PDA

View Full Version : Piccolo budjet... grandi pretese: help!


greio
08-05-2005, 23:34
Ciao gente!
Ho un'amica brava con la fotografia che vorrebbe fare il salto alla digitale.
Ovviamente non si accontenta di una schifezzuola.... ma con 250-300 euro di budjet non si può neanche pretendere un gran che.
Però sta praticamente morendo dietro allo zoom della mia minolta Z5.

Che consigliate?
Marche? Modelli?

ciop71
08-05-2005, 23:50
Per quella cifra o poco più forse l'acquisto migliore è una Canon A95.
Per avere uno zoom ottico potente bisognerebbe alzare un po' il budget.

pinok
09-05-2005, 00:23
Per quella cifra o poco più forse l'acquisto migliore è una Canon A95.
Per avere uno zoom ottico potente bisognerebbe alzare un po' il budget.
Ma con poco meno di 300 non si dovrebbe poter trovare la Panasonic LZ1 (4MP) e con poco più la Panasonic LZ2 (5MP), entrambe con uno zoom ottico 6x e stabilizzatore?
Lo chiedo perché sarei interessato...

greio
09-05-2005, 06:36
mi sembrano pur sempre delle compatte.
Le minolta Z10 e Z20... valgono la pena, visto che sono senza stabilizzatore?
Qualcosa tipo le Kodak DX6490 e la Z740? (anche se siamo un po' sopra i 300 euro)
La fuji S5500?

Griso
09-05-2005, 06:56
sinceramente 300 euro per una kodak dovrebbero prima scorticarmi con tizzoni ardenti... quel "è pur sempre una compatta" ... beh... per le reflex ci vuole molto di più... tutte le altre per definizione sono "compatte"

edit: non è mica sempre esistito lo stabilizzatore, basta non avere il parkinson e non tentare foto impossibili (tipo fotografare un riccio di notte senza flash a 50 iso con 300mm di focale :mc: )

pinok
09-05-2005, 08:55
edit: non è mica sempre esistito lo stabilizzatore, basta non avere il parkinson e non tentare foto impossibili (tipo fotografare un riccio di notte senza flash a 50 iso con 300mm di focale :mc: )
Ma negli altri post non dicono tutti che con un 6x, senza stabilizzatore, o si và di cavalletto o bisogna essere dei blocchi di cemento? ;)

greio
09-05-2005, 08:56
Ma negli altri post non dicono tutti che con un 6x, senza stabilizzatore, o si và di cavalletto o bisogna essere dei blocchi di cemento? ;)
Anche di marmo o granito, dipende dalle correnti di pensiero!!!

pinok
09-05-2005, 09:03
mi sembrano pur sempre delle compatte.

Non avevo fatto caso che la Z5 ha un 12x
Bhe, da qualche parte le lenti deve metterle ;); credo sia tutto lì il motivo per cui non può essere "compatta".

Avevo letto in qualche post che dovrebbero uscire delle Canon "compatte" a 12x, però non ne so di più....

ciop71
09-05-2005, 09:31
Tra due giorni dovrebbe essere disponibile sul mercato la Canon S2 da 5 Mpx e zoom ottico 12x, e a breve anche la Sony H1 con le stesse caratteristiche.

greio
09-05-2005, 10:23
Tra due giorni dovrebbe essere disponibile sul mercato la Canon S2 da 5 Mpx e zoom ottico 12x, e a breve anche la Sony H1 con le stesse caratteristiche.
diciamo che coincidono con le pretese, ma non con il budjet! :(

ciop71
09-05-2005, 10:48
Evitando le Kodak, tra quelle che hai indicato vai sulla Fuji S5500, se ne leggono buone recensioni. Tieni presente però che usa memorie XD, più costose rispetto alle Compact Flash o alle Secure Digital.

Skatter
09-05-2005, 16:37
sinceramente 300 euro per una kodak dovrebbero prima scorticarmi con tizzoni ardenti...

Visto che anche nel post precedente il mio si va contro Kodak, vorrei saperne di più e accetto opinioni personali e link ad opinioni ulteriori.


Per esempio Stevie (http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/dx7630_pg5.html) dice che "Shutter lag, the delay between depressing the shutter and capturing the image, was a very respectable 1/10 of a second when pre-focused and a fast 2/10 of a second including autofocus time", mentre per la A95 è 1/20 e 6/10 ed è una enorme differenza. Quel "delay" è un fattore fondamentale per le digitali, io ho difficoltà a fare foto a gente che si muove, nipoti indiavolati e roba del genere...

Vorrei capire:

se questi tempi sono important anche per voi
quale elemento vi fa discriminare Kodak (o quale preferire Canon)


Lo chiedo perchè sto puntando la Canon A95, ma vedo che le Kodak hanno un rapporto dotazione/prezzo favorevolissimo, ma non vorrei prendere cantonate!

pinok
09-05-2005, 18:50
Mi aggiungo per chiedere informazioni simili: quale marca/modello effettua più velocemente la ricarica del flash tra uno scatto e l'altro?

greio
09-05-2005, 19:57
quale elemento vi fa discriminare Kodak (o quale preferire Canon)

Quoto!
Mi date più info sulla cattiva fama di kodak???

pinok
09-05-2005, 20:40
Quoto!
Mi date più info sulla cattiva fama di kodak???
Per quel che ne so io, uno dei motivi (se non il principale) è l'algoritmo di compressione delle immagini jpeg, per cui le foto risultano "vignettose".

ciop71
09-05-2005, 21:42
Più che vignettose, hanno un effetto 'ad olio' con perdita di particolari.

Skatter
10-05-2005, 09:55
Giuri che non tifo Kodak, però se viene dileggiata come in questo thread, mi aspetto risposte articolate e dettagliate, non vi pare?
Dai!

pinok
10-05-2005, 10:59
Giuri che non tifo Kodak, però se viene dileggiata come in questo thread, mi aspetto risposte articolate e dettagliate, non vi pare?
Dai!
Una macchina fotografica che altera le foto, dice già tutto no ;) ??

--- EDIT ---
P.S.: La qualità della foto è quanto si dice in gire e quanto avevo constato in degli esempi di foto scattate con kodak l'anno scorso.
Non so se nel frattempo abbia migliorato.

Skatter
10-05-2005, 14:37
Faccio l'avvocato del diavolo, cioè della Kodak. Cercate di capire lo spirito costruttivo che sto tentando di avere: non volgio convincerVI a comprare Kodak, bensì volgio convincerMI a comprare Canon, però Kodak 7630:
- memoria interna (utile come riserva e per avere tempi di risposta migliori)
- tempi di risposta + veloci senza pre-focus
- 6mp
-caricabatterie in dotazione

Parola all'accusa, ma argomenti deboli non saranno convincenti, è ovvio...

ciop71
11-05-2005, 13:10
Il parametro fondamentale nell'acquisto di una fotocamera è la qualità dell'immagine, non il numero di pixel o il fiocco colorato che ti danno in bundle.
La DX6490 non ha lo stabilizzatore di immagine, per cui ad alti ingrandimenti o in condizioni di poca luce hai parecchio mosso (ne ho parlato proprio ieri con uno che ce l'ha), oltre ad avere la compressione jpeg troppo spinta tipica delle Kodak.
Per la Z740 le cose non cambiano, ho letto qualche recensione in rete (con google cerca 'kodak z740 recensione' in italiano) e parlano tutte di delusione rispetto alle attese (anche per questa lo zoom non è sfruttabile del tutto senza cavalletto).
Le Kodak di buono hanno la resa dei colori molto vivida (anche troppo secondo alcuni) e sicuramente un costo contenuto.
Io ho avuto prima una Kodak DX6440 e poi una Canon A95, e posso tranquillamente dirti che c'è un abisso tra le due a favore della seconda un po' per tutto. Prendila e ne sarai soddisfatto.