View Full Version : 18'-19' LCD per usi max fedeltà cromatica (fotografia ecc)
Ciao Ragazzi sto cercando un monitor LCD che mi dia la possibilità di lavorare sulle immagini con una buona affidabilità sui colori, :mc: ero orientato verso L'eizo cg18 autocalibrante, ma visitando il sito ufficiale mi sono accorto che non lo fanno più :mbe: , avrà qualcosa che non va?
avete qualche notizia? oppure congliatemi qualche altra marca?!?!?
GRAZIE 1000!
Pinco Pallino #1
07-05-2005, 11:55
Infatti il CG18 è stato sostituito dal CG19, ma ti potrebbe già andare bene un L797 che ha lo stesso pannello del CG19 e regolazione colore avanzata.
Il problemino è il prezzo di 1100 Euro (preso bene).
OK, GRAZIE 1000. ma l' L797 si calibra o è autocalibrante come il cg18?
Pinco Pallino #1
09-05-2005, 11:16
Non credo L797 sia autocalibrante.
Chi lo ha acquistato dice di aver fatto qualche piccola regolatina rispetto alle impostazioni di fabbrica.
Ok, scusa se ne approfitto... ma secondo te è superiore al Lacie photon20"?
Pinco Pallino #1
09-05-2005, 15:34
Che l'Eizo sia migliore non ho nessun dubbio, anche senza averlo visto.
Ho sperimentato di persona la differenza fra i pannelli IPS Hitachi/IDTech e quelli LG.Philips.
Poi L797 l'ho già consigliato a persone che fanno grafica professionale.
Il giudizio unanime è di un ottima qualità di immagine ed una buona calibrazione di fabbrica.
Bisogna vedere quanto vale per te la maggiore risoluzione del 20''.
Ci sarebbe anche un L997 e un CG210, ma il prezzo non lo voglio nemmeno sapere. ;)
E' proprio l'argomento prezzo che mi spaventa! :eek: ho visto che i Lacie costano leggermente in meno, e vorrei capire se vale la pena risparmiare oppure non è il caso. Meglio pagare qualcosa in più?!? :help:
Pinco Pallino #1
09-05-2005, 16:17
I LaCie costano un pelino in meno.
Con quello che paghi un L797 ci prendi quasi tre photon19visionII. :p
Il succo del discorso è... che livello di professionalità ti serve?
Dopo tutto i pannelli LG.Philips stanno dentro tutti gli Apple Display.
Perciò se non hai bisogno del Top un LaCie ti può andare bene.
Ciao, se ti interessa, l'eizo cg 21, ottimo per la grafica, costa sui 2450 euro iva inclusa. ha un sistema speciale di calibrazione, e una gestione del colore a 10 bit.
stesso sistema di gestione del colore e forse (mi ha detto uno del settore) stesso tipo di pannello, lo ha il recente lacie 321, che costa intorno ai 1550 euro iva esclusa. è uscito circa un anno dopo l'eizo, vanta un tempo di risposta più basso, (ma per la fotografia non ti servirà granchè ;) ), e secondo un' autorità in materia (Mauro Boscarol, cerca il suo sito) è appena un filino sotto come qualità, rispetto all'eizo cg21 che è il non plusultra... è comunque superiore all'apple cinema display (tutto un altro sistema di gestione del colore) e anche all' lcd lacie photo vision (modello precedente e meno specifico per grafica.)
Pinco Pallino #1
09-05-2005, 21:17
E' uscito da poco anche il CG210 con correzione a 14-bit.
http://www.eizo.com/products/graphics/cg210/index.asp
Sono d'accordo con le autorità in materia... ;)
Da profano non capisco i vantaggi del sistema di gestione colore Eizo, ma i pannelli sono il meglio che c'è.
Darkdragon
09-05-2005, 22:18
se lo scopo non e professionale ma non troppo e si vogliono spendere 500€ ce il sony sdm-hs75pb(con x-black)
io lo uso per video-foto editing, giochi e quant altro ci si possa fare, comunque ha una fedelta del colore pari ai crt, solo e un po lungo da calibrare(io ho impiegato circa 1 ora) ma una volta fatto le impostazioni restano salvate nel monitor, solo non so se faccia al caso tuo
I LaCie costano un pelino in meno.
Con quello che paghi un L797 ci prendi quasi tre photon19visionII. :p
Il succo del discorso è... che livello di professionalità ti serve?
Dopo tutto i pannelli LG.Philips stanno dentro tutti gli Apple Display.
Perciò se non hai bisogno del Top un LaCie ti può andare bene.
Hai ragione con quello che costa un L797 (1228€) compro due lacie (560 €).... lo sapete che quasi quasi compro davvero 2 Lacie! :cry: .... cmq scherzi a parte ci devo pensare bene prima mi sembra un grosso acquisto da fare.
[QUOTE=Pinco Pallino #1]E' uscito da poco anche il CG210 con correzione a 14-bit.
http://www.eizo.com/products/graphics/cg210/index.asp
URCA! :eek:
Chissà quanto costerà... o magari adeso ci sarà un calo prezzo per il cg21?
Sul sito italiano sto nuovo modello non è proprio menzionato... :confused:
forse sono solo lenti ad aggiornare. :)
grazie per l'info! ;)
Ginger79
11-05-2005, 18:06
Mi sembra che molti commenti siano stati fatti "per sentito dire". Se ti posso dare un consiglio REALE (posseggo sia LaCie che Apple) l'Apple Cinema 20" è quanto di meglio io abbia provato in ambito LCD sia per la grafica (è dettagliatissimo e con colori stupendi), sia per il testo (qui penso che sia il N° 1) che per il video e il 3D (visto che il tempo di risp. di 16ms è reale e lo rende utilizzabile praticamente in tutti gli ambiti).
Prezzo: Fino a 15 giorni fa costava 1054 € ... oggi circa 800 € il che, rapportato alla qualità visiva/costruttiva lo pone al 1° posto in assoluto.
raga ma per fare fotografia non l'avete lo spazio per un bel crt? i soldi li avete...
Pinco Pallino #1
11-05-2005, 19:18
Mi sembra che molti commenti siano stati fatti "per sentito dire".
Tipo che i pannelli Dual-Domain IPS di produzione IDTech e i S-IPS di produzione Hitachi sono migliori dei corrispettivi LG.Philips usati da LaCie ed Apple?
Provali come ho fatto io e poi mi saprai dire...
Sul rapporto prezzo/prestazioni sono d'accordo, considerati i prezzi degli Eizo.
Ho cambiato il titolo e l'ho inserito tra i thread in rilievo per la scelta del monitor, però limitiamoci ai modelli aventi la stessa risoluzione.
E' assurdo confrontare modelli con risoluzione nativa e aspect ratio differente.
Ciao a tutti,
dovrei prendere un LCD 19" con doppio ingresso (DVI e analogico) e una ottima definizione, contrasto, angolo di visuale per poter far grafica (non professionale spinta... ma per photoshop e impaginazione) su un Macintosh.
Non vorrei spendere più di 400-500 €.
La velocità di risposta in ms non è fondamentale, ma più bassa è meglio è.
Mi sapete consigliare qualche buon monitor LCD?
Attualmente uso un LCD 17" Samsung Syncmaster 710T e mi trovo non benissimo per quanto riguarda la definizione. I colori sono davvero brillanti, l'angolo di visuale è buono, come il contrasto ma i colori vivi (anche con diverse impostazioni di gamma di luminosità) tipo il rosso, il blu etc. tendono a sbavare...
Grazie per l'aiuto...
Purtroppo vedo che la catena informatica al quale mi rivolgerei per avere il controllo prima dell'acquisto dei badpixel tiene solo Samsung, Philips, Acer, Sony, BenQ.
Mi sapete dire come sono è il Syncmaster 910T (uguale al mio 710T? O peggio perchè a 19" si enfatizza il problema di sopra?)?
Posto i dati di uno e dell'altro.
19"
Tipo: a-si TFT/PVA
Area visibile: 19"
Pixel Pitch (mm): 0,294
Luminosità: 250 cd/m2
Rapporto di contrasto: 700:1
Angolo di visuale (orizz/vert): 170° / 170°
Tempo di risposta (ms): 25 ms
Interfaccia: Analogica / Digitale
17"
Tipo: a-si TFT/TN
Area visibile: 17"
Pixel Pitch (mm): 0,264
Luminosità: 300 cd/m2
Rapporto di contrasto: 600:1
Angolo di visuale (orizz/vert): 160° / 160°
Tempo di risposta (ms): 12 ms
Interfaccia: Analogica / Digitale
Purtroppo ho poco tempo per leggere tutti i thread visto che anche adesso mi trovo al lavoro.
Grazie mille a chi mi consiglierà...
Scusate la domanda forse un po banale, ma la fedeltà cromatica, di conseguenza tutta la recensione sui monitor fino a questo punto, è riferita a un formato in separazione di colori o il classico RGB ?
Io lavoro unicamente nel formato RGB però esigo che il rapporto fedeltà sia elevato perchè ho notato che su alcuni LCD i colori cambiano notevolmente da modello a modello.
ringrazio per le risposte
A quel prezzo e se non giochi pesante, una buona soluzione è il Samsung 193P o 910T entrambi ad angolo ampio e quindi colori abbastanza stabili per fare fotoritocco home. Dei 2 meglio il 193P che ha un nero...più nero e quindi una fedeltà (relativa) di colori migliore.
Ciao
A quel prezzo e se non giochi pesante, una buona soluzione è il Samsung 193P o 910T entrambi ad angolo ampio e quindi colori abbastanza stabili per fare fotoritocco home. Dei 2 meglio il 193P che ha un nero...più nero e quindi una fedeltà (relativa) di colori migliore.
Ciao
Ciao,
ho letto il thread ufficiale del 193P e un sacco di gente si è lamentata per problemi che sono subentrati dopo... bad pixels e inconvenienti vari.
Non ho trovato invece un thread che parlasse del 910T.
Il 910T è PVA rispetto al 710T (che ho) che è TN.
Non devo giocarci ma troppo lento come tempo di risposta direi di no... Mi serve decisamente buono senza sbavature di colore e con bei colori...
Non devo giocarci ma troppo lento come tempo di risposta direi di no... Mi serve decisamente buono senza sbavature di colore e con bei colori...
E allora prenditi un CRT :p
La differenza tra il 193P ed il 910T è minima a livello di tempo di risposta. Se non giochi, o giochi poco, non avrai problemi con entrambi. Io li ho tutti e due (vedi sign) e sono estremamente soddisfatto di entrambi. Il 910T ha il vantaggio delle regolazioni con i tastini, ed ha pure la correzione di gamma in tre posizioni (gamma 1, gamma 2 e gamma 3). Insomma regolandolo si riesce ad ottenere una buona fedeltà cromatica. Poi è chiaro che, a causa dell'instabilità della luminosità (e quindi dei colori) dovuta alla tecnologia lcd (lampade non ancora perfette), creare un profilo ICC di tipo prof è un'impresa titanica. Ma per un uso prosumer può andare anche col... fotoritocco od il videoediting con ritocco di frames.
Bye
Non ho trovato invece un thread che parlasse del 910T.
eccolo:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=891028
Il thread che hai aperto l'ho unificato in questo che è elencato tra quelli in rilievo, thread del tipo quale modello
mi consigliate non sono ammessi, come da seguente avviso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=541941
se lo scopo non e professionale ma non troppo e si vogliono spendere 500€ ce il sony sdm-hs75pb(con x-black)
io lo uso per video-foto editing, giochi e quant altro ci si possa fare, comunque ha una fedelta del colore pari ai crt, solo e un po lungo da calibrare(io ho impiegato circa 1 ora) ma una volta fatto le impostazioni restano salvate nel monitor, solo non so se faccia al caso tuo
se non ti dispiace riesci apostare i settaggi della tua calibrazione per quel monitor ? Io lo uso con i setttaggi di default. Ma ancora non riesco ad abituarmi.
Ti ringrazio.
Inoltre un 20 apple cinema funzia :cry: anche con windows?
Darkdragon
26-06-2005, 23:24
se non ti dispiace riesci apostare i settaggi della tua calibrazione per quel monitor ? Io lo uso con i setttaggi di default. Ma ancora non riesco ad abituarmi.
Ti ringrazio.
Inoltre un 20 apple cinema funzia :cry: anche con windows?
da un occhiata ai thread sui sony 75pb e 95pb
li avevo scritto i settaggi
per l apple non ne so nulla
Anch'io vorrei prendere un 19 pollici lcd, per fotoritocco.
Attualmente ho un sony X72b, ma non mi sembra un granche come definizione e luminosità (e pensare che l'ho pagato 900€ circa 2 anni fa).
Ho provato un Samsung 710v, certo è un monitor da poco, ma i colori sono molto più brillanti e l'immagine sembra più nitida rispetto al mio Sony!
Ah dovrebbe avere una buona regolazione e l'ingresso DVI e non costare molto più di 500€.
Quale modello mi consigliate?
Grazie :)
[RenderMAN]
14-07-2005, 01:02
Sono alla ricerca di un Lcd 19", vorrei spendere poco perchè lo userò come monitor secondario, per cui rimarrà poco sfruttato, principalmente verrà usato per poggiarvi le palette e gli strumeni dei vari sw, ciò nonostante vorrei però avesse una buona definizione delle immagini e bei colori saturi, forti contrasti, i tempi brevi nn mi interessano nn devo giocarci ne vedere dvd.
Se mi soddisfa al max lo userei per navigare e in generale per le letture, per i lavori seri mi affido ad un 22" crt professionale, nn cè storia, sto prendendo un Lcd proprio per avere il confronto diretto di come si vedrà il lavoro negli Lcd dei clienti, diversamente mi sarei tenuto volentieri un bellissimo F900P della Lg :(
Quindi qualità immagine in prima linea,budget da 350 a 450 € max.
Fino ad adesso l'unico candidato che ho trovato mi pare sia il Sony SDM-HS95B circa 350€ ma nn trovo tread in merito a questo modello.
P.s. ho letto qualcosa in fretta ma nn ci ho capito molto, ma per quel che devo fare io dovrei prediligere quale tecnologia? Tn Pva Mva o cosa?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.