PDA

View Full Version : problemi touchpad portatili


albev82
09-05-2005, 07:55
ciao a tutti: ho comprato da una settimana un asus serie w5 (centrino 1.6 60gb 12" 512ddr w-lan bluetooth dvd+-rw, ecc).
Il notebook funziona egregiamente, ma riscontro un problema sul touchpad (modello Synaptics; driver 7.12.9): se vado nelle impostazioni del touchpad e aumento la velocità del puntatore, questa velocità rimane fino a quando non spengo o riavvio il pc; una volta spento o riacceso si reimposta alla velocità di default.
il prgramma usato per configurare la velocità è quello della synaptics; ho provato a disinstallarlo in modo da ripristinare il programma originale di windows, ma il risultato è lo stesso. ripristinando il programma della synaptics nuovamente nessun cambiamento.
ho notato che il problema lo da solamente se spengo o riavvio il pc; se lo metto in stanby, o in ibernazione (sospensione; quindi spegnendo fisicamente il pc) il mouse continua a tenere la velocità impostata.
Presumo sia un problema di windows che quando si spegne o si avvia carica o scarica le impostazioni del mouse.
qualcuno può aiutarmi? perchè vi assicuro è una gran rottura impostare ad ogni avvio di windows la velocità del puntatore.
vi ringrazio anticipatamente.
Alberto

darp
09-05-2005, 08:12
ciao a tutti: ho comprato da una settimana un asus serie w5 (centrino 1.6 60gb 12" 512ddr w-lan bluetooth dvd+-rw, ecc).
Il notebook funziona egregiamente, ma riscontro un problema sul touchpad (modello Synaptics; driver 7.12.9): se vado nelle impostazioni del touchpad e aumento la velocità del puntatore, questa velocità rimane fino a quando non spengo o riavvio il pc; una volta spento o riacceso si reimposta alla velocità di default.
il prgramma usato per configurare la velocità è quello della synaptics; ho provato a disinstallarlo in modo da ripristinare il programma originale di windows, ma il risultato è lo stesso. ripristinando il programma della synaptics nuovamente nessun cambiamento.
ho notato che il problema lo da solamente se spengo o riavvio il pc; se lo metto in stanby, o in ibernazione (sospensione; quindi spegnendo fisicamente il pc) il mouse continua a tenere la velocità impostata.
Presumo sia un problema di windows che quando si spegne o si avvia carica o scarica le impostazioni del mouse.
qualcuno può aiutarmi? perchè vi assicuro è una gran rottura impostare ad ogni avvio di windows la velocità del puntatore.
vi ringrazio anticipatamente.
Alberto
Potrebbe essere qualche programmino che ogni volta che chiudi(o all'avvio) reimposta le caratteristiche di default di windows, sul mio toshiba mi succedeva la stessa cosa (non solo sul touch) e disabilitando l'avvio di uno dei tool della toshiba ho risolto

albev82
09-05-2005, 08:49
nulla. ho provato ad annullare tutt i programmini autopartenti con windows, ma il risultato è sempre lo stesso: al riavvio del pc la velocità del puntatore ritorna ad essere quella di defaul :(

darp
09-05-2005, 09:19
Non so che dirti, potrebbe essere un problema di driver

albev82
09-05-2005, 09:21
controllato anche quelli sia sul sito asus che sul sito della synaptics; quelli installati sul sistema sono i più recenti :(

albev82
09-05-2005, 12:40
nessuno ha avuto lo stesso problema??? :cry:

albev82
09-05-2005, 14:33
Tutto risolto.
era in parte come dicevi tu. non era un programma dell'asus, ma un file autopartente di windows che cancellava le impostazioni apportate alla velocità del puntatore (solo a quella) non in ingresso di windows,ma alla chiusura.
il file in questione si chiama KHALMNPR.exe
è bastato disabilitare l'avvio automatico con windows

per farlo andate su start, esegui
digitate msconfig e premete invio
vi appare una finestra; andate nella voce avvio e togliete la crocetta sulla voce KHALMNPR
vi toccherà riavviare il pc e sarà tutto a posto ;)
non ho riscontrato instabilità o altri problemi riguardo al non avvio di quel file, anche perchè riguarda solamente la velocità del puntatore del touchpad.
se dovessi riscontrare problemi, li posterò in questa discussione.
saluti e grazie a tutti.
Alberto