PDA

View Full Version : Che scheda wireless scegliere?


-=DennyX=-
06-05-2005, 18:46
Devo aggiungere una scheda di rete wireless al mio server casalingo.
Qual'è la migliore scheda PCI 802.11b/g per linux (debian)?

Clauser
06-05-2005, 21:33
Orinoco Classic gold. La trovi su ebay :)

z3n0
06-05-2005, 21:55
confermo, orinoco

Sudomagodo
06-05-2005, 21:59
Anche perchè con una semplice patch del kernel è possibile usarla in monitor mode :)

#!/bin/sh
06-05-2005, 22:24
io ho due schede con atheros e funzionano bene. per una lista di schede e chip guarda qui:

http://www.linux-wlan.org/docs/wlan_adapters.html.gz

-=DennyX=-
07-05-2005, 00:34
Quante risposte! :eek: :)
Grazie mille a tutti. La vostra esperienza è meglio di mille ricerche su google. :D

-=DennyX=-
07-05-2005, 11:09
Le orinoco costano tantino... Con quei soldi potrei tranquillamente prendermi un access point.

Al contrario, ne ho trovate alcune molto economiche basate sul chipset Atheros™ Super G™. (fino a 108mbit, supporto WPA)

Vanno bene comunque?

josephdrivein
07-05-2005, 14:53
Io ho una DWL-G520 basata su atheros e va alla grande con madwifi. Non sono sicuro vada il wpa, ma a me non serviva quindi non mi sono informato.
ciao

Mezzelfo
07-05-2005, 16:22
Ma sia Orinoco che Atheros supportano i driver open source o è come per le US Robotics che c'è un santo che scrive i driver senza che Texas Instruments dia un minimo di specifiche tecniche?

Clauser
07-05-2005, 17:32
Ma sia Orinoco che Atheros supportano i driver open source o è come per le US Robotics che c'è un santo che scrive i driver senza che Texas Instruments dia un minimo di specifiche tecniche?

Allora, la orinoco viene riconosciuta senza installare nessun driver (ubuntu 2.6.10), ma se vuoi il supporto al monitor mode devi patchare dei moduli. la patch l'ha scritta un santo

josephdrivein
10-05-2005, 11:39
Ma sia Orinoco che Atheros supportano i driver open source o è come per le US Robotics che c'è un santo che scrive i driver senza che Texas Instruments dia un minimo di specifiche tecniche?
I driver madwifi sono opensource, credo che la casa stessa abbia fornito parte del codice, supportano tutti i feature delle schede (a/b/g + wep e wpa tramite wpa supplicant). Tuttavia, sulle schede basate su atheros non c'è firmware, c'è un sottomodulo che ne fa le veci. Questo è closed-source ma free, per ragioni legali (con una scheda d queste puoi trasmettere su un alta gamma di frequenze, alcuune militari, altre riservate alle emergenze e altre semplicemente proibite). Per questo motivo non può essere os.
Alcuni fanno li schizzinosi ma secondo me è sacrosanto mantenerlo cs.