PDA

View Full Version : Overclock XP 2400+


Yaw
08-05-2005, 23:52
Ciao a tutti :) premetto che non sono un overclocker e che oltre ad assimilare alcune nozioni teoriche sull'argomento non ho mai overcloccato una cpu toccando l'hardware, unicamente perchè ho paura di danneggiare qualcosa... infatti ho tutto il sistema a default.

Ora quello che vi chiedo nello specifico se vi è possibile e di farmi sapere se la mia cpu è overcloccabile senza il bisogno di toccare l'hardware oppure se si necessita di qualche intervento specifico...

Ecco degli screen di CPU-Z della mia CPU,RAM.MOBO :

CPU Athlon XP 2400+
http://www.volleypescara3.it/cpuz/01.jpg

MOBO Asus A7V8X con Bios Flashato all' ultima versione 014.
http://www.volleypescara3.it/cpuz/02.jpg

RAM 512 MB DDR 333 ( purtroppo non so indicarvi ulteriori dati)
http://www.volleypescara3.it/cpuz/03.jpg

Potete darmi qualche dritta su come procedere in caso ci fosse la possibilità di clokkare? ( procedure,uso software specifico ecc.)

Grazie dell'attenzione e di eventuali aiuti :fagiano: .
Yaw

Yaw
09-05-2005, 15:22
Up ... nessuno può darmi qualche dritta? :help:

CICUS
09-05-2005, 17:46
c'è qualcosa ke nn và con il vcore!!!attento!! 1.70 è troppo alto!

devi metterlo a default ke è 1.6-1.65!!

vai a controllare nel bios! le temperature come sono?

;)



:cool:

FaBiOAMD
09-05-2005, 18:23
sembra anche a me che sia un po alto ...ma null di preoccupante visto che ha detto che è in default!!

cmq per overclock...dipende tante cose...cioe...in teoria nn si tocca hardware se nn ci sono problemi di tem...o meglio se nn ti sbilanci pui di tanto ovvio che se devi toccare vcore e vuoi aumentare di tanto (dipende dalla centilazione del tuo case) potresti dover cambiare la pasta sulla cpu cambiare dissippatore con uno che raffreddi meglio come dover cambiare vari pezzi....quindi prima di procedere con un overclock guarda molto attentamente tutti i tuoi pezzi....per prima cosa t basta anche dare un attimo un'okkiata sulla tem (come programma t consiglio sandra2005)....poi molto importante la conoscenza delle tue ram ....
...in altre parole ne devi sapere abb...;-)

ooooooooooooooo
09-05-2005, 19:20
mmm...con il vcore mi sa ke la tua asus ti ha fatto lo stesso skerzetto ke mi ha fatto a me con il mio 2400+...infatti anke se la voce del vcore è impostata su "AUTO"(ke sarebbe 1,65v)....la skeda non so perkè te lo mette a 1,74v....quindi per metterlo a default devi mettere manualmente su 1,65v ;)


poi x occare...allora visto ke hai delle DDR333 metti il fsb... tutto in sincrono (FSB:RAM 1:1)...su 166 e abbassa il molti a 13x o 13,5x (metti il vcore a 1,7v)
devi vedere prima se il molti è sbloccato xò :)

Yaw
09-05-2005, 20:01
Innanzi tutto ringrazio tutti quelli che mi stanno rispondendo e quindi aiutando ;)
grazie mille

ora dopo aver flashato con l'ultima versione del bios disponibile sono riuscito ad abbassare il vcore anche se di poco, e come suggerito da voi ho fatto un controllo sulle temperature.

Non contento ho studiato ancora un po qua e la tra i Thread del forum e sono riuscito a fare il mio primo piccolo overclock :D e sono felice come una pasqua :D

ovviamente nn mi accontento di quello che ho fatto e voglio procedere ma con cautela ( motivo per cui ho alzato solamente l fsb da 133 a 134 :p e lasciato il moltiplicatore a 15)

P.S Il moltiplicatore è miracolosamente sbloccato :oink:

Attendo ulteriori dritte su come procedere ,sono ben accetti ogni tipo di commento/aiuto/critiche ecc.

Grazie ancora !.
Yaw

Yaw
09-05-2005, 20:02
Innanzi tutto ringrazio tutti quelli che mi stanno rispondendo e quindi aiutando ;)
grazie mille

ora dopo aver flashato con l'ultima versione del bios disponibile sono riuscito ad abbassare il vcore anche se di poco, e come suggerito da voi ho fatto un controllo sulle temperature.

Non contento ho studiato ancora un po qua e la tra i Thread del forum e sono riuscito a fare il mio primo piccolo overclock :D e sono felice come una pasqua :D

ovviamente nn mi accontento di quello che ho fatto e voglio procedere ma con cautela ( motivo per cui ho alzato solamente l fsb da 133 a 134 :p e lasciato il moltiplicatore a 15)

P.S Il moltiplicatore è miracolosamente sbloccato :oink:

Attendo ulteriori dritte su come procedere ,sono ben accetti ogni tipo di commento/aiuto/critiche ecc.

Grazie ancora !.
Yaw


Ecco gli screen

Temperature (Monto il dissi Box):

http://www.volleypescara3.it/cpuz/04.jpg

Il mio primo piccolo overclock di 10 Mhz :D

http://www.volleypescara3.it/cpuz/05.jpg

Yaw.

Yaw
09-05-2005, 21:07
:help:

se vi è possibile vorrei che mi aiutaste su alcuni punti

1) le temperature sono decenti? quale parametro esatto devo vedere se la temperatura va bene?

2) Che settaggi mi consigliate di provare? (Fsb,Moltiplicatore,Vcore)

3) io modifico il tutto via bios + riavvio, esiste un altro modo x farlo da win xp ?
ho provato con Crystalcpuid e CPUMSR ma non trovo assolutamente il pannello per modificare i settaggi

4) per quanto riguarda la ram,posso riconoscerle via software? se si come?
come posso modificare i settaggi della ram ( per esempio quando parlate di metterle in 1:1 ? )

Grazie dell'attenzione e per eventuali risposte :)

valerio86
09-05-2005, 21:22
Le temperature sono alte, se ho ben capito hai 69° sulla CPU che sono troppi!
Il primo cambiamento da fare è questo: imposta il moltiplicatore a 12X da Bios e setta l'FSB a 166 impostando anche le RAM a 166Mhz (per ora sono FSB+33, cioé 133+33=166). In pratica non modifichi nulla se non il bus della CPU, a vantaggio delel prestazioni globali.
Cerca di abbassare un altro pò il Vcore, 1.7V per essere @ default sono eccessivi, la tua CPU andrà anche a 1.55/1.60V a vantaggio delle temperature.

Yaw
09-05-2005, 21:36
Ho settato come hai detto,ecco i seguenti screen:

http://www.volleypescara3.it/cpuz/06.jpg

http://www.volleypescara3.it/cpuz/07.jpg

Rimango in attesa di ulteriori "dritte" su come raggiungere un overclock decente
(procedure,eventualipezzi da comprare ecc.)

:help:

P.S Il VCORE l'ho settato manualmente a 1.650 via bios (il minimo possibile)

Thanks, Yaw.

ooooooooooooooo
09-05-2005, 21:58
ok,ora sali col molti...inizia a mettere a 166x12,5...poi 166x13 :)

valerio86
09-05-2005, 21:58
Prima ancora di overcloccare devi migliorare il sistema di raffreddamento. Che dissipatore monti? Hai curato l'aerazione del case? Non puoi pretendere di salire di frequenza con 68° rilevati dal sensore...

ooooooooooooooo
09-05-2005, 22:16
sicuro ke la temperatura giusta non sia quella di 48°?

cmq yaw x sicurezza controlla la temp. da bios :)

Yaw
09-05-2005, 22:18
Prima ancora di overcloccare devi migliorare il sistema di raffreddamento. Che dissipatore monti? Hai curato l'aerazione del case? Non puoi pretendere di salire di frequenza con 68° rilevati dal sensore...

sicuro al 100% che temp2= 68° è+ la temperatura ufficiale costante della cpu?
no perche leggo anche Temp 1 , Temp 3 , sens Temp 0 ...

perchè se la temp ufficiale cosytante della cpu è di 68 gradi nn procedo con l'overclock altrimenti rishio di danneggiare seriamente :muro: la cpu.

Mi confermate che la temp è quella? nell'ultimo screen ho usato CPUCOOL per il rilevamento.

cmq monto il Dissy Box ... in alternativa a miglior rapporto qualità prezzo cosa mi consigliate di comprare come dissY x SKT A ?

:help:

Yaw
09-05-2005, 22:19
sicuro ke la temperatura giusta non sia quella di 48°?

cmq yaw x sicurezza controlla la temp. da bios :)

ora vedo se la rileva

Yaw
09-05-2005, 22:39
il bios rileva :

MB TEMP : 33°
CPU TEMP : 47 °

Inoltre ho trovato dei settaggi per le ram che sono modificabili

che sono a 2,5-3-3-7 ... li devo modificare?

ho impostato il moltiplicatore a 12,5 e sono passato da 2000 a 2083 Mhz


P.S
Cosa importantissima ogni volta x riavviare il pc devo spegnere la corrente della "ciabatta" e riaccendere il pc... nn mi fa il riavvio semplice ... se lo faccio mi si pianta con la luce rossa del case e lo schermo rimane tutto nero senza segnali.. come mai? :help:

Attendo istruzioni !

ooooooooooooooo
09-05-2005, 23:00
alza il molti a 13x...vedi se ti si riavvia...la tua skeda come la mia ha difficoltà con i molti sotto il 13x

i timing li puoi provare ad abbassare a 2.0-3-3-7

Gattonerissimo
09-05-2005, 23:37
nel mio temp2 e il procio, fai molta attenzione a questa cosa delle temperature, qualunque temperatura sia e troppo alta!!!
se l'hai rilevata dal bios, magari sopo aver spento, e cmq a carico cpu limitatissimo....scende anke di parekkio
inoltre a parita di condizioni un procio raffredato degnamente sale d+
ke dissipatore\ventola hai?

Yaw
09-05-2005, 23:45
Allora... sono riuscito ad arrivare al seguente risultato ( il migliore che ho raggiunto)

http://www.volleypescara3.it/cpuz/08.jpg

con fsb o molti superiori non si accende proprio il pc.
e con la configurazione dello screen ( 166*13 ) boota solo ogni tanto

in conclusione l'unica configurazione stabile e sempre funzionante è 133*15 cioè a default :muro:

Indi x cui cosa devo dedurre? Asus A7V8X+XP 2400+ Thorob = IMPOSSIBILITA' di OVERCLOCK ?

boh secondo voi è possibile rimediare? nn è che ho problemi con il blocco del moltiplicatore? come faccio a sapere se è bloccato? a me da bios lo lascia impostare fino a 20 e passa... però ovviamente dopo nn boota...

Help !! :help:

Yaw
10-05-2005, 00:46
Up :burp: :help:

valerio86
10-05-2005, 07:40
Come va a 166x12.5 @1.7V e timings delle RAM by SPD? Per testare la stabilità usa Prime95.

ooooooooooooooo
10-05-2005, 08:53
Come va a 166x12.5 @1.7V e timings delle RAM by SPD? Per testare la stabilità usa Prime95.
con molti sotto il 13x non gli si riavvia....

dovrebbe fare la pinmod al socket ke ho fatto anke io per sbloccare i molti sotto il 13x