PDA

View Full Version : [Mo] vendo ARCHOS AV120 lettore / registratore / divx / mpeg4 / mp3 + accessori NUOVO


boss1
06-05-2005, 12:45
Vendo questo lettore tutto fare. NUOVO CON FATTURA vendo per 300€ + spese

nuovo sta a 402€: http://www.pixmania.com/it/it/30117/art/archos/jukebox-multimedia-av120.html?srcid=71&Partenaire=trovaprezzi_007&CodePromo=oui


http://www.archos.com/img/av100/main.jpg

http://aka.fotovista.com/dev/large/14350018.jpg



Modello Lettore video MP4
Capacità memoria 20 Gb
Memoria amovibile 16 Mb
Display LCD A colori LCD 237X234 pixel
Formati compatibili MP3 - MPEG4 compatibile DivX - JPEG - BMP
Ingressi audio Non comunicato
Funzione record Sì, audio in MP3 e video in MPEG4, qualità VHS
Uscite audio Presa cuffie
Software in dotazione MusicMatch™ Jukebox software
Compatibile Pentium 233 MHz o superiore. Windows 98 SE, ME, 2000, XP. 32 Mb RAM (64 Mb raccommandati). Lettore CD-ROM con supporto di estrazione audio digitale. Mac: OS 8.6 o 9.x. iMac, G3 o superiore. USB Manager versione 1.2 o superiore.
Accessori in dotazione Cavo USB - Adattatore corrente - Batterie Li-Ion - Auricolari stereo -Cavo composito video/audio.
Manuale Non comunicato
Dimensioni (in mm) 113 x 79 x 30 mm
Peso (in grammi) 290g
Funzioni multimedia Lettore video / lettore audio / visualizzatore di foto
Funzioni avanzate Non comunicato
Interfaccia USB 2.0 (compatibile USB 1.1)



OLTRE AL LETTORE vi posso aggiungere anche un accessorio molto comodo, il DIGITAL VIDEO RECORDER 100 che vi permette di registrare video da qualsiasi fonte video (TV, videocamera,ecc....) - ANCHE QUESTO NUOVO DI PACCA- vendo per 50€

nuovo costa 99€: http://www.archos.com/products/prw_500385.html

http://www.archos.com/img/products/290x230/jbm_vm.jpg



ECCOVI UNA RECENSIONE DEL LETTORE:

L'Archos Multimedia Jukebox non e' un semplice lettore/registratore MP3 ma un un vero e proprio strumento multiforme per gestire audio, video e foto digitale, abbinato ad un hard disk da 20 Gigabyte. Permette di ascoltare la musica (può contenere oltre 6000 mp3), vedere i DivX (sia sul display interno LCD che sulla TV a schermo pieno), scattare migliaia di foto e registrare ore di filmati in formato digitale, registrare ore di audio (dal microfono interno), è utilizzabile come hard disk esterno...tutto in uno!!! Comprende: n.2 wallets per trasferimento di foto digitali da CompactFlash e Smart Media, trasformatore, cuffie, cavo collegamento con TV/Stereo, cavo USB 1.1 (ho anche disponibile il cavo per USB 2.0) collegamentoi al PC, custodia e fattura d'acquisto per garanzia.

Eccovi la recensione

Con un costante aggiornamento del software e con la disponibilità di nuovi add-on hardware da collegare alla porta speciale presente sulla base il dispositivo di Archos puo' diventare di volta in volta:
- Wallet per il trasferimento di foto digitali con lettura Compact Flash e Smart Media
- Hard disk esterno da 20 GB compatibile Mac e Windows (anche per scambio dati) dotato di interfaccia USB (versione base).

- Fotocamera digitale/Videocamera con risoluzione limitata e alta compressioni delle immagini
- Riproduttore MP3 con possilita' di gestire playlist anche in combinazione con iTunes
- Registratore Audio MP3 tramite microfono interno o ingresso di linea
- Visualizzatore di Foto digitali e filmati in DivX sullo schermo interno e sulla TV tramite uscita videocomposito e audio stereo.
Tutto in un dispositivo alimentabile a rete o a batteria ricaricabile.


Ma procediamo per ordine ed esaminiamo il Multimedia Jukebox secondo lo standard dei nostri test.

La confezione
In una scatola per meta' in plastica trasparente e per meta' in cartone trovano posto il lettore vero e proprio, un trasformatore per l'alimentazione dalla rete e per la ricarica, una cuffia dalle buone caratteristiche audio, un cavo per il collegamento audio-video composito, un adattatore scart per il collegamento a televisori che non dispongono di ingressi RCA, il cavetto di collegamento alla presa USB standard del computer, una comoda custodia in neoprene e il manuale di istruzioni anche in italiano oltre ai CD di installazione e di utilita'.

Il software
Segnaliamo come per il fratello minore provato qualche settimana fa la presenza di un utile presentazione multimediale in Flash con cui e' possibile interagire per prendere confidenza con i menu senza paura di causare i danni. Sui CD e' presente Music Match Jukebox sia per Mac che per PC ma, come vedremo poi, si puo' utilizzare anche iTunes per gestire le playlist da caricare.
Il trasferimento dei file MP3 puo' avvenire direttamente trascinando le cartelle sull'hard disk che rappresenta il juke boxe. E' presente anche una utility di conversione DivX che vedremo poi in dettaglio.

Com'e'fatto
Il case di metallo da una impressione di solidità e l'uso in questi mesi in condizioni anche proibitive testimonia che il Jukebox può essere trasportato in tasca, in valigia, sui sedili dell'auto senza alcun problema.
Il visore LCD sembra ottimizzato per la fruizione dei film piu' che per la navigazione: colori sgargianti e una matrice leggermente visibile con certe immagini ne fanno un buono schermo più che sufficiente per visualizzare immagini e seguire un filmato e sopratutto per navigare nei menu e nelle cartelle degli archivi ospitati dall Jukebox.

L'interazione avviene con i tasti posti al centro, facilmente accessibili con il pollice e reggendo il dispositivo con una sola mano: con questi e' possibile accenderlo e spegnerlo,navigare nelle cartelle, mettere in riproduzione o in pausa un filmato, avanzare velocemente, ruotare una foto.
I tre tasti sotto lo schermo cambiano di volta in volta la loro funzione che e' indicata nella parte bassa dello schermo stesso.
Sul lato sinistro troviamo l'uscita A/V stereofonica + videocomposito e l'ingresso audio di linea.
Sul lato destro la presa di alimentazione e il conettore mini-usb.
Il microfono e' posto in alto vicino ai led indicatori dello stato di funzionamento del Jukebox.

Sul fondo del Jukebox troviamo il connettore speciale, in formato mini-centronics che normalmente e' protetto da un coperchio in plastica rimovibile: tramite questo connettore che rappresenta la chiave di volta della versatilità del prodotto potete di volta in volta aggiungere tutti gli accessori e i cavi che gli assegnano funzionalita' e modalità d'uso differenti: vediamo caso per caso le sue varie utilizzazioni.
Da notare che la batteria interna ricaricabile agli ioni di litio è facilmente sostituibile nel caso la sua funzionalità diminuisca con il passare dei mesi.

Riproduttore/Registratore MP3
Le funzionalità sono simili al modello FM gia' provato qualche settimana fa: qui è assente il sintonizzatore FM ma per il resto possiamo caricare direttamente sull'hard disk interno cartelle con il file MP3 e/o sincronizzare le playlist con iTunes. Da notare la possibilita' di registrazione MP3 dal microfono o dall'ingresso di linea (con codifica fino a 160 KBytes) utile per l'utilizzazione come dittafono o per interviste, registrazione di lezioni, per trasferire con una media qualità i vostri vecchi LP o cassette su un supporto digitale senza l'ausilio del computer.
I brani registrati o quelli trasferiti da computer possono essere "battezzati" o rinominati con l'accesso ad una selezione alfabetica su schermo (si vedano le immmagini a fianco), è possibile ovviamente spostarli all'interno delle varie cartelle.

Riproduttore DivX
Anche questa funzionalità è ottenibile senza particolari accessori.
Il Jukebox è in grado di riprodurre Divx di tipo simple profile e di dimensioni mezzo-pal: 352x288 pixel della qualità (a seconda dell'abilità di chi ha effettuato la compressione) paragonabile a quella di una cassetta VHS.
Il CD incluso nella confezione contiene un software per PC che permette la conversione da altri formati DivX, è semplicissimo da utilizzare e richiede lo scaricamento di un software di codifica freeware da installare su Windows, una volta fatto questo sarà possibile effettuare la conversione che impiega diverse ore ma che puo' venire effettuata durante la notte.
Il software è compatibile anche con Virtual PC su Mac e, pena tempi di conversione più elevati, potete evitare di far effettuare l'operazione ad un amico dotato di computer Wintel.
Alla fine otterremo un file Divx di dimensioni ridotte (a seconda della compressione utilizzata) che dimezza all'incirca l'occupazione su disco dell'originale: un film da 700 MB viene ridotto a 330-380 MB e quindi potete inserire decine di film sul vostro Archos.

La qualità di riproduzione sul piccolo schermo e' accettabile, l'audio è MP3 stereo e godibile con la cuffia in dotazione.
Come abbiamo visto in precedenza e' possibile collegare il Jukebox alla TV con l'apposito cavo in dotazione, con due semplici settaggi la TV o un monitor con ingresso videocomposito diventa lo schermo del nostro lettore: la qualità è all'incirca di un VHS e comunque variabile a seconda dell'originale che e' stato compresso e del livello di compressione stesso.
Abbiamo riprodotto dei trailer di qualità eccellente e altri di qualità discreta.
Avendo cura di regolare i parametri di conversione il Jukebox può essere un ottimo lettore video portatile e collegare a TV per dimostrazioni, corsi e pure a piccoli video LCD esterni (pensiamo a quelli in dotazione alle nuove auto con navigatore satellitare) per gustarsi un film in viaggio.

Riproduttore Foto digitali
Sempre senza alcun accessorio aggiuntivo abbiamo la possibilità di trasferire via USB sull'Archos cartelle di foto digitali in formato JPG per effettuare uno slide show sul piccolo schermo o sul TV.
I comandi di riproduzione sono basilari e non ci sono effetti di transizione ma la gestione è sufficiente per improvvisare un piccolo slideshow o mostrare una sola o una serie di foto su grande schermo (utilizzando il cavo TV). E' possibile anche ruotare "al volo" una immagine che si presenti con l'orientamento sbagliato.
Le immagini vengono visualizzate in successione con un effetto "wipe" dall'alto al basso.

Hard disk Esterno USB
Sempre con gli accessori in dotazione è possibile utilizzare il Jukebox come hard disk esterno con interfaccia USB 1.1, utile per fare un back up dei propri dati, per scambiare file con un PC, per custodire ovviamente le proprie basi MP3. Le cartelle e subcartelle che vengono trasferite da e per il mac mantengono ovviamente tutta la loro struttura.Fin qui abbiamo visto cosa è possibile fare con il Jukebox in versione standard.


Wallet per foto digitali
L' accessorio che ci sentiamo assolutamente di raccondare a chi foto digitali a livello immediatamente superiore a quello amatoriale è il package che contiene due adattatori per la lettura di schede Compact Flash e Smart Media.
Sono due dispositivi in plastica grigia di colore simile a quello del Jukebox che assicurano la connessione meccanica al fondo dell'Archos e lo trasformano di fatto in un lettore di schede digitali: e' possibile trasferire il contenuto delle schede stesse sull'hard disk con la struttura originale, rinonimare la cartella e ovviamente come visto in precedenza, realizzare uno slideshow delle immagini.
L'utilità del Wallet diventa evidente quando siete in viaggio e non avete un computer a disposizione per scaricare le vostre immagini: se scattate un buon numero di foto vi ritroverete con la scheda o le schede di memoria piene e, a meno che non vogliate cancellare alcune immagini, non avrete più possibilità di utilizzare la vostra digicamera.

Ovviamente i professionisti utilizzano da tempo dispositivi simili: questo apparecchio fa anche al caso loro e offre in più tutte le funzionalità descritte sopra, una buona durata della batteria e con il cavo di cui abbiamo parlato, anche il velocissimo cavo Firewire per un rapido trasferimento delle immagini al computer.
Le velocità di trasferimento dalla scheda al Wallet dipendono dalla velocità della scheda di memoria, il bus del Jukebox permette un flusso di dati piu' elevato.
Probabilmente a breve vedremo anche adattatori per SD-Multimedia Card ma la scelta di Compact Flash e Smart Media è comunque azzecata per quanto riguarda i modelli piu' diffusi sul mercato: nel caso di Smart Media, vista la limitazione verso l'alto delle capacità delle schede si tratta di un ottimo "camera companion" per molte attrezzature professionali.

Fotocamera-VideoCamera digitale
In questo caso sfruttiamo il secondo accessorio della serie: si tratta di un add-on collegabile al bus in fondo alla macchina che fornisce un "occhio" al vostro Jukebox in grado di farvi realizzare foto digitali ad una risoluzione 1024x768 con uno zoom digitale 2x o filmati direttamente in DivX a 25 fps e in risoluzione mezzo PAL.


Abbiamo scattato una serie di immagini in interno e in esterno e girato alcuni filmati.
L'accessorio in questione (dotato di una simpatica custiodia a forma di palla) può diventare utile quando nel caso di una intervista, di una registrazione o di un rilievo vogliate documentare il fatto con un video, facilmente riproducibile in poco spazio su Mac e PC grazie al formato DivX o vogliate scattare foto "rubate" senza portarvi in tasca tanti apparecchi diversi.
La capacità del Jukebox e l'elevata compressione dei filmati possono realizzare ore e ore di registazione sul disco interno magari per usi di sorveglianza.


Conclusioni
Un Jukebox magari anche con gli accessori per leggere le card digitali è sicuramente uno dei più versatili dispositivi digitali presenti sul mercato. Il costante aggiornamento del software da parte di Archos e la disponibilità di un collegamento al bus versatile fanno del Jukebox un progetto in costante evoluzione e nei prossimi mesi non mancheranno nuovi accessori per aumentarne la versatilità.
L'idea di un prodotto "aperto" è sicuramente da premiare e ci permette di sorvolare su alcuni dettagli estetici che rivelano un progetto teso ad evidenziare la sostanza più che l'apparenza.


Specifiche tecniche:
- capacità Disco rigido da 20 GB
- buffer interno 16 MB
- interfaccia e velocità di USB 1.1 (PC & Mac)
- interfacce opzionali USB 2.0 (PC), FireWire (PC o Mac opzionale)
- trasferimento su computer fino a 1 MB/sec (USB), 2 MB/sec (scheda PC), 10 MB/sec (FireWire), 12 MB/sec (USB 2.0)
- formati supportato Lettura MP3 (da 30 a 320 kbps CBR e VBR), codifica MP3 VBR (da 30 a 160 kbps) in tempo reale, Photo Carousel per la visualizzazione di file di immagini (JPEG e BMP), video MPEG4 compatibili con DivX (formato CIF, 352 x 288 pixel, 25 fotogrammi al secondo, colonna sonora MP3, qualità VHS)
- monitor 237 x 234 pixel LCD a colori
- dati audio Ingresso/uscita digitale stereo o ingresso analogico stereo; o jack uscita/cuffia analogico stereo o uscita
- video composito per collegamento TV e microfono incorporato
- autonomia di riproduzione Fino a 8 ore
- scalabilità aggiornamenti firmware scaricabili da Internet all'indirizzo www.archos.com
- alimentazione interna 2 batterie ricaricabili agli ioni di litio.
- alimentazione esterna Caricatore/Adattatore CA-CC.
- dimensioni 113 x 79 x 30 mm
- peso 290 g

boss1
06-05-2005, 13:55
up

buglis
05-07-2005, 08:50
è ancora disponibile?
posso offrirti 290 per il lettore e il digital video recorder.

trasporto in j+1 con spese a mio carico

accetti contrassegno??

grazie ciao!:)