View Full Version : Prestazioni a lungo termine batteria!
COLLAPSE
08-05-2005, 20:02
Ho un asus m3n centrino e sto riscontrando un calo delle prestazioni della batteria...mi ha sempre garantito quasi 4 ore utilizzandolo alle massime prestazioni e questo per un annetto...adesso da qualche mesetto sto notando una diminuzione abb. drastica..circa 1 ora..
Devo dire che sono 6-7 mesi che lo uso prevalentemente come "fisso" nel senso che è sempre a casa e quindi gli faccio fare cicli di carica e scarica, cercando di tenerlo sempre meno attaccato alla corrente.
La domanda è questa....ho sbagliato?? nel senso anche 2-3 carica al giorno hanno fatto sì che la batteria si rovinasse mentre avrei dovuto usarlo sempre con la presa??
Qual'è la vostra esperienza i merito??
Thanx
Ho un asus m3n centrino e sto riscontrando un calo delle prestazioni della batteria...mi ha sempre garantito quasi 4 ore utilizzandolo alle massime prestazioni e questo per un annetto...adesso da qualche mesetto sto notando una diminuzione abb. drastica..circa 1 ora..
Devo dire che sono 6-7 mesi che lo uso prevalentemente come "fisso" nel senso che è sempre a casa e quindi gli faccio fare cicli di carica e scarica, cercando di tenerlo sempre meno attaccato alla corrente.
La domanda è questa....ho sbagliato?? nel senso anche 2-3 carica al giorno hanno fatto sì che la batteria si rovinasse mentre avrei dovuto usarlo sempre con la presa??
Qual'è la vostra esperienza i merito??
Thanx
prova a vedere cosa ti segnala mobmeter a riguardo dello stato di usura della batteria
in generale i cicli di carica, completi o incompleti, vanno ad influire sulla vita delle batteria.
Per questo è sempre consigliabile, quando possibile, evitare di lasciare il notebook con batteria inserita collegato alla presa di corrente tutti i santi giorni.
C' è anche da dire che normalmente le batterie al litio sono abbastanza robuste e non hanno una spiccata tendenza a perdere prestazioni. Un pò fisiologicamente calano, ma si mantengono abbastanza costanti fino alla "morte", cioè fino all' esaurimento dei cicli di vita.
La perdita di un' ora mi sembra tantino e mi fa pensare ad una batteria dalle prestazioni scadenti o leggermente difettosa.
Il guaio è che non è sostituibile in garanzia in alcun modo.
Ciao
Leggevo proprio ieri che la durata garantita di una batteria con carica e scarica totale una volta al giorno è di un anno secondo asus. ciò non vuol dire che una batteria possa durare diversi anni con una carica/scarica al giorno. però sicuramente la tua batteria con 2/3 cariche al giorno per oltre un anno mi sa che è ormai arrivata alla fine. il consiglio è di togliere fisicamente la batteria quando si usa il notebook a casa ed è possibile attaccarlo alla presa di corrente. anche se la batteria è carica, ogni volta che si inserisce l'alimentatore al notebbok quest'ultima va in carica per alcuni minuti prima di staccare la carica.
quindi sulla prox batteria se usi il notebook a casa, toglila sempre e usa la presa ;)
COLLAPSE
09-05-2005, 08:39
Quindi mi consigliate di toglierla adesso...ma la tolgo dopo averla compleamente scaricata?? POi il problema sarebbe che lascio aperto il vano non essendoci un coperchio....e i contatti ne risentirebbero?
Pensavo ad un altra causa....può essere dovuto a una brutta gestione software? In quanto in quest'ultimo periodo ho giocato un pò con i servizi di windows e non vorrei aver disabilitato qualche funzione di ottimizzazione gestione batteria....secondo voi è impossibile?
riguardo ai contatti non farti problemi: se lo usi a casa non starà certo nel fango :D
utilizzalo senza batteria, almeno salvi quell'oretta che ti è rimasta. puoi staccarla sia carica sia scarica, ma ricordati che se la lasci per molto tempo staccata, nel momento in cui andrai ad usarla avrà perso parte della sua carica anche non avendola usata. quindi se dovrai usare il notebook a batterie, ricordati di caricarla prima.
Riguardo alla gestione software di windows non penso sia quello il problema, visto che la tua batteria è ormai + che sfruttata. cmq prova a vedere se sul programmino che monitorizza la carica della batteria è possibile fare un test in modo da recalibrare la carica della batteria.
di solito i test della batteria vengono fatti nel bios: controlla anche li.
Quindi mi consigliate di toglierla adesso...ma la tolgo dopo averla compleamente scaricata?? POi il problema sarebbe che lascio aperto il vano non essendoci un coperchio....e i contatti ne risentirebbero?
NO MAI !!!
Le batterie al litio non vanno mai lasciate completamente scariche.
Quanto ai contatti, tranquillo, se non lasci il pc nello sporco non succede nulla.
Pensavo ad un altra causa....può essere dovuto a una brutta gestione software? In quanto in quest'ultimo periodo ho giocato un pò con i servizi di windows e non vorrei aver disabilitato qualche funzione di ottimizzazione gestione batteria....secondo voi è impossibile?
non credo.
Ciao
COLLAPSE
09-05-2005, 18:04
x Max :Scusami perchè non vanno lasciate mai completamente scariche??
x Albe: Riguardo ai programmi per il controllo della batteria a quale ti riferisci??e cmq. ho detto che ho perso un ora ma me ne rimangono 3 non che ne ho una sola!
x Max :Scusami perchè non vanno lasciate mai completamente scariche??
le batterie al litio hanno un circuito di controllo che spegne l' utenza prima che il valore di tensione scenda sotto una determinata soglia (tipicamente 2.5 V, ma dipende dalla batteria).
Ora, le batt al litio hanno un fenomeno di autoscarica limitato rispetto a quelle vecchie, ma sempre presente, quindi se il valore di tensione scendesse sotto quella soglia non sarebbe più possibile ricaricare la batteria con un caricabatteria tradizionale (come quello usato dal notebook) quindi di fatto la batteria sarebbe andata.
Bisogna sempre lasciarle cariche, meglio se al 100%
COLLAPSE
09-05-2005, 19:22
Ma normalmente ho letto che se le batterie non sono usate per tanto tempo vanno tenute staccate e scariche....sbaglio??
E cmq. se dovessi lasciarla carica staccata per quanto tempo potrei farlo...anche 1 mese??
Grazie
Ma normalmente ho letto che se le batterie non sono usate per tanto tempo vanno tenute staccate e scariche....sbaglio??
E cmq. se dovessi lasciarla carica staccata per quanto tempo potrei farlo...anche 1 mese??
Grazie
guarda, io la spiegazione tecnica te l' ho data, se poi non mi credi non sò che farci ;)
Se cerchi su google troverai diversi articoli tecnici al proposito.
Carica sicuramente regge anche 1 mese (penso anche di più) senza rovinarsi, per via del basso effetto di autoscarica delle batterie al litio, ma io non la lascerei comunque ferma così a lungo.
Ciao
COLLAPSE
09-05-2005, 20:24
Ma non volevo mettere in dubbio le tue affermazioni anche perchè ti sto chiedendo una mano, ti ho solo detto ciò che ho letto sul manuale delle batterie al litio del mio mini-disc....tutto qui.
Cmq. perchè non la terresti così alungo staccata?
Ma non volevo mettere in dubbio le tue affermazioni anche perchè ti sto chiedendo una mano, ti ho solo detto ciò che ho letto sul manuale delle batterie al litio del mio mini-disc....tutto qui.
Cmq. perchè non la terresti così alungo staccata?
il tuo mini-disc usa batterie al litio ?
io non la terrei staccata troppo a lungo perchè cmq si tratta di un componente nato per fare altro ;)
Però si tratta più che altro di una precauzione personale: dal punto di vista tecnico se la lascia carica la puoi tenere staccata a lungo, anche per mesi.
NOn per nulla le batterie al litio di cellulari e notebook le trovi sempre cariche a metà o tre quarti quando li acquisti.
Ciao
COLLAPSE
09-05-2005, 22:05
si ha la batteria al litio...cmq. grazie!
E' tutto scritto qui
www.batteryuniversity.com
Le batterie al litio devono essere stoccate in luogo fresco, asciutto ed al 40% di carica circa per diminuire l'effetto dovuto all'invecchiamento.
Wip
COLLAPSE
10-05-2005, 10:36
Grazie molto interessante!
Certo che ce ne sono di luoghi comuni!!! la cosa che mai avrei giurato è che conviene caricare l a batteria quando non è al minimo piuttosto che farla scaricare completamente!!! sempre saputo il contrario....
Cmq. attribuiscono la maggiore causa di degradazione al calore troppo elevato, suggerendo di conservarla in frigo se tenuta per lìmolto tempo scollegata....
Ma mi consigliate veramente di tenerla in frigo??
Conoscete cmq. un software per testare lo stato di salute della batteria?
Grazie molto interessante!
Certo che ce ne sono di luoghi comuni!!! la cosa che mai avrei giurato è che conviene caricare l a batteria quando non è al minimo piuttosto che farla scaricare completamente!!! sempre saputo il contrario....
Cmq. attribuiscono la maggiore causa di degradazione al calore troppo elevato, suggerendo di conservarla in frigo se tenuta per lìmolto tempo scollegata....
Ma mi consigliate veramente di tenerla in frigo??
Conoscete cmq. un software per testare lo stato di salute della batteria?
molti dei luoghi comuni sono retaggi del passato, delle vecchie batterie al piombo o al NiMh.
Il Litio è una tecnologia completamente differente.
Quanto al conservarla in frigo, mi pare francamente un'esagerazione. Batsa non lasciarla in un luogo palesemente molto caldo, come esposta al sole o su un calorifero.
Ciao
COLLAPSE
12-05-2005, 18:54
NEssuno sa darmi un consiglio su un programmino per testare le condizioni della mia batteria???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.