PDA

View Full Version : come re-installare lilo?


karplus
08-05-2005, 17:52
Andiamo con ordine: avevo installato lilo sul mbr del primo hd, e la root di linux (suse) stava su /dev/hda8.

Oggi ho unito 2 partizioni ntfs adiacenti (se non erro erano la hda6 e la hda7), dimenticandomi che questo avrebbe causato lo spostamento della hda8 all'hda7.
Al riavvio, mi si presenta una schermata di grub nonostante io avessi avuto lilo, e per accedere almeno a win uso la sua console relativo fixmbr.
Ora win funziona, alchè mi viene in mente da cosa possa essere derivato il casino e penso di usare knoppix per cambiare la root in lilo.conf, cambiandola da /dev/hda8 a /dev/hda7.
Dopo aver avviato knoppix ho un'amara sorpresa: il file lilo.conf non c'é nè sotto /etc nè da nessun'altra parte. Ne creo uno mio ma non mi viene permesso di scrivere in /dev/hda7/etc nonostante avessi tolto la protezione di sola lettura da hda7.
Provo a copiare un mio lilo.conf in /dev/hda7/etc da win mediante ltoolgui ma anche qui non mi fa scrivere su hda7.

Allora edito scarico un file chiamato bootsect.lnx, lo metto su c: ed edito il boot.ini per caricare sto file. Scegliendo quest'opzione linux sembra partire ma poi mi dice che manca lilo.

Quindi prendo il cd di SuSe e accedo nella console del mio hda7 come utente root; sia lanciando /sbin/lilo che lanciando /lilo mi viene detto che /etc/lilo.conf non é presente.

Il cd di SuSe non mi permette di installare solo lilo e pretende di ripartizionarmi la mia precedente partizione linux, e anche qui niente.

Ho provato a usare il loadlin ma mi dice che manca l'immagine del kernel da avviare, e me lo dice anche se uso il batch fornito nel .tgz scaricato.


Non so più cosa tentare, avete idea di come fare per rimediare? :muro:


Beh, almeno l'impegno per risolvere da solo ce l'ho messo :D

Fil9998
09-05-2005, 09:44
minkia che bordello... a metà del messaggio pensavo di poterti rispondere, poi ho visto che hai tentato quello che avrei tentato io ...
CONDOGLIANZE.
io nelle stesse condizioni ho fatto un formattone ... però ora o installo il boot loader in un piccola partizione di 200 Mb dove c'è solo il boot loader .... oppure

:D :D :D mi astengo dalla lotta ed uso acronis disk director .... fa da boot loader e da gestore partizioni (tipo qt parted) più recovery tipo norton ghost .... sia linux che win, gira sotto win ... non imparo una mazza di linux, ma sto un poco più sereno. per me son soldi spesi bene ... poi :D :D :) :) ...
:D :D :) :)

ciao

karplus
09-05-2005, 13:50
io nelle stesse condizioni ho fatto un formattone ...


anch'io in passato, ma ho il mio bel suse configurato ad hoc ora, e voglio assolutamente recuperarlo! Oltretutto non posso accettare il fatto di dover reinstallare linux ogni (rara) volta che smanetto con le partizioni


però ora o installo il boot loader in un piccola partizione di 200 Mb dove c'è solo il boot loader


Azzo, addirittura 200mb?
Io pensavo di usare il bootloader di xp e caricare lilo sulla partizione di linux, così non lo tocco più!


mi astengo dalla lotta ed uso acronis disk director ....


ok, ora lo provo :D


Cmq ho scoperto perché non posso creare il lilo.conf, perché non ho i diritti di root; il problema é che su knoppix non c'é un file manager grafico in modalità root, quindi devo creare il file dalla shell. Solo che non so usare sto c@zzo di Vim, non ho capito come si salva e si esce dal file.
Dopo aver creato sto lilo.conf perlomeno potrò lanciare /sbin/lilo dal cd di suse, e dovrebbe andare tutto a posto :)


Cmq se qualcun altro vuole replare anche per delle semplici condoglianze é ben accetto :D

Fil9998
09-05-2005, 14:57
io con sti prodotti di acronis (basta anche il true image che trovi in versione free noserial) ho tirato i remi in barca. Una volta installato o win o linux mi salvo una ISO su DVD RW e ... paciocco serenamente, tanto in dieci minuti ricarico tutto sia che sia Win che Linux ... diventerò bravo con tux, ma intanto non posso mica passare la vita a reinstallare!!!

ciao

karplus
09-05-2005, 16:12
Cmq sono riuscito a usare vim, ma avevo messo una lettera in più e ancora non mi funzionava il /sbin/lilo. Faccio per modificare il lilo.conf ma va via la corrente e lilo.conf era in sola lettura. Quindi ho dovuto cancellarlo dalla console del cd di suse e ricrearlo.

Problema risolto dunque, ora c'é un secondo problema, ovvero linux si auto-cerca su hda8 mentre lui ora é su hda7, ma per questo aprirò un 3ad apposta. :D

bizzu
09-05-2005, 17:46
É pure andata via la corrente? :eek: La sfiga ti perseguita! :D

Janky
09-05-2005, 17:57
Cmq sono riuscito a usare vim, ma avevo messo una lettera in più e ancora non mi funzionava il /sbin/lilo. Faccio per modificare il lilo.conf ma va via la corrente e lilo.conf era in sola lettura. Quindi ho dovuto cancellarlo dalla console del cd di suse e ricrearlo.

Problema risolto dunque, ora c'é un secondo problema, ovvero linux si auto-cerca su hda8 mentre lui ora é su hda7, ma per questo aprirò un 3ad apposta. :D

credo basti modificare /etc/fstab

karplus
09-05-2005, 18:43
Ho risolto! :)
Ho editato /etc/fstab cancellando il hda7 preesistente che puntava a un'unita ntfs che ho cancellato, e l'hda8 che puntava alla mia partizione linux l'ho modificato in hda7. :D

beppe1975
12-05-2005, 19:00
ciao a tutti

ho avuto un problema che si avvicina come conseguenze ma è diverso alla partenza.

stavo installando per benino la mia debian sid.
è successo che tro gli aggiornamenti da installare c'era anche lilo.
lo installo (l'aggiornamento) e spengo il pc.

quando lo riaccendo............sorpresa: LI LI

non esiste più lilo!!!!

allora prendo una knoppix e vedo che sotto /mnt/hda2/etc/ non c'è più il lilo.conf
poco male, ne ho una copia in un'altra partizione.
dalla consol (come root) lancio lilo ma non va!?!

prob va a cercarsi il lilo.conf sul /etc/ del cd knoppix...
...allora li dò il parametro -C /mnt/hda2/etc/lilo.conf

niente...mi da errori di mappatura del disco.
solo che non sò dove pigliarla sta mappatura.

Mi potresti dire come hai risolto karplus???

grazie in anticipo :D

lovaz
14-05-2005, 10:46
Prima di dare lilo devi fare chroot /mnt/hda2