Entra

View Full Version : ASUS A6775GALH - Recensione


Pagine : 1 [2]

falkux
02-09-2005, 09:56
Ciao, collegando periferiche usb del tipo lettore mp3 e /o chiave di memoria (unità discorimovibili) usb ecco cosa succede:
la periferica viene riconosciuta e dopo poco non lo è più (accesso dei dati alla periferica non disponibile!) !

Su altri notebook asus, non si presenta nessun inconveniente --> le periferiche hardware usb non danno problemi: pertanto la presenza di problemi è da trovarsi nel Sistema Operativo o l'hardware del notebook.

Collegando il mouse, tutto funziona regolarmente!

Cosa faccio, giacchè tutte le attuali periferiche sono praticamente usb?

"ATTACCO AL CHIDO" ASUS O WIN XP?

Come si procede con formattazione del notebook? E' pari pari al comune pc?
Thanks

Ciao Toolsman, io ho il tuo identico problema con una pen disk usb : nessuna porta me la riconosce. O meglio, inizialmente nessun problema, ma dopo un pò come d'incanto, sparisce. Su altri pc funziona normalmente, e, del resto altre periferiche usb vanno benissimo sul mio Asus, che è un A6790 GAlh. Non ho ancora provato altre pen disk, lo farò stasera. Certo che è una bella rottura di maroni ! Tu hai risolto ?? Se si, mi puoi dire come?
Saluti a tutti ;) !

ErinC
02-09-2005, 20:49
Ho un problemino con il masterizzatore... :mc:
ho provato a masterizzare un dvd di basso costo(della coop), la prima volta nessun problema, ma poi non ha + masterizzato dvd della stessa marca. Ho allora provato con i dvd della TDK e con quelli non ho avuto + problemi.
E' un problema che anche voi avete riscontrato, od è il mio che è particolarmente snob??? :confused:

obelixx
03-09-2005, 13:36
Allora, se vi può interessare mi è arrivato il modulo da1024. HO voluto prendere solo 1 per testare il tutto. L'ho affiancato a quello da 256 e per adesso nessun problema...

Ps. il probema delle pen drive si presenta anche a me.Sembra sia un problema di alimentazione

Toolsman
04-09-2005, 08:20
...confermo! Per il masterizzatore, per ora va e non fa molto rumore, speriamo regga.... Ciao vagliò

gino1221
08-09-2005, 07:57
Allora, se vi può interessare mi è arrivato il modulo da1024. HO voluto prendere solo 1 per testare il tutto. L'ho affiancato a quello da 256 e per adesso nessun problema...

Ps. il probema delle pen drive mi si presenta anche a me.Sembra sia un problema di alimentazione

ciao obelixx, potresti provare a testare singolarmente il modulo da te scelto? per verificare che funzioni tutto ok?
inoltre, tramite cpu-z, potresti darmi le specifiche le ram? va a 400? latenze? spd?
grassie

obelixx
09-09-2005, 21:12
ciao, guarda l'unico programma che ho per testare la ram impiega una notte intera..e adesso sinceramente non ho voglia, cmq lavorando con grosse immagini non ho mai avuto problemi.In ogni caso vi mando lo screenshot di cpu-z

gino1221
10-09-2005, 08:41
ciao, guarda l'unico programma che ho per testare la ram impiega una notte intera..e adesso sinceramente non ho voglia, cmq lavorando con grosse immagini non ho mai avuto problemi.In ogni caso vi mando lo screenshot di cpu-z

grazie per l'immagine, ma non ti chiedevo di testare con test, solo provare a vedere (essendo la ram una ddr400, se effettivamente usata singola ti parte senza problemi! ;)

gino1221
10-09-2005, 08:43
cavolo, ma allora è una ddr400 cas 2,5!! molto molto buona.. senti, è della a-data? perchè ora ha a-data e vorrei prender pure io.. :D

obelixx
10-09-2005, 14:40
è a-data oppure v-data non mi ricordo. :cool: :cool: :cool:

gino1221
10-09-2005, 14:43
è a-data oppure v-data non mi ricordo. :cool: :cool: :cool:

cmq ti chiedo un favore: non ci siamo ben capiti prima: se ti fosse possibile, potresti provare a far partire il notebook solo con il modulo da 1GB, per vedere in primis se parte, e secondo se effettivamente lavora a 400, e non si adatta semplicemente a 333.. questione solo di accensione, se ti fosse possibile, nessun test
GRASSIE ;)

obelixx
10-09-2005, 17:54
dovrei smontare tutto.... :( :( :(
non farmelo fare... è un cosa che ho gia fatto e se pur funziona non ho fatto caso se va a 400 o 333!!!
cmq il venditore del modulo mi ha avvertito che si sarebbe adattato a 333

ps. se uso cpu-z il modulo da 256 asus nanya lo identifica come pc2700(166mhz), quello da 1024 invece pc3200 (200mhz).

non so quanto è attendibile cpu-z

Nicola24
17-09-2005, 20:58
Come sentite l'audio dei dvd? Lo trovo bassissimo...Qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto?

guitclass
23-09-2005, 15:24
Ho un consiglio/informazione da chiedervi:
Devo mandare il nb in assistenza.Il tizio del centralino mi ha detto di mettere tutto nella scatola,ma io vorrei evitare di spedire batteria alimentatore e borsa.
Metterei solo il nb.
Voi che dite?

Raskòl'nikov
10-10-2005, 20:19
Scusate, vorrei chiedervi un consiglio... Ho intenzione di acquistare due moduli di ram da 512MB l'uno per portare la memoria del mio note da 512 a 1024. Non me ne intendo granché, ma vorrei evitare di portare il computer in negozio, vorrei arrangiarmi da solo.

Non so cosa mi conviene comprare... mi piacerebbe prendere due moduli della Corsair. Avete consigli da darmi? Per esempio, che tipo di moduli, dove comprarli (negozio online, ebay...).

Grazie! Ciao!

ErinC
14-10-2005, 22:53
scusate, a parte il masterizzatore a cui non piacciono i dvd coop, altro problemino.
ho appena preso una pen drive waitec(45€) cioè, l'hanno presa i miei, per me. ma dopo 20 sec il pc nn la sente+, sparisce icona(e lucetta pen drive è accesa) con il pc di mio padre funziona benissimo.
che fò dichi è la colpa ? con l'altra pen drive che uso è tutto ok! di questa 512 non percepisce nemmeno il nome...dice solo F:

Toolsman
15-10-2005, 08:18
Ciao, non impazzire, eccoti le "mie tappe":
- acquisto mp3 usb 2.0 alla mia fidanzata
- la attacco al "note" che la riconosce inizialmente e poi sparisce l'icona
- compare la scritta (...non sempre!): "unità non più disponibile"!
- che sarà? che faccio?
- penso ai "driver"
- vado a fare "spesa da mamma Microsoft": NIENTE!
- contatto ASUS: "...saranno i driver, provi ad aggiornarli"!
- ho provato circa altre 15 pendrive, mp3 usb 2.0 SENZA PROBLEMI!
- penso che ci sia una certa incompatibilità hardware tra "l'mp3 usb 2.0" e il nostro notebook!
- "soluzione impossibile"
- unica consolazione: NON COINVOLGE TUTTE LE PERIFERICHE USB 2.0!

Però che pizza!
Ciao!

ErinC
15-10-2005, 13:14
grazie! ho provato tutte le porte, ma proprio non và, sempre la stessa storia!
dopo provo ad andare sul sito asus...dove fado a scaricare gli aggiornamenti??? un una bella email ad asus italia? altrimenti provo a tornare al negozio, sperando che me lo cambino :sperem:
tanto per sapere. qual'è il lettore mp3 incompatibile...visto che lo devo comprare...

Toolsman
15-10-2005, 15:00
Ciao, senti ho già contattato la asus, ma l'unico consiglio è stato di "ripristinare il Sistema operativo":
- effettuato --> PROBLEMA NON RISOLTO!
La mp3 colpevole nel mio caso è marchiata samsung.
Ciao

ErinC
15-10-2005, 23:44
il mio grande dubbio è...me lo cambieranno??? penso di no(il problema è il pc, non la pen drive!) cerco di rivenderla a qualche amico...mi sà che è l'unica opzione possibile! hai mai avuto problemi col masterizzatore? il mio non masterizza dvd coop(solo la prima volta, poi mai +)

Toolsman
16-10-2005, 08:23
Ciao, è impossibile perchè prenderanno un'altra pendrive usb 2.0, che funziona, e ti diranno di cambiare la tua, piuttosto dell'intero portatile....
E' così, purtroppo. Cmq, con il masterizzatore, fin ora nessun problema, ma io uso sempre princo o verbatim. Ciao

gino1221
16-10-2005, 08:25
Ciao, è impossibile perchè prenderanno un'altra pendrive usb 2.0, che funziona, e ti diranno di cambiare la tua, piuttosto dell'intero portatile....
E' così, purtroppo. Cmq, con il masterizzatore, fin ora nessun problema, ma io uso sempre princo o verbatim. Ciao

non credo la situazione sia così tragica! spedisci anche la pen drive non funzionante. devi pretendere che funzioni, perchè da nessuna parte ci sta scritta l'incompatibilità.vedrai che in qualche modo risolvono

ErinC
17-10-2005, 02:51
cmq mi son espressa male...vorrei cambiare la pen drive, non il pc, il mio piccolino, a parte questa cosa,e che è esigente con i dvd, poi và che è un piacere! non sò se mi cambieranno la pen drive, al limite, per un'altra marca. se non ne vorranno sapere, vorrà dire che la rivendo a qualche amico(non butto così 45€!)

ErinC
30-10-2005, 10:30
Scusate la mia ignoranza...ma come si fà a creare una rete senza fili? ho provato (con la stampante hp) ma continua a darmi errore. Ci vuole la chiavetta usb per trasmettere??? :confused:

Psychnology
14-11-2005, 11:31
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

gino1221
14-11-2005, 22:03
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

:eek:

greencorn
19-11-2005, 17:26
ciao a tutti.
anche io ho lo stesso problema con le temperature.

ho provato a contattare l'assistenza asus (199 ecc.) ma direttamente non risponde nessuno.. dopo attese di 20 - 30 minuti.

qualcuno è riuscito a risolvere il problema senza bisogno dell'assistenza o è proprio necessario inviarglielo?

grazie

ciao

greencorn
27-12-2005, 11:34
nessuna novità ?? :stordita:

pon 87
14-06-2006, 11:02
qualcuno ha portato la ram a 1024?
Marche da consigliare, compatibilità?

ErinC
25-07-2006, 17:24
Il mio nb è in coma :cry:
ho un notebook serie A6775Gh, e da un paio di giorni ho un problema non indifferente. :mc:
premesso che da quando l'ho acquistato (giugno 2005, e se non sbaglio dovrei avere ancora 10 mesi di garanzia) :read: non ho apportato nessuna modifica al bios o altro.
Due giorni fà ho lanciato la masterizzazione(tramite nero, come da sempre). dopo una ventina di min ho ricontrollato il pc, che sembrava essere andato in stand-by(come quando finisce di masterizzare) . :mbe:
quando poi ho fatto per riaccendere il il pc questo rimane a schermo nero con solo le luci di accensione e del programma di posta elettronica(che non era nemmeno aperto nel momento in cui ho avviato la masterizzazione) :help: -
ho provato + volte a riavviare il pc con il tasto di accensione, e con i comandi ctrl-alt-canc(come scritto nel manuale) ho visto poi anche l'altro tastino di emergenza posto vicino alla batteria, ma guardandolo ad occhio nudo sembra ci sia solo il buchino e non il pistoncino. :confused:
comunque il risultato è sempre lo stesso, le due lucine accese e poi le ventole che partono dopo poco.
Mi consigliate di riportarlo al rivenditore???
secondo qualche amico potrebbe essere la cpu bruciata....ma non capisco...sul manuale dice che in caso di temperatura troppo elevata dovrebbe spengersi da sè!!! :muro:

lo sò che questo forum è stato lasciato un pò da parte....ma spero che qualche anima buona mi sappia dare qualche consiglio....

Toolsman
11-09-2006, 19:16
...il problema è non da poco: meglio rivolgersi all'assistenza.
A me hanno cambiato lcd e il masterizzatore dvd in 3gg

ErinC
11-09-2006, 22:00
L'ho mandato in assistenza....il 3 agosto...ed ancora non mi è tornato indietro!!! devono cambiare la scheda madre...ma manca il pezzo ed è + di un mese che aspettano tale componente! mi sono fatta sentire, ma mi hanno anche risposto in malo modo!!!
per curiosità...ma dove lo avevi mandato, all'assitenza di Milano o provincia di Vicenza? a me in quest'ultima(dove altri si sono lamentati per i tempi)

Toolsman
12-09-2006, 16:07
Mi spiace per quello che mi dici. Io ho avuto a che fare con il riparto di Vicenza e sono rimasto di stucco quando dopo appena 3gg il notebook mi è ritornato a casa con lcd e masterizzatore cambiato!

Quello che mi dici mi fa ricredere, ma ti assicuro che anche altri utenti di HWUpgrade hanno esercitato l'assistenza con risposta in tempi dell'oridine dei 5gg lavorativi.

Comunque cambiare la scheda madre non è uno scherzo come può essere la sostituzione dell'lcd e del masterizzatore, se poi non lo hanno disponibile e devono farlo arrivare da Taiwan....

Però non hanno il diritto di risponderti in malo modo... e questo mi preoccupa più dei tempi di attesa. Se hai tempo, pazienza e soldi richiamali per farti aggiornato sullo stato e approfittane per fargli capire che il notebook ti serve per lavoro = soldi persi, quindi se non si spicciano agisci legalmente tanto tuo padre è avvocato ... :)) . Chiedi del loro responsabile legale perchè la situazione ti ha stufato soprattutto perchè loro assicurano da garanzia la restituzione del prodotto in 5gg lavorativi. Chissà magari un regalino tipo un aggiornamento della memoria a 1gb potrebbe allietare l'attesa....

ErinC
12-09-2006, 18:59
Bell'ideuzza... :D
Il babbo avvocato non c'è ..., ma il suffisso Dott davanti al mio nome a volte fà. A parte gli scherzi, sul mio nb ci tengo i ricettari e la contabilità...(oltre a usarlo nel tempo libero) quindi un tantinello servirebbe pure. Per ora ho protestato solo per Email, proverò a telefonare all'199...a fare un pò di storie...ma da qui a sperare che aumentino la ram... :mc:
tentar non nuoce...!

ErinC
13-09-2006, 11:38
Ho chiamato il num 199. mi ha risp un operatore(cioè ho selezionato l'opzione per poterci parlare) devo dire che è stato molto gentile. Ha detto che non sono la prima a chiamare per lo stesso modello.(e ripeto...quando in magazzino scarseggi di un prodotto lo ordini prima che finisca!)
Dice di richiamare venerdì che forse mi sanno ridire qualcosa circa i tempi. :muro:

Toolsman
13-09-2006, 15:26
Comunque, speriamo che venerdì ti sappiano dire di più.... Ma dei 5gg giorni lavorativi che promettono gli ne hai parlato?

ErinC
15-09-2006, 00:30
Lo rammentai in una delle mie email, e la risp(quella scortese) fù che nel contratto si assistenza c'è scritto che ci mettono 5 giorni per aggiustarlo... oltre i tempi necessari per avere i pezzi. per la serie, che se devono aspettare 1 giorno o 1 mese per loro è uguale!

ErinC
15-09-2006, 10:52
Ho richiamato l'assistenza...sembra che i pezzi siano arrivati!!! :sofico:
Per settimana prossima dovrei riaverlo a casa...sempre se non giungano altri problemi...
ho fatto un pò di storie, dicendo che mi serve per lavoro, che il rifornimento del magazzino è un compito loro e non possono arrivare a non avere pezzi. E sapete la risposta....mi hanno detto che dovevo aver salvato prima i miei dati se mi servivano...o smontare hd e farlo da un altro pc....ma se per la garanzia è specificato che il nb deve essere integro e non smontato!!!
Non ci capisco + nulla...! Cmq non vedo aumenti di ram nel mio futuro...almeno forniti da loro...!

Toolsman
15-09-2006, 13:42
Beh, almeno pare di essere sulla strada giusta....
Comunque, se il problema era la scheda madre, il che rendeva impossibile l'accesso ai dati tramite sistema operativo, hai pienamente ragione!
Si, perchè non è cosa da niete rimovere l'hd e collegarlo a un'altro computer per prenderne i dati...!

Nel mio caso lcd frigeva ma rendeva visibile a grandi linee le schermate di windows e così ho messo in rete il note al pc fisso e ho travasato le cartelle....

Ciao

ErinC
19-09-2006, 17:10
invece nulla...mi ha risp l'assistenza di vicenza alla mia email...dice che a loro non risula e non hanno la scheda madre!!!
e insistono che hanno mandato richiesta urgente(scusa che mi ripropinano da metà agosto) ma che per ora non ha risolto nulla.

ErinC
03-10-2006, 21:52
Il mio pc è in viaggio verso casa :D
...è arrivato in assistenza il 3 agosto ed è ripartito il 3 ottobre....complimenti Asus!!!
ma la peggio è un altra....venerdì mattina mi ha chiamato l'assistenza dicendomi che non avevano la scheda madre propria del mio notebook, con scheda grafica dedicata a 128MB ma me ne avrebbero data una da 64+ sei mesi supplementari di garanzia.
Mi hanno detto che per avere la mia scheda madre avrei dovuto attendere moltro altro tempo, perchè non era in commercio e avrebbero dovuto fabbricarla appositamente....ma un pc di un solo anno ha tutti stì problemi di sostituzione?! allora potevo comprarmi lo Z92 (il gemello fatto per le grandi catene commerciali) invece di prenderlo in negozio spendendo pure un pò di +!
Poi mi ha contattato la asus(a cui avevo mandato varie email) dicendo che stava arrivando la Mia scheda madre....mi sono incavolata, o loro o l'assistenza dicevano balle...mi hanno risp che devo sentire quello che dice l'assistenza...... :Prrr:

La cosa che mi ha scocciato è che l'operatore diceva che dovevo risp immediatamente....visto che loro sono stati veloci....l'ho messo in attesa e chiamato un amico"informatizzato" per farmi dare qualche consiglio.
Ho cercato di ottenere un pò di RAM, ma mi hanno detto...o la Ram o l'estensione di garanzia...ho scelto quest'ultima.

Toolsman
03-10-2006, 22:03
...mi fa piacere sentire che comunque hai risolto. ovviamente anch'io sarei incazz..., ma come dire almeno ci hai guadgnato qualcosa..., in questi momemti pensa ai possessori dell o apple (...con batterie esplosive) o peggio i possessori acer (...che sanno bene come assistenza = oblio). Ciauz


NB: io avrei scelto la ram

ErinC
04-10-2006, 19:05
economicamente parlando 6 mesi di garanzia valgono + della ram...almeno credo.
l'ho provato subito...devo dire che l'ho trovato lentissimo!!! passano + di 5 sec da quando lanci un prog all'effettiva apertura. stasera vedo di sistemarlo, in qualche modo, avete suggerimenti?
poi l'ho trovato molto sporco...che fanno mangiano mortadella mentre aggiustano i nostri pc???

Toolsman
04-10-2006, 19:30
Beh, è una questione personale.
Sto per fare una battutaccia, ma non prendertela a giochi fatti...forse era meglio la ram!

Scherzo! Comunque dai goditi il notebook e non ci pensare più!

alfojr
04-02-2007, 17:06
Ciao a tutti i felici possessori dell' ASUS A6775GALH!!!

Vorrei fare l'upgrade del laptop a Winzozz Vista, quindi devo fare anche l'upgrade di ram ad almeno 1 gb. Consigli riguardo alla ram??
Usa banchi di memoria ddr333 giusto??
Ma poi secondo voi il nb andrebbe bene col vista o rischia di farlo impallare?? La versione che dovrei prendere sarebbe 32 bit giusto??

P.s: ho avuto anche io lo stesso problema di ventola sempre accesa e dopo aver contattato il servizio clienti che consigliava d i aggiornare il bios ho risolto tutto non aggiornandolo bensi' passando alla modalità game !!!!

alfojr
05-02-2007, 18:26
up :)

pon 87
08-02-2007, 18:07
interessa anche a me la questione ram, prima o poi vorrei passare a un giga. :D

Toolsman
13-02-2007, 19:54
...si, aggiornare la ram ad un giga rende la vita migliore, è un pò come mettere delle pirelli z1 sotto la tua auto (...peccato che hai solo una simpatica fiat 500 del '64), a mio avviso è meglio mettere mani all'hard disk:
personalmente ho sostituito il 4200RPM di serie con un 7200RPM e oltre ad ottenere una durata maggiore della batteria finalmente sono io che mi "siedo comodamente".... :) .

alfojr
14-02-2007, 16:11
Quindi tu credi sia meglio sostituire l'hard disk e poi aggiornare eventualmente la ram?? Dimmi un po di piu sull'hard disk, prezzo?? marca?? dove l'hai preso??
Grazie!!!

Toolsman
14-02-2007, 20:24
Il nuovo hd è un hitachi 7k100 a 7200RPM pagato 109,00 euro in una nota catena informatica (essedi). Da allora tutto di un botto ho capito cosa vuol dire avere un notebook performante al punto che non mi dispiace affatto di averlo preferito alla ram. Beh, io la vedo così a che serve aggiungere ram (carrello più grande) se l'hd (ipermercato) è lento :) ! Meditate gente...

alfojr
15-02-2007, 16:23
Cosa mi dici della garanzia?? Decade se faccio questo cambio di HDD??
E poi hai fatto un backup e reinstallato Win XP??

Toolsman
15-02-2007, 19:03
...garanzia addio, quindi meglio farlo dopo!

guitclass
15-02-2007, 19:42
Sto pensando anch'io di cambiare l'hd. Tu che c'hai messo?
Velocità, marca, capienza......;)

alfojr
15-02-2007, 23:03
Riguardo al backup invece?? Hai dovuto reinstallare XP ??

Toolsman
16-02-2007, 20:04
...DOPO UN BACK-UP DEI DATI IN CIRCA 20 MINUTI CON I CD DI RIPRISTINO IL NOTEBOOK RITORNA FIAMMANTE....

Cioga
18-07-2007, 22:45
Ritiro su questa discussuione visto che anche io ho un a6775galh con qualche problema...


mi presento, mi chiamo Gianluca e questo è il mio primo post su questo forum, a mio avviso davvero ottimo e molto utile.

Allora, ho comprato il NB circa 2 anni fa, comprato direttamente con 1Gb di ram, aggiunto direttamente da Asus al momento dell'acquisto.
Successivamente ho sostituito l'hdd con un samsung da 120gb e 5400rpm.
Il primo anno il NB ha funzionato alla grande, nessun problema, veloce, silenzioso e non mi ha mai abbandonato. La ventola attaccava davvero raramente e comunque riportava la temp a valori normali.
Poi sono cominciati i problemi...e vedo che non è un caso isolato...la temperatura schizza sempre alta, adesso come adesso acceso da 10minuti collegato solamente a internet tramite modem adsl usb alice senza altri programmi in esecuzione la temp del processore è a 64° e quella della MB a 53°, rilevato con everest home edition...
Per non parlare di giochi...dopo un dieci minuti circa la grafica comincia a impazzire, che sia doom3 o qualsiasi altro gioco, anche meno esoso in termini di risorse. Di conseguenza se non esco e lascia raffreddare mi va in crash. La temperatura arriva a 90° anche..
L'ho portato in assistenza dove l'ho comprato, mi hanno pulito tutto il blocco ventole, fatto svariati test e me l'hanno riconsegnato dicendomi che non c'era nessun problema, solo pulizia di routine..
Per qualche giorno è andato bene, ma poi punto e a capo...

praticamente mi ritrovo con un portatile quasi inutilizzabile, la ventola è perennemente accesa e la temp quasi sempre sopra i 60°...

Premetto che come sistema operativo ho XP SP2.

Dei problemi al masterizzatore non ne parlo, in quanto sostituendo il firmware qualcosa si è risolto, anche se ottenere un dvd funzionante è quasi un utopia.
Per non parlare dell'utilizzo in rete, 10 minuti e si blocca tutto..

Adesso vi chiedo consiglio....voi che fareste?

Devo aprire un altro topic o si può continuare su questo?

Prima di metterci mano aspetto i vostri consigli, magari qualcuno ha risolto sostituendo driver o altro...
all'inizio pensavo il problema fosse dovuto alla scheda video visto come schizzava la grafica, ma penso sia solo una conseguenza dell'alta temperatura della cpu....

vi ringrazio,

ciao Gianluca

alfojr
19-07-2007, 18:35
Anche io avevo lo stesso problema.
Ho contattato il servizio clienti Asus che mi ha risposto di aggiornare il bios.
Cosa che io non ho fatto perchè mi è bastato andare nel programma Power4 Gear incluso sicuramente anche nel tuo notebook e passare dall'impostazione Super Performance a quella Game. Da 1 anno non ho più problemi di ventola sempre accesa o temperature troppo alte.

Cioga
19-07-2007, 23:48
Anche io avevo lo stesso problema.
Ho contattato il servizio clienti Asus che mi ha risposto di aggiornare il bios.
Cosa che io non ho fatto perchè mi è bastato andare nel programma Power4 Gear incluso sicuramente anche nel tuo notebook e passare dall'impostazione Super Performance a quella Game. Da 1 anno non ho più problemi di ventola sempre accesa o temperature troppo alte.




Boh..adesso provo intanto..poi domani con calma lo proverò anche coi game..
Il problema è che solo all'accensione mi sta già a 55° il processore....

comunque provo...si sa mai..

grazie intanto..

Cioga
22-07-2007, 10:59
Qualcuno ha sostituito i driver video con i catalyst?
Se si quale versione?
CI sono stati miglioramenti?

Cioga
24-07-2007, 06:23
Up Up...mi sa che si dovrà procedere con una formattazione completa..
ieri ho provato a installare i catalyst, il problema persiste..
a sto punto provo a formattare, se ancora non ottengo qualche miglioramento lo lancio..
provo a fare il resettaggio come scritto nel topic, vediamo se cambia qualcosa..

ThE_BrEaD
05-08-2007, 21:42
Ciao a tutti, questo è il mio primo post

Anche io possiedo il laptop in questione e soffro dei soliti problemi di temperatura. O meglio, i problemi sono iniziati da circa un anno e mezzo dopo l'acquisto. La soluzione temporanea per me è stata installare NHC e fare andare il processore a velocità ridotta (tra 600 MHz e 1.40 GHz, a seconda dell'utilizzo). Qualche giorno fa ho deciso di dare una ripulita al comparto cpu, effettivamente era pieno di polvere. L'operazione è semplice, basta rimuovere 2 viti e il processore è già in bella vista. Dopodichè è sufficiente smontare la ventola e sparare aria compressa sulla ventola stessa e nella griglia di aerazione. Finalmente posso tornare a sfruttare i 1.7 GHz senza che la temperatura schizzi alle stelle!

In ogni caso, se usate il portatile per giocare è normale che raggiunga temperature elevate. NHC può essere utile in questi casi!

Ciao

ErinC
10-08-2007, 00:20
anche io ho problemi di temperatura....per nn parlare delle mie vicissitudini lo scorso anno, mb morto, mandato in assistenza, me lo hanno tenuto 2 mesi e mezzo, finchè furiosa nn ho minacciato azioni legali, allora me lo hanno rimandato con una scheda video da 64 dicendo che quella originale nn era disponibile al momento. e 6 mesi in + di garanzia....
ora che è caldo, bastan qualche probramma acceso....e la temp schizza sui 70. ho appena messo modalità game...per ora nn è cambiato nulla....
proverò anche la pulizia della cpu e ventole....

guitclass
02-02-2008, 16:09
Sentite, qualcuno di voi ha cambiato la ram?
chissà che con una 50ina di euro si possa passare a 1gb(2x512 o 1x1024)?
Però vedo che si trovano + facilmente e a prezzi + bassi le pc3200 piuttosto che le pc2700.
Dite che sono compatibili??per ora sono alla riscerca delle specifiche del nb per capire se lo siano...magari qualcuno di voi che c'è già passato lo sa.

Toolsman
02-02-2008, 16:55
...corsair e kingston pc3200 --> pc2700. Su CHL li trovi... . Bye

guitclass
02-02-2008, 19:08
Dite meglio un banco da 1gb(costa un pò meno) o due banchi da 512(x il dual channel??)?

Come le vedete queste:
TEAM SO-DDR 1GB PC-2700 333Mhz....................................63.90€ iva incl.
KINGSTON SO-DDR 512MB PC-2700 333Mhz 200pin CL2,5....35.60€ iva incl.

Toolsman
02-02-2008, 19:55
...io ho montato 2 x 512 Mb pc2700 corsair e in un secondo momento ho montato 1Gb Kingston pc2700 su singolo slot. Credo sia meglio la prima configurazione.......più flessibile in caso di guasti. Beh, che dire Kingston e Corsai r sono i leader storici del settore. Teac è un'emergente....... Io punterei su Kingston. NB: Se pensi di passare a breve a 2 GB allora compra ora 1GB e poi aggiungila......

guitclass
02-02-2008, 20:14
Concordo con te,ma dici che sia utile montare addirittura 2GB?

Non credo li metterò i 2gigi neanche più in là.Oltretutto la spesa arriverebbe a 150€... piuttosto prendo un bel Hd da 1tera da tenere esterno hihihihih:sofico:

Già 71euri li vedo troppi per un giga.

Buona serata

Toolsman
03-02-2008, 11:02
...se usi programmi non molto esigenti in termini di memoria (elaborazione grafica, calcoli scentifici,...) credo che 1GB cioè 2 pezzi da 512Mb sono buoni. Dimentivo se usi VISTA allora il discorso è diverso perchè questo SO richiede almeno 2GB di memoria per andare decentemente...... Dunque a te la scelta. Grazie

ErinC
18-04-2008, 08:36
Alla fine ho preso una decisione drastica...ho formattato il pc...non riuscivo + a lavorarci! figuratevi che per fare poche semplici operazioni ho dovuto impiegarci 1he mezza!!!
Dopo formattazione il pc è migliorato....ma ancora nn utilizzabile, poichè mancano alcuni driver....pensavo fossero nei cd che avevo in dotazione, ma sembra non sia così...esempio quello del modem, audio ed altri 3-4. provo a fare aggiornamento automatico....ma vuole il cd. si possono reperire da qualche parte?(i file, anche in rete?)

guitclass
18-04-2008, 18:13
Strano che non ci siano nei cd allegati. Io quando ho formattato mi son ritrovato tutte le periferiche istallate correttamente, anzi è stata istallata anche la porta richo per le schede sd che di fabbrica non finzionava.(fui costretto a scaricarmi i driver dal sito asus dove tra l'altro dovrebbero essere presenti tutti)...

ErinC
20-04-2008, 01:08
...ed il sito asus ...è fuori servizio al momento...

greencorn
22-11-2008, 14:22
che dite è riparabile?
quando accendo il notebook, si accende in modalità audio cd (avete presente, quella per leggere i cd audio a notebook spento... col tastino di sinistra sotto al mousepad).
la spia relativa a questa funzione infatti si accende in verde e delle spie in basso a destra si accende solo quella con l'icona della busta da lettere.
inutile dire che comunque anche mettendo un cd audio questo non viene letto.

greencorn
05-07-2009, 13:57
che dite è riparabile?
quando accendo il notebook, si accende in modalità audio cd (avete presente, quella per leggere i cd audio a notebook spento... col tastino di sinistra sotto al mousepad).
la spia relativa a questa funzione infatti si accende in verde e delle spie in basso a destra si accende solo quella con l'icona della busta da lettere.
inutile dire che comunque anche mettendo un cd audio questo non viene letto.

up

greencorn
04-01-2010, 14:46
uppettino... chissà che qualcuno abbia un suggerimento...

greencorn
27-03-2010, 22:23
lo butto?

greencorn
16-09-2010, 08:47
a questo punto immagino che sia la motherboard da buttare.
secondo voi è possibile sostituirla? esistono dei rivenditori di componenti?