View Full Version : acer tm 8101wlmi - ventola
ciao ragazzi..
appena comprato un acer tm8101wlmi...
piccolo problema...la ventola mi rimane perennemente accesa...qualcuno sa come risolvere il problema?
Se sei attaccato alla corrente con tutto al massimo è normale! Cmq non è troppo rumorosa. Considera che il sistema di dissipazione di basa su un heatpipe in rame che prende RAM+GPU della scheda video, chipset e Processore il tutto viene convogliato in un dissipatore in rame raffreddato da un 'unica ventola.
Ti chiedevo prova a installare mobmeter e vedi che temperature hai cosi possiamo confrontarle.....
Un altra cosa il tuo alimentatore si scalda parecchio?
Se abbassi la scheda video con powerplay in bilanciato e il processore a 800mhz vedrai che diventerà tutto silenzioso
scusa,
come abbassare eventualmente quei valori?
grazie.
Para Noir
09-05-2005, 12:41
Con SpeedSwitchXP potete forzare il processore sempre alla minima frequenza, così facendo se navigate o ascoltate mp3 o fate cose leggere la ventola non dovrebbe partire mai per ore.
allora..
ho installato mobilemeter...la temperatura oscilla... arriva a 53 poi parte la ventola e scende fino a 46..poi la ventola si spegne ..etc...la frequenza è sui 600-633mhz
l'alimentatore è nella norma..e sono al 4rto portatile...
sinceramente sono parecchio ignorante in materia e non ho ben capito i tuoi consigli...("Se abbassi ...il processore a 800mhz vedrai che diventerà tutto silenzioso")
come faccio ad abbassare il processore? ho provato nell'Acer ePowerMangement a ridurre al minimo la "velocità CPU", ma non sembra cambiare nulla...
per la "Se abbassi la scheda video con powerplay in bilanciato"...come faccio...a me interessa la risoluzione 1608x1050..dove devo smanettare???
grazie mille...
ora provo ad installare SpeedSwitchXP...sperando di non distruggere il portatile... :)
come si abbassa la frequenza conSpeedSwitchXP??
ma la frequenza sta per velocità del processore?
Ok per le temperature sono come le mie!
allora vai in "proprietà dello schermo" e tra le varie opzioni ATI trovi "powerplay". Qui puoi impostare la velocità della scheda video; quando il note è attaccato alla corrente la scheda video si imposta in automatico su "prestazioni ottimali" mentre con la batteria si imposta su "bilanciato"! Ora per evitare che la ventola giri continuamente, abbassi in "powerplay" di una tacca la potenza della scheda video in "bilanciato".
poi vai in acer power mananger e abbassi la frequenza del processore di una tacca, in questo modo il processore lavora a 800Mhz.
Cosi facendo la ventola si accende pochissimo, ovvio che se ti serve tutta la potenza del note es: per videogiochi pesanti devi rimettere tutto al massimo
e finalmente....il silenzio.....
grazie mille....ora parte molto meno..
E se invece di usare SpeedSwitch imparaste ad usare RMClock abbassando anche i voltaggi di alimentazione (senza rischi per la CPU) allora non partirtebbe praticamente mai ;)
Se volete esiste anche Centrino Hardware Control 1.7 che fa più o meno le stesse cose di RMClock e aggiunge altre funzioni oltre al controllo processore, ma è più pesante in termini di Ram.
Wip
E se invece di usare SpeedSwitch imparaste ad usare RMClock abbassando anche i voltaggi di alimentazione (senza rischi per la CPU) allora non partirtebbe praticamente mai ;)
Wip
Esiste una guida all'uso di RMclock?!?
THE MATRIX M+
10-05-2005, 08:19
Ma non ci vuole niente ad usare RMCLOCK.......penso che il programma è abbastanza facile............anche se io l' ho capito dopo mezz' ora.... :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.