Thyo85
07-05-2005, 19:02
Allora,allora. Vorrei un consiglio.
Ho ormai 20anni,e mi sono reso conto che vorrei semplicemente un computer leggero, affidabile, senza troppe distrazioni (vedi giochi) e che non mi dia problemi.
(tra parentesi: Windows XP me ne ha dati sicuramente pochi, e visto che me ne intendo, non ho problemi).
Poi ho visto il Mac Mini. Facendo l'università, potrei prendere quello un pò più veloce, a 562euro.
Se riuscissi a piazzare il mio computer attuale a quel prezzo (più o meno possibile, direi) potrei fare uno scambio senza spendere niente di particolare.
Ora, ecco le mie domande:
- Ho una audigy 2 usb, si attacca senza problemi? Ho visto un professore che lo attaccava ad un Ibook, quindi direi di si,ma non si sa mai.
- Considerato che delle cose attuali terrei solo il monitor (Lg15pollici, tra l'altro ce n'erano pochi e mi dissero che era un modello misto, infatti ha la forma tipica del monitor mac), una stampante Lexmark e un modem 56k, queste periferiche mi possono creare problemi? Di driver, di incompatibilità o cose varie?
- Esiste per Mac, un (immagino più limitato) sottobosco di programmi liberamente provabili o scaricabili dalla rete? O magari attraverso le classiche riviste? Ovvero, devo usare ciò che ho, oppure posso liberamente sperimentare quello che c'è? (ad esempio vedo ora che Open Office è disponibile anche per Apple)
- Il software fornito con il Mac Mini, è sufficiente? Per videoscrittura, audio, e tutte le cose di base? Ad esempio, vedo che manca IWork05, per uno studente è utile? (costerebbe 60euro circa, con lo sconto studente)
Grazie per il tempo che mi dedicherete :)
-
Ho ormai 20anni,e mi sono reso conto che vorrei semplicemente un computer leggero, affidabile, senza troppe distrazioni (vedi giochi) e che non mi dia problemi.
(tra parentesi: Windows XP me ne ha dati sicuramente pochi, e visto che me ne intendo, non ho problemi).
Poi ho visto il Mac Mini. Facendo l'università, potrei prendere quello un pò più veloce, a 562euro.
Se riuscissi a piazzare il mio computer attuale a quel prezzo (più o meno possibile, direi) potrei fare uno scambio senza spendere niente di particolare.
Ora, ecco le mie domande:
- Ho una audigy 2 usb, si attacca senza problemi? Ho visto un professore che lo attaccava ad un Ibook, quindi direi di si,ma non si sa mai.
- Considerato che delle cose attuali terrei solo il monitor (Lg15pollici, tra l'altro ce n'erano pochi e mi dissero che era un modello misto, infatti ha la forma tipica del monitor mac), una stampante Lexmark e un modem 56k, queste periferiche mi possono creare problemi? Di driver, di incompatibilità o cose varie?
- Esiste per Mac, un (immagino più limitato) sottobosco di programmi liberamente provabili o scaricabili dalla rete? O magari attraverso le classiche riviste? Ovvero, devo usare ciò che ho, oppure posso liberamente sperimentare quello che c'è? (ad esempio vedo ora che Open Office è disponibile anche per Apple)
- Il software fornito con il Mac Mini, è sufficiente? Per videoscrittura, audio, e tutte le cose di base? Ad esempio, vedo che manca IWork05, per uno studente è utile? (costerebbe 60euro circa, con lo sconto studente)
Grazie per il tempo che mi dedicherete :)
-