View Full Version : windows si riavvia
ciao raga ho un probblema!allora la mia configurazione e scheda madre DFI LANPARTY NF4 SLI-DR scheda video Sapphire PCI-E X850XT 256MB ram Dimm 2x512Mb DDRAM PC3200 Corsair TWINX XL XMS alimentatore Enermax ATX EG 565AX-VH(W) SFMA (535W) 24p Coolergiant ,in piu ho montato due ventole della Zalman una sulla cpu che e una amd 64bit 3500 e una sulla scheda video!ho aggiornato il bios e i driver sia della scheda madre che della scheda video!ma dopo un po il pc si riavvia da solo e mi da questo segnale C:\DOCUME~1\EMILIANO\IMPOST~1\Temp\WERf9c1.dir00\Mini010105-01.dmp
C:\DOCUME~1\EMILIANO\IMPOST~1\Temp\WERf9c1.dir00\sysdata.xml,cosa puo essere?grazie :muro:
ciao raga ho un probblema!allora la mia configurazione e scheda madre DFI LANPARTY NF4 SLI-DR scheda video Sapphire PCI-E X850XT 256MB ram Dimm 2x512Mb DDRAM PC3200 Corsair TWINX XL XMS alimentatore Enermax ATX EG 565AX-VH(W) SFMA (535W) 24p Coolergiant ,in piu ho montato due ventole della Zalman una sulla cpu che e una amd 64bit 3500 e una sulla scheda video!ho aggiornato il bios e i driver sia della scheda madre che della scheda video!ma dopo un po il pc si riavvia da solo e mi da questo segnale C:\DOCUME~1\EMILIANO\IMPOST~1\Temp\WERf9c1.dir00\Mini010105-01.dmp
C:\DOCUME~1\EMILIANO\IMPOST~1\Temp\WERf9c1.dir00\sysdata.xml,cosa puo essere?grazie :muro:
Mini010105-01.dmp è il file dove windows ha registrato il dump.
Se il riavvio è avvenuto in seguito a una schermata blu, con il codice di errore riportato è possibile risalire alla causa.
Verifica anche se nel registro eventi ci sono altre segnalazioni e facci sapere
ecco il registro eventi ti di il link http://img129.echo.cx/my.php?image=nuovoimmaginebitmap23bq.jpg
L'errore che riporti potrebbe corrispondere alla voce IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, che di solito è dovuto a un driver difettoso.
Per scoprire quale driver, bisogna disattivare il riavvio automatico (start > pannello di controllo > sistema > avanzate, click su "impostazioni" sotto "avvio e ripristino" e togli la spunta alla voce "riavvia automaticamente") e leggere se viene indicato il nome di un file.
Verifica di aver montato correttamente la ventola della scheda video, perché a volte potrebbe dipendere anche dall'eccessivo riscaldamento di qualche componente.
ok grazie ecco la schermata!e un po sfuocata scusate :D http://img114.echo.cx/my.php?image=dscf00019xm.jpg :help:
lee_oscar
07-05-2005, 12:38
Ho lo stesso problema , mini042705-01
il codice errore e' 10000050 , come faccio a risalire alla schermata blu dal codice errore ?
SkunkWorks 68
07-05-2005, 13:11
Ho lo stesso problema , mini042705-01
il codice errore e' 10000050 , come faccio a risalire alla schermata blu dal codice errore ?
...Togli la spunta nella voce..riavvia automaticamente in caso di errore :)
avanzate>avvio del sistema,errori di sistema e informazioni di debug....,lo aveva già scritto Lucio 68...comunque come dice lui,penso anche io che il problema risieda in un driver...
ok grazie ecco la schermata!e un po sfuocata scusate :D http://img114.echo.cx/my.php?image=dscf00019xm.jpg :help:
Sembra che il problema risieda nel firewall di nvidia che dovresti aver installato con i drivers della mobo.
Prova a disinstallarlo e vedi se così si risolve, altrimenti siamo sempre qui :)
lee_oscar
08-05-2005, 01:35
Sembra che il problema risieda nel firewall di nvidia che dovresti aver installato con i drivers della mobo.
Prova a disinstallarlo e vedi se così si risolve, altrimenti siamo sempre qui :)
Scusate se mi intrometto ancora, ma visto il problema affine ,evito cosi' altri topic .. se ben ricordo la prima segnalazione di riavvio e' stata proprio seguente all'installazione dei driver della mobo , il chipset e' INTEl 865 PE , ma non ho capito cosa e' il firewall di nvidia e dove lo trovo , in tal caso provo a disinstallare come suggerito
E' possibile tornare ai driver iniziali della mobo togliendo cosi' tutte le installazioni di driver aggiuntivi ? (magari uso il ripristino configurazione di sistema)
inoltre per capire quale file crea problemi devo aspettare un successivo riavvio e leggere la schermata blu , o vi e' un altro modo ? infatti tramite visualizzatore eventi trovo gli errori citati di riavvio ma non file specifici
Grazie ancora
ciao lee_oscar per il firewall ce l'avevano con me!vai nel pannello di controlla da vi si disinstallano i driver,io ho provato a disinstallare il firewall ho aggiornato i driver del cip set,e della scheda video,,,,vediamo se lo fa ancora...!per adesso tutto ok!(speriamo!),io ho 2 hd in raid 0,e possibile che uno stia partendo?grazie mille!
lee_oscar
08-05-2005, 15:31
Ho capito , chiedo un altra cosa , come faccio a fare uno screenshot del desktop in caso di schermata blu ?
una bella foto :D !se hai una macchina fotografica digitale scatti la foto e la posti(ovviamente!)altri metodi nn so! ;)
Ho capito , chiedo un altra cosa , come faccio a fare uno screenshot del desktop in caso di schermata blu ?
Carta e penna :)
Non è necessario avere lo screenshot, basta segnare i codici di errore e il nome del file che viene segnalato.
lee_oscar
09-05-2005, 11:28
Non ho ancora copiato il registro eventi , cmq dopo tante prove forse ho capito che il problema risiede nel driver video
La cosa moooolto strana e' che cambiando la versione dei driver il problema rimane , mentre se lascio il driver predefinito di windows sembra che il problema nn si presenta piu' (la scheda e' una comune fx5200 quindi nn dovrebbero dare problemi driver recenti) , qualcuno ha idea del motivo ?? :confused:
Non ho ancora copiato il registro eventi , cmq dopo tante prove forse ho capito che il problema risiede nel driver video
La cosa moooolto strana e' che cambiando la versione dei driver il problema rimane , mentre se lascio il driver predefinito di windows sembra che il problema nn si presenta piu' (la scheda e' una comune fx5200 quindi nn dovrebbero dare problemi driver recenti) , qualcuno ha idea del motivo ?? :confused:
Che versione di directx hai?
lee_oscar
10-05-2005, 09:27
Eccomi di nuovo qua , allora le directx sono le 9c , ho disabilitato il riavvio automatico e dopo un po si e' riavviato il pc , ho scritto tutto , cmq e' come sospettavo un problema di scheda video
'Si e' verificato un errore ecc... disattivare da bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing , utilizzare la mod provvisoria ecc..
INFO TECNICHE
stop :ox0000008E (0x0000005, 0xbf0aa39d, 0x88172570, 0x00000000)
NV4_DISP.DLL
ADRESS BF0AA39D BASE AT BF012000 DATE STAMP 41252 c11
inizio della memoria fisica su disco ....
ora il file e' nv4_disp.dll che fa parte del driver video , contenuto anche nella cartella c:win\ cache\i386 , ricordo che ho gia' sostituito i driver piu' volte e ha sempre avuto questi riavvi , ieri ho installato i piu' recenti (71.89) ma nn credo sia questione di driver
Inoltre guardando il registro eventi oltre a ID 1003 trovo un file FAULTREP.DLL
Mi conviene disattivare la cache della memoria video , se possibile , da bios o e' un operazione inutile???
Il problema quindi potrebbe essere piu' di tipo software o hardware ?
Grazie ancora
Eccomi di nuovo qua , allora le directx sono le 9c , ho disabilitato il riavvio automatico e dopo un po si e' riavviato il pc , ho scritto tutto , cmq e' come sospettavo un problema di scheda video
'Si e' verificato un errore ecc... disattivare da bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing , utilizzare la mod provvisoria ecc..
INFO TECNICHE
stop :ox0000008E (0x0000005, 0xbf0aa39d, 0x88172570, 0x00000000)
NV4_DISP.DLL
ADRESS BF0AA39D BASE AT BF012000 DATE STAMP 41252 c11
inizio della memoria fisica su disco ....
ora il file e' nv4_disp.dll che fa parte del driver video , contenuto anche nella cartella c:win\ cache\i386 , ricordo che ho gia' sostituito i driver piu' volte e ha sempre avuto questi riavvi , ieri ho installato i piu' recenti (71.89) ma nn credo sia questione di driver
Inoltre guardando il registro eventi oltre a ID 1003 trovo un file FAULTREP.DLL
Mi conviene disattivare la cache della memoria video , se possibile , da bios o e' un operazione inutile???
Il problema quindi potrebbe essere piu' di tipo software o hardware ?
Grazie ancora
Disabilitare la cache della memoria video può aiutare (per le voodoo banshee era espressamente richiesto e forse anche per le voodoo3).
lee_oscar
10-05-2005, 09:38
Ok , ci provero' , ora nn ho il pc in questione , sotto che voce la trovo ?
la mobo e' una MSI 865PE neo2-V , pero' mi sembra una cosa strana :(
Hai qualche altra idea di cosa possa essere ?
Ri-grazie :)
lee_oscar
10-05-2005, 14:51
Oltre a disabilitare la cache ,volevo sapere se mi conviene modificare le seguenti impostazioni:
-abbassare accelerazione hardware
-abbassare il multi della porta ,passando da AGP 8x a 4x
-no fast write( gia' disabilitato di default)
inoltre e' consigliabile aggiornare i driver video in modalita' provvisoria ? (lo stesso vale per i driver della mobo) ?
Oltre a disabilitare la cache ,volevo sapere se mi conviene modificare le seguenti impostazioni:
-abbassare accelerazione hardware
-abbassare il multi della porta ,passando da AGP 8x a 4x
-no fast write( gia' disabilitato di default)
inoltre e' consigliabile aggiornare i driver video in modalita' provvisoria ? (lo stesso vale per i driver della mobo) ?
L'errore è descritto qui
http://support.microsoft.com/?kbid=325730&sd=RMVP
La soluzione proposta consiste nell'installazione dell'ultima versione dei drivers.
L'idea di farla dalla modalità provvisoria è sicuramente buona, dato che da quella modalità i drivers video non vengono caricati e quindi si possono reinstallare tranquillamente senza richio che qualcuno di questi non sia sovrascritto.
Il consiglio è comunque quello di rimuovere completamente tutti i drivers video prima di installare quelli nuovi (esiste un'utility apposita per i detonator?).
Per quanto riguarda le altre opzioni aspetterei, tranne per l'upgrade dei drivers della mobo (e al limite anche del bios).
marco_pina
18-05-2005, 17:08
scusate ma perchè a me l'opzione riavvio automatico in caso di errore anche se nn spuntato nn mi permette di vedere la schermata blu x più di 1 milionesimo di secondo?
scusate ma perchè a me l'opzione riavvio automatico in caso di errore anche se nn spuntato nn mi permette di vedere la schermata blu x più di 1 milionesimo di secondo?
Devi disabilitare il riavvio automatico per vedere la schermata blu e le sue informazioni
lee_oscar
19-05-2005, 13:19
Mi sembra di capire che ha gia' disabiltato l'opzione , il fatto che rimanga per pochissimo tempo dipende dal tipo di errore , nel caso di driver farlocchi se nn sbaglio la schermata rimane fissa
X lucio68 : ho fatto come suggerito da microsoft , e per ora sembra che sia risolto il problema di riavvio , tra l'altro ho sia installato che eliminato i driver video in mod provvisoria , per essere sicuro :)
inoltre riguardo il disabilitare la cache della mam video , nel bios nn ho trovato/capito la voce interessante , le uniche che trattano la cache sono:
-System BIOS Cacheable (enable /disable)
-C000, 32k Shadow , questa dice : This item specifies how the contents of the adapter ROM named in the item are handled.
[Disabled] the specified ROM is not copied to ram
[enabled] contrario
[cached] the specified ROM are not only copied to ram,the contents of the rom area can be written to and read from cache memory (opzione di default)
Conviene disabilitare questa/e opzione ??
E' possibile tramite programmi (tipo rivatuner) intervenire sulla cache video ?
infine ho notato che l'OS e' stato installato con Hyper threading disabilitato , puo' dare problemi di stabilita' abilitare l'hyper (la mobo supporta l'opzione) , ho letto infatti che bisogna installare windows con hyper abilitato per evitare problemi
Grazie ancora
Mi sembra di capire che ha gia' disabiltato l'opzione , il fatto che rimanga per pochissimo tempo dipende dal tipo di errore , nel caso di driver farlocchi se nn sbaglio la schermata rimane fissa
X lucio68 : ho fatto come suggerito da microsoft , e per ora sembra che sia risolto il problema di riavvio , tra l'altro ho sia installato che eliminato i driver video in mod provvisoria , per essere sicuro :)
inoltre riguardo il disabilitare la cache della mam video , nel bios nn ho trovato/capito la voce interessante , le uniche che trattano la cache sono:
-System BIOS Cacheable (enable /disable)
-C000, 32k Shadow , questa dice : This item specifies how the contents of the adapter ROM named in the item are handled.
[Disabled] the specified ROM is not copied to ram
[enabled] contrario
[cached] the specified ROM are not only copied to ram,the contents of the rom area can be written to and read from cache memory (opzione di default)
Conviene disabilitare questa/e opzione ??
E' possibile tramite programmi (tipo rivatuner) intervenire sulla cache video ?
infine ho notato che l'OS e' stato installato con Hyper threading disabilitato , puo' dare problemi di stabilita' abilitare l'hyper (la mobo supporta l'opzione) , ho letto infatti che bisogna installare windows con hyper abilitato per evitare problemi
Grazie ancora
Se non ricordo male la voce è quella della shadow.
Per quanto riguarda l'ht, invece, non ne so molto, ma ho letto che l'abilitazione o meno del secondo core logico debba essere fatta prima dell'installazione dell'os.
lee_oscar
24-05-2005, 09:09
Rieccomi qua :D
Dopo svariati giorni senza problemi , ecco che si presenta un nuovo caso , riavvio con la seguente schermata :
PFN_LIST_CORRUPT STOP: 0x0000004E (ecc )
Ho visto che ci sono gia' altri topic su questo problema e la stessa microsoft lo presenta come o conflitto driver o RAM :mad:
posto cio' che dice :
Quando si utilizza un computer in cui è in esecuzione Windows 2000, è possibile che venga visualizzato uno schermo blu con il seguente messaggio di errore:
STOP 0x0000004E PFN_LIST_CORRUPT (Parametro1, Parametro2, Parametro3, Parametro4
1 - valore 1
2 - valore ListHead corrotto
3 - numero di pagine disponibili
4 - 0
1 - valore 2
2 - voce di elenco in fase di rimozione
3 - numero di pagina fisica più alto
4 - conteggio di riferimento della voce in fase di rimozione
Inizio pagina
Cause
Questo comportamento si verifica perché un driver o un'altra causa hanno danneggiato le strutture del driver di I/O (input/output).
Inizio pagina
Informazioni
Per risolvere il problema, attenersi alla seguente procedura.
1. Eseguire gli strumenti di diagnostica hardware forniti dal produttore del computer.
2. Disattivare tutti i driver di filtro del file system, come utilità di backup, programmi antivirus o firewall.
3. Visitare il sito Web Microsoft seguente per verificare se l'hardware e i relativi driver sono compatibili con Windows 2000 (informazioni in lingua inglese):
http://www.microsoft.com/whdc/hcl/default.mspx
Per informazioni sull'hardware del computer utilizzato, contattare il produttore.
4. Se il messaggio di errore viene visualizzato per caso o quando si tenta di avviare un programma, liberare memoria ed eseguire una verifica della RAM del computer. Il problema può presentarsi se la RAM è difettosa.
Infatti e' proprio lo stesso problema .. premetto che il pc ha sp 2 e nessun antivirus , quindi disabilito il firewall ?
E anche l'utilita' di backup?
Purtroppo sta storia delle ram e' infinita , ci sono 2 modelli identici , ma di scarsa qualita' , ho provato a fare test con memtest e il test gratuito di Microsoft , nn da problemi anche se un paio di volte li trovava :confused:
e pensare che ho gia' cambiato 1 volta mobo , cpu e ram :muro:
PS la schermata e' uscita dopo che sono uscito da un gioco con daemon attivo ...
Consigli ?
lee_oscar
24-05-2005, 11:07
UUUP !!!
dwarfilbifolco
25-05-2005, 06:25
ho lo stesso identico problema ma il driver a cui si riferisce l'errore nn so a quale periferica faccia riferimento.
wanarp.sys Adress F76D48C7 base at F76CF000 41107C89
SI RIAVVIA SEMPRE + SPESSO ORA
PER FAVORE AIUTATEMI :cry:
idem stesso problema col file:
WER64e3.dir00/MINI052905-01dmp
WER64e3.dir00/sysdata.xml
ho 1 asus p4p 800 con 1 geforce 4 ti 4200 with agp8x
win xp, directx 9.0c driver scheda video 71.89
formattato ieri... e il problema persiste^^
ho lo stesso identico problema ma il driver a cui si riferisce l'errore nn so a quale periferica faccia riferimento.
wanarp.sys Adress F76D48C7 base at F76CF000 41107C89
SI RIAVVIA SEMPRE + SPESSO ORA
PER FAVORE AIUTATEMI :cry:
http://www.file.net/process/wanarp.sys.html
http://support.microsoft.com/?kbid=312646
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;278945
Qualcuno di questi può essere utille?
idem stesso problema col file:
WER64e3.dir00/MINI052905-01dmp
WER64e3.dir00/sysdata.xml
ho 1 asus p4p 800 con 1 geforce 4 ti 4200 with agp8x
win xp, directx 9.0c driver scheda video 71.89
formattato ieri... e il problema persiste^^
Potrebbe essere dovuto a un surriscaldamento della cpu o della scheda video.
Se overclocchi prova a tornare sulle frequenze di default, e prova in caso a tenere aperto un pannello del case e vedi se si ripresenta l'errore.
ma .. lucio68 e lee_oscar ... avete risolto i vostri problemi?:P
guidoiann
04-06-2005, 17:20
Ciao ragazzi anche io ho un problema di questo tipo,che va avanti da parecchio ,qualcuno sa dirmi cose',posto le foto .grazie anticipatamente
enomisaref
04-10-2006, 09:18
categoria 102
id evento 1003
nome file faultrep.dll
nome prodotto sistema operativo windows
origine sistem error
SkunkWorks 68
04-10-2006, 09:36
categoria 102
id evento 1003
nome file faultrep.dll
nome prodotto sistema operativo windows
origine sistem error
Prova a leggere qui:http://www.p2pforum.it/forum/archive/index.php/t-28123.html
Per un eventuale test della RAM ti consiglierei Memtest :)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.