PDA

View Full Version : Consiglio per cpu


agol
06-05-2005, 15:48
Ciao a tutti sono un pò rimasto indietro con le nuove uscite informatiche e soprattutto con le nuove CPU. Attualmente possiedo un Athlon K7600 con il quale mi trovo benissimo, ovviamente x quello che devo fare.
Vengo subito al dunque. Dove lavoro dobbiamo a acquistare 2 macchine per lavorare. Essendo uno studio tecnico usiamo autocad, archicad, revit, etc.
Ho letto qualche 3d ma sono ancora confuso se optare per una cpu AMD o Intel.
Io mi ero indirizzato su un AMD. Ma leggendo che i pentium lavorano bene in multitasking mi è venuto qualche dubbio.
Ovviamente non serve solo la cpu, dovrei aggiunger pure una sk all'altezza, ma x le cpu cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo.

M0rF3uS85
06-05-2005, 16:23
Io ho sia un pc con intel e sia un pc con athlon, e ti consiglio un intel..

pagostino
06-05-2005, 17:11
Io ho sia un pc con intel e sia un pc con athlon, e ti consiglio un intel..
Sai anche motivare i tuoi consigli?

M0rF3uS85
07-05-2005, 13:23
Beh gli athlon sono famosi sia per il prezzo minore ma anke per il calore ke sviluppano, gli intel hanno protocolli ke gli amd nn implementano quindi se usi software capaci di sfruttare questi protocolli (al momento purtroppo nn ricordo i nomi esatti) ti andranno da dio, e poi quasi tutti gli athlon esprimono la velocità teorica (3000+ 2500+) mentre in realtà la frequenza è minore è una cosa ke non mi è mai andata giù l'ho sempre trovata una strategia commerciale e poi cm tu già stesso hai detto gli intel implementano appieno il multitasking (anke se in gran parte dipende dal sist operativo) poi ovviamente sono pareri personali..

Morphina19
07-05-2005, 13:40
Mai sentita un'accozzaglia di luoghi comuni così grande!

Beh gli athlon sono famosi sia per il prezzo minore ma anke per il calore ke sviluppanoio ho il pc in overclock di 600mhz e la cpu in idle a 28°C.


gli intel hanno protocolli ke gli amd nn implementano quindi se usi software capaci di sfruttare questi protocolli (al momento purtroppo nn ricordo i nomi esatti) ti andranno da dio
e quali sarebbero questi "protocolli"??
se ti riferisci alle varie istruzioni SSE,SSE2,SSE3 ti basti sapere che i nuovi A64 le supportano tranquillamente...mi sa che è intel a non aver mai implementato le 3Dnow!

e poi quasi tutti gli athlon esprimono la velocità teorica (3000+ 2500+) mentre in realtà la frequenza è minore è una cosa ke non mi è mai andata giù l'ho sempre trovata una strategia commerciale
Finche dici che a te non è mai andata giù tutto ok.... ma fatti un giretto in rete e vedrai che le trovate commerciali sono la specialità di mamma intel.

e poi cm tu già stesso hai detto gli intel implementano appieno il multitasking (anke se in gran parte dipende dal sist operativo)
Finalmente una critica giusta: gli attuali P4 sono più veloci degli A64 quando si tratta di far girare più di una applicazione pensante (e sottolineo pesante) alla volta. Questo è merito della tecnologia Hyper Threading che fa "vedere" al sistema operativo 2 CPU logiche anche se in realtà la CPU fisica è una sola.
Inoltre i P4 vantando di una maggior frequenza di funzionamento riescono a strappare qualche minuto in meno per la codifica audio/video.

In definitiva la scelta dipende molto da ciò che si deve fare col PC.

P.S. Non sono un fanboy di amd ma mi da fastidio vedere di nuovo i luoghi comuni su amd di 5 anni fa! :D

pO|_iNo
07-05-2005, 14:18
beh...ovviamente tutto dipende dai soldi che hai da spendere...i soldi in genere "comandano" le scelte che si fanno...
in linea generale, detto che i problemi di dissipazione sono un ricordo lontano e che non sono d'accordo che il pr degli amd non rispecchi la relativa potenza (almeno nel confronto con i clocks altissimi di intel)...direi che ti conviene, se puoi, arrangiare un altro po' e aspettare i dual core, che ti permetteranno di ottenere miglioramenti evidenti in multitasking...vero è che allo stato attuale intel dovrebbe avere un po' di vantaggio nel MT, ma nelle singole applicazioni occorre sempre effettuare un paragone processore per processore, evitando il "ti consiglio amd piuttosto che intel" o viceversa...
Se poi vogliamo parlare di gusti, IMHO, l'unico motivo per acquistare intel allo stato attuale, è relativo ad un uso intenso, diciamo univoco, di applicazioni di video editing...per il resto AMD winchester o venice...

burn88
07-05-2005, 14:29
nel settore games AMD è nettamente migliore... mentre nel campo grafica, video,... Intel!

Beh gli athlon sono famosi sia per il prezzo minore ma anke per il calore ke sviluppano
kmq la storia del calore non è assolutamente vera... basti vedere quanto scaldi un P4 Prescott!

valerio86
07-05-2005, 14:44
Ciao a tutti sono un pò rimasto indietro con le nuove uscite Essendo uno studio tecnico usiamo autocad, archicad, revit, etc.
Ho letto qualche 3d ma sono ancora confuso se optare per una cpu AMD o Intel.
Io mi ero indirizzato su un AMD. Ma leggendo che i pentium lavorano bene in multitasking mi è venuto qualche dubbio.
Ovviamente non serve solo la cpu, dovrei aggiunger pure una sk all'altezza, ma x le cpu cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo.
Lasciando da parte i luoghi comuni, per operare in multitasking e per di più con programmi che sono molto influenzati dalla frequenza effettiva della CPU ti consiglio di puntare su una CPU Intel e su una buona scheda grafica.