PDA

View Full Version : ASUS 4700D


hangar18
07-05-2005, 08:29
ASUS A4712DLH

Processore: AMD Mobile Sempron 3.000+
RAM: 512 MB (256 x 2) DDR 333
HDD: 60 GB
Unità ottica: DVD±RW DL
Display: LCD TFT 15.4" WXGA
Scheda Video: ATI mobility Radeon 9200 32 MB
Com: 1 porta parallela, 4 USB 2.0, 1 porta IEEE-1394 Firewire, 1 porta infrarossi IrDA
Connettività: 1 modem PSTN 56K, 1 LAN Ethernet 10/100/1000 e 1 interfaccia WLAN 802.11b
Batteria: Li Ion, autonomia 2.5 h.
Dimensioni LxAxP: 356 x 42 x 286 mm
Peso: 3.5 Kg
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Home
Altro: Card Reader integrato: SD/MMC/MS/MS PRO, Slot PC Card 1 tipo II

PREZZO indicativo: 900 Euro (IVA compresa)

Sto valutando l'acquisto di questo NB come desktop replacement: non mi interessa troppo il peso, autonomia della batteria e prestazioni della sezione video, perchè lo utilizzerò principalmente per programmare (matlab, labview, C++) e per scrivere relazioni.
Piuttosto vorrei sapere se c'è qualcuno che mi sa dire qualcosa a riguardo:
-affidabilità generale Asus (ho letto sul forum che l'assistenza non è proprio il massimo)
-qualità degli schermi LCD Asus da 15,4"
-qualità dei componenti installati
-presenza di driver aggiornati sul sito
-rumorosità

TIA

piufigo
07-05-2005, 14:38
Io ho quel notebook e devo dire che mi trovo veramente bene. Per quanto possano parlare male dell'assistenza, i 2 anni ci sono tutti e sono già una bella garanzia.

E' un notebook un po' grande ma la qualità del monitor è ottima a qualsiasi angolazione, la ventola grande e gira piano, quindi poco rumorosa. Ogni tanto parte un secondo ventolino piu piccolo solo quando gioco (forse scheda grafica che scalda?) e si sente un po' di più ma comunque è uno dei notebook più silenziosi che abbia mai sentito.

La scheda grafica non è certo eccelsa ma posso togliermi qualche sfizio tanto più che non ci gioco tranne che a qualche strategico, e poi il notebook risponde veramente bene, ho visto dei centrino che apparentemente vanno a lumaca e hanno un avvio molto lento (non so per quale motivo) .... il sempron 3000+ spinge bene e scalda poco, le 2 ore le fa tutte anche lavorando pesantemente.

Il prezzo del notebook è adeguato a quello che offre e io ho sempre avuto un debole per gli asus, considera che sono comprese anche la valigetta e il mouse, quindi almeno un 20-30 euro di bonus che altre case non danno ... prendilo al volo !!!

hangar18
07-05-2005, 17:07
Per quanto possano parlare male dell'assistenza, i 2 anni ci sono tutti e sono già una bella garanzia.


Già, inoltre le soluzioni adottate per questo NB dovrebbero essere abbastanza collaudate... :sperem:


E' un notebook un po' grande ma la qualità del monitor è ottima a qualsiasi angolazione, la ventola grande e gira piano, quindi poco rumorosa. Ogni tanto parte un secondo ventolino piu piccolo solo quando gioco (forse scheda grafica che scalda?) e si sente un po' di più ma comunque è uno dei notebook più silenziosi che abbia mai sentito.


Bene, quello della silenziosità è un bel punto a favore; le dimensioni sono nella norma per un desktop replacement, quindi nessun pb :)


La scheda grafica non è certo eccelsa [...]


Io per il mio desktop (Athlon XP2600+) ho la 9200SE e per l'utilizzo che facccio del PC è più che sufficiente...


... prendilo al volo !!!

Do un'occhiata in giro ancora per questo we, credo cmq che entro lunedì lo ordinerò...

mortymer84
17-05-2005, 17:19
Anch'io sto pensando di prendermi un portatile di quella serie, anche se pensavo al modello precedente per risparmiare soldi, dopotutto lo affinaco ad un pc fisso e non ho grandi esigenze. Fai però attenzione ad una cosa, le caratteristiche da te riportate non sono quelle che riporta l'Asus, che sono queste:
15,4' TFT (WXGA) / AMD Mobile Sempron XP 3000+ / Audio DJ / ATI Mobility Radeon 9200 Pro 32MB DDR / RAM 512(256x2)MB DDR / 60GB HDD / DVDDouble Layer / WL 802.11b / WinXP Home / Works
Quindi niente wireless versione g ma solo b, e se vai a guardare la scheda delle specifiche ( http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=8 ) noterai che la scheda di rete è fino a 100 Mbit, non un Gbit. Per il resto mi sembra giusto. La scheda da 1gbit cmq la reputo quasi inutile, mentre tutt'altro discorso per il wireless, se devi solo navigare ok, ma se devi trasferire grossi file potrebbe essere un limite.

Avrei anch'io alcune domande su questo portatile:
-l'audio dj permette di leggere solo cd audio o anche cd mp3?
-per caso qualcuno sa il punteddio con 3dmark?
-parlano di un adattatore pcmcia-compact flash, per caso è gia compreso?
-sicuri che ci sia anche il mouse? parlano solo della borsa nel sito
-parlano anche di uno switch di sicurezza per la batteria? serve per disattivare la batteria senza rimuoverla come credo?in tal caso sarebbe molto utile per evitare di caricare la batteria se già parzialmente carica

scusate per le tante domande e grazie a chiunque mi voglia rispondere

piufigo
17-05-2005, 21:30
Punteggio 3DMARK2001: 4850 circa. Non un gran che, visto che con una 9200 liscia su pc fisso arrivo anche a 6000 punti .... in compenso il punteggio non cambia (e non capisco come mai) se lo uso a batteria il processore va a 700 mhz o meno, mentre da rete va a 1800 mhz ma il punteggio resta circa invariato ... misteri della natura!!!

piufigo
17-05-2005, 21:34
Dunque ... lo switch disattiva la batteria ma è scomodo e piccolissimo da muovere, ci vuole una graffetta piegata ... tra l'altro pare che la scolleghi ma si ricarica ugualmente.

Il mouse io l'ho trovato quindi è compreso (sempre compreso negli asus).

L'adattatore CF non è presente e si può comperare a parte.

Ultima nota: il processore è un Sempron con core "sonora" quindi l'ultimo modello, che dovrebbe scaldare e consumare un po' meno, mentre quello montato sugli Acer (1362WLMI e famiglia) è un core "dublin" quindi modello vecchio. E' upgradabile con athlon 64 e forse anche con un turion ... il chipset è l'nvidia crush Nforce3, quindi non male.

mortymer84
17-05-2005, 21:57
Punteggio 3DMARK2001: 4850 circa. Non un gran che, visto che con una 9200 liscia su pc fisso arrivo anche a 6000 punti .... in compenso il punteggio non cambia (e non capisco come mai) se lo uso a batteria il processore va a 700 mhz o meno, mentre da rete va a 1800 mhz ma il punteggio resta circa invariato ... misteri della natura!!!
Secondo me cambia in modo dinamico il clock senza che tu te ne accorga, altrimenti non me lo spiegherei. è anche vero che da voci che ho sentito 3dmark2001 è molto sensibile alla CPU,magari sarebbe più veritiero il 2003
Il mouse io l'ho trovato quindi è compreso (sempre compreso negli asus).
magari hanno cambiato di recente, ora segnalano solo la borsa compresa, cmq se il mio fornitore riesce a procurarmelo dovrei saperlo entro qualche settimana, ovvero appena mi arriva un certo assegno che sto aspettando :D
attualmente è quello che si adatta meglio alle mie esigenze, con l'unico neo del wireless, peccato perche per il 4700K mettono il g

hangar18
18-05-2005, 11:36
Anch'io sto pensando di prendermi un portatile di quella serie, anche se pensavo al modello precedente per risparmiare soldi, dopotutto lo affinaco ad un pc fisso e non ho grandi esigenze.


Alla fine l'ho acquistato, per quel poco che ho potuto provare sono soldi ben spesi.


Fai però attenzione ad una cosa, le caratteristiche da te riportate non sono quelle che riporta l'Asus [...]
[QUOTE=mortymer84]

Hai ragione, adesso edito le specifiche!
Effettivamente è una 802.11b e Sk di rete 10/100.

[QUOTE=mortymer84]
-sicuri che ci sia anche il mouse? parlano solo della borsa nel sito
-parlano anche di uno switch di sicurezza per la batteria? serve per disattivare la batteria senza rimuoverla come credo?in tal caso sarebbe molto utile per evitare di caricare la batteria se già parzialmente carica


-Il mouse c'è, ed è un Logitech mini optical
-Il swich è piccolissimo e molto scomodo da azionare... inoltre in vano della batteria è interno, è necessario rimuovere il vano inferiore (con viti)