PDA

View Full Version : La Casa delle Libertà


DNA_RNA
07-05-2005, 18:05
Ciao :)

Cercando un indice che indicasse il grado di libertà nell'informazione dei vari paesi, in questi tempi che è così difficile distinguere la realtà dall'illusione, ho trovato questo sito, un autorevole centro studi, che riporto qui sotto

http://www.freedomhouse.org/

In cui è stata fatta una classifica di tutti i paesi del mondo dove si riassume lo stato della salute della libertà d'informazione in ogni paese.

Se invece guardate questo PDF tratto dal sito in questione

http://www.freedomhouse.org/research/pressurvey/pfs2005.pdf

e anche qui

http://www.freedomhouse.org/research/pressurvey/allscore2005.pdf

Vedrete che l'Italia è considerato paese ''semi-libero'' :eek: ... e che siamo 78esimi nella graduatoria alla stregua della Bulgaria e della Mongolia!!! :eek: :mad:
Per me questa è la palese dimostrazione che oggi si può e si deve parlare di REGIME, poiché non viviamo in un paese liberale e democratico, ma viviamo nella Repubblica Mediatica di Silvio Berlusconi. Basti pensare a tutti gli episodi di censura...voi che ne pensate? Siete d'accordo con me e con lo studio oppure volete continuare a illudervi?

Ciao.

skywalker77
07-05-2005, 18:07
Aspetta che tra un pò arriva l'esercito con la bandana, gli amici del trapianto, i meno tasse per Totti!



Come diceva Guzzanti "la casad della libertà? Facciamo come c@@@o ci pare!"

Alexator
07-05-2005, 19:29
Ciao :)

Cercando un indice che indicasse il grado di libertà nell'informazione dei vari paesi, in questi tempi che è così difficile distinguere la realtà dall'illusione, ho trovato questo sito, un autorevole centro studi, che riporto qui sotto

http://www.freedomhouse.org/

In cui è stata fatta una classifica di tutti i paesi del mondo dove si riassume lo stato della salute della libertà d'informazione in ogni paese.

Se invece guardate questo PDF tratto dal sito in questione

http://www.freedomhouse.org/research/pressurvey/pfs2005.pdf

e anche qui

http://www.freedomhouse.org/research/pressurvey/allscore2005.pdf

Vedrete che l'Italia è considerato paese ''semi-libero'' :eek: ... e che siamo 78esimi nella graduatoria alla stregua della Bulgaria e della Mongolia!!! :eek: :mad:
Per me questa è la palese dimostrazione che oggi si può e si deve parlare di REGIME, poiché non viviamo in un paese liberale e democratico, ma viviamo nella Repubblica Mediatica di Silvio Berlusconi. Basti pensare a tutti gli episodi di censura...voi che ne pensate? Siete d'accordo con me e con lo studio oppure volete continuare a illudervi?

Ciao.


quel dato risulta per l'irrisolto conflitto d'interessi di s.b. che possiede da imprenditore privato la fininvest (emittente mediaset) e da premier enormi poteri sul management della rai (che dovrebbe essere pubblica)...

eh eh tanto in italia è tutto normale....

la gente se ne frega altamente, se no l'avrebbero condannato !

(quando uno si rifiuta di presentarsi in aula di tribunale pur essendo stato ripetutamente chiamato a giudizio va portato con la forza davanti ai giudici, ma si vede che l'amicocrazia corrotta di s.b. lo protegge sempre)...

direi che le tv nazionali sono al 80% di share sue...

forse era più corretto se ci avessero messi nei paesi con una minima libertà di stampa...

thotgor
07-05-2005, 19:50
siamo in un regime. Tra poco arrivano a casa mia e mi arrestano.

Onisem
07-05-2005, 19:51
siamo in un regime. Tra poco arrivano a casa mia e mi arrestano.

Una volta, i tempi moderni impongono di arrestare i cervelli, non i corpi... :D

DNA_RNA
07-05-2005, 20:06
siamo in un regime. Tra poco arrivano a casa mia e mi arrestano.
i tempi delle camicie nere sono tramontati....continua pure ad illuderti

jumbo81
07-05-2005, 21:28
finchè a molti basterà, per credersi liberi, non ritrovarsi condannati ingiustamente o costretti a bere olio di ricino, rimarremo in questa condizione di semi-libertà :rolleyes:

gourmet
07-05-2005, 21:43
Italy

Status: Partly Free
Legal Environment: 9
Political Environment: 13
Economic Environment: 13
Total Score: 35


Freedom of speech and the press are constitutionally guaranteed. Legislators moved in
July towards abolishing prison sentences for libel, a move welcomed by media
organizations, but the proposed amendments have yet to be adopted. Politicians and their
allies filed several libel suits against journalists this year. In February, journalist
Massimiliano Melilli was sentenced to 18 months in prison and ordered to pay 100,000
euro (US$ 124,400). In July, a 76-year-old journalist and senator was placed under house
arrest, relaxing his 2002 sentence of 29 months’ imprisonment for libel. Press freedom
organizations criticized two separate government raids on journalists’ homes and offices,
due to the journalists’ refusal to reveal their sources for controversial, investigative
reports.
Most press outlets are privately owned, but are often linked to political parties or
run by large media conglomerates that exercise some editorial influence. In December,
journalists at Italy’s leading and highest-selling daily Corriere Della Sera protested
increasing editorial interference and pressure in the newsroom from its shareholders. The
newspaper is owned by RCS Mediagroup, in which 15 of Italy’s major conglomerates
have a stake. Concerns about the concentration of media ownership have been an issue
since the election in 2001 of Silvio Berlusconi, a media magnate and Italy’s wealthiest
individual, as prime minister. The print media, which consist of 8 national newspapers,
two of which are controlled by the Berlusconi family, continue to provide diverse
political opinions, including those critical of the government. However, Berlusconi
controls or influences six of the seven national broadcast channels. Mediaset, a company
in which he has a major interest and the largest private broadcaster in the country, owns
three national channels, while the state-owned network (RAI), traditionally subject to
political pressure, controls three.
Questions continue to be raised about the political impact of Berlusconi’s control
of the media. The Osservatorio di Pavia, an independent media watchdog, reported that in
the month of February, Berlusconi’s presence on television accounted for 42 percent of
the time dedicated to politicians. During the year, the head of RAI, Lucia Annunziata,
and one of its star television broadcasters, Lili Gruber, quit in reaction to Berlusconi’s
domination of the media. A long awaited conflict of interest bill, which was intended to
resolve the contradictions between Berlusconi’s private business and his role as prime
minister, was passed in July. Although the bill limits the managing control a politician
has over his/her holdings, it does not bar them from owning companies. As a result, the
bill, which was criticized as being toothless by critics, will have little impact on
Berlusconi’s media empire.
In April, the Senate adopted a law on broadcasting reform, known as the Gasparri
law, which ostensibly introduces a number of reforms, such as the switchover to digital
broadcasting (due to take place in 2006) and the partial privatization of RAI. The law was
initially vetoed in December 2003 by President Ciampi, who was urged to do so by media
organizations claiming the law threatened press freedom and because it undermined news
pluralism. Although the revised law has a clause that limits the maximum revenue that a
single media company can earn, it excludes interests in publishing, cinema and the music
industry. Critics of the law still say that it reinforces Berlusconi’s power over the media.
The new law also allows one of the three Mediaset channels, Retequattro, to continue
terrestrial broadcasting. The decree runs contrary to a 2002 constitutional court ruling
that demanded the channel switch to satellite by January 2004 to ensure competition. The
shift to satellite would have led to a considerable loss in the station’s market value.

Scusate dovevo copiarlo.. è troppo bello :cool: in poche righe riassume quasi tutto ciò che metà degli italiani fa di tutto per dimenticare...

dantes76
07-05-2005, 22:14
siamo in un regime. Tra poco arrivano a casa mia e mi arrestano.

Chiamami quando accade..


Per skywalker77: ma non era rutto libero per tutti? :D

Hal2001
07-05-2005, 22:26
la gente se ne frega altamente

Bravo il punto è proprio questo ;)

sider
08-05-2005, 12:29
Una volta, i tempi moderni impongono di arrestare i cervelli, non i corpi... :D


E come non quotarti....

eriol
08-05-2005, 14:37
la televisione non la guardo.
leggo le notizie sul sito dell' ansa e qualche volta sul corriere della sera.
in sostanza: sono libero e non mi sto illudendo di un cazzo.

VegetaSSJ5
08-05-2005, 18:47
Basti pensare a tutti gli episodi di censura...voi che ne pensate? Siete d'accordo con me e con lo studio oppure volete continuare a illudervi?
basti pensare a tutti gli episodi non censurati che mi fanno pensare il contrario. e poi cosa vuoi dire che in italia siamo in una dittatura perchè l'ha detto quel sito??
ora faccio un sito anch'io e dico che la juventus non ha mai ricomprato un arbitro così chiudiamo tutte le polemiche sugli arbitri... :rolleyes:

thotgor
08-05-2005, 19:37
Bravo il punto è proprio questo ;)


o se ne frega troppo?

DNA_RNA
08-05-2005, 20:59
basti pensare a tutti gli episodi non censurati che mi fanno pensare il contrario. e poi cosa vuoi dire che in italia siamo in una dittatura perchè l'ha detto quel sito??
ora faccio un sito anch'io e dico che la juventus non ha mai ricomprato un arbitro così chiudiamo tutte le polemiche sugli arbitri... :rolleyes:
sarebbero?Siamo in uno stato di regime mediatico...e cmq rimane più autorevole di te quel sito ;)

DNA_RNA
08-05-2005, 21:00
o se ne frega troppo?
w poi gli altri non ne fanno niente ;)

dantes76
08-05-2005, 21:02
basti pensare a tutti gli episodi non censurati che mi fanno pensare il contrario. e poi cosa vuoi dire che in italia siamo in una dittatura perchè l'ha detto quel sito??
ora faccio un sito anch'io e dico che la juventus non ha mai ricomprato un arbitro così chiudiamo tutte le polemiche sugli arbitri... :rolleyes:

ma il documetario "citizen berlusconi"?

jumbo81
09-05-2005, 08:13
ma il documetario "citizen berlusconi"?

documentario?
quale documentario?
non è mai esistito un documentario...
ah quello...no era solo uno spot di Ilvio per una famosa marca di orologi
non sembrava il caso di passarlo anche in Italia (poi giù tutti a dire che è ovunque e non rispetta la par condicio...) :D

Lucio Virzì
09-05-2005, 10:38
Una volta, i tempi moderni impongono di arrestare i cervelli, non i corpi... :D

OT, bellissimo il tuo avatar. ;)

Sul thread... senza parole... PARTLY FREE... :(:(
Grazie Ilvio.

LuVi

parax
09-05-2005, 10:46
Ciao :)

Cercando un indice che indicasse il grado di libertà nell'informazione dei vari paesi, in questi tempi che è così difficile distinguere la realtà dall'illusione, ho trovato questo sito, un autorevole centro studi, che riporto qui sotto

http://www.freedomhouse.org/

In cui è stata fatta una classifica di tutti i paesi del mondo dove si riassume lo stato della salute della libertà d'informazione in ogni paese.

Se invece guardate questo PDF tratto dal sito in questione

http://www.freedomhouse.org/research/pressurvey/pfs2005.pdf

e anche qui

http://www.freedomhouse.org/research/pressurvey/allscore2005.pdf

Vedrete che l'Italia è considerato paese ''semi-libero'' :eek: ... e che siamo 78esimi nella graduatoria alla stregua della Bulgaria e della Mongolia!!! :eek: :mad:
Per me questa è la palese dimostrazione che oggi si può e si deve parlare di REGIME, poiché non viviamo in un paese liberale e democratico, ma viviamo nella Repubblica Mediatica di Silvio Berlusconi. Basti pensare a tutti gli episodi di censura...voi che ne pensate? Siete d'accordo con me e con lo studio oppure volete continuare a illudervi?

Ciao.


Smettila di trasmettere dati dell'internazionale comunista :mad:.
E poi veniamo sempre di 2 grandi paesi com l'India e il Messico e scusa se è poco. :O

alphacygni
09-05-2005, 10:54
Chiamami quando accade..


Per skywalker77: ma non era rutto libero per tutti? :D

:D

http://www.botafogo.it/images/Casa.jpg

DNA_RNA
09-05-2005, 14:16
:D

http://www.botafogo.it/images/Casa.jpg
:D :D