PDA

View Full Version : Sempron 2600+ socket A VS Sempron 2600+ socket 754


Sinclair63
07-05-2005, 21:21
Devo assemblare un muletto economico che nn disdegni un pò di videoediting amatoriale e sarei indeciso per una configurazione tra uno o l'altro...ci sarebbe differenza in termini di prestazioni considerando che il 2600+ per socket 754 + mobo mi costerebbe qualcosina in più?
Grazie in anticipo! ;)

Rasko79
08-05-2005, 10:16
io ho il socket 754, non c'è paragone tra i due, il mio è a 90 nanometri e stò a 2200 mhz a voltaggio normale, 1,4 volt, più o meno un 42 al superpi. Perdi giusto 128kb di cache l2, ma hai un processore più recente.
La fregatura è che l'anno prossimo il socket 754 comincerà a non essere supportato, e pure il sempron dovrebbe migrare verso il 939.
Cmq, visto che i prezzi tra sempron A e 754 son simili, prendi quest'ultimo, tanto come mb ti basta la mia che la trovi a poco più di 60 euro, un nforce2 costa poco meno.

OverClocK79®
08-05-2005, 11:21
nettamente 754

BYEZZZZZZZZZZZZ

Morphina19
08-05-2005, 17:10
quoto per il 754 aggiungendo che c'è la versione 2800+ con lo stesso clock del 2600 ma 256kb di cache L2. IMHO quel 2800 è il miglior sempron in quanto a rapporto prezzo prestazioni

albert78
08-05-2005, 19:46
2800;)

Sinclair63
08-05-2005, 20:43
2800;)
2800 cosa sempron? :)

Symonjfox
08-05-2005, 21:40
Sicuramente il Sempron 2600+ 754 è superiore in tutto rispetto a quello per socket A.

Attenzione però che i sempron 754 sotto il 3100+ NON hanno il cool n quite. Non so a quanti possa interessare, però visto che vuoi fare un muletto (che probabilmente resterà acceso giorno e notte), direi che consumare poca corrente sia un must.
Inoltre mi pare di aver letto che i 3300+ 754 dovrebbero avere anche le SSE3 (qui però non ci metterei la mano sul fuoco).

Inoltre, se muletto è, non prendere Nforce 3 o 4 che siano perchè consumano tano (e hanno un dissipatore con ventola che può essere molto noiosa).

IMHO quando si parla di muletto, non bisogna guardare le prestazioni complessive, ma il sistema in se. Per esempio io da un toro b sfigatissimo sono riuscito a cavar fuori il muletto perfetto per le mie esigenze (manca solo un alimentatore silenzioso e tutto poi sarà rock solid per giorni di download).

Quindi, se IO dovessi farmi un muletto sfigatello basato su 754 farei così:

- ASUS K8S-GX (http://www.asus.com/products/mb/socket754/k8s-mx/overview.htm)

- Sempron 2600 o 2800 (core Palermo)

- 512 MB DDR PC 3200 value

- Hard disk da portatile

- Ventole CPU e Case + alimentatore SILENZIOSI!

I Sempron 3100 e 3300 costino un po' troppo rispetto a quello che offrono, piuttosto metterei una mobo 939 e un Athlon 64 3000+ Winchester.

albert78
09-05-2005, 20:41
2800 cosa sempron? :)
yes 2800 754 x' ha + cache del 2600 754

Sinclair63
25-05-2005, 12:58
yes 2800 754 x' ha + cache del 2600 754
Ok thanks a tutti per le risposte esurientissime, ora sicuramente ho le idee più chiare! ;)

OverClocK79®
25-05-2005, 13:11
Attenzione però che i sempron 754 sotto il 3100+ NON hanno il cool n quite. Non so a quanti possa interessare, però visto che vuoi fare un muletto (che probabilmente resterà acceso giorno e notte), direi che consumare poca corrente sia un must.


si possono cmq usare programmi ausiliari per ricreare il C&Q no????

BYEZZZZZZZZZZZZ

Sinclair63
26-05-2005, 22:19
si possono cmq usare programmi ausiliari per ricreare il C&Q no????

BYEZZZZZZZZZZZZ
Tipo s2kctl giusto?

albert78
26-05-2005, 23:39
si possono cmq usare programmi ausiliari per ricreare il C&Q no????

non sempre sono la stessa cosa....

Symonjfox
30-05-2005, 19:00
si possono cmq usare programmi ausiliari per ricreare il C&Q no????

BYEZZZZZZZZZZZZ
No, perchè hanno i moltiplicatori bloccati (sia verso il basso che verso l'alto) e non ci sono ponticelli da unire (come gli AthlonXP), nemmeno scoperchiandoli.

Invece il 3100 e 3300 hanno molti sbloccati verso il basso.

OverClocK79®
30-05-2005, 19:28
ah ecco
forse mi sono tratto in inganno con la serie 3100+ e 3300+
e credevo fossero tutti sblokkati almeno verso il basso

:doh:

BYEZZZZZZZZZZZZZ