PDA

View Full Version : Temperature Acer TM 8101WLMI


M4tte
06-05-2005, 16:13
Temperature rilevate del processore: 46 C° appena acceso
52 C° uso normale
78 C° giocando a Half life 2 (2 ore)
80 C° 3D mark 2003
secondo voi è normale??

il note quando è impostato al massimo delle prestazioni diventa abb. caldo nella parte sotto anche se devo dire che non si è mai bloccato! Testato per 2 ore con Hal-life 2 a 1680x1050 e altre 2 ore di 3d mark 2003

Altra domanda....forse quella che mi preoccupa di più

E' normale che l'alimentatore diventi caldissimo dopo circa 2 ore di utilizzo del note?

Dott.Wisem
06-05-2005, 18:02
Temperature rilevate del processore: 46 C° appena acceso
52 C° uso normale
78 C° giocando a Half life 2 (2 ore)
80 C° 3D mark 2003
secondo voi è normale??

il note quando è impostato al massimo delle prestazioni diventa abb. caldo nella parte sotto anche se devo dire che non si è mai bloccato! Testato per 2 ore con Hal-life 2 a 1680x1050 e altre 2 ore di 3d mark 2003

Altra domanda....forse quella che mi preoccupa di più

E' normale che l'alimentatore diventi caldissimo dopo circa 2 ore di utilizzo del note?Se il tuo processore gira a 2.0GHz, credo siano normali quelle temperature. Sebbene Intel dica che i Pentium-M possono sopportare fino a 100°, io credo che da 85° in su bisogna preoccuparsi comunque, poiché oltre alla CPU ci sono anche gli altri componenti del case che possono essere influenzati dalle alte temperature...
Io comunque, se fossi in te, per Half-Life2 abbasserei le frequenze massime raggiungibili a 1.6GHz (tramite RMClock) e abbasserei leggermente il voltaggio. Non credo che le prestazioni ne risentirebbero più di tanto, ma avresti delle temperature nettamente più basse e staresti più tranquillo. ;)

M4tte
06-05-2005, 18:23
Grazie delle info ma il mio processore è un 1600!
Il problema secondo me è che il sistema di dissipazione si basa un un heatpipe che prende dentro chipset, GPU + ram, e processore il tutto convoglia un unico dissipatore in rame raffreddato da una ventola.

Cmq ho letto su notebook forums che anche loro hanno temperature simili alle mie. Ripeto anche che il note non ha nessun problema! Mai nessun riavvio mai nessuna texture corrotta.....

Para Noir
06-05-2005, 18:49
Ho un Dothan 725 1.6GHz, fino a qualche ora fa avevo le tue temperature, anzi più alte, sotto carico arrivavo a 84,5°C ed il procio si downcloccava. Mi è appena arrivato a casa il tecnico Dell è mi ha cambiato cpu e dissipatore, che era montato male. Ora ho temperature normali (senza ventole) di circa 50-54°C, e finalmente sotto carico sfiora i 70°C poi partono le ventole a slow e sta sui 60°C a tempo indefinito (sempre sotto carico al 100%), quindi quasi 25°C in meno rispetto a prima. Quindi sopra gli 80°C secondo me è problematico perchè il processore comincia a prendere precauzioni per non scaldare ancora di più. Magari adesso ti va bene ma st'estate?

Dott.Wisem
07-05-2005, 01:52
Grazie delle info ma il mio processore è un 1600!
Il problema secondo me è che il sistema di dissipazione si basa un un heatpipe che prende dentro chipset, GPU + ram, e processore il tutto convoglia un unico dissipatore in rame raffreddato da una ventola.

Cmq ho letto su notebook forums che anche loro hanno temperature simili alle mie. Ripeto anche che il note non ha nessun problema! Mai nessun riavvio mai nessuna texture corrotta.....Io ho un Acer TravelMate4101, dotato di Pentium-M 1.6GHz e le temperature sono un po' inferiori a quelle da te riportate. Con un uso per me normale del portatile (editing codici sorgente e ricompilazione ogni 5 minuti) sto a 49-50° di temperatura. Sono quegli 80° che mi sembrano un po' strani, ma probabilmente è per via di un utilizzo combinato di CPU e GPU a massima potenza per svariate ore.