PDA

View Full Version : Problema con utilizzo tastiera, sembra serio.


gabriweb
07-05-2005, 11:28
Ciao ragazzi,

Il pc che avevo prima l'ho venduto ad un amico di mio fratello che, da un po mi dice che utilizzando word (a quanto pare succede solo con questo programma) ad intervalli irregolari il pc si blocca mentre si digita con la tastiera. Ho pensato subito alla tastiera difettosa visto che ormai era vecchia di un po (quella che interfree dava gratis con i minuti di navigazione qualche anno fa...) quindi ho provveduto a sostituirla con una nuova fiammante di atlantis. Purtroppo non ho ottenuto i risultati sperati: si blocca anche con questa....

Passando allo step successivo, ho dato la colpa a qualche difetto sulla ps/2 della mobo abit kg7, quindi stamattina eseguo delle prove con la mia tastiera kraun usb... Tutto bene...si ma fino a un certo punto..dopo un po che digito si riblocca nuovamente il pc con beep prolungato del bios e l'unica strada come sempre è il reset totale...

A sto punto vado un po in giro su google scopro che potrebbe essere la RAM...

Scarico memtest ultima versione, faccio il floppy di boot per utilizzarlo in dos e comincio il test.....Tutto bene fino al 39%, superato il quale sparisce la riga di status di memtest (quella dove dice il numero di errori trovati ecc...) e ugualmente la tastiera non risponde più, neanche premendo exit ecc...bloccato non va piu avanti! :muro:

A sto punto, direi che si tratta di qualche banco difettoso della RAM (DDRPC2100 di marca non meglio precisata del 2001). Voi che ne pensate? :O

A me sti problemi non li aveva mai dati, ma sapete benissimo che la RAM è un componente delicato e nonostante il pc l'abbia sempre tenuto dietro un UPS APC, non so cosa possa essergli successo; lui non ha toccato nulla...penso sia un guasto accidentale avvenuto di propria iniziativa....non so come, però è così.

Lunedi vado a comprare un banco pc2100 ddr da 512mb e glielo monto...dite che è la strada giusta o vale la pena fare qualche tentativo prima??

Grazie a coloro che mi daranno un aiuto ;)

gabriweb
07-05-2005, 13:19
UPP

ziopio
07-05-2005, 16:09
Anche a me succedeva che quandoi usavo la tastiera si blocacva il pc.Era il mouse difettoso.Prova ada viiare il pc senza mouse,e vedi se hai lo stesso problema

ziopio
07-05-2005, 16:12
Anche a me succedeva che quando usavo la tastiera si bloccava il pc.Era il mouse difettoso.Prova ad avviare il pc senza mouse,e vedi se hai lo stesso problema.

ziopio
07-05-2005, 16:14
Un beep prolungato del bios sta ad indicare un errore della ram.Se hai 2 banchi di ram o più,prova ad avviarlo ogni volta con un solo banco diverso.

gabriweb
09-05-2005, 14:40
Sono qui dal mio amico.

Niente da fare ho provato a scrivere qualcosa con word con il mouse scollegato come mi hai suggerito..si blocca ugualmente..

Direi che dopo il memtest che si è bloccato e questa prova si tratta della RAM...

gabriweb
09-05-2005, 17:01
Allora,

Ho cambiato le 2 dimm da 256 ddr pc2100 con una nuova di zecca kingston da 512 mb che la riconosce ma il pc su word si blocca ancora..quindi la ram non è...

A sto punto o sono le porte ps/2 oppure lo slot della ram...ho provato a montare la dimm nuova sul secondo slot ma il bios mi dice che bisogna montarlo per forza sul primo...

Come posso fare? Esistono dei diagnostici che permettono di vedere se lo slot sulla mobo non va o testare le porte ps/2?

Vi prego aiutatemi sono disperato!!!

gabriweb
09-05-2005, 18:05
Ho appena aggiornato il bios mo vediamo come va...

Qualcuno sa se dal bios stesso si possono disabilitare le porte ps/2??

Mi sa che le colpevoli sono loro!!

ziopio
09-05-2005, 18:17
Prova a aviare con la tastiera usb,senza mouse.

gabriweb
09-05-2005, 19:18
Ora sono tornato a casa...cmq con l'usb gia provato niente da fare si bloccava uguale

Invece ho aggiornato il bios all'ultima release dopo averlo riconfigurato sembra andare tutto bene!!! L'ho tenuto aperto 1 ora word...scrivevo di continuo poi aprivo wmp per sentire cdaudio e intanto scrivevo..e non si è bloccato poi tenevo premuto un tasto e non si bloccava....sembra che ora sia tutto ok!!!

Utilizzavo contemporaneamente anche altri programmi, sempre con word aperto e cercavo anche di scrivere velocemente...credo proprio che la colpa fosse del bios a sto punto..

Meglio così

gabriweb
11-05-2005, 13:10
Niente....si blocca ugualmente :cry: :cry: :cry: :cry:

Che caspita può essere?

La tastiera l'ho provata una nuova e non è, ho provato anche con una usb ma niente
il mouse provato e non è
la ram cambiata nuova nuova e non è
word non è perchè il pc l'avevo appena formattato
tutti gli sp e le patch di office sono installate
a sto punto potrebbe essere qualche cavo eide che magari è danneggiato??
Oppure il cavo audio del cdrom?

Non so piu cosa fare ragazzi siete la mia ultima spiaggia :doh: :doh: :doh: :( :(

gabriweb
11-05-2005, 17:37
UP :mc: :mc: :mc:

@xlj75VI
11-05-2005, 17:49
Azz. Problemaccio!!!! :what:

gabriweb
11-05-2005, 18:03
Il tuo post mi è stato utilissimo :sofico: :sofico: :D :D :D :D :O

gabriweb
12-05-2005, 07:34
Adesso farò 2 ulteriori prove...

Potrebbero essere i via 4in1 ultime versioni??

Io il pc effettivamente, ricordo di averlo utilizzato l'ultima volta con una versione un po vecchia (4.32 mi pare) invece da quando l'ho formattato per darglielo ho scaricato e montato l'ultima versione...io questi problemi non li ho mai avuti...

Proverò ad utilizzare un altro programma di videoscrittura come open office word, e vedere che caspita succede...io non capisco come mai sto pc si blocca SOLO QUANDO SI SCRIVE CON MICROSOFT WORD!!!! :muro: :muro:

peciuz
13-05-2005, 14:06
usare software tipo openoffice pare brutto?

imho è muy strano che si blocchi (poi dipende dal tipo di blocco)....
cmq potrebbe pure essere un problema di crack...(qui lo dico qui lo nego).... :)

poi tra l'altro già controllato con scansioni antivirus non norton?
lo fa anche sconnesso dalla rete?

e cmq? ke sistop c'è?....non sarà mica millenium edition? :Puke:

gabriweb
13-05-2005, 18:10
No, ovviamente word è originale e licenziato (è uno studio legale LOL) e cmq ho scoperto che meno sporadicamente lo fa anche con videogiochi che fanno utilizzo di tastiera...il tutto ad intervalli rigorosamente irregolari....

Cmq proverò anche con openoffice word e staremo a vedere cosa succede, grazie..

Ah dimenticavo il SO è winxp SP2 ultraaggiornato alla data odierna (su queste cose sono abbastanza maniacale :D

ziopio
13-05-2005, 18:25
la domada è stupida,ma uno le prova tutte.la tastiera ti si blocca solo con word,o anche con altri programmi?
inoltre,oltre la tastiera,hai altri problemi?
nel senso,se il pc è instabile o lento o altro.

MCA
13-05-2005, 19:50
Ho avuto il tuo identico problema con una A7V266-EX!
Inizialmente la tastiera smetteva di funzionare apparentemente senza motivo e in momenti del tutto casuali. Successivamente (nel giro di poche settimane) mi è stato impossibile fare il boot poiché il bios non la rilevava più. Durante il blocco della tastiera c'erano anche i famigerati beep... Ho comprato una tastiera nuova, ma niente da fare...
Nel mio caso, il problema si è rivelato essere la porta ps/2 sulla mobo!

Intanto ti consiglio di impostare nel BIOS la voce Halt On su All errors but Keyboard, in modo da permettere almeno il boot in caso di rottura completa. All'epoca ho risolto cambiando scheda madre :(

Ciao

gabriweb
13-05-2005, 23:22
Non mi pronuncio sulla causa ma credo di averla trovata...se avrò la certezza che è quella vi sbellicherete dalle risate :D :D :doh: :doh: :D

peciuz
14-05-2005, 00:47
il jumper per accendere da tastiera?
o peggio c'era la i/o shield montata male e la tastiera entrava a metà?

gabriweb
14-05-2005, 12:09
No se è quello che dico io non c'entra niente la mobo ne la tastiera (sgrat) però prima di dirlo con certezza aspetto qualche giorno poi vi faccio sapere :D :D
:sofico:

gabriweb
18-05-2005, 12:14
Non era quello che pensavo io...

a questo punto:

scheda video
cassetto estraibile 3,5" (indiziato numero 1) con hdd dentro wd da 80 gb
ps/2 difettose
scheda audio
cavo segnale audio dal lettore cd alla scheda audio

Secondo voi quale di queste??

peciuz
18-05-2005, 14:05
mobo o ali...

riprova il pc dietro all'ups.....

Sakurambo
18-05-2005, 14:17
Io avevo il tuo stesso problema con una MSI Intel 815EP Pro, ho fatto tutte le prove del caso:
-sostituite le periferiche
-scheda video
-hard disk
-alimentatore
-ram
alla fine memtest mi dava errore al 35% sia con le ram vecchie che con quelle che non davano rpoblemi su altri pc quindi mi sono arreso e decretando la rottura di qualcosa nella sched amadre ho accantonato il prodotto...
Se vuoi te lo vendo a 3 e :Prrr:

Stelix
18-05-2005, 14:35
La tastiera è ps2...e il mouse? Usb o ps2?

gabriweb
18-05-2005, 15:11
Entrambe ps/2 entrambe provate in usb..si impalla uguale :cry:

Il cassetto estraibile dell'hdd potrebbe essere....è un cassettaccio da pochi soldi.....di marca non meglio specificata

JamesWT
18-05-2005, 15:24
se lo fa solo con word controlla anche le impostazioni di word...

prova a disattivare salvataggio automatico, correttore ortografico e l'aiuto a forma di pupazzo...

risparmio energetico disattivalo per i dischi rigidi

disattiva anche lo screensaver...

scaricati ccleaner e dai una bella pulita seguita da defrag...

se non risolvi ancora allora penso sia la mobo da buttare...

peciuz
18-05-2005, 15:38
allora ancora sotto win?....

installa sto pinguino e vedi che nn si inceppa..... :)

gabriweb
18-05-2005, 18:56
se lo fa solo con word controlla anche le impostazioni di word...

prova a disattivare salvataggio automatico, correttore ortografico e l'aiuto a forma di pupazzo...

risparmio energetico disattivalo per i dischi rigidi

disattiva anche lo screensaver...

scaricati ccleaner e dai una bella pulita seguita da defrag...

se non risolvi ancora allora penso sia la mobo da buttare...

Purtroppo penso anche io sia la mobo :cry:

L'ali non puo essere, l'avevo sostituito poco prima di venderglielo.

Ho provato anche a non installare i 4in1 (a volte, visto che parliamo di VIA potrebbero dare problemi) ma non sembra neanche loro la colpa...

Quello che mi fa pensare è che questo pc è sempre stato dietro un ups apc, tenuto con la massima cura, pulizia ecc...non capisco come possa essersi rotta la mobo...ma a questo punto penso la responsabile sia lei...

Cmq prima di sostituirgliela (con una che imho avevo tenuto da parte ;) ) faccio una prova con un altro programma di videoscrittura e voglio proprio vedere...

A me non ha mai dato nessun problema :(

peciuz
19-05-2005, 18:51
su recupera un ide di fortuna e installa sto pinguino....

oppure un'altra idea sarebbe quella di controllare il desktop via lan con un altro computer...e provare da li a utilizzare programmi di videoscruttra...

ma ti si blocca anche col blocco note o wordpad?

gabriweb
19-05-2005, 18:57
Bravo..ecco la prova interessante che non avevo pensato a fare prima

Oggi scrivo con write..."e fammi provare va!"

Sorpresa: non si impalla per niente, scrivo di tutto e di piu premi piu tasti insieme ma niente..non si blocca...ascolto cd audio contemporaneamente, faccio il defrag...tutto va a meraviglia

A sto punto la colpa è di word 2003 :O

peciuz
19-05-2005, 21:19
o di Micromerd e Winzozz....... :)

cmq magari se disattivi qualche impostazione automatica dentro a word come suggerito da Jameswt il problema potresti risolverlo....

cmq io proverei anche una versione un po' + vecchia dell'office 2003...

tanto non so quali enormi differenze ci siano fra il 2003 e il mitico office 97...o 98...cmq ci siamo intesi....

gabriweb
20-05-2005, 08:12
Infatti...

Sabato mattina installerò office 2000, e poi vedremo.

Comunque il computer si impallava solo e soltanto con word, con gli altri programmi tutto bene...(internet explorer, write, ecc)

gabriweb
20-05-2005, 08:13
Cmq, se sul mio di pc problemi word 2003 non ne da (e anche io ho xp) non vedo perchè sul vecchio sistema debba darne...

Probabilmente ho involontariamente scoperto un nuovo bug relativo all'utilizzo del programma con i vecchi sistemi AMD 761....potrebbe anche darsi. Magari qualche componente software, dll ecc... non parla a genio col mio hardware mandando tutto in blocco

Grazie a tutti ragà ;)

gabriweb
24-05-2005, 16:42
LA COLPA ERA DI WORD, NELLE VERSIONI SIA XP CHE 2003

Montata la 2000, il computer non si è più impallato.....come ve la spiegate?

Manderò una mail dettagliata a pc professionale :mc:

peciuz
24-05-2005, 16:48
imho di deafult il 2003 e l'xp installano della traglia che il 2000 non ha....
tipo qualche skifezza automatica o qualche anticrakkaggio (si ho capito che il tuo è regolare ma le misure anticrakkagio credo funzino anche col software originale)

cvd il 2000 credo che il suo porco lavoro lo faccia altrettanto bene a meno che non andiamo nei particolari tipo animazioni di pps o superformule excel....o altre cagatine.

Ma tu che tipo di install gli fai fare. personalizzata o completa....sai se dici completa a microsoft non ti basterebbero i terabyte lacie.......oltre naturalmente a trasformare il tuo pc in una discarica di codice...... :D

gabriweb
24-05-2005, 16:51
HAHAHAAHAH

Discarica di codice è bellissimo :D :D :D :D

Ho provato in tutte le salse credimi, installazione standard, completa, con e senza aggiornamenti office update..le ho provate tutte alla fine l'unica è stata installare il 2000

Sui miei 3 pc a casa però, word 2003 non da alcun problema..quindi deve per forza esserci qualche incompatibilità con l'hardware: il problema è che non sono riuscito a scoprire quale fosse!

peciuz
24-05-2005, 17:01
prova col pendolino alla mosca.....

azz.....sui tuoi 3 pc di casa....quindi mi dovrei bere che hai 3 licenze office 2003....

azz.....peggio di una banca..... ;)

dai ok bene hai risolto...le vecchie versioni dei software tornano sempre utili..
cmq il problema è SOFTWARE non HARDWARE....se con altri programmi il pc funzika tranzillo il problema è il 2003....anzi...già provato a fare l'aggiornamento?...magari così non rompe i marones........

gabriweb
24-05-2005, 17:16
No, ho una licenza sola, educational ma l'ho installata su 3 pc....mica c'ho i soldi da buttare...eh che caspita....

Office 2000 l'ho aggiornato, sembra tutto apposto ora. Cmq il problema esatto è software, solo che non capisco quale sia l'inghippo....e con quale componente hardware vada in conflitto....

peciuz
24-05-2005, 17:26
lol i discorsi sulla licenza erano una provocazione ironica dai... ;)

in pratica sembra che microsoft vada in conflitto con microsoft...

cmq imho credo che il fratello del tuo amico abbia installato qualche software spazzatura che ha incasinato un po' il registro...

gabriweb
24-05-2005, 22:57
lo escludo,

quando sono andato da lui per la prima volta ho trovato la situazione come l'avevo lasciata...e poi non è un grande esperto di computer..lui usa solo word e internet e pochi altri programmi non è un utente avanzato che smanetta su registro windows ecc...proprio non puo essere

Invece credo che il problema dei due word xp e 2003 sia una incompatibilità con il via kt133.....

aletlinfo
26-07-2005, 16:27
il mio problema centra poco ma facendo la ricerca sul forum ho trovato solo questa discussione dove viene citato il correttore ortografico di word 2000.

provo a spiegare.. : non c'è modo di togliere la fastidiosa richista del cd di installazione ogni volta che viene richiesto il correttore ortografico. Da il messaggio "funzionalità non installata correttamente etc... ", gli do il cd fa l'installazione e dopo 5minuti lo richiede.

operazione gai fatte:
disinstallazione dell'office e reinstallazione
update di tutte le pacth dispobili
disattivazione del correttore ortografico

niente.. continua a chiedermi questo cd

qualcuno sa come risolvere sta rottura?

aletlinfo
27-07-2005, 17:54
up :rolleyes:

peciuz
27-07-2005, 18:54
ma prova a recuperare una copia nn aggiornata di office e a fare l'aggiornamento....tipo col 2000....oppure se hai il 2000 parti dal '97.....