karplus
08-05-2005, 17:52
Andiamo con ordine: avevo installato lilo sul mbr del primo hd, e la root di linux (suse) stava su /dev/hda8.
Oggi ho unito 2 partizioni ntfs adiacenti (se non erro erano la hda6 e la hda7), dimenticandomi che questo avrebbe causato lo spostamento della hda8 all'hda7.
Al riavvio, mi si presenta una schermata di grub nonostante io avessi avuto lilo, e per accedere almeno a win uso la sua console relativo fixmbr.
Ora win funziona, alchè mi viene in mente da cosa possa essere derivato il casino e penso di usare knoppix per cambiare la root in lilo.conf, cambiandola da /dev/hda8 a /dev/hda7.
Dopo aver avviato knoppix ho un'amara sorpresa: il file lilo.conf non c'é nè sotto /etc nè da nessun'altra parte. Ne creo uno mio ma non mi viene permesso di scrivere in /dev/hda7/etc nonostante avessi tolto la protezione di sola lettura da hda7.
Provo a copiare un mio lilo.conf in /dev/hda7/etc da win mediante ltoolgui ma anche qui non mi fa scrivere su hda7.
Allora edito scarico un file chiamato bootsect.lnx, lo metto su c: ed edito il boot.ini per caricare sto file. Scegliendo quest'opzione linux sembra partire ma poi mi dice che manca lilo.
Quindi prendo il cd di SuSe e accedo nella console del mio hda7 come utente root; sia lanciando /sbin/lilo che lanciando /lilo mi viene detto che /etc/lilo.conf non é presente.
Il cd di SuSe non mi permette di installare solo lilo e pretende di ripartizionarmi la mia precedente partizione linux, e anche qui niente.
Ho provato a usare il loadlin ma mi dice che manca l'immagine del kernel da avviare, e me lo dice anche se uso il batch fornito nel .tgz scaricato.
Non so più cosa tentare, avete idea di come fare per rimediare? :muro:
Beh, almeno l'impegno per risolvere da solo ce l'ho messo :D
Oggi ho unito 2 partizioni ntfs adiacenti (se non erro erano la hda6 e la hda7), dimenticandomi che questo avrebbe causato lo spostamento della hda8 all'hda7.
Al riavvio, mi si presenta una schermata di grub nonostante io avessi avuto lilo, e per accedere almeno a win uso la sua console relativo fixmbr.
Ora win funziona, alchè mi viene in mente da cosa possa essere derivato il casino e penso di usare knoppix per cambiare la root in lilo.conf, cambiandola da /dev/hda8 a /dev/hda7.
Dopo aver avviato knoppix ho un'amara sorpresa: il file lilo.conf non c'é nè sotto /etc nè da nessun'altra parte. Ne creo uno mio ma non mi viene permesso di scrivere in /dev/hda7/etc nonostante avessi tolto la protezione di sola lettura da hda7.
Provo a copiare un mio lilo.conf in /dev/hda7/etc da win mediante ltoolgui ma anche qui non mi fa scrivere su hda7.
Allora edito scarico un file chiamato bootsect.lnx, lo metto su c: ed edito il boot.ini per caricare sto file. Scegliendo quest'opzione linux sembra partire ma poi mi dice che manca lilo.
Quindi prendo il cd di SuSe e accedo nella console del mio hda7 come utente root; sia lanciando /sbin/lilo che lanciando /lilo mi viene detto che /etc/lilo.conf non é presente.
Il cd di SuSe non mi permette di installare solo lilo e pretende di ripartizionarmi la mia precedente partizione linux, e anche qui niente.
Ho provato a usare il loadlin ma mi dice che manca l'immagine del kernel da avviare, e me lo dice anche se uso il batch fornito nel .tgz scaricato.
Non so più cosa tentare, avete idea di come fare per rimediare? :muro:
Beh, almeno l'impegno per risolvere da solo ce l'ho messo :D