respira ... poco e a stento ma si respira ...
tdi150cv
10-05-2005, 14:44
ho l'impressione che (come tanti altri) pensi troppo....ti consiglio di verificare ciò che affermi,prima di scrivere b@lle!
ricorda che la tecnica della malainformazione sui ceti piu' modesti , che poi sono la maggioranza , funziona in maniera impressionante ... non meravigliarti ;)
ricorda che la tecnica della malainformazione sui ceti piu' modesti , che poi sono la maggioranza , funziona in maniera impressionante ... non meravigliarti ;)
Fidati, evidentemente funziona anche coi ceti che teoricamente modesti non sono.
per caso avete il valore di quanto sono cresciute tra il 1996 e il 2001?
skywings
10-05-2005, 15:08
e ancora ... inutile parlare di malgoverno quando la situazione era decisamente drastica nel 2000 ...
Almeno ora si respira ... poco e a stento ma si respira ...
forse non ti capisco, ma sei sicuro di quello che scrivi? :wtf:
Io non sono di parte e la mia sign spiega il perchè... ma leggendo i documenti economici degli ultimi anni mi sembra che le cose siano un po' diverse da come le scrivi tu.
Per non parlare di come gli economisti esteri (di tutte le nazioni) considerano il governo Berlusconi e le sue reali capacità di risolvere i problemi italiani...
tdi150cv
10-05-2005, 16:44
forse non ti capisco, ma sei sicuro di quello che scrivi? :wtf:
Io non sono di parte e la mia sign spiega il perchè... ma leggendo i documenti economici degli ultimi anni mi sembra che le cose siano un po' diverse da come le scrivi tu.
Per non parlare di come gli economisti esteri (di tutte le nazioni) considerano il governo Berlusconi e le sue reali capacità di risolvere i problemi italiani...
vuoi dirmi che la situazione subito dopo l'euro era migliore di quella odierna ? :muro: :muro: :muro:
guarda io non tornerei indietro manco morto ... cosi' sto molto molto meglio ... e come me molti altri ...
Quindi prendila pure come una questione personale e poco piu' ma tanto mi basta ...
ricorda che la tecnica della malainformazione sui ceti piu' modesti , che poi sono la maggioranza , funziona in maniera impressionante ... non meravigliarti ;)
In effetti lo spessore intellettuale di un turbo diesel da 150 cavalli, magari con marmittone ed alettone e con un lottatore di wrestling come avatar, si direbbe superiore... :D
vuoi dirmi che la situazione subito dopo l'euro era migliore di quella odierna ? :muro: :muro: :muro:
guarda io non tornerei indietro manco morto ... cosi' sto molto molto meglio ... e come me molti altri ...
Quindi prendila pure come una questione personale e poco piu' ma tanto mi basta ...
Guarda che continui a sbagliarti perché l'Euro è moneta legale dal 1999, non dal 2002, anno in cui e diventato semplicemente moneta corrente, quindi se la colpa dei rincari fosse dell'euro, questo si sarebbe dovuto verificare già dal 99, ma non è successo perché i rincari sono dovuti al governo e chi ne ha approfittato quando è entrato in circolazione, perlappunto nel 2002.
Questa è la vera propaganda, che la gente crede l'Euro sia il responsabile dei mali d'italia.
In effetti lo spessore intellettuale di un turbo diesel da 150 cavalli, magari con marmittone ed alettone e con un lottatore di wrestling come avatar, si direbbe superiore... :D
:asd: :asd:
pollicino
10-05-2005, 23:01
In effetti lo spessore intellettuale di un turbo diesel da 150 cavalli, magari con marmittone ed alettone e con un lottatore di wrestling come avatar, si direbbe superiore... :D
:ciapet: :D
beh........... :Prrr: :ciapet: :D io questo anno ho triplicato
il mio potere di acquisto per sul serio ........... alla facciazza di chi mi
vuole male ;)
dantes76
11-05-2005, 00:00
50 euro che adesso qualcuno ti dirà che berlusconi i soldi li ha fatti solo grazie a craxi, a tramacci, mafia, conflitto i interessi, massoneria. :)
Come imprenditore, mai messo indubbio..
dantes76
11-05-2005, 00:01
beh........... :Prrr: :ciapet: :D io questo anno ho triplicato
il mio potere di acquisto per sul serio ........... alla facciazza di chi mi
vuole male ;)
Spiega, Spiega... :D
dantes76
11-05-2005, 00:02
no. se fossi al suo posto manderei affan..lo 56 milioni di italiani, comprerei un'isola nelle antille e mi trasferirei li con ettolitri di coca-avana e una moltitudine di letterine porche.
complimenti...ottimo appunto; perche non lo fa'? no veramente, perche e' entrato in politica secondo te' ? ha tutto.. e rischia..(??)
skywings
11-05-2005, 08:23
vuoi dirmi che la situazione subito dopo l'euro era migliore di quella odierna ? :muro: :muro: :muro:
guarda io non tornerei indietro manco morto ... cosi' sto molto molto meglio ... e come me molti altri ...
Quindi prendila pure come una questione personale e poco piu' ma tanto mi basta ...
avrai le tue ragioni per scrivere questo, io ho le mie per dirti che subito dopo l'euro i prezzi sono aumentati e, negli anni successivi, sono aumentati ancora (comprese nuove tasse locali, che hanno superato di gran lunga gli sconti statali).
Ma la mia perplessità non era su quest'argomento, ma su quest'altro:
un politico a detta di voi tutti un grande economista come Prodi non lo immaginava ? Perchè non e' corso ai ripari prima ? perchè ha insistito nel chiedere soldi agli italiani per un progetto che alla fine ha solo giovato al suo partito visto il contraccolpo subito da Berlusconi ?
Dici che non c'ha pensato o che c'ha pensato FIN TROPPO BENE e aveva PERFETTAMENTE calcolato che la situazione odierna sarebbe stata inevitabile ? Che Forza Italia sarebbe arrivata poi al governo era scritto dai tantissimi fatti incresciosi del governo di sinistra , in primis fatti mai avvenuti in quanto quando uno non fa non sbaglia nemmeno , ma si sapeva pure che il rischio di mettersi in politica da parte del Berlusca era assumersi delle responsabilita' talmente enormi gravate dal fatto che ci trovavamo in una situazione che ci stava lacerando (vedasi EUROPA) e mai tamponata da nulla e da nessuno dei suoi fautori ...
Come fai a riassumere le dinamiche politiche ed economiche in questo modo. Degli sfondi di verità ci sono (tutti avevano percepito il rischio di inflazione derivante dall'euro, il governo di centro-sinistra non ha risolto molto, che il berlusca sarebbe arrivato cmq al governo, ecc...), ma non puoi legare le cose senza un contesto politico e culturale di + ampio respiro. Ad esempio, cosa c'entra la discesa in campo del premier con l'euro? E' avvenuta ben prima e per cause ben diverse, che nulla avevano a che fare con lo Stato Italiano e noi italiani. La questione delle responsabilità poi non la capisco: se il peso è troppo, perchè ti ci metti. Se ti ci metti vuol dire che ti reputi in grado di risolvere la situazione (e, fra le altre cose, fu proprio questo un punto del programma Berlusconi 2: riuscire là dove Prodi aveva fallito).
inutile parlare di malgoverno quando la situazione era decisamente drastica nel 2000 ...
Io ho in mente "il malgoverno" quando sento dire proprio da Berlusconi, dopo aver promesso tanto (troppo?):"Ho ereditato nmilamilionidimiliardi di debito: con una situazione così pesante cosa interessa agli italiani se ora abbiamo un debito leggermente + alto?" Ma cosa vuol dire una cosa del genere? E'stato messo al governo per risolvere problemi e lui stesso mi viene a dire che i problemi rimangono e, anzi, sono leggermente aumentati, ma che in fondo a noi non ce ne deve importare.
Avrei MOOLTO gradito sentirmi dire in campagna elettorale quello che disse Churchill (riscattando l'immagine del predecessore): "Vi prometto lacrime e sangue". La situazione italiana è questa, perchè mi vieni a dire che ridurrai le tasse quando non te lo puoi permettere senza aggaravre la già pesante situazione?
Stormblast
11-05-2005, 08:31
complimenti...ottimo appunto; perche non lo fa'? no veramente, perche e' entrato in politica secondo te' ? ha tutto.. e rischia..(??)
me lo sono sempre domandato. calcolando che alla sua età può permettersi di spendere un milione di € al giorno fino alla morte, lasciando ai figli un patrimonio enorme fregandosene dei vari processi, le possibili cause imho sono:
- pararsi il c..o
- chi ha potere vuole altro potere
- manie di grandezza
- desiderio di cambiare l'italia
- essere ricordato fra 100 anni sui libri di storia
- sfida personale
- reale volontà di migliorare la vita degli italiani
- varie ed eventuali
Lucio Virzì
11-05-2005, 08:52
- essere ricordato fra 100 anni sui libri di storia
Come il peggior amministratore della "cosa" pubblica... brutta storia... :D
LuVi
tdi150cv
11-05-2005, 09:06
In effetti lo spessore intellettuale di un turbo diesel da 150 cavalli, magari con marmittone ed alettone e con un lottatore di wrestling come avatar, si direbbe superiore... :D
NON SEMBRA ... MA E' ! :sofico:
tdi150cv
11-05-2005, 09:10
Guarda che continui a sbagliarti perché l'Euro è moneta legale dal 1999, non dal 2002, anno in cui e diventato semplicemente moneta corrente, quindi se la colpa dei rincari fosse dell'euro, questo si sarebbe dovuto verificare già dal 99, ma non è successo perché i rincari sono dovuti al governo e chi ne ha approfittato quando è entrato in circolazione, perlappunto nel 2002.
Questa è la vera propaganda, che la gente crede l'Euro sia il responsabile dei mali d'italia.
ok ... come credi ... attendiamo Prodi che come un fulmine a ciel sereno arrivera' a rimettere tutto a posto togliendo ai ricchi per dare ai poveri ...
Nella speranza che parta dal disastro lasciato nel suo precedente governo ...
tdi150cv
11-05-2005, 09:11
Come il peggior amministratore della "cosa" pubblica... brutta storia... :D
LuVi
dubito e comunque sarebbe affiancato da chi subito prima di lui ha fatto ben peggio ...
Stormblast
11-05-2005, 09:20
dubito e comunque sarebbe affiancato da chi subito prima di lui ha fatto ben peggio ...
quoto, se abbiamo il terzo maggior debito pubblico del mondo non è ascrivibile a berlusconi.neanche di d'alema.
Lucio Virzì
11-05-2005, 09:22
quoto, se abbiamo il terzo maggior debito pubblico del mondo non è ascrivibile a berlusconi.neanche di d'alema.
Quoto, ma del grande amico e transfuga Craxi.
LuVi
Stormblast
11-05-2005, 09:25
Quoto, ma del grande amico e transfuga Craxi.
LuVi
eh già. :)
nonchè dei suoi amici dai. :D
:confused:
noto con dispiacere che nessuno ha seguito il mio consiglio, ovvero di analizzare la situazione economica e processuale Fininvest PRIMA del 1993 ovvero prima della "discesa in campo" e DOPO dieci anni di "uomo politico Berlusconi"...
la domanda è: chi ci ha guadagnato? 56 milioni di italiani o uno solo???
ma direi che solo qualcuno "all' interno" della situazione può ben riassumere i fatti di questi ultimi dieci anni di "successi":
"La verità è che se Berlusconi non fosse entrato in politica, se non avesse fondato Forza Italia, noi oggi saremmo sotto un ponte o in galera con l'accusa di mafia. Col cavolo che portavamo a casa il proscioglimento nel lodo Mondadori"
(Fedele Confalonieri, La Repubblica - 25 giugno 2000)
c'è da aggiungere altro??? :confused:
Lucio Virzì
11-05-2005, 11:34
:confused:
c'è da aggiungere altro??? :confused:
"La verità è che se Berlusconi non fosse entrato in politica, se non avesse fondato Forza Italia, noi oggi saremmo sotto un ponte o in galera con l'accusa di mafia. Col cavolo che portavamo a casa il proscioglimento nel lodo Mondadori"
(Fedele Confalonieri, La Repubblica - 25 giugno 2000)
No, è già abbastanza vergognoso... :mad:
LuVi
majin mixxi
11-05-2005, 12:47
ma i miliardi sono di lire? :D
ok ... come credi ... attendiamo Prodi che come un fulmine a ciel sereno arrivera' a rimettere tutto a posto togliendo ai ricchi per dare ai poveri ...
Nella speranza che parta dal disastro lasciato nel suo precedente governo ...
Prodi, alla faccio dello scetticismo di tutti, riuscì a far rientrare l'italia nei parametri di Maastricht e impose l'euro...penso che qualche capacità in + del cavalier patacca ce l'abbia ;)
:confused:
noto con dispiacere che nessuno ha seguito il mio consiglio, ovvero di analizzare la situazione economica e processuale Fininvest PRIMA del 1993 ovvero prima della "discesa in campo" e DOPO dieci anni di "uomo politico Berlusconi"...
la domanda è: chi ci ha guadagnato? 56 milioni di italiani o uno solo???
ma direi che solo qualcuno "all' interno" della situazione può ben riassumere i fatti di questi ultimi dieci anni di "successi":
c'è da aggiungere altro??? :confused:
C'è certa gente che neanche di fronte a questo si indigna :mad:
Lucio Virzì
11-05-2005, 13:16
ok ... come credi ... attendiamo Prodi che come un fulmine a ciel sereno arrivera' a rimettere tutto a posto togliendo ai ricchi per dare ai poveri ...
Nella speranza che parta dal disastro lasciato nel suo precedente governo ...
:asd: :rotfl:
Ti prego!!!!! :D
Nella speranza che parta dal disastro lasciato nel suo precedente governo ...
se questo governo riesce in un anno scarso a tornare in quella situazione quasi quasi gli do il mio voto.
Lucio Virzì
11-05-2005, 13:35
se questo governo riesce in un anno scarso a tornare in quella situazione quasi quasi gli do il mio voto.
Sempre sottile :D
LuVi
quoto, se abbiamo il terzo maggior debito pubblico del mondo non è ascrivibile a berlusconi.neanche di d'alema.
Io penso che il debito pubblico non ha bisogno di nessuno, è abbastanza grande da badare a se stesso! :ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr: :D :D
lupandre
12-05-2005, 09:07
qui si sta dando del ladro e mafioso ad una persona che e' fuori discussione sappia alla perfezione come poter funzionare una azienda.
Ora capisco tutto , capisco che chi ha i soldi debba per forza essere additato come mafioso e disprezzato perchè gira in M3 , sniffa di coca e vota forza nuova (scusate riprendo una tesi sostenuta in altro post) , ma parlare di Berlusconi come un mafioso che e' riuscito solo grazie a manovre oscure e mafia mi pare esagerato. Il bello e' che ognuno di NOI , tutti , chiunque nel suo piccolo avra' evaso , cercato di farlo , oppure ha intenzione di evadere.
Quindi non esageriamo e guardiamo prima noi stessi.
Poi per carita' ... sono daccordo che come politico vale piuttosto poco e come imprenditore , visti i risultati , vale ben di piu' ...
Il punto e' un altro secondo me ... cominciamo a ragionare sul perchè in Italia si permette che dirigenti da quattro soldi come quelli in fiat continuino a rimanere seduti sulla loro sedia a far disastri ... evitiamo di capire come berlusca riesca nei suoi introiti ...
rispondo solo a questo perchè mi chiama in causa.
era una provocazione alla tua affermazione che i comunistacci girano in centro con i cani a farsi le canne sui furgoni sgangherati.
ripresa così è priva di significato, decontestualizzata ed inutile ai fini della discussione.
Ripeto che era una provocazione, l'ho scritto nell'altra discussione e ripetuto + volte.
A questo punto mi sorge il dubbio di non essere io quello che si esprime male ma tu quello che non vuole capire.
Ma, alla fine, infondere false paure generalizzando sui comportamenti in base al credo politico o alla provenienza geografica vi piace tanto...
"almeno berlusconi in politica non è andato per rubare come tutti gli altri, dato che lui i soldi ce li aveva già".
barzelletta al livello di quelle di Pera e Schifani :asd:
Kastorix
12-05-2005, 17:29
uno che fa il proprio tornaconto anche a costo di infrangere la legge,questo è lui.
E l'abbiamo come presidente,dovrebbe voler dire che tutti dobbiamo lavorare per il nostro tornaconto,a costo di infrangere la legge,perchè può farlo solo lui?per gli avvocati potenti e bravi che lo circondano?
Si è fatto da solo,e vorrei vedere,se uno lo mettiamo a spacciare droga senza controllo,a mano a mano ne diventa il capo,inizia a capeggiare anche su tutte le altre attività malavitose,poi entra nelle istituzioni a fior di tangenti e mazzette,diventa il numero uno del "Bisiness" senza tanti problemi
Lucio Virzì
13-01-2006, 13:48
Un up per tutti i neoricchi...
LuVi
dantes76
13-01-2006, 14:10
Un up per tutti i neoricchi...
LuVi
per un nuovo miracolo italiano*
*vedi conto corrente isole cayman :D
tdi150cv
13-01-2006, 14:56
GRAZIE LUCIO !!! :sofico: :D
non ho più neanche le lacrime per piangere
dantes76
13-01-2006, 15:11
non ho più neanche le lacrime per piangere
se so magnate pure quellehttp://img59.exs.cx/img59/5742/asd29ob.gif
qui si sta dando del ladro e mafioso ad una persona che e' fuori discussione sappia alla perfezione come poter funzionare una azienda.
Ora capisco tutto , capisco che chi ha i soldi debba per forza essere additato come mafioso e disprezzato perchè gira in M3 , sniffa di coca e vota forza nuova (scusate riprendo una tesi sostenuta in altro post) , ma parlare di Berlusconi come un mafioso che e' riuscito solo grazie a manovre oscure e mafia mi pare esagerato. Il bello e' che ognuno di NOI , tutti , chiunque nel suo piccolo avra' evaso , cercato di farlo , oppure ha intenzione di evadere.
Quindi non esageriamo e guardiamo prima noi stessi.
Poi per carita' ... sono daccordo che come politico vale piuttosto poco e come imprenditore , visti i risultati , vale ben di piu' ...
Il punto e' un altro secondo me ... cominciamo a ragionare sul perchè in Italia si permette che dirigenti da quattro soldi come quelli in fiat continuino a rimanere seduti sulla loro sedia a far disastri ... evitiamo di capire come berlusca riesca nei suoi introiti ...
L'ho già affermato in un'altra discussione: chi in Italia ha grandi patrimoni li fa rubando, non ci sono altre strade. Lavorando onestamente riesci a vivere bene, anche a comprarti l'M3, ma oltre non vai. I miliardi, in euro, li ha solo chi ruba.
E riguardo ai dirigenti, sappi che i dirigenti tedeschi sono pagati meno di quelli italiani: un manager della Replay o della Benetton prende più di uno dei 10 CDA dell'Adidas, solo che i dipendenti sono pagati la metà. Pensa alle dimensioni delle aziede e poi chiediti perchè l'Italia è indietro. Forse non è solo alla Fiat che i manager sono sovrapagati, è la mentalità familiare delle aziende che impedisce all'economia italiana di crescere. Tant'è vero che la maggior parte delle persone capaci se ne va all'estero a lavorare, e guarda caso riescono sempre bene.
A proposito, vedo che sei di Verona: occhio a dove compri la casa. Gira voce che Grigolin riempia i buchi che scava con l'eternit. Se va bene, perchè è possibile che le cave vengano pure riempite con scorie tossiche peggiori.
A proposito
http://www.ilcannocchiale.it/blogs/style/autumn/dettaglio.asp?id_blog=4570&id_blogrub=14398
Il risultato di tutta questa canea è il solito: l’agenda la fanno sempre gli altri. È passata una legge finanziaria orrida, e nessuno ne parla. Sono state rese note intercettazioni compromettenti su Berlusconi che rassicura Cuffaro per le sue faccende mafiose, e nessuno ne parla. Sta per passare l’immonda legge che equipara ai partigiani i repubblichini massacratori di partigiani e complici della shoah, e nessuno ne parla...
Che bella questa Italia! :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.