PDA

View Full Version : Per chiunque abbia un ASUS


KLAX
08-05-2005, 12:28
Siete soddisfatti della qualità del vostro note???

E parlo della qualità costruttiva, e nn della garanzia.

Prego chiunque abbia un note ASUS di rispondere in tutta sincerità, e di inserire un post con il modello del proprio note, e possibilmente la data d'acquisto (all'incirca).

Se qualcuno ha avuto esperienza cn l'assistenza, e vuol condividerle sn bene accette anke qst, ma ripeto lo scopo di qst sondaggio nn è quello di valutare l'assistenza, ma la qualità dei note ASUS, che qlc dice essere scadente.

KLAX
08-05-2005, 12:32
ASUS A4744KUH - Dicembre 2004

Ottima Qualità, molto robusto, bel monitor, quando l'ho comprato penso nn ci fosse proprio di meglio cn Athlon64!!! :D

:sofico: :sofico: :sofico:

cesko
08-05-2005, 13:22
ASUS V6870VUP - Aprile 2005

Potete leggere le mie impressioni nel topic specifico riguardante il V6800V.. Cmq ricomprerei lo stesso notebook a occhi bendati, semplicemente eccezionale. E pensare che ho comprato Asus proprio per la sua fama di prodotti stabili e ben costruiti! Mah... Credo chi abbia fatto commenti negativi sulla qualità di questi prodotti non ne abbia mai avuto uno per le mani..

:cool:

KLAX
08-05-2005, 14:16
ASUS V6870VUP - Aprile 2005

Credo chi abbia fatto commenti negativi sulla qualità di questi prodotti non ne abbia mai avuto uno per le mani..

:cool:

PER QUESTO HO CHIESTO A CHI VOTA DI METTERE IL MODELLO E LE IMPRESSIONI GENERALI

cesko
08-05-2005, 15:08
ma soprattutto quelli che votano vorrei sapere perchè non scrivono il loro modello.. forse perchè votano a caso e non hanno un asus? :mad:

Cif
08-05-2005, 15:13
Non ho votato. Domani mi arriva un M6500A... Primo Asus che acquisto. Il tempo di provarlo un attimo e ritorno a dire la mia...

tello
08-05-2005, 23:29
Io ho un vecchiotto L2480D da due anni e mezzo ed e' un trattore!non si ferma mai ;) neppure dopo 7ore di rendering!credo che non potrei chiedergli di piu' :read:

giorget1
08-05-2005, 23:44
Io ho un vecchiotto L2480D da due anni e mezzo ed e' un trattore!non si ferma mai ;) neppure dopo 7ore di rendering!credo che non potrei chiedergli di piu' :read:

m6 prima e w3 poi, contentissimo!!!

boston2058
09-05-2005, 00:36
quoto con tutti!Gran note e di fascia alta!

zakkos
09-05-2005, 00:40
A2520P - uno spettacolo..... si può pure okkare la cpu :) tramite fsb (da 133 fino a 150)

alstare84
09-05-2005, 01:08
M6842NELH
Lo possiedo da quasi due mesi e posso ritenermi molto soddisfatto, durata della batteria eccezionale, silenzioso, leggero, uniche pecche la tastiera che flette un pò a sx e l'hard disk lento (ma le soluzioni ci sono già...:P).
Dovevo prendere fino all'ultimo l'Acer 1692 ma mi ritengo soddisfatto lo stesso ;)

Saluti

Roberto

albev82
09-05-2005, 08:42
Ho avuto un asus comprato poco prima dell'entarata dell'euro (4 milioni e mezzo di lire): era un p3 850 30hdd 256 ram, dvd, ecc. un ottimo portatile, mandato 2 volte per scemate in assistenza (problemi sulla chiusura della cover). entrambe le volte mi è stato ritirato a casa dal corriere e riconsegnato in 5 giorni: davvero ottimo servizio.
successivamente ho preso un toshiba p4 3000 512ddr 60gb dvd+rw 15". è un anno che lo ho e mai avuto problemi. a impatto direi che il toshiba è nettamente più affidabile dell'asus. ma logicamente stiamo parlando di 2 computer che hanno 3/4 anni di differenza.
ora ho comprato un asus w5: centrino 1.6 512ddr 60gb w-lan bluetooth, 12" dvd+-rw 1,6kg; lo ho da 1 settima, sembra andare egregiamente; anche il cpu di cui non ero sicuro sembra avere un'ottima potenza: direi quasi come un 2800p4. come solidità sembra superiore all'asus che avevo (fragile di scocca) e anche al toshiba (nonostante non abbia mai avuto problemi di scocca). le plastiche nonostante siano leggerissime (il portatile pesa solo 1,6kg) sembrano resistentissime, anche quella del monitor che anche se premuta forte a fondo non lascia passare molti colpi sul display.
stiamo parlando comunque di ottime marche di portatili: anche se riscontrerete problemi la garanzia ve li risolve in 5 giorni ! ! !

KLAX
09-05-2005, 09:22
Ma chi ha votato con pareri negativi potrebbe spiegarci i suoi problemi e le sue impressioni???
Dai ragazzi continuate, so che siamo molti di più di questi.

Maverick488
09-05-2005, 10:23
ne ho avuti 2 un l4 se non ricordo male la sigla e un m68 che mi ha fatto disperare un pokino ( 7 mesi d calvario - quando ti capita quello disgraziato)

cmq a parte questo problema la ASUS resta la migliore dal mio punto di vista e tutt'ora a chi deve comprare un notebook consiglio senza ombra di dubbi ASUS...

ciao

albev82
09-05-2005, 11:22
maverick hai mai provato un toshiba?
io ho avuto 1 asus l4 ed un toshiba; anche se si tolgono 3/4 anni (il toshiba è + recente) seconde me la Toshiba è di un gradino superiore. L'Asus è ottima, ma la Toshiba è superlativa.
anche molti miei amici informatici che hanno avuto asus e acer (e si sono trovati benissimo), quando sono passati a toshiba non l'hanno più lasciata.

Maverick488
09-05-2005, 12:12
certo... ho avuto il piacere di provarne 2 entrambi con p4.... conclusioni: SOLIDO lo puoi buttare dal terzo piano e non si rompe :D ma a livello di prestazioni non può essere paragonato ad un asus.. come hai detto tu io ti confermo che tutti i miei colleghi ing info possiedono note asus e acer e non hanno intenzione di cambiarlo con toshiba... :D
dimenticavo c'è anke qualche HP

il tutto resta comunque soggettivo

KLAX
09-05-2005, 12:17
io devo dire che per la mia esperienza toshiba e asus sono robusti e ben costruiti allo stesso livello, nn ho trovato ancora neanke un toshi che sia superiore al mio, o meglio ancora ad un M6 (ovviamente intendo globalmente, poi c sn cose migliori e cose peggiori, ma nel complesso si equivalgono)

KLAX
09-05-2005, 12:19
Ripeto: Ma quelli che pensano che gli ASUS siano una ciofeca qualitativamente dove sono???

E poi: qualche esperienza con l'assistenza???

zakkos
09-05-2005, 13:34
Ripeto: Ma quelli che pensano che gli ASUS siano una ciofeca qualitativamente dove sono???

E poi: qualche esperienza con l'assistenza???


la mia esperienza con l'assistenza è banale, superficiale ma cmq sempre un'esperienza:

nel sostituire le ram, nel mio asus, è necessaria la rimozione di un pannellino posto tra il monitor e l tastiera. Una volta ultimata l'operazione, nel rimettere il pannellino, mi si rompe un "dente" d'aggancio. Ininfluente sul funzionamento ma brutto a vedersi... rimane un po' sollevato rispetto al resto del corpo.

Chiamo l'assistenza per chiedere il pezzo in sostituzione... se me lo avrebbero spedito previo pagamento o in contrassegno o chissà cosa....

Risposta: "L'unico modo per procedere alla sostituzione del pannellino è che Lei lo spedisca, a sue spese, a Milano da noi e, se accetta il preventivo, procederemo alla sostituzione e la cifra sarà il valore della parte da sostituire + almeno un'orra di assistenza pari a 35€+iva... Il pezzo dovrà arrivare sicuramente da XXXXXX (un paese in oriente... non ricordo... credo Taiwan) quindi i tempi si allungano... se non accetta il preventivo la spesa sarà comunque di 35€ + iva + la spedizione a carico suo"

Quindi un pezzo di vile plastica dal valore approssimativo di 10€ lo pagherei una catastata di euri....

Vi pare giusto?

KLAX
09-05-2005, 14:32
la mia esperienza con l'assistenza è banale, superficiale ma cmq sempre un'esperienza:

nel sostituire le ram, nel mio asus, è necessaria la rimozione di un pannellino posto tra il monitor e l tastiera. Una volta ultimata l'operazione, nel rimettere il pannellino, mi si rompe un "dente" d'aggancio. Ininfluente sul funzionamento ma brutto a vedersi... rimane un po' sollevato rispetto al resto del corpo.

Chiamo l'assistenza per chiedere il pezzo in sostituzione... se me lo avrebbero spedito previo pagamento o in contrassegno o chissà cosa....

Risposta: "L'unico modo per procedere alla sostituzione del pannellino è che Lei lo spedisca, a sue spese, a Milano da noi e, se accetta il preventivo, procederemo alla sostituzione e la cifra sarà il valore della parte da sostituire + almeno un'orra di assistenza pari a 35€+iva... Il pezzo dovrà arrivare sicuramente da XXXXXX (un paese in oriente... non ricordo... credo Taiwan) quindi i tempi si allungano... se non accetta il preventivo la spesa sarà comunque di 35€ + iva + la spedizione a carico suo"

Quindi un pezzo di vile plastica dal valore approssimativo di 10€ lo pagherei una catastata di euri....

Vi pare giusto?

Giusto NO, ma credo proprio che qualunque altra casa ti avrebbe dato la stessa risposta, poichè qst è la prassi dell'assistenza di qualunque oggetto (stessa cosa mi è successa cn un telefonino).Prova ad informarti da un rivenditore asus se loro possono ordinare il pezzo.

toniocartonio
09-05-2005, 16:30
Asus Lk8470 acquistato nel dicembre 2001... :D L´ho trascinato in giro per il mondo e ha retto senza problemi fino ad oggi, quando purtroppo la scheda video ATI ha tirato le cuoia... stavo per prendere uno Z71V... ma poi ho "tradito" e ho ordinato un Samsung X20 XVM 1600 II :)

Maverick488
09-05-2005, 20:40
la mia esperienza con l'assistenza è banale, superficiale ma cmq sempre un'esperienza:

nel sostituire le ram, nel mio asus, è necessaria la rimozione di un pannellino posto tra il monitor e l tastiera. Una volta ultimata l'operazione, nel rimettere il pannellino, mi si rompe un "dente" d'aggancio. Ininfluente sul funzionamento ma brutto a vedersi... rimane un po' sollevato rispetto al resto del corpo.

Chiamo l'assistenza per chiedere il pezzo in sostituzione... se me lo avrebbero spedito previo pagamento o in contrassegno o chissà cosa....

Risposta: "L'unico modo per procedere alla sostituzione del pannellino è che Lei lo spedisca, a sue spese, a Milano da noi e, se accetta il preventivo, procederemo alla sostituzione e la cifra sarà il valore della parte da sostituire + almeno un'orra di assistenza pari a 35€+iva... Il pezzo dovrà arrivare sicuramente da XXXXXX (un paese in oriente... non ricordo... credo Taiwan) quindi i tempi si allungano... se non accetta il preventivo la spesa sarà comunque di 35€ + iva + la spedizione a carico suo"

Quindi un pezzo di vile plastica dal valore approssimativo di 10€ lo pagherei una catastata di euri....

Vi pare giusto?


scusa... ma se prendi il pezzo un po di attack risolvi tutto... E NON SPENDI NULLA :D

zakkos
10-05-2005, 01:47
scusa... ma se prendi il pezzo un po di attack risolvi tutto... E NON SPENDI NULLA :D

lo so...e lo farò di sicuramente..... ma è sempre un "rattoppo"

Maverick488
10-05-2005, 17:11
lo so...e lo farò di sicuramente..... ma è sempre un "rattoppo"

ok... pensa ke io ho i cd di recovery ke nn funzionano.... e quando ho kiamato acer mi hanno detto possiamo fare delle prove via telefono cioè io dovevo kiamare il call center aspettare il tecnico questo mi avrebbe fatto formattare etc etc ... e la mia risposta.. KI MI PAGA LA BOLLETTA DEL TELEFONO?? :D :D

Misterxxxx
10-05-2005, 17:47
ASUS L2436D - anno 2002
ASUS W5G00a - anno 2005 (ce l'ho da 1 mese)

Mai avuto problemi con nessuno dei due (il secondo magari è presto); robusto, batteria ottima, dotazione molto soddisfacente.
X l'assistenza, non ne ho mai avuto bisogno, ma quando ho chiamato x chiedere informazioni tecniche quando mi hanno risposto (dopo innumerevoli telefonate), lo hanno fatto da sopra uno sgabello ... magari un po' più di garbo... cmq, giudizio molto positivo.

Cif
10-05-2005, 19:32
Ho votato soddisfatto. Ho un M6500A. Il portatile è esteticamente bello, ben rifinito. Gli davano 4 ore di autonomia sul sito, ma al primo ciclo ho sfiorato le 5 ore. Non scalda, ha un mouse logitech molto carino e una borsa molto funzionale. Sono contento.

TheDragon81
11-05-2005, 02:40
Asus L3 - Settembre 2002

Ho avuto un solo problema con il portatile ... un pixel bruciato ... per fortuna si nota poco (è in un angolo).

L'unica nota di demerito la dò al sistema di raffreddamento ... secondo me è un po' inadatto ad un P4 2Ghz. :doh:

mattax.
11-05-2005, 12:50
Io ho un A2542K, sono completamente soddisfatto del mio note, l'unico inconveniente che ho avuto è stato con un software dato a corredo, eliminato quello, tutto benissimo.

KLAX
13-05-2005, 11:06
Dai ragazzi non credo che siamo solo in 25 ad avere un ASUS.

E poi ancora non ho sentito nessuno che si lamenta.

robb78
13-05-2005, 19:17
Asus A2536DUH AthlonXp-M 2800+ 512M Ram.
Discretamente soddisfatto.
Per Zakkos; con che programma hai overclokkato il FSB?
Io ho provato ma mo sa che col chipset SiS che ho non si fa nulla!!!
Ciao e grazie

Dr.Nasty
13-05-2005, 21:11
Io ho un Asus M6742Nelh da circa un mese direi che è un buon portatile con buona autonomia e buon monitor con una dotazione di serie che hanno pochi notebook di questa fascia.
L'unica cosa che non mi ha fatto votare "pienamente soddisfatto" è il supporto tecnico, dal quale l'unico supporto che ho avuto è stato quello di farmi aggiornare il bios (lo avevo già fatto ;)) e non di approfondire il problema.
Con l'aggiornamento non si è risolto nulla (ma non avevo sospetti ;) con molta probabilità il note ha la batteria tampone scarica) e di conseguenza non mantiene in memoria orario e impostazioni, non che sia un problema di grossa entità ma comunque c'è la scocciatura di mandarlo in assistenza, lunedì me lo verranno a ritirare sperando in tempi decenti, non mi aspetto sicuramente i "5 giorni" lavorativi dall'arrivo presso il centro assistenza ma spero di non doverlo nemmeno aspettare dei mesi come ho letto nel forum. :mc:

Dr.Nasty
13-05-2005, 21:13
PS

C'è qualcun'altro che ha avuto un problema simile?

KLAX
29-06-2005, 15:06
Dopo qlc tempo riporto a galla sta discussione e vediamo ke succede.
Mi rivolgo anke a coloro i quali hanno comprato un note ASUS in qst due mesi.

lalo.lerry
30-06-2005, 01:20
Eccomi!

ASUS Z92GA - maggio 2005

Pienamente soddisfatto per ora (sgrat-sgrat)!

Non pervenuto
30-06-2005, 03:49
ASUS Z9200GA (i dettagli sono in firma) comprato a maggio 2005.
Bello bello bello, LCD sfavillante, silenzioso, veloce, lunga autonomia, relativamente leggero, buona dotazione e connettività quasi al top... per me nessun difetto riscontrato. :D
Vabbè a parte che nelle serie Z non danno la borsa e il mouse :oink:

Perry
30-06-2005, 09:17
Asus L3540 (mi pare....cmq con PIV 1.8): ottimo portatile, schermo molto buono (anche se con uno scarso angolo di visualizzazione), molto buona l'assistenza.
unica pecca il sistema di raffreddamento....quando è sotto sforzo diventa una stufetta e ora che fa caldo si soffre un po'

boston2058
30-06-2005, 10:46
Però quella è soprattutto colpa del p4 :)

nicfio
30-06-2005, 11:55
Eccomi.

Asus M6842NEUH da Novembre 2004: assolutamente soddisfatto.

Le uniche pecche, a mio avviso, sono un surriscaldamento eccessivo e l'HD da 4200 che affoga l'intero sistema; ho cambiato quest'ultimo componente con un Fujitsu da 80Gb@5400 e la macchina è finalmente rinata.

Conto di tenermelo bello stretto per almeno 3 anni.

sirus
08-09-2005, 16:28
Aprile 2002
ASUS L8400 :p
Pentium III 1133 MHz
256 MB PC133
20 GB @ 4200 RPM
ATi 7200
DVD-ROM

ne ha passate tante (di mio papà) ha subito anche una lavata paurosa per un problema sul lavoro...smontato asciugato con il phone e rimesso assieme, continua a funzionare come prima, unici aggiornamenti sono stati: 384 MB di PC133 invece di 256 MB e cambiamento del HD con un 60 GB @ 5400 RPM ma non per problemi, solo per necessità :)

infatti io sto prendendo in considerazione ASUS V6800 ;)

Matt82
08-09-2005, 17:17
W1743NAUH Novembre 2004
A parte qualche problema di gioventù il portatile funziona bene. Con l'assistenza mi sono trovato abbastanza bene, difetto risolto in giornata visto che l'ho portato direttamente a milano in assistenza.

ilGabri
08-09-2005, 17:50
in sign... comprato una settimana e mezza fa.

:)

Cisto
08-09-2005, 19:57
A6Va descritto nella sign: nulla da appuntare sulla qualità costruttiva, molto invece da dire sulla schifezza di masterizzatore di cui il mio modello (uno dei primi esemplari, dopo hanno corretto il tiro) è dotato.

Bomber81
08-09-2005, 20:52
Ho uno Z9200VA(Un A6VA con Centrino 750/HD 80GB 5400RPM/1GB RAM) e mi trovo davvero bene.
Sono solo 2 mesi che ce l'ho e,toccando ferro,va benissimo; lo riprenderei ad occhi chiusi! :)

leoneazzurro
08-09-2005, 21:43
6750 KLH
Un buon notebook piuttosto economico e discretamente costruito.

paribas
08-09-2005, 22:12
Ho uno Z9200VA(Un A6VA con Centrino 750/HD 80GB 5400RPM/1GB RAM) e mi trovo davvero bene.
Sono solo 2 mesi che ce l'ho e,toccando ferro,va benissimo; lo riprenderei ad occhi chiusi! :)
anch'io ho lo stesso modello e mi trovo benissimo unica pecca il masterizz.(ts l532a) che fà i capricci tranne con i verbatim. però lo ricomprerei ad occhi chiusi

Bomber81
09-09-2005, 10:36
anch'io ho lo stesso modello e mi trovo benissimo unica pecca il masterizz.(ts l532a) che fà i capricci tranne con i verbatim. però lo ricomprerei ad occhi chiusi

Ora capisco perchè tuti si lamentano di questo masterizzatore mentre a me funziona bene! Io uso solo e soltanto verbatim! :p
Ora però sono incuriosito,farò qualche prova con altri supporti! :)

nicfio
10-09-2005, 17:18
....
Le uniche pecche, a mio avviso, sono un surriscaldamento eccessivo....

BIOS aggiornato e surriscaldamento risolto :sofico:

mixmix
11-09-2005, 12:09
Ho preso in marzo un A4764KLH, Athlon 64 3200+ con 1Gb ram e disco da 80Gb,
è abbastanza veloce, sicuramente andrebbe molto meglio con un disco da 5400 invece di 4200.
Quando è sotto pressione scalda come una stufetta e la ventola da abbastanza fastidio.
Il mouse in dotazione è poco preciso, e nelle 2 porte usb di sinistra non riesco a infilarci
il lettore mp3 perchè è un po troppo grosso, se lo metto in una delle 2 porte di sinistra non ci stà più il mouse esterno.