PDA

View Full Version : cavi USB...


fabio5050
06-05-2005, 10:28
Quale è il motivo tecnico per il quale nn è possibile allestire cavi USB con lunghezza superiore a 5 metri?
forse la causa è la dispersione elettrica, o c'è qualche altro motivo?
c'è differenza di lunghezza massima tra USB1 e USB2?

grazie in anticipo!
:D

Savio3000+
06-05-2005, 12:59
Quale è il motivo tecnico per il quale nn è possibile allestire cavi USB con lunghezza superiore a 5 metri?
forse la causa è la dispersione elettrica, o c'è qualche altro motivo?
c'è differenza di lunghezza massima tra USB1 e USB2?

grazie in anticipo!
:D

1- non sapevo del fatto della lunghezza, credo, proprio per la dispersione elettrica, ma se ci pensi poi esistono anche cavi ELETTRICI di decine di metri.. quindi...

2- no nessuna differenza :read:

Northern Antarctica
06-05-2005, 17:37
Quale è il motivo tecnico per il quale nn è possibile allestire cavi USB con lunghezza superiore a 5 metri?
forse la causa è la dispersione elettrica, o c'è qualche altro motivo?
c'è differenza di lunghezza massima tra USB1 e USB2?

grazie in anticipo!
:D

il discorso è un po' complesso. cerco di semplificare.

un bit di informazione che si propaga attraverso un cavo USB non è altro che un'onda elettromagnetica, che si propaga alla velocità della luce, ovvero 300.000 km/s, che sono 30 cm al nanosecondo.

Quindi, un cavo di 5 metri viene percorso in circa 5 m / 0.3 m = 16.6 nanosecondi. Ci vogliono ancora alcuni nanosecondi affinchè l'onda venga "assorbita" dal dispositivo situato alla fine: dopodiché la linea è di nuovo "libera" da segnali elettromagnetici, dato che la parte dell'onda che si riflette alla fine e che "torna indietro" si attenua in maniera tale da non interferire con il bit inviato successivo.

Le specifiche USB prevedono che i bit vengano inviati ad intervalli non inferiori a 26 ns. Quindi se la linea è più corta di 5 metri nessun problema, essa si "libera" prima dell'invio del bit successivo; ma se è più lunga, si crea interferenza tra i segnali "in arrivo" e tra quelli riflessi: avremmo sulla linea più di un segnale per volta, le riflessioni di questi all'arrivo perturberebbero gli altri segnali che stanno arrivando, rendendo così impossibile la trasmissione.

Ho cercato di spiegarla in maniera facile, scusate le imprecisioni :D

x Savio 3000+: se è per questo esistono pure cavi elettrici lunghi decine di chilometri, ed anche lì si hanno problemi derivanti dalla lunghezza, ma sono di altra natura :)