PDA

View Full Version : Microsoft: Windows originale in cambio del disco pirata


Redazione di Hardware Upg
07-05-2005, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/win/14565.html

Microsoft amplia le strategie antipirateria sostituendo le copie pirata a chi fornisce indicazioni circa l'incauto acquisto

Click sul link per visualizzare la notizia.

iasudoru
07-05-2005, 08:11
Quello che chiede di fare Microsoft si chiama delazione. Vergogna!

share_it
07-05-2005, 08:16
Non è "in cambio del disco pirata" è "in cambio della testa del venditore disonesto".
Cosa succede quando è l'utente che fa pressioni per avere win pirata e il venditore glielo da?
Chi non è ancora passato a linux o a mac un giorno si troverà a dover pagare per ogni tasto che pigia sulla tastiera.

Lanzajump
07-05-2005, 08:16
è finita la pacchia per i venditori che fanno i furbi, sono daccordo con ms una volta tanto... un conto è chi si fa la copia pirata da se che va incontro a dei rischi per scelta, ma i venditori non è giusto che si tengano le licenze dandoti solo fuffa :muro: ....brava ms complimenti per la mossa..., in quanto ai venditori se vogliono risparmiare sui sw per offrire a meno i pc...beh...cominciate a offrire linux.....se nessuno offre gli utonti non si renderanno mai conto dell'esistenza di altri so :(

cagnaluia
07-05-2005, 08:22
è finita la pacchia per i venditori che fanno i furbi, sono daccordo con ms una volta tanto... un conto è chi si fa la copia pirata da se che va incontro a dei rischi per scelta, ma i venditori non è giusto che si tengano le licenze dandoti solo fuffa :muro: ....brava ms complimenti per la mossa..., in quanto ai venditori se vogliono risparmiare sui sw per offrire a meno i pc...beh...cominciate a offrire linux.....se nessuno offre gli utonti non si renderanno mai conto dell'esistenza di altri so :(


hermm... guarda che uno, facendo così, può indicare un certo venditore, che gli sta un pò sugli attributi, solo per il fatto che gli sta sugli attributi.. magari nulla di più! nn è una bella cosa.....

Lanzajump
07-05-2005, 08:28
ok forse sono stato un po drastico e non ci ho pensato...sorry cmq con le dovute modifiche la ms dovrebbe attuare una cosa simile in fondo è nel suo interesse anche se di soldi ne fa gia a camionate!! cmq penso che io presto passerò a linux cosi da mettermi in regola anche a casa

FLikKo
07-05-2005, 08:34
questa notizia viene ripetuta 4 volte al mese minimo o mi sbaglio? :sofico:

ciolla2005
07-05-2005, 08:48
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeee.......... :rolleyes:

E' sempre colpa dei venditori vero????

Andate a lavorare in un negozio e vedrete quanto i clienti sono attaccati al centesimo!!!!!!

E poi sono SEMPRE loro a chiedere di non fare lo scontrino!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)

Smettiamola con queste bagginate!!!!!

Quando cè da buttare via i soldi nessuno si lamenta, ma quando c'è da comprare un PC: Mi fa uno sconticino lì e uno là...

Ma vaff@@ a lavorare fagnan!!!!!!!! :cool:

Severnaya
07-05-2005, 08:54
Chi nn kiede di fare mai lo skontrino?! Ma x piacere plz certe kose tenetevele x voi!!!

Ma se fanno nero almeno x il 50% del fatturato nn veniamo a spararle grosse ke i rivenditori son delel vittime va!

friwer
07-05-2005, 09:07
ma non l'iniziativa in sè......windows va COMPRATO, quindi PAGATO (deve entrare nella testa di rivenditori e clienti). Ma che basti una semplice dichiarazione di un pinco pallino qualunque per mettere nei guai il negozio, mi sembra giuridicamente improponibile.
1) come fai a dimostrare la veridicità della cosa?
2) come fai a dimostrare la tua TOTALE estraneità quando nella fattura non compare la voce Windows Home OEM?

Credo che questa iniziativa possa essere applicata SOLO a chi ha subito una truffa, cioè al cliente che crede di aver comprato una licenza (con tanto di fattura) ma il rivenditore l'ha gabbato.
Quelli che hanno comprato un pc, hanno rosicato fino all'ultimo euro e hanno risparmiato i 100€ del sistema operativo (furboni!), non avranno il cd originale in regalo.

Lanzajump
07-05-2005, 09:08
E' sempre colpa dei venditori vero????

Andate a lavorare in un negozio e vedrete quanto i clienti sono attaccati al centesimo!!!!!!

E poi sono SEMPRE loro a chiedere di non fare lo scontrino!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)

Smettiamola con queste bagginate!!!!!

Quando cè da buttare via i soldi nessuno si lamenta, ma quando c'è da comprare un PC: Mi fa uno sconticino lì e uno là...

Ma vaff@@ a lavorare fagnan!!!!!!!! :cool:


Chi nn kiede di fare mai lo skontrino?! Ma x piacere plz certe kose tenetevele x voi!!!

Ma se fanno nero almeno x il 50% del fatturato nn veniamo a spararle grosse ke i rivenditori son delel vittime va!



tanto per cominciare ho detto di esserestato azardato nel commento che ho fatto(d'altronde è stato anche il mio 1° commento...) e cmq anche se i clienti ti implorano di fare uno sconticino cio non toglie che il venditore non lo debba prendere per il c..o dicendogli che gli fa lo sconto e gli mette win fuffa.... al max gli dici che gli vendi il pc senza so e sw, poi i problemi saranno del cliente, anzi la cosa ottimale sarebbe d'ora in poi alla vendita di un pc specificare in fattura o su un foglio di liberatoria che il pc è venduto senza sw cosi che il cliente poi non può andare da ms dicendo "è stato lui!!", al venditore basterà esibire il foglio firmato dal cliente!!! :read:
cmq ribadisco: visto che linux è free si può invitare il cliente a comprare il pc senza win e inserendo linux cosi da diffondere un so open!!

Max Power
07-05-2005, 09:23
Ciolla, quoto al 100% :mano:

In questo esatto momento sto installando più software di quanto vale lo stesso PC, il clienti dicono sempre TANTO LO USO A CASA!!!!

E bè? se fosse per me lo venderei tutto originale va vaglelo a dire!!;) Ne avrei tanto di guadagnato!!!!!!

E poi, quanta gente viene a chidere copie dei vari office, nero e mille balle varie....tanto la scusa è la stessa: L'HO PERSO!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Di ci ke siamo tutti ladri, vieni a vedere quanto ci danno in busta paga (Tecnici PC) , veniamo pagati meno di un operaio!!!! :mad: :mad: :mad:

Senza contare che certi clienti arrivano a tutte le ore del giorno a spaccare le balle x ogni piccolissima cavolata!!! Ma che fanno non lavorano????
E ci credo bene ke in italia c'è il 35% della pop attiva ke regge le chiappe agli altri!!!!! :O

P.S.

Provare X CREDERE!!!!

Matt77
07-05-2005, 09:24
Ma qualcuno di voi lavora in un negozio di computer?? Penso di no perche' se cosi' fosse saprebbe che e' il cliente a chiedere ESPRESSAMENTE una copia nn originale, logicamente il discorso cambia se il cliente CREDE di avere un'originale e' il venditore gli rifila una copia, quello si, ma in genere al cliente viene sempre proposto (almeno da me) l'originale, tanto lo paga mica glielo regalo, e al 80% quando si parla di computer casalinghi, il cliente dice, ma nn si potrebbe mettere una copia..................!!!ciao

neonato
07-05-2005, 09:25
Ngirno ragazzi,

concordo con lanzajump. Il rivenditore si guarda le spalle specificando che il clienete ha espressamente richiesto un pc senza OS. Una firma e il rivenditore e scagionato da ogni problema. Il problema sara nel caso il rivenditore si dimentichera di far firmare il foglio..........
Se tu fai firmare il foglio, ta le tante altre cose nn si potra vendere il pc senza fattura.

Scenario Ipotetico

forse diro una cavolata ma nn sono un negoziante....
Se il negoziante vendera il pc senza fattura, il cliente come dimostrera di aver preso il pc li?
S/N dei pezzi? Testimone?
Se i casini scoppieranno saranno negoziante e cliente a pagarne le conseguenze, lo stato a multare, contribuenti a pagare x la GF al lavoro e microsoft a ridere.

Luca GT
07-05-2005, 09:32
per Lanzajump:

e che 2 palle co sto Linux ! Ma secondo te non lo preinstallano per quale motivo ?? ragionaci un attimo, io uso i pc da quando avevo 13 anni e ne ho quasi 33 ora, ho provato Linux varie volte e nn distro assurde ma una "normale" Mandrake 10, e sono sempre tornato a Win XP perchè non ho ne tempo ne voglia di imparare un s.o. nuovo che nn mi da nessun vantaggio pratico ma solo attacchi di nervi dato che per fare una cosa che sono abituato a fare con 2 click devo impazzire con passaggi vari..

Con questo voglio dire che, modestia a parte, credo di avere una certa esperienza di installazioni varie e trovo ancora poco "user friendly" (come fa figo..) usare Linux.

Mettiti nei panni dell'utonto medio che va a prendersi il primo pc e il rivenditore gli fa " ecco questo è il suo pc con Linux installato !!" , cosa credi gli risponda l'utonto-medio ? per esempio "ah Linux , quello con le finestre ? ma va il gioco che mia figlia di 12 anni ha preso in edicola per windows ics p ?"

Max Power
07-05-2005, 09:32
Ngirno ragazzi,

concordo con lanzajump. Il rivenditore si guarda le spalle specificando che il clienete ha espressamente richiesto un pc senza OS. Una firma e il rivenditore e scagionato da ogni problema. Il problema sara nel caso il rivenditore si dimentichera di far firmare il foglio..........
Se tu fai firmare il foglio, ta le tante altre cose nn si potra vendere il pc senza fattura.

Scenario Ipotetico

forse diro una cavolata ma nn sono un negoziante....
Se il negoziante vendera il pc senza fattura, il cliente come dimostrera di aver preso il pc li?
S/N dei pezzi? Testimone?
Se i casini scoppieranno saranno negoziante e cliente a pagarne le conseguenze, lo stato a multare, contribuenti a pagare x la GF al lavoro e microsoft a ridere.


Di furbi ce ne sono tanti...... :O

Ma per non avere troppi casini l'unico modo per non pagare il fisco sono gli interventi SW ;)

Il discorso però è sempre lo stesso, è il cliente che chiede lo sconto è c'è un unico modo x farlo....che io sto qui a lavorare gratis????? :rolleyes:

Diversamente è meglio x tutti scontrinare.

capitan_crasy
07-05-2005, 09:38
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeee..........

E' sempre colpa dei venditori vero???? :rolleyes:

Andate a lavorare in un negozio e vedrete quanto i clienti sono attaccati al centesimo!!!!!!

E poi sono SEMPRE loro a chiedere di non fare lo scontrino!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)

Smettiamola con queste bagginate!!!!!

Quando cè da buttare via i soldi nessuno si lamenta, ma quando c'è da comprare un PC: Mi fa uno sconticino lì e uno là...

Ma vaff@@ a lavorare fagnan!!!!!!!! :cool:

Ciolla, quoto al 100% :mano:

In questo esatto momento sto installando più software di quanto vale lo stesso PC, il clienti dicono sempre TANTO LO USO A CASA!!!!

E bè? se fosse per me lo venderei tutto originale va vaglelo a dire!!;) Ne avrei tanto di guadagnato!!!!!!

E poi, quanta gente viene a chidere copie dei vari office, nero e mille balle varie....tanto la scusa è la stessa: L'HO PERSO!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Di ci ke siamo tutti ladri, vieni a vedere quanto ci danno in busta paga (Tecnici PC) , veniamo pagati meno di un operaio!!!! :mad: :mad: :mad:

Senza contare che certi clienti arrivano a tutte le ore del giorno a spaccare le balle x ogni piccolissima cavolata!!! Ma che fanno non lavorano????
E ci credo bene ke in italia c'è il 35% della pop attiva ke regge le chiappe agli altri!!!!! :O

P.S.

Provare X CREDERE!!!!

StraMegaUltra QUOTO!!! :muro: :cry:

Matt77
07-05-2005, 09:40
Concordo in pieno con chi dice che nn e' ipotizzabile installare linux, e qui dimostrate ancora una volta di non conoscere il vero mercato, ragazzi, gente come noi che piu' o meno smanetta con il pc, costituisce un 7/10 % a spararla grossa, la restante parte ancora chiede interventi perche' ha il pc infetto da virus, nn sa installare una qualsivolgia periferica, non sa formattare, in rari casi nn sa nemmeno collegare i cavi, in pratica nn ne capisce un tubo, cioe' se gli metti davanti linux come pensi possa fare?? ma dai.........!!

Crisidelm
07-05-2005, 09:54
In ogni caso, un commerciante non dovrebbe mai installare copie non valide, di windows o di qualsiasi altro prodotto, anche se dietro espressa richiesta dell'utente. Il fatto che "me l'ha chiesto l'utente" non credo abbia tanto valore in tribunale: il commerciante dovrebbe dire:"O originale oppure ti arrangi da solo, io non ti monto nessun software se vuoi così". So che molti diranno "..ma così poi vanno da un altro commerciante meno serio, e io perdo un cliente", ma d'altronde non è che si possano fare sconti alla legalità...

Matt77
07-05-2005, 09:57
In ogni caso, un commerciante non dovrebbe mai installare copie non valide, di windows o di qualsiasi altro prodotto, anche se dietro espressa richiesta dell'utente. Il fatto che "me l'ha chiesto l'utente" non credo abbia tanto valore in tribunale: il commerciante dovrebbe dire:"O originale oppure ti arrangi da solo, io non ti monto nessun software se vuoi così". So che molti diranno "..ma così poi vanno da un altro commerciante meno serio, e io perdo un cliente", ma d'altronde non è che si possano fare sconti alla legalità...

Il tuo discorso e' un po' utopistico, nel senso che varrebbe se TUTTI lo facessero, e tu pensi cio' potebbe essere?? Ma per favore................
Vorresti farmi credere che nn hai mai installato una copia, nemmeno ad un conoscente o amico, ma dai.............

PS
certo se tutti lo facessero sarebbe giusto, ma nn viviamo nel mondo dei sogni e nn ricominciamo a dire, siamo in italia, perche' questo e' un discorso che vale dappertutto.....ciao

Crisidelm
07-05-2005, 10:00
Il tuo discorso e' un po' utopistico, nel senso che varrebbe se TUTTI lo facessero, e tu pensi cio' potebbe essere?? Ma per favore................

PS
certo se tutti lo facessero sarebbe giusto, ma nn viviamo nel mondo dei sogni e questo nn ricominciamo a dire, siamo in italia, perche' questo e' un discorso che vale dappertutto.....ciao

anche io sono un commerciante, sebbene non di cose informatiche bensì di tutt'altro settore, e io personalmente faccio lo scontrino e la fattura a tutti, anche a chi ammicca o addirittura chiede apertamente di fare in nero.
Certo, non nascondo che così ho perso dei clienti (specie quelli più grossi, guardacaso) che sono andati poi da altri commercianti vicini che sono più "disponibili" immagino, ma se ti metti su quella strada non ne esci più, ti porta sempre più in basso. E ne ho anche visto di gente che ne è uscita rovinata così...

Matt77
07-05-2005, 10:02
Un'altra cosa nn meno importante, per quelli come me che si assemblano il pc da soli, avete visto quanto costa la licenza di windows?? Abbassasero di moooltooo il prezzo magari la comprerei!!!!

Matt77
07-05-2005, 10:06
anche io sono un commerciante, sebbene non di cose informatiche bensì di tutt'altro settore, e io personalmente faccio lo scontrino e la fattura a tutti, anche a chi ammicca o addirittura chiede apertamente di fare in nero.
Certo, non nascondo che così ho perso dei clienti (specie quelli più grossi, guardacaso) che sono andati poi da altri commercianti vicini che sono più "disponibili" immagino, ma se ti metti su quella strada non ne esci più, ti porta sempre più in basso. E ne ho anche visto di gente che ne è uscita rovinata così...

Io nn parlo di nn scontrinare, anzi, ma questo e' un'altro discorso, sebbene simile, e se nn sei nel campo puoi capire ma finio ad un certo punto, io come gia' detto, propongo a tutti l'originale, che c@@o mi frega, lo pagano, mica lo regalo, ma se nn lo vogliono sta certo che trovano altri mille disposti a installarglielo, il tuo discorso reggerebbe se fosse un mondo di santi, o se ci fossero realmente dei controlli, ma nulla di tutto cio' esiste!!
PS
io parlo di privati, perche' il 99% delle societa' che rifornisco acquista software originali!!

JohnPetrucci
07-05-2005, 10:15
Premetto che non sono un rivenditore o negoziante.
Dal mio punto di vista tale mossa di MS mette in croce solo i negozianti ed è soggetta a pericolose falsità da parte dell'utente furbetto che disonestamente tira in ballo un qualunque o il suo rivenditore per una copia originale di winzozz.
Insomma siamo al paradosso!
Infatti pur detestando e condannando i rivenditori furbi, so per esperienza che è molto più l'utente che chiede la copia pirata al negoziante, che il fenomeno opposto in cui un furbo rivenditore te lo appioppa a tua insaputa e conteggiandolo sul conto del pc.
Spesso inoltre l's.o. non viene conteggiato sul prezzo del computer e il rivenditore lo installa di routine con o senza copia su cd pirata.
So bene che la pirateria è un reato e non ne sono certo faorevole, ma dati i prezzi di un winzozz originale, perchè anzichè regalarne copie Ms non si impegna ad abbassarne il prezzo? :confused:
Non sarebbe più produttivo venderne un maggior quantitativo? :confused:

xwang
07-05-2005, 10:16
Un'altra cosa nn meno importante, per quelli come me che si assemblano il pc da soli, avete visto quanto costa la licenza di windows?? Abbassasero di moooltooo il prezzo magari la comprerei!!!!

Io sapevo che acquistando un qualsiasi hard disk si ha la possibilità di ottenere la copia oem di windows abbinata a quell'hard disk.
Non é così?
Xwang

Crisidelm
07-05-2005, 10:17
Io sapevo che acquistando un qualsiasi hard disk si ha la possibilità di ottenere la copia oem di windows abbinata a quell'hard disk.
Non é così?
Xwang

direi proprio di no

xwang
07-05-2005, 10:21
direi proprio di no

Forse mi sono espresso male, intendevo dire che si ha la possibilità di acquistare la versione OEM di windows.
Xwang

ellepi
07-05-2005, 10:23
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeee..........

E' sempre colpa dei venditori vero????

Andate a lavorare in un negozio e vedrete quanto i clienti sono attaccati al centesimo!!!!!!

E poi sono SEMPRE loro a chiedere di non fare lo scontrino!!!!!!!!!!!!!!!!!

Smettiamola con queste bagginate!!!!!

Quando cè da buttare via i soldi nessuno si lamenta, ma quando c'è da comprare un PC: Mi fa uno sconticino lì e uno là...

Ma vaff@@ a lavorare fagnan!!!!!!!!

Beh ...concordo nel ritenere bieco e viscido il metodo della Microsoft ...concordo sul fatto che non si debba generalizzare perchè ci sono tantissimi rivenditori onesti che vengono infangati per colpa di qualche mela marcia ...però se mi permetti in qualcosina hai un po' animosamente ecceduto:


i clienti attaccati al centesimo ci sono in tutti i campi, nessuno escluso
lo sconticino viene richiesto in tutte le aree commerciali o artigianali
Se ti chiedono di non fare lo scontrino è perchè ancora sperano che gli sia fatto uno sconto...se non ti fa comodo sei sempre libero di declinare l'invito!


Io la vedo così... ;)

bond_san
07-05-2005, 10:29
:asd: ...bella, veramente bella questa, chiedere di fare la spia e trasformarsi in giuda: complimenti Microsoft, questo sembra l'atteggiamento di chi, ormai alla frutta, non sa come contrastare la pirateria ! :mbe:
....ma perchè non abbassate il prezzo ? Perchè xp pro a me, utonto finale deve costare 400 e passa euro e a un rivenditore o assemblatore, 150 euro ?....già mi girano le baxxe che ogni volta che cambio una mobo o un procio devo chiamare microsoft e stare un'ora al telefono x riattivare la mia licenza pagata 400 e passa euro, con l'idea che dall'altra parta del telefono pensino che sono un pirla che cerca di fare il furbo...e ora di smetterla :mad:

meridio
07-05-2005, 10:35
ma perchè 400 e passa euro?
ma esiste la versione OEM che si può acquistare ad una 80ntina di euro, basta comprare una mobo o un banco di ram o un hard disk o un processore.. contradditemi se non è così ma io l'ho fatto e mi è parso tutto regolare

OverClocK79®
07-05-2005, 10:44
bha
questa azione di MS mi sembra l'ennesima per farsi pubblicità
le persone che non sanno di avere Win Pirata sono MOLTE ma MOLTE di meno di quelle che CHIEDONO ESPRESSAMENTE di avere il SO pirata all'atto dell'acquisto....
e le scuse sono UN MIRIADE......

cmq questo sistema nn ha controllo....io posso scaricarmi una copia da internet e dire che è stao XXX a vendermela
mi piglio il so originale e il neg XXX si attacca al......

veramente sistema stupido per combattere la pirateria......

BYEZZZZZZZZZZZZZ

12pippopluto34
07-05-2005, 10:44
:asd: ...bella, veramente bella questa, chiedere di fare la spia e trasformarsi in giuda: complimenti Microsoft, questo sembra l'atteggiamento di chi, ormai alla frutta, non sa come contrastare la pirateria ! :mbe:

:mano:

Soluzione alquanto deprecabile: il fine non giustifica i mezzi!
:mad:


....ma perchè non abbassate il prezzo ?

Perche' c'e' un monopolio ''de facto''?


Perchè xp pro a me, utonto finale deve costare 400 e passa euro e a un rivenditore o assemblatore, 150 euro ?

[cut]

Forse perche' per l'utenza finale c'e' XP Home OEM sui 90€?

sinadex
07-05-2005, 10:46
ma perchè 400 e passa euro?
ma esiste la versione OEM che si può acquistare ad una 80ntina di euro, basta comprare una mobo o un banco di ram o un hard disk o un processore.. contradditemi se non è così ma io l'ho fatto e mi è parso tutto regolare
così quando cambi pc la licenza oem la devi buttare... non a caso sul mercatino del forum ne è stata vietata la vendita

OverClocK79®
07-05-2005, 10:48
Io sapevo che acquistando un qualsiasi hard disk si ha la possibilità di ottenere la copia oem di windows abbinata a quell'hard disk.
Non é così?
Xwang

la versione OEM è una altro dei 1000 casini MS
c'è chi te la vende SOLO se prendi un HDD
c'è chi te la vende anke dopo mesi che hai preso un PC o anke se lo hai preso da un'altra parte senza abbinarlo a niente
c'è chi (seguendo i criteri MS) NON te la vende se nn hai preso almeno un PC intero....
e la licenza OEM per come è concepita
se cambi case/hw e prendi un PC nuovo nn potresti nemmeno trasferirla ma spendere altri soldi per altra licenza
nonostante il PC vekkio lo butti

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

tisserand
07-05-2005, 10:58
Non è con questa trovatella che microsoft riuscirà a stanare i commercianti non ligi, perchè non è lì secondo me il vero problema. Ma ci siete mai stati in centro città dove ci sono centinaia di ambulanti che vendono qualsiasi programma a cinque euro? Che bisogno c'è di chiedere al negoziante, anche se si è profani si chiama un amico, un vicino di casa, un parente pratico e il gioco è fatto. E che dire ancora dei vari dc++ e compagnia?
Per me questa è una non notizia e a microsoft non credo interessi più di tanto combattere seriamente la pirateria, anche perchè dovrebbe fare un bell'esame di coscienza su i suoi primi anni, quando la permise sfacciatamente al solo scopo di monopolizzare il mercato.

12pippopluto34
07-05-2005, 10:59
1) siamo in un monopolio sostanziale, per cui MS continuera' a fare il prezzo che piu' gli aggrada!
:(

2) se non volete sborsare centinaia di euri, potete benissimo acquistare XP Home OEM, che tutto sommato, per tutto cio' che fa (ricordate: e' il SO!), non e' poi cosi' tanto. Confrontatene il prezzo con i vostri amatissimi e crackatissimi Nero, Photoshop, AutoCAD ed Office!
:asd:

3) se volete far abbassare il prezzo di Win e dei sw che ci girano attorno, dovete necessariamente acquistare, o comunque utilizzare, alternative a MS; allora Win calera' e cominceranno a fioccare porting ed alternative sw e vasto supporto hw!
:O

12pippopluto34
07-05-2005, 11:10
così quando cambi pc la licenza oem la devi buttare... non a caso sul mercatino del forum ne è stata vietata la vendita
Beh, dai!
Pero' il grosso della pirateria si fa con le installazioni per l'utenza media, per i quali la OEM va piu' che bene; non gia' per smanettoni come qui su HWU.

Per noi ci sarebbe quella retail, che costa mooolto di piu'; ma, dato il nostro status, potremmo benissimo usare Linux.

Chissa'!
Forse in quel di Redmond ritengono che sia Linux il SO per smanettoni!
:rotfl:

iasudoru
07-05-2005, 11:20
Il dscorso di Microsoft va visto come una politica commerciale su lunga scadenza.
Che ci siano tantissimi XP pirata in giro è cosa nota a tutti, anche a Microsoft. Credo che Microsoft, pur sapendolo, non abbia mai fatto nulla per frenare questo fenomeno, essenzialmente per distribuire il suo S.O. su grandissima scala. Anzi la distribuzione così capillare ha messo Microsoft in una posizione preticamente di monopolio, dato che gli altri S.O. hanno una quota di mercato minima.
La casa di Redmond è stata aiutata e si è lasciata aiutare, paradossalmente, dalla pirateria per acquisire un regime di monopolista. Adesso, e probabilmente in futuro, si preparerà a riscuotere i benefici di questo investimento.
La mossa di sostitutire il S.O. pirata con un originale a patto che l'utente faccia il delatore, ha una duplice valenza: Rendere ancora più efficace, ufficiale come la copia, la distribuzione mondiale del suo S.O., con il che rafforzare la propria posizione dominante, e dare un chiaro segnale a coloro i quali, secondo Microsoft, distribuiscono in maggior numero le copie pirata.

Colt785
07-05-2005, 11:31
Secondo me si sta andando OT: nella news non c'è scritto che riconsegni a MS il tuo Verbatim con Win XP e seriale scritto sopra a pennarello e loro ti danno la copia originale. Evidentemente, negli USA visto che nella news fa riferimento al solo mercato americano, girano copie contraffatte spacciate per originali e vendute a prezzo simile a quello dell'originale (come magari capita da noi con i vini e l'abbigliamento).
Per i commercianti: se installano sw contraffatto non possono scaricare il 100% della colpa sul cliente: si può sempre rifiutare.
E smettiamola di dire che tanto se non lo faccio io ce ne sono altri 1000 che sono disposti a farlo. O almeno smettiamola di lamentarci...

MiKeLezZ
07-05-2005, 11:33
Secondo me partite da un presupposto sbagliato..
Chi ve lo dice che a MS interessi qualcosa del cattivone che vi ha venduto l'OS taroccato o quant'altro?
Credo semplicemente che sia solo marketing, un'azione di facciata..
Tanto ormai voi l'OS lo avete e lo continuate ad usare, i cdkey fasulli lo sanno anche i sassi che sono in giro, e nessuno può farci nulla, e qualche centinaio di migliaia di copie di Win regalate in giro non incide neppure sullo 0,1% del fatturato MS (tanto ora esce anche l'OS nuovo), allora tanto vale darvi la possibilità di autodenuncia per avere un OS regolare e nel contempo cercare di spaventare i venditori.

poaret
07-05-2005, 11:34
Un appunto a quei "negozianti" a cui stanno sulle palle i clienti che chiedono lo sconticino:
--non tutti si possono permettere di spendere centinaia di euro
--lo sconto è lecito chiederlo visto poi che alle aziende viene di regola concesso(qualche fattura bisogna pure farla....)
--Linux è gratis,quello che costa è il tempo per partizionare l'hd per farci stare anche MS
--visto il continuo proliferare di negozi di informatica e di presunti tecnici mi sta venendo il forte dubbio che uno dei motivi per il quale non si installano S.O. alternativi é perchè non si sa nemmeno da che parte si inizia ad installarli (la butto lì:per il 50% dei casi...???)
--Non dico se ci fosse anche da farci assistenza...
--Non Approvo la politica di MS e tantomeno questa CAXXATA di fare gli Infami ma certi toni da scaricabarile qualcuno se li può risparmiare:Qualcuno vi obbliga a dichiarare con scontrini o fatture e quindi a pagare più tasse e voi ve la prendete con gli Utonti.
NON DIMENTICATE CHE IL NERO VE LO DIAMO QUASI SEMPRE NOI

12pippopluto34
07-05-2005, 11:35
[cut]

La mossa di sostitutire il S.O. pirata con un originale a patto che l'utente faccia il delatore, ha una duplice valenza: Rendere ancora più efficace, ufficiale come la copia, la distribuzione mondiale del suo S.O., con il che rafforzare la propria posizione dominante, e dare un chiaro segnale a coloro i quali, secondo Microsoft, distribuiscono in maggior numero le copie pirata.
:mano:

Pero' la news si riferisce esplicitamente a chi abbia acquistato una copia spacciata per originale; difatti

In cambio la casa di redmond chiede il disco di installazione contraffatto

Per cui, chi ha Win tarocco senza cd si attacca!
E credo siano la stragrande maggioranza!

Infine mi piace pensare che questa politica di MS alla lunga non paghera', perche' magari provochera' migrazioni verso *nix e Mac; cosi' ci facciamo quattro grasse risate!

Cimmo
07-05-2005, 11:35
Infatti sta storia che il rivenditore e' la pecorella perche' per fare lo sconto si sente in dovere di fare del nero e di dare copie pirata e' una gran baggianata.

Chi commette il reato e' sempre il rivenditore e se non vuole andare incontro a grane si comporta bene e punto.
Come se uno che non conosco mi fa pressione a rubare qualcosa e poi dopo mi lamento perche' l'ho rubato ma non lo volevo fare...

Se chiedono uno sconto uno propone linux preinstallato e fine della storia, il cliente si adegua.

Colt785
07-05-2005, 11:36
In aggiunta a quanto detto: Spero almeno che MS volesse intendere quello che ho capito io.

12pippopluto34
07-05-2005, 11:52
Secondo me partite da un presupposto sbagliato..
Chi ve lo dice che a MS interessi qualcosa del cattivone che vi ha venduto l'OS taroccato o quant'altro?
Credo semplicemente che sia solo marketing, un'azione di facciata..

[cut]

E chi ti dice che non sia proprio cosi'?

Mi spiego:
- tizio denuncia la propria copia irregolare ed il negoziante che gliel'ha venduta;
- MS gli spedisce una licenza regolare al primo e contatta il secondo, facendo pressione affinche' divenga un ''vantaggiosissimo MS Point''.

Non dimenticare poi il potere di BSA, di questa si' che c'e' da aver paura! (vd. il caso Antel ed ''Italian Crackdown'').
:boxe: :ncomment: :boxe: :ncomment:

schwalbe
07-05-2005, 11:57
Hai capito bene Colt785, infatti danno anche le dritte per "capellare" i CD contraffatti come le banconote.
Mi stupisce di più che ci scandalizzi perchè l'utente dovrebbe denunciare chi ti ha rifilato la patacca, ovvero hai speso dai 90 a 400 euro per un FALSO.
È un diritto/dovere farlo con le autorità competenti, e mi sembra che la Microsoft, in questo caso, si comporti bene.
Trovate altre ditte che regalano l'originale al posto della copia, se ci riuscite... Penso siano poche!

nightmare82
07-05-2005, 12:07
...bah...siamo proprio in fondo...
adesso ci si lamenta di MS anche per questo...quindi andiamo avanti a vendere Win fasulli che va bene...l'altro giorno seguivo "SECONDO VOI"...quello dell'opinionista che intervista la gente...ci lamentiamo tanto delle tasse alte in italia...ma siamo anche tra i primi popoli che evadono le tasse...nn credo ci sia molto da lamentarsi.
e per quanto riguarda MS...bèh...la trovo una mossa più che giusta...nn c'entrano spie o cazzate del genere...io HO pagato per una copia di win ORIGINALE e mi rifili un FUFFA?!?!?...te ne meriteresti 10 di denunce, non 1!...e se il cliente ti chiede una copia nn originale, è il rivenditore stesso che devedire di no...ma che scherziamo!?

12pippopluto34
07-05-2005, 12:10
[cut]

Mi stupisce di più che ci scandalizzi perchè l'utente dovrebbe denunciare chi ti ha rifilato la patacca, ovvero hai speso dai 90 a 400 euro per un FALSO.

[cut]

Beh, scusa!
Ma qui non si tratta di un falso come nel mondo della moda; si tratta della copia di un originale.
Credo che nessuno al mondo sia in grado di rifilarti un Windows non-Windows.

Voglio dire:
quando installi la licenza taroccata hai in tutto e per tutto un Win perfettamente funzionante con files originalissimi; non scarpe, vestiti e borse fatti con materiale differente dall'originale.

Probabilmente per il futuro quel ''perfettamente funzionante'' e' da verificare (lg. ''Genuine Advantage''), ma sino ad oggi e' andata cosi'!

12pippopluto34
07-05-2005, 12:17
[cut]

e per quanto riguarda MS...bèh...la trovo una mossa più che giusta...nn c'entrano spie o cazzate del genere...io HO pagato per una copia di win ORIGINALE e mi rifili un FUFFA?!?!?...te ne meriteresti 10 di denunce, non 1!...

Perche', secondo te, una copia di Win funziona diversamente dall'originale?
Ma quale fuffa, per piacere!
Sinora copia ed originale sono SEMPRE stati pari in quanto a funzionalita'; poi per il Genuine Advantage staremo a vedere.

Con questo non voglio difendere la pirateria, ci mancherebbe; pero' adesso da qui a fare i giustizialisti dell'ultim'ora ce ne passa!

Piu' che altro il problema e' analogo al commerciante che non fa lo scontrino:
tu il prodotto l'hai pagato e ne puoi usufruire, mentre il negoziante fa una cresta del 100% sul prodotto.
A te nell'immediato non viene tolto nulla!


e se il cliente ti chiede una copia nn originale, è il rivenditore stesso che devedire di no...ma che scherziamo!?
:mano:

KuWa
07-05-2005, 12:23
ma questa notizia non era uscita già un paio di volte? chissà come mai :D :ciapet:

sirus
07-05-2005, 16:21
mah...
imho solo gli "scrocconi" potrebbero aderire ad una campagna del genere. sicuramente tutti quelli che hanno una copia pirata di windows sono consapevoli che all'acquisto del pc non l'hanno pagata e ciò vuole dire che gli è andata bene così :( sicuramente non è il negoziante che fa una cosa del genere dato che all'acquisto del pc deve essere fornito il talloncino (licenza) e anche il CD (rigorosamente originale).
sinceramente non capisco questa politica di ms, probabilmente vuole scoraggiare i vendotiri a distribuire copie pirata. con questa politica chi ha crackato il soft consapevolmente potrebbe passarla liscia

Ciuccellone
07-05-2005, 16:37
:asd:

schwalbe
07-05-2005, 16:38
Ma fammi capire 12pippopluto34. Se spendi 400 euro per Win XP Pro originale e ti rifilano una patacca al suo posto a te va bene lo stesso tanto è uguale e funziona uguale?
Con lo stesso ragionamento allora con 10000 euro sei contento di portarti a casa una patacca al posto di un Rolex, magari è anche più preciso...
Io, francamente, questi discorsi non li capisco; anzi mi sembrano solo anti Microsoft a prescindere dai fatti.
Questo è proprio uno di quei fatti per cui un utente NON ha da lamentarsi, ma di essene contento.

tomixxx
07-05-2005, 18:01
Io invece ho un aneddoto da raccontare:

settimana scorsa dovendo acquistare 2 pc da usare al lavoro ho chiesto al rivenditore 2 copie di Windows XP Professional e...sorpresa...lui mi dice...guarda che non serve assolutamente acquistare 2 licenze, ne basta una sola per 2 PC, in quanto XP PRO può essere installato su 2 CPU, a differenza di XP Home che si può installare su una sola.

Io gli ho risposto che probabilmente 2 CPU volesse dire per esempio PC multiporcessori...tipo server, .... ma lui ha smentito categoricamente prima facendomi leggere sul bollino che diceva "1-2 CPU", poi spiegandomi che CPU non era inteso come processori ma proprio come unità PC, e per togliermi qualsiasi dubbio mi ha detto che ha sempre installato in questa maniera i PC che vende e nè la Finanza, nè la Polizia ha avuto niente da ridire quando ha fatto dei controlli (oltretutto lui è il fornitore ufficiale di Hardware & Software della Questura della mia città).

...Oltretutto mi sembra strano che pur di vendermi una licenza in meno mi abbia dato questa spiegazione...avrebbe potuto tranquillamente non dire nulla, vendermi 2 SO e guadagnarci il doppio senza che io potessi avere mai un dubbio; cioè non mi sarebbe mai passata per la testa una cosa del genere!!!

p.s. e comunque tuttora ho i miei dubbi circa la veridicità di questa doppia licenza....voi che dite?

sinadex
07-05-2005, 18:26
mai sentina na roba del genere... se non ha avuto problemi le possibilità sono 2
1) sono ignoranti in materia coloro che controllano (a un tizio hanno sequestrato una normale parabolo + lnb in quanto atti a "TRASMETTERE" segnali)
2)visto che fornisce la questura avrà le mani in pasta in qualcosa di losco e ha la "protezione" di qualcuno

le 2 cose non si escludono a vicenda

EDIT: mi correggo, la 1) è una certezza

12pippopluto34
07-05-2005, 18:29
Ma fammi capire 12pippopluto34. Se spendi 400 euro per Win XP Pro originale e ti rifilano una patacca al suo posto a te va bene lo stesso tanto è uguale e funziona uguale?

Ma perche' ti ostini a dire che e' una patacca?
Non lo e', punto!

Con questo non voglio di certo dire che sia giusto diffondere copie illegali di Win, ne' tantomeno che vada fatto!
(Anzi, personalmente, dato che io sono esplicitamente anti-MS, pubblicizzo il pinguino).
Pero' e' privo di fondamento l'ammettere che la copia di una licenza originale del SO sia un falso, perche' non lo e'.

E' l'esatta copia speculare, bit a bit, dell'originale; poi, che sia reato e pertanto danneggi il produttore e' un altro discorso; ma sino ad oggi il SO installato da un masterizzato e' stato sempre funzionante ne' piu' ne' meno come da un cd serigrafato.
Sfido chiunque a dimostrare il contrario!

Invece la contraffazione cui siamo abituati e' mooolto piu' sostanziale!
Es: un conto e' il DVD originale acquistabile in un videostore, altro e' la copia dell'originale che ti puoi fare a casa in divx.


Con lo stesso ragionamento allora con 10000 euro sei contento di portarti a casa una patacca al posto di un Rolex, magari è anche più preciso...

Noooho!
Noooho!
:muro:

Ma porco giuda!
Se tu compri un Rolex falso, quantomeno non sara' fatto con gli stessi materiali e con lo stesso processo produttivo di un originale; altrimenti credo che te lo farebbero pagare uguale, piu' o meno.

Mentre un clone del cd originale di Win ti permette d'installare, bit a bit, una perfetta copia del SO; nun ce stanno cazzi!


Io, francamente, questi discorsi non li capisco; anzi mi sembrano solo anti Microsoft a prescindere dai fatti.
Questo è proprio uno di quei fatti per cui un utente NON ha da lamentarsi, ma di essene contento.
Io non voglio dire che sia giusto, ma solamente che tecnicamente non e' una patacca, perche' ti permette d'installare in tutto e per tutto un SO perfettamente funzionante, dal primo all'ultimo file.

E non voglio nemmeno dire che chi ritenga di essere stato fregato da tale statagemma non debba rivalersi, ci mancherebbe!

12pippopluto34
07-05-2005, 18:31
[cut]

EDIT: mi correggo, la 1) è una certezza
:rotfl: + :rolleyes:

PS: bella sign!
:mano: ;)

Eugeni BERZIN
07-05-2005, 22:19
Qui si sparla dei clienti che chiedono sconti? Perchè non è un diritto che uno cerchi di risparmiare chiedendo uno sconto? Se poi il negoziante non lo vuole fare, sarà al cliente valutare se può trovare il medesimo prodotto a minor prezzo: signori questa si chiama concorrenza...
Poi come un negoziante riesca a fare prezzi migliori (con sw contraffatti appunto) è tutto un altro discorso.

Tornando all'argomento puro e semplice della notizia non credo che MS abbia intenzione di rivalersi sul venditore disonesto, ma semplicemente di fargli capire che potrebbe facilmente risalire a lui e credo che questo sia già un buon deterrente per molti.

Ciauuuz

schwalbe
08-05-2005, 00:06
Nel tuo ragionamento, 12pippopluto34, in una parte hai ragione. Fisicamente il CD è uguale bit per bit. Ma nella compera hai un seriale che ti da dei diritti. Poi che possano esser utili o interessarre è un altro discorso. Questi principalmente sono, verso Microsoft, la possibiltà in futuro di comprare la versione upgrade, avere gli aggiornamenti, i servizi "genuine" attivati adesso, se non ricordo male la telefonata per risolvere un "incident".
Il secondo motivo è che se uno ha pagato per il SO vuol dire che voleva esser onesto e/o voler esser nella legalità. Se ti hanno rifilato un CD-licenza contraffatto, onesto lo sei stato, ma in regola non ci sei...

schwalbe
08-05-2005, 00:12
Ah, mi son scordato un pezzettino!
La chiamo patacca perchè quando si compra un software si compra la Licenza d'uso, non il supporto. Nel contraffatto la Licenza non ce l'hai, o meglio è falsa.

Fos
08-05-2005, 04:40
ti stai scaldando troppo con similitudini inappropriate.

non capisco cos'hai da ridire su questa affermazione; o meglio come tu abbia potuto fraintenderla.
Mi stupisce di più che ci scandalizzi perchè l'utente dovrebbe denunciare chi ti ha rifilato la patacca, ovvero hai speso dai 90 a 400 euro per un FALSO.
tu se uno ti fa pagare 400 euro per un cd masterizzato lo ringrazi?

Secondo me si sta andando OT: nella news non c'è scritto che riconsegni a MS il tuo Verbatim con Win XP e seriale scritto sopra a pennarello e loro ti danno la copia originale. Evidentemente, negli USA visto che nella news fa riferimento al solo mercato americano, girano copie contraffatte spacciate per originali e vendute a prezzo simile a quello dell'originale (come magari capita da noi con i vini e l'abbigliamento).
Per i commercianti: se installano sw contraffatto non possono scaricare il 100% della colpa sul cliente: si può sempre rifiutare.
E smettiamola di dire che tanto se non lo faccio io ce ne sono altri 1000 che sono disposti a farlo. O almeno smettiamola di lamentarci...
quoto.

ciao.

12pippopluto34
08-05-2005, 08:54
[cut]

Ma nella compera hai un seriale che ti da dei diritti. Poi che possano esser utili o interessarre è un altro discorso.

Senza dubbio.


Questi principalmente sono, verso Microsoft, la possibiltà in futuro di comprare la versione upgrade,

Ok.


avere gli aggiornamenti,

Winupdate sinora funziona anche sulle tarocche AFAIK.


i servizi "genuine" attivati adesso,

Ok, ma e' un'invenzione recente.


se non ricordo male la telefonata per risolvere un "incident".

Qui invece credo basti fornire un seriale valido, che praticamente hanno anche i cloni.


Il secondo motivo è che se uno ha pagato per il SO vuol dire che voleva esser onesto e/o voler esser nella legalità. Se ti hanno rifilato un CD-licenza contraffatto, onesto lo sei stato, ma in regola non ci sei...

Beh, bisogna vedere *quanto* l'ha pagato e se era a conoscenza dell'illegalita' di questo eventuale *sconto*.

Dunque e' chiaro che un Win masterizzato puo' impedirti di accedere a dei vantaggi offerti da Redmond ai propri clienti, pero' non ti impedisce di avere un SO MS perfettamente funzionante come un originale.

Mentre ad es. un indumento contraffatto teoricamente dovrebbe essere di qualita' piu' scadente; poi anche questo sarebbe tutto da dimostrare!
:D

12pippopluto34
08-05-2005, 09:11
ti stai scaldando troppo con similitudini inappropriate.

Ok.
Posso aver usato termini un po' troppo accesi, ma non era mia intenzione accanirmi contro nessuno; volevo solamente essere chiaro e diretto nell'esposizione del mio pdv.
Se qualcuno si e' sentito offeso, gli porgo le mie scuse.


non capisco cos'hai da ridire su questa affermazione; o megio come tu abbia potuto fraintenderla.

tu se uno ti fa pagare 400 euro per un cd masterizzato lo ringrazi?

Guarda!

Forse per il futuro, se MS veramente introdurra' dei blocchi efficaci ad aggiornamenti ed altri servizi utili all'utenza finale, allora la gente comincera' a non voler piu' la copia, pagata o meno.

Ma attualmente nessuno vuole pagare il SO (come anche per Office e via discorrendo! :rolleyes: ), semplicemente perche' per quel che ci si deve fare basta ed avanza anche il semplice Win-pirata.

Quindi, nel breve, vedo irrealizzabile il progetto-delazione messo in piedi da Redmond; e' solamente una delle solite trovate autoritarie in pieno spirito BSA.
:boxe: :boxe: :boxe:


quoto.

ciao.
Invece da quel che si evince dalla news e' proprio cosi'.
Cioe', se il negoziante t'ha venduto Win-pirata, tu puoi rispedirlo a Redmond e farti mandare Win originale; credo pero' sia anche giusto considerare come discriminante il prezzo pagato per Win-pirata, altrimenti e' come se fossi stato un cliente privilegiato o vessato rispetto a quelli regolari.

Cimmo
08-05-2005, 14:54
Ma attualmente nessuno vuole pagare il SO (come anche per Office e via discorrendo! :rolleyes: ), semplicemente perche' per quel che ci si deve fare basta ed avanza anche il semplice Win-pirata.

Ma che discorso e'??? No a me basta la copia pirata, mettere mano al portafogli non mi serve :mbe:
Anche per mangiare mi basterebbe ed avanzerebbe quello che potrei rubare al supermercato ogni settimana, ma non per questo diventa una scusante al rubare...
...mah ragazzi io non vi capisco :rolleyes:

12pippopluto34
08-05-2005, 16:28
Ma che discorso e'??? No a me basta la copia pirata, mettere mano al portafogli non mi serve :mbe:
Anche per mangiare mi basterebbe ed avanzerebbe quello che potrei rubare al supermercato ogni settimana, ma non per questo diventa una scusante al rubare...
...mah ragazzi io non vi capisco :rolleyes:
Occhio, Cimmo!
Non estrapolare la mia frase dal contesto degli altri miei post; leggili e capisci cosa intendo.
Non voglio _assolutamente_ difendere la pirateria!

zbear
08-05-2005, 19:10
Non è "in cambio del disco pirata" è "in cambio della testa del venditore disonesto".
Cosa succede quando è l'utente che fa pressioni per avere win pirata e il venditore glielo da?
Chi non è ancora passato a linux o a mac un giorno si troverà a dover pagare per ogni tasto che pigia sulla tastiera.

Ecco, questo è il classico commento di un utente mac ...

Ehi, ciccio, su Mac il software LO PAGHI !!!! Esattamente come per Windows ...

Solo Linux è REALMENTE free ..... anche se non tutte le fistribuzioni forniscono una copia gratuita.

fek
08-05-2005, 20:06
Solo Linux è REALMENTE free ..... anche se non tutte le fistribuzioni forniscono una copia gratuita.

"Linux e' gratis solo per quelli il cui tempo non vale nulla."

12pippopluto34
08-05-2005, 20:58
"Linux e' gratis solo per quelli il cui tempo non vale nulla."
Ehm, ehm!
Tanto per risollevare un recente flame, potresti dare un'obiettiva definizione di gratis?
:asd:

Cimmo
08-05-2005, 21:39
"Linux e' gratis solo per quelli il cui tempo non vale nulla."
Oh chi si rivede...
...questa frasetta secondo me potevi anche risparmiartela.

Ad ogni modo "don't feed the..."

asca
08-05-2005, 22:32
Salve, non so se è stato già detto perchè non ho letto tutto il 3D, ma probabilmente la pirateria scomparirebbe da sola se capitasse lo stesso di quello che è successo al contrabbando di sigarette a Napoli... quando le sigarette di contrabbando sono arrivate a costare quasi lo stesso di quelle di monopolio non è stato più conveniente comprarle, rischiare cmq una multa, e foraggiare una catena criminale.....
In modo virtuoso per il cittadino, forse basterebbe abbassare il prezzo di un S.O. , così come quello di un CD musicale, o di un DVD ecc. perchè risulti meno conveniente comprarli pirata.
Ora come ora tra 35/40 € di un CD audio originale e i 5 di uno pirata ...non c'è storia.. ma se l'originale costasse 10/12 ?
Se un gioco costa 90€ e non so manco se mi piace , in realtà, e la copia ne costa 5 o 10..... idem....
e' solo un piccolo spunto di riflessione.... ed è chiaramente IMHO :)

btbbass
08-05-2005, 22:59
Linux non è free software, è open source, nel senso che lo puoi ridistribuire liberamente, ma ciò non toglie che certe parti di software le si debbano pagare... (*nux per ambienti server, ecc..)
Per quanto dice fek "Linux e' gratis solo per quelli il cui tempo non vale nulla.", beh, io ho perso più tempo a reinstallare ad amici vari WinXP con service pack2 - che dopo una settimana sono già pieni di emme fino a qui... - che non a configurare il mio linux (Gentoo, provatela, alla fine capirete quanto è facile... ) su portatile, avendo qualsisasi software mi serva installato con un semplice comando...
Ma è molto più semplice continuare secondo la strada dettata dall'abitudine, e a me sinceramente non interessa convertire nessuno, d'altronde il SO se lo sceglie chi lo deve usare... dico solo allora, chi è abbastanza furbo da capire quale sia la strada giusta, passi a Linux, e poi riparliamo dei vantaggi!!!!!!!!
Enjoy Gentoo Linux

12pippopluto34
08-05-2005, 23:48
Linux non è free software, è open source,

Invece e' proprio il contrario!
Linux, inteso come kernel, e' proprio Free Software, tantoche' la licenza e' la GPL, guarda un po'!
Ed anche le distro GNU/Linux (che non a caso hanno quel prefisso!), ad es. Debian, sono Free Software, sempre per motivi di licenza!

E chiaramente sono ''free as in speech, not free as in beer''; per cui chi ti da' uno dei prodotti succitati, puo' chiederti il prezzo che vuole, anche gratis.


nel senso che lo puoi ridistribuire liberamente, ma ciò non toglie che certe parti di software le si debbano pagare... (*nux per ambienti server, ecc..)

:confused:


Per quanto dice fek "Linux e' gratis solo per quelli il cui tempo non vale nulla.", beh, io ho perso più tempo a reinstallare ad amici vari WinXP con service pack2 - che dopo una settimana sono già pieni di emme fino a qui...

:mano:
Oddio!
Gli accorgimenti per non far impestare Win ci sarebbero pure.
Io in genere li spiego a parenti, amici e conoscenti; poi pero', sara' che sono pessimo nel farmi capire, mi trovo sempre da loro a far resuscitare il morto!
:muro:


- che non a configurare il mio linux (Gentoo, provatela, alla fine capirete quanto è facile... ) su portatile, avendo qualsisasi software mi serva installato con un semplice comando...

Anch'io lo faccio; con Debian pero'!
:D


[cut]

d'altronde il SO se lo sceglie chi lo deve usare...

Se solo sa che pc e Win non sono un binomio inscindibile!
Ammesso che sappia cosa sia Win!
:(


dico solo allora, chi è abbastanza furbo da capire quale sia la strada giusta, passi a Linux, e poi riparliamo dei vantaggi!!!!!!!!
Enjoy Gentoo Linux
:mano:

ehiweb
09-05-2005, 10:59
Io sono un rivenditore, mi sono fermato in prima pagina e già mi giravano le p@lle.

I miei clienti vogliono il sistema operativo incluso nel sistema.
quando sanno cosa costa sono i primi a non volerlo. e io non glielo installo.
indico in fattura che 'Il sistema è stato consegnato senza sistema operativo su espressa richiesta del cliente'.

Con un margine che va dal 5% all'8% non c'è tanto da andarne allegri... poi esci due volte per l'assistenza a domicilio (che non paga nessuno a me) e sei già fregato.

scusate per lo sfogo, lo so che la maggior parte di voi non mi capirà e non mi approverà. Fino a due anni fa la pensavo anch'io come voi.

^TiGeRShArK^
09-05-2005, 11:04
Infatti sta storia che il rivenditore e' la pecorella perche' per fare lo sconto si sente in dovere di fare del nero e di dare copie pirata e' una gran baggianata.

Chi commette il reato e' sempre il rivenditore e se non vuole andare incontro a grane si comporta bene e punto.
Come se uno che non conosco mi fa pressione a rubare qualcosa e poi dopo mi lamento perche' l'ho rubato ma non lo volevo fare...

Se chiedono uno sconto uno propone linux preinstallato e fine della storia, il cliente si adegua.
Si certo.Il cliente si adegua cambiando negozio....
fai con tutti clienti così e ti ritrovi a kiudere nel giro di 2 mesi.
Questo discorso reggerebbe SE E SOLO SE fossimo nella situazione ideale in cui TUTTI si comportino così.
Però siccome NON siamo nella situazione ideale o si offre al cliente ke lo rikiede il SO in nero oppure si kiude.
Alla fine resteranno solo i negozi "disonesti" dato ke tutti quelli "onesti" fallirebbero.

ripper71
09-05-2005, 17:05
ho letto tutti i commenti inseriti finora... volendo fare un breve sunto:
1) la pirateria esiste, e (quasi) tutti noi utenti privati ne traiamo il ns. vantaggio AMMETTIAMOLO
2) da acquirente quasi sempre non trovo vantaggioso chiedere al negoziante (di qualsiasi tipologia commerciale) di non fare lo scontrino: se mi va bene mi fa uno sconto irrisorio...AHAHAHAH ladro se non vuoi fare lo scontrino mi togli almeno il costo dell'iva !!!! (come è uso e consuetudine quando si fa il nero tra aziende)
3) se io fossi un negoziante di computer e il mio cliente non volesse pagare il s.o. gli farei la fattura di vendita del pc proprio come suggerito da ehiweb, cioè che il cliente ha espressamente richiesto la non installazione del s.o....... poi gli darei 2 scelte: a) gli assemblo il pc, gli installo una mia copia di win, lo testo e poi lo formatto b) gli assemblo il pc glielo consegno e poi privatamente gli installo la copia del s.o.

OverClocK79®
09-05-2005, 17:18
Salve, non so se è stato già detto perchè non ho letto tutto il 3D, ma probabilmente la pirateria scomparirebbe da sola se capitasse lo stesso di quello che è successo al contrabbando di sigarette a Napoli... quando le sigarette di contrabbando sono arrivate a costare quasi lo stesso di quelle di monopolio non è stato più conveniente comprarle, rischiare cmq una multa, e foraggiare una catena criminale.....


esempio NON applicabile al SO

In modo virtuoso per il cittadino, forse basterebbe abbassare il prezzo di un S.O. , così come quello di un CD musicale, o di un DVD ecc. perchè risulti meno conveniente comprarli pirata.
Ora come ora tra 35/40 € di un CD audio originale e i 5 di uno pirata ...non c'è storia.. ma se l'originale costasse 10/12 ?
Se un gioco costa 90€ e non so manco se mi piace , in realtà, e la copia ne costa 5 o 10..... idem....
e' solo un piccolo spunto di riflessione.... ed è chiaramente IMHO :)

sono rimasti veramente poki quelli che nn sanno procurarsi un CD o un mp3 da internet.....nn entro in merito alle tariffe della pirateria (5€)
ma un Album costera SEMPRE di meno piratato..... un CD ormai costa niente
5 album originiali a 10€ sono 50€
5 album originali a 1€ sono 5€ del supporto......
rapporto 1/10
sempre + conveniente.....

ci sono ragazzini che girano nei neg o nei centri commerciali e li senti fare discorsi del tipo
azzz che bel gioko......solo 4.99€
aspetta.....compralo tu mettiamo1€ a test poi siamo in 5 e me lo copi
e stiamo parlando di un giokino ORIGINALE con skatola e tutto da 5€
SICURAMENTE ci sarebbe un AUMENTO delle vendite ma quanto guadagneresti??? il so mica si fa da solo come i gioki......

per il discorso linux e sconti nn ha senso....
chi ti chiede un SO copiato nn sa manco cosa sia ne come funzioni linux
se glielo installi ti chiederà di avere Win perchè il cugino o al lavoro usano WinXP.....
chi sa usare il PC ti chiede il PC SENZA SO.......e poi si arrangia.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

maxime
09-05-2005, 17:23
Io sono un rivenditore, mi sono fermato in prima pagina e già mi giravano le p@lle.

I miei clienti vogliono il sistema operativo incluso nel sistema.
quando sanno cosa costa sono i primi a non volerlo. e io non glielo installo.
indico in fattura che 'Il sistema è stato consegnato senza sistema operativo su espressa richiesta del cliente'.

Con un margine che va dal 5% all'8% non c'è tanto da andarne allegri... poi esci due volte per l'assistenza a domicilio (che non paga nessuno a me) e sei già fregato.

scusate per lo sfogo, lo so che la maggior parte di voi non mi capirà e non mi approverà. Fino a due anni fa la pensavo anch'io come voi.

Ti capisco eccome! Anche io sono un rivenditore e so cosa sono questi problemi... Da rivenditore avrei tutto l'interesse che il cliente si comprasse il S.O. originale, visto che GUADAGNO sulla vendita dello stesso!
Sapete cosa mi è capitato ultimamente? Un internet point in apertura, mi ha chiesto il preventivo per 4 PC; io gliel'ho fatto con WinXP Home OEM... alla sua domanda di non vendergli i Sistemi operativi, io ho messo i paletti:
- con i sistemi operativi originali (macchina configurata)
- senza sistemi operativi (macchina da installare)
Morale della favola a questo internet point ho fatto tutto (dalla rete alla configurazione del router e dellla connessione), ma i PC li ha presi da un altro che gli ha fatto "risparmiare" 316 euro + IVA dei sistemi operativi.
Meditate... io l'ho fatto!

Cimmo
09-05-2005, 18:59
Ti capisco eccome! Anche io sono un rivenditore e so cosa sono questi problemi... Da rivenditore avrei tutto l'interesse che il cliente si comprasse il S.O. originale, visto che GUADAGNO sulla vendita dello stesso!
Sapete cosa mi è capitato ultimamente? Un internet point in apertura, mi ha chiesto il preventivo per 4 PC; io gliel'ho fatto con WinXP Home OEM... alla sua domanda di non vendergli i Sistemi operativi, io ho messo i paletti:
- con i sistemi operativi originali (macchina configurata)
- senza sistemi operativi (macchina da installare)
Morale della favola a questo internet point ho fatto tutto (dalla rete alla configurazione del router e dellla connessione), ma i PC li ha presi da un altro che gli ha fatto "risparmiare" 316 euro + IVA dei sistemi operativi.
Meditate... io l'ho fatto!
Sei stato onesto e ci hai perso, purtroppo e' vero se tutti fossero onesti come te questo non succederebbe, purtroppo non e' cosi'.
Certo che anche loro potevano mettere su Linux, per fare un internet point chissa' Linux che cosa non ti da' rispetto a Windows...
...anzi andrebbe anche meglio!

Hai provato a fargli la proposta? Solo per curiosita'.

sinadex
09-05-2005, 19:45
[CUT]Morale della favola a questo internet point ho fatto tutto (dalla rete alla configurazione del router e dellla connessione), ma i PC li ha presi da un altro che gli ha fatto "risparmiare" 316 euro + IVA dei sistemi operativi.
Meditate... io l'ho fatto!
Sei stato onesto e ci hai perso, purtroppo e' vero se tutti fossero onesti come te questo non succederebbe, purtroppo non e' cosi'.
Certo che anche loro potevano mettere su Linux, per fare un internet point chissa' Linux che cosa non ti da' rispetto a Windows...
...anzi andrebbe anche meglio!

Hai provato a fargli la proposta? Solo per curiosita'.più che altro, hai provato a mandargli la finanza? :D :asd::tie:

maxime
09-05-2005, 20:11
Sei stato onesto e ci hai perso, purtroppo e' vero se tutti fossero onesti come te questo non succederebbe, purtroppo non e' cosi'.
Certo che anche loro potevano mettere su Linux, per fare un internet point chissa' Linux che cosa non ti da' rispetto a Windows...
...anzi andrebbe anche meglio!

Hai provato a fargli la proposta? Solo per curiosita'.

Linux sarebbe andato benissimo per la navigazione internet visto che sarebbe stato molto meno esposto ai rischi virus, worm, e via dicendo... In tutta onestà non lo ho proposto semplicemente perchè TUTTE le volte che lo propongo mi viene risposta la stessa cosa... "sono abituato con Windows".
Figurati che nei laboratori delle scuole (lì fortunatamente il s.o. lo prendono sempre originale), ho proposto di mettere OpenOffice (che uso anche io in ufficio)... bhe', non sono mai riuscito a convincerli!

Cimmo
09-05-2005, 20:32
Linux sarebbe andato benissimo per la navigazione internet visto che sarebbe stato molto meno esposto ai rischi virus, worm, e via dicendo... In tutta onestà non lo ho proposto semplicemente perchè TUTTE le volte che lo propongo mi viene risposta la stessa cosa... "sono abituato con Windows".
Figurati che nei laboratori delle scuole (lì fortunatamente il s.o. lo prendono sempre originale), ho proposto di mettere OpenOffice (che uso anche io in ufficio)... bhe', non sono mai riuscito a convincerli!
:muro: :muro: :muro:
Io ho avuto questa esperienza:
farli cambiare del tutto non funziona, ma installarglieli tutti e due si.
Magari non eviti che acquistino roba inutile quella volta li', ma forse (se hanno un briciolo di voglia di fare), la volta dopo si buttano sull'open source.

Mi viene rabbia al pensiero di tutto quei soldi sprecati.
Pero' dai non demordere, continua a proporre le alternative, fagliele vedere in funzione, magari serve.

Cmq complimenti sei un rivenditore onesto e di larghe vedute, hai la mia stima, per quel che puo' valere :D

ehiweb
10-05-2005, 12:11
Non è elegante mandargli la finanza... per ripicca riuscirebbe a tornartela in qualche modo...
il 4% del mercato home usa linux. non è per il momento una via percorribile. ricordiamo che la gente normale valuta il pc solo dalla ram, dal processore e dalla grandezza dell'hard disk. dimenticavo... ultimamente alcuni genialoni anche dalla ram sulla scheda video. (vedi 6200 da 256mb e, udite udite, da 512mb...)

il resto è fuffa.