View Full Version : installazione mandrake
ciao a tutti.
premetto che sono al mio primo approccio con Linux.
il problema è questo: volevo installare Mandrake e, dopo aver passato un pò di giorni a cercare di informarmi per bene, c'ho provato.
Mi assicuro che il boot venga fatto da cd e che l'accesso al disco nel Bios sia impostato su LBA.Dopo di che inserisco il 1° cd e riavvio.Appare la prima schermata dove mi chiede se premere F1 o Enter e dopo che ne premo uno dei due indifferentemente, non succede più niente.Lo schermo diventa nero,il cd si ferma.
Ho provato sia con i 3 cd (trovati su una rivista) che con il dvd (di un mio amico) quindi dubito che possa essere un problema di supporto.
Mi aiutate?
Artemisyu
07-05-2005, 13:26
ciao a tutti.
premetto che sono al mio primo approccio con Linux.
il problema è questo: volevo installare Mandrake e, dopo aver passato un pò di giorni a cercare di informarmi per bene, c'ho provato.
Mi assicuro che il boot venga fatto da cd e che l'accesso al disco nel Bios sia impostato su LBA.Dopo di che inserisco il 1° cd e riavvio.Appare la prima schermata dove mi chiede se premere F1 o Enter e dopo che ne premo uno dei due indifferentemente, non succede più niente.Lo schermo diventa nero,il cd si ferma.
Ho provato sia con i 3 cd (trovati su una rivista) che con il dvd (di un mio amico) quindi dubito che possa essere un problema di supporto.
Mi aiutate?
Prova a staccare tutte le periferich usb connesse al sistema.
Di solito quando l'installazione di mandrake si pianta è per quello.
ciao ciao!
Grande! :yeah:
che bello ci sono riuscito nonostante la mia comprovata incompatibilità con la tecnologia che ultimamente mi affligge.
Grazie.
Per vedere la partizione di linux in windows che programmino si usa?
canislupus
07-05-2005, 17:22
A quel che so Windows non vede le partizioni di linux (Ext2 o Ext3 o ReiserFS), mentre linux vede correttamente sia Fat 32 (può anche scrivere in queste partizioni) e NTFS (solo in lettura però).
eh infatti.avevo però letto da qualche parte che con dei programmi si poteva vedere linux da winzozz.
purtroppo non riesco a ritrovarlo....
si esiste ma purtroppo non mi ricordo dove l'avevo trovato e come si chiama!
eh infatti.avevo però letto da qualche parte che con dei programmi si poteva vedere linux da winzozz.
purtroppo non riesco a ritrovarlo....
Explore2fs (http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/explore2fs.htm)
e' l'unico che mi sembra funzionare decentemente. Supporta soltanto partizioni ext2/ext3 (quindi niente reiser, xfs, jfs).
grazie per il programmino :)
e viceversa?(perdonate la mia ignoranza) io credevo che da linux potessi vedere (e usare) anche tutti i file salvati nelle partizioni precedentemente create con winzozz, e invece non ci riesco.Si può fare o sono io che non ho capito niente?
come all'inizio del thread, ho staccato le periferiche USB perchè altrimenti non si avviava l'installazione di mdk.
adesso però, devo continuare a staccarle perchè altrimenti noon si avvia mdk, il che non è bello visto che fra le altre c'è la stampante e il modem.
è meglio che lascio perdere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.