View Full Version : Notebook Fujitsu-Siemens - Le porte usb non funzionano più
Salve a tutti,
per un cliente ho consegnato due notebook Fujitsu-Siemens, modello Amilo PRO V2020, Centrino 1.6, 512Mb, DVDRW, 60Gb. In laboratorio ho collegato dei mouse usb ad entrambi per installare software ed aggiornamenti, e li ho consegnati ai rispettivi acquirenti.
Dopo 2-3 giorni mi chiamano, uno dei due portatili non risponde più sulle porte usb. In particolare le stesse, anche dopo format e reinstallazione del sistema (visti i casini creati dal proprietario) vengono tranquillamente rilevate da windows ed installate, ma sembra non mandino corrente, infatti nessuna periferica viene rilevata, nè mouse usb, nè pendrive, nè si accende la lucetta usb classica per notebook, che non necessita d'altro che di corrente per funzionare immediatamente.
Il bios è dei più scarsi mai visti, non si può fare niente di niente, nemmeno modificare la quantità di memoria video condivisa in quanto sembra che il sistema ne utilizzi una quantità variabile da 16 a 64Mb a seconda delle necessità.
Mi chiedevo cosa potrebbe essere secondo voi, visto che il portatile è nuovissimo, le porte funzionavano a notebook appena disimballato e non è di certo stato trattato male dal nuovo possessore, un tizio molto, ma molto pitimo.
Grazie a tutti.
Dimenticavo, c'è la possibilità di trovare manuali di disassemblaggio per i notebook? Un tempo su questo forum un gentile utente mi aveva trovato quello per un HP NX7000, era veramente un bel manuale. Così potrei metterci magari le mani e cercare di capire se il problema non sia una banalità. Questo perchè, come ben sapete, vorrei evitare di mandare il pc in assistenza per evitare tutte le palle del caso.
giorget1
07-05-2005, 13:09
Salve a tutti,
per un cliente ho consegnato due notebook Fujitsu-Siemens, modello Amilo PRO V2020, Centrino 1.6, 512Mb, DVDRW, 60Gb. In laboratorio ho collegato dei mouse usb ad entrambi per installare software ed aggiornamenti, e li ho consegnati ai rispettivi acquirenti.
Dopo 2-3 giorni mi chiamano, uno dei due portatili non risponde più sulle porte usb. In particolare le stesse, anche dopo format e reinstallazione del sistema (visti i casini creati dal proprietario) vengono tranquillamente rilevate da windows ed installate, ma sembra non mandino corrente, infatti nessuna periferica viene rilevata, nè mouse usb, nè pendrive, nè si accende la lucetta usb classica per notebook, che non necessita d'altro che di corrente per funzionare immediatamente.
Il bios è dei più scarsi mai visti, non si può fare niente di niente, nemmeno modificare la quantità di memoria video condivisa in quanto sembra che il sistema ne utilizzi una quantità variabile da 16 a 64Mb a seconda delle necessità.
Mi chiedevo cosa potrebbe essere secondo voi, visto che il portatile è nuovissimo, le porte funzionavano a notebook appena disimballato e non è di certo stato trattato male dal nuovo possessore, un tizio molto, ma molto pitimo.
Grazie a tutti.
giusto per verificare... c'e' installato almeno il service pack 1 ?? senza le usb 2 non funzionano.. prova anche da bios a impostare tutto a defaults
Ciao e grazie per l'interessamento.
Tutte le idee sono ben accette, cmq ti confermo, c'è il Service Pack 2, installatosi in automatico col cd di recovery della fujitsu che ho utilizzato vista la potenziale necessità di doverlo mandare in assistenza. Almeno avrebbero trovato il loro sistema e non avranno di che sospettare per eventuali "smanettamenti" su un pc nuovo di zecca. Il bios invece, come ti dicevo, non permette di far altro che settare la password di sicurezza ed impostare il boot drive.
Tra l'altro la questione non è tanto che le usb vadano ad 1.0 o 2.0, ma che proprio non danno segni di vita se non che vengono riconosciute ed installate dal sistema. Sembra, come ti dicevo, che possa mancare la conduzione elettrica al loro interno, ma che vi devo dire, i fujitsu li conosco francamente poco.
secondo me,l'unico controllo che puoi fare e' la presenza dei 5volt sul pin n°1.
Se non ci sono,nessuna periferica funzionera' mai.
Ma se sono integrate nella mobo?
E poi dovrei aprirlo con conseguente "ciao ciao" da parte della garanzia...
e che centra che sono integrate?se le guardi vedi i 4pin del connettore...altrimenti trova un cavo usb,lo infili e testi la tensione dall'altra parte ;) basta che infili un puntale del tester sul 1 pin,la massa e' la parte metallica.Spero di esser stato piu' semplice.ciau
C'è sempre il problema del disassemblaggio...se fossi sicuro ke il problema possa dipendere anche solo da un cavo fuori posto, mi metterei il cuore in pace per mandare il pc in assistenza...ma magari è 'na cazzata che di più non si può e mi girerebbero le palle.
mi sa che il cuore in pace te lo puoi gia' mettere....difficilmente troverai cavi che portano il segnale dalla porta usb al chipset che le controlla...
E allora speriamo che, dato si tratta di un'acquisto di una settimana giusta oggi, la casa madre si occupi direttamente della sostituzione. Grazie mille per tutti gli interventi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.