View Full Version : Lettura dvd, qui si là no lì neanche
Ho fatto delle copie di sicurezza di alcuni miei film in dvd.
Il pc con il quale ho masterizzato i film riesce a leggerli, sia con il masterizzatore che con il lettore dvd. Anche il lettore divx da tavolo li legge ottimamente.
Al contrario sia il portatile che il pc che uso come muletto no. Risulta che non ci sia nessun disco nel lettore.
La cosa strana è che fino a qualche dvd addietro, venivano letti tutti.
Uso gli stessi supporti e lo stesso programma e anche gli stessi computer :muro:
Che caspita è successo :confused: :confused:
Update. Ho masterizzato uno di quei film su un riscrivibile: il portatile lo legge il nuletto no :confused: :confused:
Uso gli stessi supporti e lo stesso programma e anche gli stessi computer.
anche la stessa velocità di scrittura? a me è capitato che masterizzando a 8x(ho sempre masterizzato a 4x) il mio lettore da tavolo non leggeva il dvd.
anche la stessa velocità di scrittura? a me è capitato che masterizzando a 8x(ho sempre masterizzato a 4x) il mio lettore da tavolo non leggeva il dvd.
Stessa velocità 1x 2x 4x non cambia. Ho fatto diverse prove :muro: :muro:
Se ho ben capito questi DVD precedentemente venivano letti senza problemi: confermi?
In questo caso direi che il problema è il deterioramento progressivo dei supporti, che presto potrebbero essere non leggibili con qualsiasi lettore.
Usi DVD di qualità (riferisciti all'ATIP)?
Ad ogni modo prediligi DVD di buoni produttori (che non coincidono con i brand che li commercializzano): gli ID dei supporti migliori sono Taiyo Yuden, MCC, Ricoh, Ritek.
;)
Se ho ben capito questi DVD precedentemente venivano letti senza problemi: confermi?
In questo caso direi che il problema è il deterioramento progressivo dei supporti, che presto potrebbero essere non leggibili con qualsiasi lettore.
Usi DVD di qualità (riferisciti all'ATIP)?
Ad ogni modo prediligi DVD di buoni produttori (che non coincidono con i brand che li commercializzano): gli ID dei supporti migliori sono Taiyo Yuden, MCC, Ricoh, Ritek.
;)
No, non è così.
Fino a pochi giorni fa andava tutto bene, mentre gli ultimi film che ho masterizzato vengono letti solo dal pc1. Il pc2 e il pc3 non li leggono, se clicco sull'icona del dvd mi dice: inserisci disco.
Uso gli stessi dvd vergini (sono dei Radius) e lo stesso programma di prima.
I film fatti un mese fa con gli stessi dvd vergini, vengono letti da tutti i pc.
:help:
A tatto non si tratta di DVD di qualità. Comunque sembra piuttosto che la qualità di scrittura del masterizzatore sia calata vistosamente. Verifica che durante l'operazione di scrittura il burn-proof (et similia) non intervenga frequentemente.
A tatto non si tratta di DVD di qualità. Comunque sembra piuttosto che la qualità di scrittura del masterizzatore sia calata vistosamente. Verifica che durante l'operazione di scrittura il burn-proof (et similia) non intervenga frequentemente.
Questi supporti è parecchio che li uso, non credo che siano di bassa qualità. Li ho presi a Tokyo, li ho scelti perchè avevano un prezzo medio-alto rispetto alla miriade di dvd che ci sono lì. Tieni anche presente che quelli masterizzati anche diversi mesi fa vengono letti da tutti i pc perfettamente.
Pensi che potrebbe essere un problema di masterizzatore?
Ho un Pioneer 108 e di solito masterizzo a 1x con dvd shrink 3.2
Questi supporti è parecchio che li uso, non credo che siano di bassa qualità. Li ho presi a Tokyo, li ho scelti perchè avevano un prezzo medio-alto rispetto alla miriade di dvd che ci sono lì. Tieni anche presente che quelli masterizzati anche diversi mesi fa vengono letti da tutti i pc perfettamente.
Pensi che potrebbe essere un problema di masterizzatore?
Ho un Pioneer 108 e di solito masterizzo a 1x con dvd shrink 3.2
A questo punto temo che il problema sia del masterizzatore. Ma, prima di giungere a conclusioni affrettate, prova ad eseguire alcune semplici operazioni:
- aggiornamento dei driver IDE (spesso compresi nei driver del chipset della scheda madre, sempre che non si tratti di un controller esterno)
- aggiornamento del layer ASPI (vedi guide di sezione, consiglio l'uso dei ForceAspi)
- aggiornamento del firmware del lettore (anche se ritengo improbabile che la causa sia questa, dato che il malfunzionamento è improvviso).
Eventualmente prova il drive su un altro PC, magari la causa è un problema hardware della configurazione (ad esempio alimentazione insufficiente).
Sono un po' incuriosito dai supporti che hai menzionato; potresti verificarne l'atip, usando software come Alcohol 120% o l'utility apposita CDR Atip Reader?
A questo punto temo che il problema sia del masterizzatore. Ma, prima di giungere a conclusioni affrettate, prova ad eseguire alcune semplici operazioni:
- aggiornamento dei driver IDE (spesso compresi nei driver del chipset della scheda madre, sempre che non si tratti di un controller esterno)
- aggiornamento del layer ASPI (vedi guide di sezione, consiglio l'uso dei ForceAspi)
- aggiornamento del firmware del lettore (anche se ritengo improbabile che la causa sia questa, dato che il malfunzionamento è improvviso).
Eventualmente prova il drive su un altro PC, magari la causa è un problema hardware della configurazione (ad esempio alimentazione insufficiente).
Sono un po' incuriosito dai supporti che hai menzionato; potresti verificarne l'atip, usando software come Alcohol 120% o l'utility apposita CDR Atip Reader?
Ho provato ad aggiornare i driver ide, ma risultano già aggiornati.
Per ciò che riguarda gli aspi ho la versione 4.71.1
Per l'alimentazione non credo ci siano problemi, ho un Thermaltake da 420.
Ho masterizzato un altro film su un dvdrw e il note me lo legge ma non il muletto.
Ovviamente il pc1 con il quale masterizzo mi legge tutto, sia col dvdr che col dvd.
Ho letto l'atip di questi supporti con Alcohol (non lo avevo mai fatto):
disc application code: 64
disc physical code: 193
last address.... FD9ED852H
part version/extension code 0/0
OPC suggestede code 14
wavelength code 19
write strategy code 88800000h
fabbricante del disco OTPODISCR004
Spero sia questo che cercavi
P.S. come posso postare il risultato del test senza doverlo scrivere tutto? :rolleyes:
_navarro_
09-05-2005, 08:33
secondo me è decaduta la qualità dei supporti.... gli optodisc non sono tra i migliori, mi era capitata una cosa simile con dei dvd di bassa qualità appena masterizzati il lettore da casa non me li leggeva mentre il pc si. invece se mettevo dentro nel lettore quelli masterizzati qualche tempo prima andavano bene. ho provato anche a formattare niente ho cambiato tipo di supporto tutto ok..........
Gli Optodisc sono supporti solo mediocri; prova supporti di qualità superiore (es. Verbatim con ID Taiyo Yuiden o MCC).
secondo me è decaduta la qualità dei supporti.... gli optodisc non sono tra i migliori, mi era capitata una cosa simile con dei dvd di bassa qualità appena masterizzati il lettore da casa non me li leggeva mentre il pc si. invece se mettevo dentro nel lettore quelli masterizzati qualche tempo prima andavano bene. ho provato anche a formattare niente ho cambiato tipo di supporto tutto ok..........
Gli Optodisc sono supporti solo mediocri; prova supporti di qualità superiore (es. Verbatim con ID Taiyo Yuiden o MCC).
Quindi dopo un po' il supporto vergine si deteriora e viene scritto in modo improprio, con il risultato che non tutti i lettori lo leggono. Mentre lo stesso supporto masterizzato quando era più "fresco" è stato scritto meglio, tanto che i film che ho fatto mesi fa sono ancora leggibili.
Questi dvd li ho presi tra ottobre e dicembre, e me ne sono rimasti ancora una ventina, a questo punto non li uso più e quando torno in Giappone ne prendo altri. Però come faccio a trovare i Taiyo Yuiden? Non c'è scritto nella confezione...
Grazie delle risposte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.