View Full Version : Case Thermaltake Soprano
Ciao ragazzi,
mi sapete dire come è il Thermaltake Soprano con la finestra trasparente laterale?
Raffredda bene?... Le ventole (2 da 12cm e 1 laterale da 9cm) fanno casino?
Grazie
è fico ma è il lamiera :doh:
è fico ma è il lamiera :doh:
Cioè?
Volevo sapere della rumorosità e dell'efficacia di raffreddamento...
forse perche essendo in lamiea vibra di piu la ventola :boh:
Kevin[clod]
08-05-2005, 19:37
skusate ragazzi approfitto x fare una domanda sul TT Soprano, ho sentito dire ke le sue ventole alimentate a 12V non sono x nulla silenziose e quindi volevo sapere quali tra questi accessori servirebbe x silenziarle un pokino:
http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=382_383
tnx x le eventuali risposte
p.s. mi sembra ke le ventolozze del soprano da 12X12 hanno il connettore a 4 pin cioè quello ke si attacca direttamente all'ali, corregetemi se sbaglio..........
']skusate ragazzi approfitto x fare una domanda sul TT Soprano, ho sentito dire ke le sue ventole alimentate a 12V non sono x nulla silenziose
Sentito da chi... qua sembra che nessuno ce l'abbia... possibile?!
[K]iT[o]
09-05-2005, 00:29
A me sembrano identiche a quelle del mio Lanmoto, e se è così ti posso dire che a 1400giri sono molto sileziose, da 2000giri in su fanno l'effetto "boeing747" :D
']skusate ragazzi approfitto x fare una domanda sul TT Soprano, ho sentito dire ke le sue ventole alimentate a 12V non sono x nulla silenziose e quindi volevo sapere quali tra questi accessori servirebbe x silenziarle un pokino:
http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=382_383
tnx x le eventuali risposte
p.s. mi sembra ke le ventolozze del soprano da 12X12 hanno il connettore a 4 pin cioè quello ke si attacca direttamente all'ali, corregetemi se sbaglio..........
Effettivamente le ventole del soprano non sono poi così silenziose come dichiarato, se le downvolti il rumore diminuisce parecchio ma se giochi ed hai una scheda tipo la mia 6600gt che scalda parecchio le temperature salgono parecchio dentro al case. La ventola laterale piazzata sulla finestra spara aria all'interno all'altezza del processore ma mi sembra piuttosto inutile. Sarebbe stata più efficace messa più in basso all'altezza della scheda video. Se non ti interessa giocare puoi downvoltare tutte e 3 le ventole ed a quel punto è abbastanza silenzioso
Effettivamente le ventole del soprano non sono poi così silenziose come dichiarato, se le downvolti il rumore diminuisce parecchio ma se giochi ed hai una scheda tipo la mia 6600gt che scalda parecchio le temperature salgono parecchio dentro al case. La ventola laterale piazzata sulla finestra spara aria all'interno all'altezza del processore ma mi sembra piuttosto inutile. Sarebbe stata più efficace messa più in basso all'altezza della scheda video. Se non ti interessa giocare puoi downvoltare tutte e 3 le ventole ed a quel punto è abbastanza silenzioso
Azz... no devo giocarci ed overcloccare...
Lo Tsunami ipotizzo che sia uguale... tranne il prezzo e l'estetica...
Azz... no devo giocarci ed overcloccare...
Lo Tsunami ipotizzo che sia uguale... tranne il prezzo e l'estetica...
Ho preso anche io il Soprano silver con finestra alcuni giorni fa, ma x motivi di tempo ancora devo montare tutto :muro:
se non ricordo male l'interno dell tsunami è in acciaio, ma non ci metto la mano sul fuoco :D
Saluti Bogetto
Ciminiera
09-05-2005, 14:08
Ce l'ho... esteticamente è molto carino.
Spazioso, ha serrature e anti-intrusione
Lo sportellino superiore per le porte usb è da 4 soldi, spesso non si richiude, e ti cade quasi in mano :doh:
Le plastiche si graffiano facilmente.
Posizionare l'alimentatore è una epopea :muro:
Ho dovuto smontare il supporto della ventola posteriore e il blocco con le usb\audio.
Le ventole al minimo non sono rumorose.
Ce l'ho... esteticamente è molto carino.
Spazioso, ha serrature e anti-intrusione
Lo sportellino superiore per le porte usb è da 4 soldi, spesso non si richiude, e ti cade quasi in mano :doh:
Le plastiche si graffiano facilmente.
Posizionare l'alimentatore è una epopea :muro:
Ho dovuto smontare il supporto della ventola posteriore e il blocco con le usb\audio.
Le ventole al minimo non sono rumorose.
Ho capito che è un catorcio...
Ma le ventole al minimo, a quanto ho capito, con 6800GT A64 3500 (da overcloccare) etc. non posso tenerle...
Azz... dunque è casinaro... :muro: :muro:
Ma siete sicuri che sia rumoroso?
Perchè le ventole dicono girino a 1400 rpm in questa recensione:
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-98.html
Ma per accendere il computer ogni volta si deve aprire il pannello frontale?
P.S.
Cosa è il BTX che a quanto sembra è mancante?
Per quanto riguarda la mobo e i connettori sul retro è compatibile con la MSI SLI Platinum?... La griglia posteriore delle uscite è smontabile e la si trova nella confezione della scheda madre?
Ci sta l'ali Enermax Noisetaker?... mi sembra molto stretto il posto per l'ali...
nella parte posteriore cè anche una specie di gomma anti vibrazione, quindi non dovrebbe essere molto rumoroso
Kevin[clod]
09-05-2005, 19:28
Ce l'ho... esteticamente è molto carino.
Spazioso, ha serrature e anti-intrusione
Lo sportellino superiore per le porte usb è da 4 soldi, spesso non si richiude, e ti cade quasi in mano :doh:
Le plastiche si graffiano facilmente.
Posizionare l'alimentatore è una epopea :muro:
Ho dovuto smontare il supporto della ventola posteriore e il blocco con le usb\audio.
Le ventole al minimo non sono rumorose.
ma hai un robo???o le hai downvoltate???
io volevo sapere quale devo comprare di questi 4 accessori:
http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=382_383 e ankora non l'ho capito hehehe
Ciminiera
09-05-2005, 19:28
Si per accenderlo devi aprire lo sportellino.
Con la chiave sposti anche il frontale, quando dovrai inserire i lettori\masterizzatori con le slitte.
Non è un catorcio, è rumoroso come qualunque altro case con 3 ventole.
Se per te è un fattore critico puoi gestirti le ventole come vuoi, staccarle downvoltarle...
Potevano migliorare qualcosa, questo si!
Ad esempio la disposizione dell'alimentatore.
C'entrano tutti gli alimentatori ma devi perdere un pò di tempo per montarlo, come ti ho spiegato sopra.
Le ventole al minimo con quel sistema puoi tenerle sicuramente.
Kevin[clod]
09-05-2005, 19:55
si lo so ma quali di quegli adattatori devo usare???3 - 4 pin???? :confused: :confused: :confused: :confused:
Ciminiera
09-05-2005, 19:58
Le ventole hanno tutte il molex, solo il filo con la tachimetria si attacca sulla scheda madre.
Kevin[clod]
09-05-2005, 20:14
Le ventole hanno tutte il molex, solo il filo con la tachimetria si attacca sulla scheda madre.
scusa l'ignoranza ma con la tachimetrica si possono regolare anke semplicemente via software le ventole senza bisogno di robo o riduttori di volt????
[K]iT[o]
09-05-2005, 20:18
Il Soprano è una specie di Tsunami con la differenza (non da poco in effetti) che non è in alluminio.
iT[o]']Il Soprano è una specie di Tsunami con la differenza (non da poco in effetti) che non è in alluminio.
Di cosa è fatto e cosa cambia?
']scusa l'ignoranza ma con la tachimetrica si possono regolare anke semplicemente via software le ventole senza bisogno di robo o riduttori di volt????
Mi aggiungo nella richiesta e inoltre:
1) Le ventole si attaccano dunque ai Molex dell'alimentatore che sono a 12v... Ma come si downvoltano?
2) A cosa serve il filo tachimetrico e come si presenta?... Ha un 3 connettore 3 pin da attaccare alla mobo?
Kevin[clod]
09-05-2005, 22:06
']scusa l'ignoranza ma con la tachimetrica si possono regolare anke semplicemente via software le ventole senza bisogno di robo o riduttori di volt????
up
[K]iT[o]
09-05-2005, 22:25
Per regolarne la velocità si agisce sul voltaggio erogato, quindi se il cavo che và alla mobo ha solo quello giallo serve solo per la lettura dei giri.
iT[o]']Per regolarne la velocità si agisce sul voltaggio erogato, quindi se il cavo che và alla mobo ha solo quello giallo serve solo per la lettura dei giri.
Appunto... come si fa a regolare i voltaggi... :D
Ciminiera
09-05-2005, 23:11
C'è il molex più il solo cavo giallo della tachimetria.
Ho modificato i molex per i 7V, non ho il "robo" :D
Comunque adesso gira downvoltata solo la ventola della finestra, le rimanenti sono coperte dagli altri rumori.
Sopratutto la ventolina del nb (dfi nf4) che sostituirò presto con un passivo :muro:
L'interno si presenta così:
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0505/case.jpg
C'è il molex più il solo cavo giallo della tachimetria.
Ho modificato i molex per i 7V, non ho il "robo" :D
Comunque adesso gira downvoltata solo la ventola della finestra, le rimanenti sono coperte dagli altri rumori.
Sopratutto la ventolina del nb (dfi nf4) che sostituirò presto con un passivo :muro:
L'interno si presenta così:
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0505/case.jpg
con un sistema cosi sarebbe bello farci un liquido ben organizzato
e magari libero da cavi ;)
C'è il molex più il solo cavo giallo della tachimetria.
Ho modificato i molex per i 7V, non ho il "robo" :D
Comunque adesso gira downvoltata solo la ventola della finestra, le rimanenti sono coperte dagli altri rumori.
Sopratutto la ventolina del nb (dfi nf4) che sostituirò presto con un passivo :muro:
L'interno si presenta così:
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0505/case.jpg
Che casino i cavi... :D ;)
Ma downvoltando la ventola laterale (che a quanto ho capito è quella l'unica a far casino) di quanto ti si alzano le temperature?
I controller delle ventole (da comprare) hanno tre adattatori Molex per attaccare le ventole o si rischia che siano per i connettori 3 pin?
Ciminiera
10-05-2005, 01:26
Ho un ybris 1.6 + aircube, ma lo uso solo in "esterna".
A questo proposito la dfi è comodissima, visto che ha power e reset sul pcb.
Il malloppo di cavi è dovuto al tagan 480w (chi lo conosce sa), se prendo il neon uv magari gli do una sistemata.
Gli altri sono facilmente occultabili.
Onestamente non ho notato aumenti di temperatura.
Sono attorno ai 34°C con case chiuso, in overclock la ventola del processore gira a pieno regime e sto tipo a 36° dopo un gioco.
Qui fa caldo... 26° in stanza.
Comunque è merito del winchester che non scalda una mazza.
Il case è molto valido, escludendo i difettucci che ho già elencato.
Ciminiera
10-05-2005, 01:31
Dimenticavo, per sapere che attachi usa un fanbus basta leggere i dati, solitamente è specificato :read:
Sempre solitamente hanno i molex, più degli adattatori 3 pin per eventuali ventole a 3 pin.
Ho un ybris 1.6 + aircube, ma lo uso solo in "esterna".
A questo proposito la dfi è comodissima, visto che ha power e reset sul pcb.
Il malloppo di cavi è dovuto al tagan 480w (chi lo conosce sa), se prendo il neon uv magari gli do una sistemata.
Gli altri sono facilmente occultabili.
Onestamente non ho notato aumenti di temperatura.
Sono attorno ai 34°C con case chiuso, in overclock la ventola del processore gira a pieno regime e sto tipo a 36° dopo un gioco.
Qui fa caldo... 26° in stanza.
Comunque è merito del winchester che non scalda una mazza.
Il case è molto valido, escludendo i difettucci che ho già elencato.
cavol ocn la ventola boxata hai queste temp.??
bassisime :eek:
Ciminiera
10-05-2005, 14:31
Mi conforti... significa che il case non è niente male, e il ventolame funziona :D
Comunque qui mi è capitato di leggere temperature ancora più basse per i winchester.
Il dissipatore del box è nettamente migliorato dai tempi del K7 ;)
Leggendo qua sembra che faccia un casino assurdo... e non solo la ventola laterale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937286
Mah... non capisco più
Ciminiera
10-05-2005, 17:16
Scusa ma a te interessa il soprano o lo tsunami?
Sono fatti di materiali diversi, probabilmente "suoneranno" in modo diverso.
E che genere di silenziosità ti aspetti da un case con tre ventole?
Personalmente il primo fattore che valuto nella scelta di un case è l'estetica, a pari merito con la praticità.
Poi vengono lo spazio, il peso e la predisposizione delle ventole.
Che poi queste facciano rumore è una cosa relativa.
Si possono downvoltare, staccare del tutto, sostituire.
Ma ovviamente dipende dalle esigenze, ad esempio chi fa lan party sceglierà qualcosa di più leggero, sacrificando il resto.
Chi invece lo terrà acceso tutta la notte penserà ad isolarlo o a regolare le ventole in base alla temperatura.
Fai una cosa... se sei così terrorizzato prendi un case senza ventole, magari più economico e poi ti regoli tu.
Scusa ma a te interessa il soprano o lo tsunami?
Quello che costa meno tra i due... dunque il Soprano...
Le ventole sono le stesse dello Tsunami e per quello ho postato il link alla discussione e le impressioni di chi lo ha.
Anche io guardo l'estetica ma se posso evito un turbo reattore sotto la scrivania ed eviterei di spendere 15-20 € a ventola per sostituirle, raggiungendo il valore del case... :eek:
Insomma, ne voglio uno bello e silenzioso con la finestra laterale trasparente... :)
Vorrei solo capire se questo è rumoroso o meno...
Fai una cosa... se sei così terrorizzato prendi un case senza ventole, magari più economico e poi ti regoli tu.
anche, io ho fatto cosi :D
Ciminiera
10-05-2005, 18:32
Vorrei solo capire se questo è rumoroso o meno...
Il soprano è in acciaio come ti hanno detto, lo tsunami in alluminio.
L'alluminio è più leggero, e meno denso, quindi può vibrare ed attenua meno le alte frequenze.
L'allumino ha dalla sua un migliore scambio termico con l'esterno.
Sulle vibrazioni influisce anche lo spessore delle lastre, indipendentemente dal materiale.
Inoltre non è detto che abbiano le medesime soluzioni costruttive.
Quindi sbagli a paragonare due case diversi.
Altrimenti puoi chiedere pareri su uno qualsiasi dei nuovi Xaser, visto che montano le stesse ventole, no!?
Quello che voglio capire è... "rumoroso" in relazione a cosa?
E poi cosa ci metterai dentro il case?
Nell'80% dei casi il rumore è dovuto al raffreddamento dei componenti, non a quello del case.
Ventola cpu, ventole ali, ventola scheda video, ventola nb... le tue che rumore fanno?
Un turboreattore sotto la scrivania? :mbe:
15-20Euro a ventola? :confused:
Non ti sembra di esagerare? :D
Premesso che una ventola da 120 a 1400rpm non si avvicinerà nemmeno di striscio al rumore di una turbina.
Potrà per lo più essere lievemente rumorosa
(beata innocenza che non hai mai provato una delta hfe o una tornado).
Se hai tutto passivo, e ti infastidirà il rumore del case...
A metterle a 7V ci vogliono tipo 5minuti.
Poi nessuno ti obbliga a farle girare tutte e 3.
Non puoi provare in qualche negozio il case in funzione?
Chiedendo pareri qui, ognuno ti dirà una cosa diversa.
Abbiamo varie sensibilità al rumore, abbiamo hardware vario, e ne facciamo usi diversi.
A metterle a 7V ci vogliono tipo 5minuti.
Vero ;) scusa ma comèra la procedura ? Grazie :)
Saluti Bogetto
Ciminiera
10-05-2005, 19:40
Gli fai prendere l'alimentazione dai molex spostando i cavi.
7v= giallo + rosso
5v= rosso + nero
Sui 7V è meglio non caricare troppo, l'ali potrebbe andare in protezione.
Con due ventole comunque non si corrono rischi.
Gli fai prendere l'alimentazione dai molex spostando i cavi.
7v= giallo + rosso
5v= rosso + nero
Sui 7V è meglio non caricare troppo, l'ali potrebbe andare in protezione.
Con due ventole comunque non si corrono rischi.
vediamo se ho capito bene, sfilo il connettore nero e rosso e li inverto, facendo prendere corrente dal giallo e rosso (12 - 5 = 7) dove invece prima era giallo + nero (12 - 0 = 12) giusto !?
Perchè sui 7v meglio non caricare troppo ? :confused:
Saluti Bogetto
Ciminiera
11-05-2005, 13:43
Giusto
La risposta te la sei data da solo, i 7V non hanno riferimento a massa (filo nero 0V), ma sono ottenuti per differenza (12-5).
Non è una condizione normalissima, con troppi ampere l'alimentatore potrebbe andare in protezione ;)
Grazie mille Ciminiera ;)
ho fatto questa prova ma non vedo sostanziali differenze a orecchio (sarà che ho un ali OEM da 500, ma da sostituire ;) ) cè un modo x vedere l'effettiva riuscita ? dici che su un solo cavo con un Enermax 535 o un Butterlfy TT da 480 non riesco a metterle tutte insieme su un solo cavo di alimentazione (in questa prova ho fatto così e non ho notato niente di strano :rolleyes: ) ? x i 5v come si procede ?
Saluti Bogetto
Ciminiera
11-05-2005, 15:10
Bah... io ho collegato sullo stesso cavo a 7V fino a 5 ventole, non dovresti avere problemi.
Per controllare usa un tester, di quelli digitali da 5euro.
Ad orecchio non riesci ad individuare cosa rumoreggia di più?
Prova bloccando per un paio di secondi la rotazione della ventola, mettendo un dito al centro, dove sono fissate le pale.
Per i 5V si procede allo stesso modo, il rosso della ventola al rosso del molex.
Comunque è meglio se apri un nuovo topic... qui stiamo andando paurosamente OT! :D
Bah... io ho collegato sullo stesso cavo a 7V fino a 5 ventole, non dovresti avere problemi.
Per controllare usa un tester, di quelli digitali da 5euro.
Ad orecchio non riesci ad individuare cosa rumoreggia di più?
Prova bloccando per un paio di secondi la rotazione della ventola, mettendo un dito al centro, dove sono fissate le pale.
Per i 5V si procede allo stesso modo, il rosso della ventola al rosso del molex.
Comunque è meglio se apri un nuovo topic... qui stiamo andando paurosamente OT! :D
Grazie Ciminiera ;) appena possofaccio un po di prove e apro una nuova discussione :)
Saluti Bogetto
Finalmente ho montato il tutto (mi mancava l'enermax ;) ), in complesso non è malvagio anzi ....
peccato x la ventola da 90 che è l'unica che fa veramente un pochino di rumore le altre da 12 non si sentono "quasi" x niente; direi che con la ventola da 90 a 7v o 5v dovrebbe essere molto silenzioso (devo ancora fare delle prove) :D
Saluti Bogetto
Scusatemi...per caso qualcuno che possiede il Soprano, potrebbe dirmi se, si può installare un Hardcano 9?
C'è possibilità di chiusura del pannello frontale?
vi sarei grato se potreste rispondermi...Grazie :D
Ippo 2001
06-06-2005, 22:44
preso stasera ...
sono troppo deluso ... un calo di tono di questo tipo dalla thermaltake non me lo aspettavo ... vengo da uno XASER III e devo dire che la qualità è calata di brutto ... e inoltre anche lo spazio a disposizione è limitato ... sinceramente mi son trovato meglio con il case da 35€ OEM ....
Valex-Gt
18-06-2005, 06:40
Montanto ierie sera,va da dio,non capisco tutti i vostri problemi nel rumor silenzioso al massimo si sente un poco ma non tanto.Poi aliemtatore ci ho messo 1min a montarlo ,come hai fatto a non capire come si manta è una cazzata.Comuqneu va benissimo,e sono contento di non aveer speso il doppio per lo tsunami che poi alla fine è uguale.Ciao a tutti
Ippo 2001
18-06-2005, 06:46
Montanto ierie sera,va da dio,non capisco tutti i vostri problemi nel rumor silenzioso al massimo si sente un poco ma non tanto.Poi aliemtatore ci ho messo 1min a montarlo ,come hai fatto a non capire come si manta è una cazzata.Comuqneu va benissimo,e sono contento di non aveer speso il doppio per lo tsunami che poi alla fine è uguale.Ciao a tutti
ciao, ma non hai avuto problemi a mettere le periferiche ottiche e il floppy ??? a me non entravano ... in pratica i settori non erano allineati perfettamente con le guide dove far passare i fermi per le periferiche , e poi anche per gli HD il nuovo sistema di fissaggio non l'ho potuto usare in quanto manca spazio e il dentino che dovrebbe garantire l'incastro si spezza appena ruoti la manopola, per curiosità che alimentatore hai montato io con il mio enermax coolergiant ho avuto problemi per disporre tutti i cavi ....
Valex-Gt
18-06-2005, 09:16
all inizio si ma era colpa mia che non avevo capito il verso di quelle striscie di plastica.Poi appena ho capito andava alla prefezione,se no prima avevano il verso sbagliato e non entravano.Per hard disk e floppy nessun problema sin dall inzio ,li ho inseriti e poi ho messo la levetta in maniera che dietro stesse in verticale e poi inserita e lo girata con un po di attenzione e ho fatto tutto tranquillamente.
Per alimentatore io lo montanto prima di ogni cosa ,prima di montare la scheda madre forse per quello non ho avuto problemi,di solito il primo componente da montare è quello,cosi ho fatto.aliemntatore è un alimentatore oem non so che marca sia boooo.
Se hai altri problemi dimmi
CIao rispondi
Ippo 2001
18-06-2005, 09:21
anche io l'ali lo monto per primo per paura che i cavi penzoloni mi vadano a sbattere su quelche componente rovinandolo ... il mio prob è la lunghezza dei cavi enorme ...
per quanto riguarda le unità ottiche il verso non l'ho sbagliato in quanto venivo da uno XASER III e sapevo già come procedere ... a me il problema è che è fuori allineamento lo spazio per il mastero e la guida per il sistema di ancoraggio ...
il mio HD ci passa pelo pelo nel cestello ... e quindi non ce il modo di far girare la levetta per incastrare ...
Valex-Gt
18-06-2005, 09:44
Che Hard Disk hai ?Sei sicuro delle strisce,calcola come ti ho già detto avevo messo la strisci destra a destra del lettore e a sinistra la corrispondente,ma cosi non andava poi ho messo a sinistra la striscia destra e dal altra parte contrario e cosi va perfetto.Non è che devi attacarlo ai buchi di sotto quelli inferiori che ne so per fartio capire ci sono due livelli il primo livello ci sono due buchi per le viti e al di sotto altri due buchi per poterlo attacare ancora più sotto:Rispondi
Ippo 2001
18-06-2005, 12:11
allora l'HD che ho è un SAMSUNG 200GB SATA II 8MB e ci entra preciso preciso ... per le periferiche ottiche mi era venuto in mente anche a me che fossero montate al contrario ma non era così ... boh forse mi è uscito un modello impreciso ...
Gli fai prendere l'alimentazione dai molex spostando i cavi.
7v= giallo + rosso
5v= rosso + nero
Sui 7V è meglio non caricare troppo, l'ali potrebbe andare in protezione.
Con due ventole comunque non si corrono rischi.
ma i cavi da spostare sono quelli dell'ali o della ventola?
Ippo 2001
01-07-2005, 14:51
della ventola ...
della ventola ...
della ventola :rolleyes: quello dell'ali devi spostare :D
Saluti Bogetto
Ippo 2001
01-07-2005, 20:50
della ventola :rolleyes: quello dell'ali devi spostare :D
Saluti Bogetto
scusa ma se inverte quella della ventola non ha il rischio dopo di connettere all'ali periferiche a 12v e farle funzionare a 7v ...
Il case + bello che ho avuto,dentro e tutto freddo ;)
difetti le materie plastiche un p'ò fragili ( ho rotto il pulsante di alimentazione e non so come aggiustarlo) per il resto tutto ottimo.
è bello anche il CM centurion :cool:
scusa ma se inverte quella della ventola non ha il rischio dopo di connettere all'ali periferiche a 12v e farle funzionare a 7v ...
mi sa che hai ragione, ho sempre saputo che si doveva cambiare i fili del molex dell'Ali; ma adesso che ci penso bene si potrebbe fare lo stesso con la femmina della ventola, anche se non capisco come puoi tirare fuori i 4 cavetti, (x il maschio con un cacciavite piccolo tiri indentro le alette in 2 minuti) :rolleyes:
Qlc1 + competente ci può levare questi dubbi grazie ;)
Saluti Bogetto
Ippo 2001
02-07-2005, 11:44
mi sa che hai ragione, ho sempre saputo che si doveva cambiare i fili del molex dell'Ali; ma adesso che ci penso bene si potrebbe fare lo stesso con la femmina della ventola, anche se non capisco come puoi tirare fuori i 4 cavetti, (x il maschio con un cacciavite piccolo tiri indentro le alette in 2 minuti) :rolleyes:
Qlc1 + competente ci può levare questi dubbi grazie ;)
Saluti Bogetto
beh non deve essere difficile ... dopo provo su un alimentatore/cadavere che ho qui a casa ... io l'ho sempre fatto sia per i molex femmina che maschi di altro tipo però ...
Ragazzi... ma come si mette il floppy?
Ci sono due feritoie, di cui una da usare, ma non c'è una placca da mettergli davanti?
Altrimenti rimane a viosta tutta l'unità come i lettori CD-ROM... e si rovina l'estetica...
http://utenti.lycos.it/michel79/Tsunami.jpg
Ippo 2001
02-07-2005, 17:21
Ragazzi... ma come si mette il floppy?
Ci sono due feritoie, di cui una da usare, ma non c'è una placca da mettergli davanti?
Altrimenti rimane a viosta tutta l'unità come i lettori CD-ROM... e si rovina l'estetica...
http://utenti.lycos.it/michel79/Tsunami.jpg
ecco uno dei motivi per cui non ho preso il modello silver ... il floppy si monta come il lettore cd per esempio ...
ecco uno dei motivi per cui non ho preso il modello silver ... il floppy si monta come il lettore cd per esempio ...
Non cìè una pòacca acquistabili separatamente?
berto1886
02-07-2005, 18:34
Signori per favore ascoltatemi....... mi servirebbe cortesemente un sito dove posso calcolare la potenza necessaria per tutti i componenti del mio pc.....
grazie in anticipo.........
:cool:
_____________________________
Alimentatore Allied ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 512 Mb DDR400, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA:ave:, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
Ippo 2001
02-07-2005, 18:50
Non cìè una pòacca acquistabili separatamente?
si mi pare le venda la cooler master ... non so se poi i grigi sono uguali ...
si mi pare le venda la cooler master ... non so se poi i grigi sono uguali ...
Sti qua della thermaltake manco fanno quello per il proprio?? :mad:
Ippo 2001
02-07-2005, 19:48
Sti qua della thermaltake manco fanno quello per il proprio?? :mad:
non saprei ho spulciato un po il sito in passato ma non mi ricordo di averli visti e poi non li puoi montare in quanto le guide di plastica permettono il posizionamento in modo che sia a filo con la superficie interna ...
[K]iT[o]
02-07-2005, 20:09
Ma se il case ha uno sportello sarà forse x nascondere le unità? :rolleyes:
Ippo 2001
02-07-2005, 21:23
iT[o]']Ma se il case ha uno sportello sarà forse x nascondere le unità? :rolleyes:
si ma quando ci apri per mettere un DVD ad esempio è un cazzotto all'occhio una periferica avana su case grigio peggio ancora con una periferica nera ...
mi pare si trovino in giro i frontalini originali delle periferiche dei colori più diffusi ...
si ma quando ci apri per mettere un DVD ad esempio è un cazzotto all'occhio una periferica avana su case grigio peggio ancora con una periferica nera...
QUOTO
mi pare si trovino in giro i frontalini originali delle periferiche dei colori più diffusi ...
Cioè?
dove trovo il frontalino del grigio identico ai case Soprano/Tsunami?
Ippo 2001
03-07-2005, 09:53
QUOTO
Cioè?
dove trovo il frontalino del grigio identico ai case Soprano/Tsunami?
non so se i colori siano identici massimo avranno soltanto una piccola tonalità differente ,,,
non so se i colori siano identici massimo avranno soltanto una piccola tonalità differente ,,,
Eh ho capito... ma mi scoccia... non metto il floppy e boh.
Mi sembra fuori dal mondo che non facciano una mascherina anche quelli della Thermaltake... Mah! :rolleyes:
Ippo 2001
03-07-2005, 12:52
Eh ho capito... ma mi scoccia... non metto il floppy e boh.
Mi sembra fuori dal mondo che non facciano una mascherina anche quelli della Thermaltake... Mah! :rolleyes:
comunque si trovano periferiche grigie ... floppy soprattutto mi pare che ora anche la NEC li faccia i masteri ...
comunque si trovano periferiche grigie ... floppy soprattutto mi pare che ora anche la NEC li faccia i masteri ...
Io vorrei metterle nere le unità ottiche... ma voglio coprire il floppy con la mascherina argento che ha la fessura...
Ciao a tutti, ho appena acquistato un PC nuovo, e ho scelto il case Soprano perche' credevo fosse anche silenzioso e invece, sono molto deluso perche' le ventole del case sono la parte piu' rumorosa del PC , l'alimentatore e il dissi della VGA non si sentono nemmeno a confronto, e' possibile diminuire il rumore delle ventole oppure addirittura fermare quella laterale che sembra la piu' rumorosa??
ciao
secondo me è ancora un case molto valido,l'unica cosa che proprio non sopporto è la qualità dello sportellino superiore che si chiude malamente e a volte si stacca.succede pure a voi??
berto1886
02-11-2007, 14:52
Azz... lo davo per morto 'sto 3ad... cmq si, è un bel case... per lo sportellino nn so...
_Aquarius_
09-02-2009, 14:09
Io ho esattamente il modello a pagina 4, dite che va bene per la mia config in firma? Ho dovusto settare a mano il voltaggio della cpu a 1.00000 invece che lasciare in auto altrimenti raggiungeva anke 75°C ç_ç
http://utenti.lycos.it/michel79/Tsunami.jpg
Grazie
berto1886
10-02-2009, 10:28
:what:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.