View Full Version : ciao aiuto per scandisk
barbimaril
08-05-2005, 18:13
ciao avevo un problema che penso sia risolto in parte modificando il file boot.ini.
Mi diceva che la hal.dll era danneggiata e al riavvio di windows mi iniziava lo scan tutte lo volte ora l'ho disabilitato dal regedit e tutto funziona. Solo che quando v0oglio provare sia dalla console di ripristino che altro a fare lo scan mi si blocca ancora come prima al 50% il prblema vero è che hop provato a riaggiornare xp e non me lo fa perchè prima tenta il controllo del disco fisso e si blocca anche qui al 50% . Ho pensato di reinstallare da capo xp ma non lo faccio perchè ho paura che magari dopo aver cancellato file riparte con lo scan e poi succede un macello e non si avvia neppure windows.
Il problema sembrerà strano ma è iniziato quando ho dovuto rienstallare xp a casusa di un virus ok virus risolto poi per rimettere il driver dello scanner mustek 600cu mi è uscita una finestra allarmante e cioè che sono stati sostituiti dei file. Da allora è iniziato il problema.
ho provato a fare con expand la hal.dll ma non riesco.
Qualcuno è così spiente da capireci qualcosa?
io sono digiuna.
Ripeto a pappagallo
Grazie aspetto Barbara
gabasr581
08-05-2005, 18:32
io non sono molto esperto, ma non credo che dovresti avere problemi a reinstallare windows xp da capo...se poi l'installazione non parte puoi sempre usare misure drastiche per esempio usando fdisk!ciao!
barbimaril
08-05-2005, 18:49
vorrei provare a risolvere la storia dello scandisk prima di pensare a rienstallare xp. per adesso si blocca l'aggiornamento quindi inserendo il cd e poi reinstallando da capo prima mi dovrebbe lo stesso controllare il disco e quindi si bloccherebbe perchè parte lo scan quando viene fuori la schermata e stato e avanza di pochissimo. Non mi fido.
gabasr581
08-05-2005, 21:18
saro' pessimista...ma con windows per risolvere certi problemi a volte c'è solo un metodo :muro: ...cmq non ho capito bene qual è la tua paura..tieni i dati salvati sulla stessa partizione del SO e hai paura di perderli?oppure hai paura di non riuscire piu' ad avviare il pc? in che modo pensavi di reinstallare xp?semplicemente facendo il boot da cd?se non sbaglio in quel caso non reinstalleresti da capo xp ma ti troveresti 2 SO sulla stessa partizione(e verrebbe fuori un casino!)...il mio consiglio resta lo stesso: salva i dati che non vuoi perdere, procurati un floppy di avvio di win 98 (per fare l'fdisk) e reinstalla xp da zero...se poi vuoi evitare di fare casini con fdisk potresti procurarti ad es.partition magic e seguire le indicazioni!...pero' attenta,la formattazione è come una droga...poi non si riesce piu' a smettere!!! :D ...qualunque sia la tua scelta...in bocca al lupo!!se ti serve una mano, per il poco che ne so io, sono a disposizione!ciao! ;)
barbimaril
09-05-2005, 07:29
il ropblema non mi spiego bene essendo poco pratica è che prima di eseguire l'aggiornamento di xp inizia a fare lo scan disk e si ferma come ho detto al 50% bloccandosi. Così visto che i passi sono gli stessi farebbe anche se reinstallassi da capo windos e siccome ho bisogno del pc in questi giorni non vorrei poi che non partisse più ora invece a parte ilf atto che non finosce lo scan disk evidentemente c'è un file danneggiato penso il hal.dll non ho altri problemi.
grazie
ciao
gabasr581
09-05-2005, 11:56
Se lo scandisk si blocca evidentemente c'è qualche file danneggiato nel sistema "installato"..se elimini tale sistema da dos (con fdisk),formatti la partizione e fai ripartire il boot dal cd di xp, non dovrebbe bloccarsi!sew poi non vuoi rischiare, ripeto, scaricati partition magic 8.0 e prova ad installare il SO su un'altra partizione...se funziona bene, altrimenti elimini la nuova partizione creata!visto che stamattina non ho niente da fare ti dico passo passo come faccio io:
Metodo Partition Magic:Su un HD C: con un'unica partizione:scaricare e installare e avviare partition magic 8.0; 1)Create a new partition;si apre il "wizard"; 2)scegliere il disco su cui lavorare(nel nostro caso C:); 3)scegliere dove creare la partizione (After C:), 4)Scegliere da quale partizione si prenderà lo "spazio" per la nuova (C:), 5)scegliere la dimensione della nuova partizione:dipende da quanto spazio hai a disposizione su C:, cmq per installare XP sono piu' che sufficienti 5GB; selezionare create as "logical" e File System Type: NTFS; 6)Finish e apply....a questo punto avremo una partizione primaria attiva C: con installato il "vecchio" Win XP e una partizione estesa con un'unica unità logica es.D: "vuota"..riavvia il pc e fai fare il boot dal cd di XP...scegli di installare il SO e se riesci (con una buona dose di fortuna) ad arrivare al punto in cui ti chiede dove vuoi mettere il SO, scegli D: e parti con l'installazione.terminata l'installazione avvii il pc e (quando te lo chiede)scegli di caricare XP installato su D:,installi partition magic(su D:),formatti la "cara vecchia C:", la elimini,scegli "redistribuite free space" e "regali" lo spazio alla "nuova" partizione D:..infine scegli "convert partition", "Primary partition","OK"...APPLY...e il gioco "dovrebbe" essere fatto (con windows non si sa mai!)...invece,nel caso in cui l'installazione di XP non partisse perche' si blocca lo scan disk,non devi far altro che riavviare il pc,eliminare la partizione creata e "ridare" lo spazio che si libera a C:...come se non fosse successo niente!
Metodo fdisk: su un solo HD con una sola partizione C: rimediare un disco di avvio di win98(si trova anche su Internet), nel bios impostare come primary boot "floppy disk",salvare e uscire; 1)il floppy si carica,scegliere avvio con supporto cd-rom,attendere prego :D , quando finisce di caricare scrivi fdisk e premi invio,attendere prego :D ,..si carica fdisk..scegli:"eliminare partizione non dos", poi torni al menu principale e scegli "creare nuova partizione","creare nuova partizione primaria",poi ti chiede se vuoi utilizzare tutto lo spazio a disposizione per la partizione e se vuoi attivarla,scegli "SI"...una volta creata una partizione primaria attiva (C:) premi esc e riavvia il pc (sempre facendolo partire da floppy) stavolta quando finisce di caricare invece di "fdisk", scrivi "format C:"...esce la fatidica frase ..."tutti i dati andranno persi...si è sicuri di continuare????scegli "SI" e aspetta...finita la formattazione riavvia il pc,entra nel bios metti come primary boot CD-rom (al posto di floppy)metti il cd di xp, salva ed esci dal bios...parte il cd di xp,inizi con l'installazione (per me in questo caso è impossibile che si blocchi)scegli di formattare in NTFS..e il gioco è fatto!dimenticavo...fdisk a un certo punto ti dice una cosa del genere:ci sono unità grandi, trattare queste unità come NTFS,rispondi di "si"!
1)visto che il pc ti serve e il tuo problema piu' che altro è un fastidio...magari fai una di queste prove quando hai tempo da perdere e ricordati di salvare tutti i dati prima!!!inoltre, se non la hai già, ti consiglio di creare una partizione solo per i dati(69%) e una per il SO operativo e i programmi(31%)
2)se ti serve qualche chiarimento su quello che ho scritto sono a disposizione!
3)se decidessi di usare partition magic e scarichi la versione di prova...fammi un fischio perchè ti dovrei mandare una cosa INDISPENSABILE ;)
barbimaril
09-05-2005, 12:35
la tua spiegazione passo passo mi ha impressionato basterebbe stamparla e poi tutto sembra facile. Ma io sono propio digiuna e pèer adesso mi accontento sembra che tutto funzioni perfettamente perchè ho tolto lo scandisk dell'avvio dal regedit. Quindi aspetterò è troppo complicato per me.
Ma comunque oggi mi era venuta l'idea di cercare il driver dello scanner mustek 600 cu, che ha provocato il casino sul sito della casa e non usare quello che mi avevano dato il negozio dopo che era sorto il problema di xp.
Il tutto perchè ho pensato che con i file più aggiornati l'update era del 2001 forse mi andava a sostituire quello che ha danneggiato. Bo sta il fatto che mi dice inserire il disketto due e non termina l'installazione.
Sai perchè?
gabasr581
09-05-2005, 13:28
mmm...a volte (a me è capitato 2 volte) l'installazione del SO non "viene bene",non so la spiegazione scientifica, ma è come se windows si "dimenticasse"di installare dei files oppure non riconoscesse bene alcuni file..ad esempio a me la finestra che è uscita a te per lo scanner è uscita mentre installavo la scheda audio...in piu' mi chiedeva di confermare l'installazione x ogni file del driver che,normalmente, avrebbe dovuto riconoscere in automatico...naturalmente il sistema era instabile e non è durato molto...cosa vuol dire il driver che ti hanno dato AL NEGOZIO dopo il problema di XP?non ti hanno dato il cd coi driver insieme allo scanner?sei sicura che i driver che ti hanno dato in negozio erano per il tuo scanner e per win XP?prima di installare il nuovo driver hai disinstallato quello vecchio?non so perchè ti chieda il disco 2,ma non credo che tu possa risolvere così.l..anzi ho l'impressione che piu' cose provi ad installare piu' incasini il sistema!!!
barbimaril
09-05-2005, 13:38
non provo più a installare lo scanner.
Ti spiego brevemente. Lo scanner l'ho comprato prima di installare xp. avevo il disco ma per millenium così quando ho installato xp mi hanno dato un cd masterizz con quello che serviva. Comunque pazienza adesso volevo chiederti un'altra cosa forse l'ho cancellato io mentre traffico quando va in azione lo screen saver dice che non cìè l'accelleratore 3d o una cosa simile. Ptima evidentemente lo avevo. Sai dovo si trova se è un driver da installare grazie aspetto fiduciosa
barbara
barbimaril
09-05-2005, 13:41
per esempio i pesciolini che prima nuotavano veloci adesso sembrano quasi fermi nella scheda video però sembra che l'accelleratore ci sia da quello che capisco io
Descrizione periferica Tipo periferica
SiS 300/305 Adattatore video
SiS 300/305 Acceleratore 3D
gabasr581
09-05-2005, 14:46
:mc: ...certo che hai un bel po' di problemi,eh? :D :D ...mi dispiace ma non so che dirti!!iprova a vedere in Pannello di controllo-schermo-avanzate.se è attivato l'AGP,senno'prova a reinstallare i driver della scheda video(prima però disinstalla quelli che ci sono)...cmq forse è meglio che chiedi maggiori iformazioni nel thread in cui si parla di schede video...inutile dirti che quest'altro problema rafforza la mia convinzione sull'unica soluzione possibile...veloce e indolore! :O ;)
barbimaril
10-05-2005, 08:05
per fortuna il problema della scheda video è risolto sono andata sul sito della casa madre sis e con untilyty mi ha confermato il tipo poi ho reinstallato il driver.
Volevo chiederti se prima o poi mi sa più prima che poi decido per la formattazione.
Allora cosa cìè di diverso se uno dal il comando format c e cancella tutto a quello che mi hai scirtto tu perchè il format c mi sembra più semplice.
comunque la storia del dischetto non l'ho capito troppo bene,
se io dovessi dare il comando fatidico format c nel dos mi toglie tutto giusto?
poi come si fa a rienstallare windows basta inserire il cd?
e altra cosa dopo devo reinstallare modem scheda video scheda audio e altro che cosa tanto per assicurarmi prima di trovare tutti i driver perchè me lalcuni li ho solo prinstallati me li avevano cambiati ma non mi hanno dato il disco come per la scheda video all'inizio era una matroz poi adesso è sis. non chiedee perchè.
una'ltra piccola cosa per abilitare java scirpt per entrare nei siti dove è necessario java cosa devo fare non mi ricordo devo scaricare qualcosa ?
Un salutone spero di sentirti e di non seccarti con queste domande che a te sembreranno scontate
barbara
gabasr581
11-05-2005, 09:47
tranquilla non c'è problema!!!...ora non ho tempo di risponderti,devo andare all'uni...se non risponde qualcun altro, mi faccio vivo stasera quando torno!!!ciao!
gabasr581
11-05-2005, 16:16
eccomi...allora dare il comando Format c: dal prompt dei comandi non ti servirebbe a niente, da lì non puoi cancellare il Sistema operativo...al massimo potrestii creare un floppy di "avvio dos"(metti un floppy,tasto destro,formatta,crea disco di avvio dos), settare il bios in modo da far partire il pc da floppy,e,una volta caricato il dos,dare il comando format c: ...non ho mai provato...alcuni dicono che funziona altri(credo la maggior parte) hanno avuto piu' di un problema che non sto a spiegarti!!!percio',per andare sul sicuro,ti consiglio di rimediare questo floppy di avvio(fdisk) e seguire le istruzioni che ti ho dato prima!(se non lo trovi, mandami un messaggio privato con l'indirizzo email, e ti spedisco io i file da mettere nel floppy!)...in breve:creati questo dischetto e mettilo in un cassetto, metti il cd di win xp e riavvia il pc facendolo partire da cd(ancora non te lo ho chiesto, ma sei capace ad entrare nel bios?)a quel punto scegli di installare xp,accetta il contratto, cancella la partizione "danneggiata",formattala in ntfs e parti con l'installazione(devi solo seguire le istruzione che ti da' il cd,non scegliere di ripristinare il SO,scegli di reinstallarlo!!!)...se ti si blocca(ma non credo) tira fuori dal cassetto il floppy,metti "floppy" al primo posto nel bios e segui le istruzioni che ti ho dato nell'altro post!! dopo aver reinstallato win XP devi installare: 1)driver del chipset e dei canali ide.sono nel cd della scheda madre,non sempre sono necessari!per ora lasciateli per ultimi e cercali se noti qualcosa che non va! 2)driver della scheda audio:se è integrata nella scheda madre, si trovano nello stesso cd di quelli del chipset(anche questi a volte non sono necessari)..oppure,se non è integrata, sul cd della scheda audio 3)driver della scheda video.sono sul cd della scheda video. 4)driver del modem...sul cd del modem...5)driver della stampante(se ce l'hai) 6)antivirus aggiornato(ti consiglio Avast); 7)Firewall(ti consiglio Sygate), 8)Antispyware(se vuoi), 9)Office(se ce l'hai), 9)altri programmi che usi...se decidi di formattare SALVA TUTTI I DATI!!!una domanda:ma tu hai una sola "partizione" sull'hard disk(hai dolo c:) o ne hai piu' di una C:(sistema operativo),D:(dati),etc?...ti assicuro che tutto quello che ho detto è piu' difficikle a dirsi che a farsi!!!!un'ultima cosa...se prima avevi Windows ME e poi hai messo XP,assicurati di usare i driver per win xp e non quelli di ME!!!fai le cose quandosei SICURA!!per qualsiaisi altra domanda...sono qui!! ;)
gabasr581
11-05-2005, 16:28
dimenticavo!!!riguardo a Java..altra cosa "strana"..non uso Internet Explorer da un bel po'...cmq mi pare chi Java sia attivato di default...se non lo è prova a a fare:tasto destro su IE, proprietà,avanzate...mi pare che lì ci fosse qualcosa!!!cmq io ti consiglio di usare firefox come browser!!!ciao!
barbimaril
12-05-2005, 07:53
stampo la pagina e la tengo per quando mi decido.
i driver sono giusti adesso li ho tutti come il floppy.
Nel bios ci entro ho messo da cd, e quando metto il disco entro nella console di ripristino e provo a reinstallare xp da capo poi entra lo scan.
Ho solo una partizione e quella da 7 lasciata normalmente il mio è di 20 gb
Grazie ancora java bo!!! Adesso alcune cose si vedono.
Prima possibile andrò incontro alla grande avventura della formattazione.
Un caro saluto
Barbara
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.