PDA

View Full Version : Prob ventola nuova, CPU temp @ 93°C


Alekhine
06-05-2005, 11:03
Ho appena acquistato una delle migliori ventole in commercio: una verax polargate 775 cu s. A parte il prezzo (130 euro) è un'ottima ventola, ma appena l'ho montata la temp del procio arriva subito a 93°C !!!
Sono sicuro di averla montata perfettamente adiacente alla CPU... non capisco cosa posso aver sbagliato.
Appena accendo il PC esce un messaggio CPU fan error!
Ho un Pentium [email protected], Asus P5AD2-E-Premium

Qualche idea?? :muro:

>°°Pun][sh£r°°<
06-05-2005, 11:06
Ho appena acquistato una delle migliori ventole in commercio: una verax polargate 775 cu s. A parte il prezzo (130 euro) è un'ottima ventola, ma appena l'ho montata la temp del procio arriva subito a 93°C !!!
Sono sicuro di averla montata perfettamente adiacente alla CPU... non capisco cosa posso aver sbagliato.
Appena accendo il PC esce un messaggio CPU fan error!
Ho un Pentium [email protected], Asus P5AD2-E-Premium

Qualche idea?? :muro:

93°C :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Ma sei sicuro? :confused:

Mi sembra tantino....Si sarebbe già spaccato tutto...

OverClocK79®
06-05-2005, 11:17
ma con il BOX quanto ti faceva?????
IMHO sicuramente nn è montato correttamente
o ci hai messo troppa pasta
impossibile arrivi a quelle temp
ci deve essere qlkosa che nn va di sicuro

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Alekhine
06-05-2005, 11:36
ma con il BOX quanto ti faceva?????
IMHO sicuramente nn è montato correttamente
o ci hai messo troppa pasta
impossibile arrivi a quelle temp
ci deve essere qlkosa che nn va di sicuro

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Già. ma cosa può essere?? Dici che troppa pasta potrebbe fare quest'effetto?
Con il box mi faceva poco più di 40 gradi, e l'ho dovuto rimontare ovviamente.
Dove posso aver sbagliato? Ho attaccato la ventola (connettori 4 pin) su power fun e chassis fun della sk madre.
C'è anche un adattatore nella scatola della ventola a 3 pin... :mc:
:cry:

checo
06-05-2005, 13:55
scusa la ventola gira?
se si è montato male il disst, se no, è collegata male.
se col dissy box hai temp buone non sono i sensori ad essre sballati

OverClocK79®
06-05-2005, 14:07
troppa pasta può creare prob

forse il fondo del dissy nn è ben lappato o lo hai montato leggermente inclinato

BYEZZZZZZZZZZZ

Alekhine
06-05-2005, 14:45
scusa la ventola gira?
se si è montato male il disst, se no, è collegata male.
se col dissy box hai temp buone non sono i sensori ad essre sballati

gira eccome se gira!
non credo il fondo del diss sia lappato male, proverò a rimontarlo... boh!

Necromachine
06-05-2005, 15:02
Ma quando la scheda ti segnava 93°, hai provato a toccare il dissipatore e sentire se era veramente così caldo?

Alekhine
06-05-2005, 16:24
Ma quando la scheda ti segnava 93°, hai provato a toccare il dissipatore e sentire se era veramente così caldo?


Si, era freddo stranamente! ho toccato per circa 5 minuti, sempre freddo. Ma quando l'ho smontato era molto più caldo! :muro:

sbera
06-05-2005, 17:46
se era freddo vuol dire che non c'era uno scambio di calore tra cpu e dissi, dovuto magari a troppa pasta (che, in questo caso, funge da isolante) oppure semplicemente il dissi non aderiva bene alla cpu.
solo che non riesco a spiegarmi come mai dopo il dissi sia diventato caldo :confused:

Alekhine
06-05-2005, 19:34
se era freddo vuol dire che non c'era uno scambio di calore tra cpu e dissi, dovuto magari a troppa pasta (che, in questo caso, funge da isolante) oppure semplicemente il dissi non aderiva bene alla cpu.
solo che non riesco a spiegarmi come mai dopo il dissi sia diventato caldo :confused:

boh! faccio una prova con la pasta argentata al posto di quella al silicone... magari sarò più fortunato

sbera
06-05-2005, 20:01
ma ricordati di metterne uno strato sottile, lo stretto necessario per colmare dei buchi che altrimenti verrebbero occupati dall'aria e poi controlla che il dissi sia totalmente appoggiato sulla cpu (non in sospensione)

freddy69bz
06-05-2005, 20:51
ho già avuto esperienze di dissi che non coprivano bene la cpu e salivano di gradi...ciao

Naquadar
06-05-2005, 22:03
Per Alekhine

Ciao volevo solo fare un appunto alla tua configurazione hardware..... ti sei comprato una scheda madre ottima (che purtroppo non sono riuscito a trovare..) una scheda video da paura, il dissi da 120 euro... e poi mi compri due Maxtor da 160gb... :banned:

Azz............

Guarda un pò la mia... ;)

svl2
07-05-2005, 00:28
Per Alekhine

Ciao volevo solo fare un appunto alla tua configurazione hardware..... ti sei comprato una scheda madre ottima (che purtroppo non sono riuscito a trovare..) una scheda video da paura, il dissi da 120 euro... e poi mi compri due Maxtor da 160gb... :banned:

Azz............

Guarda un pò la mia... ;)

ti sei dimenticato di quotare il tuo messaggio con la sigla
[sborone mode on]

:D

a parte questa digressione..
sarei curioso di sapere se il dissi è questo e se si cos' ha di speciale da costare 130 euro?

http://www.pcsilent.de/img/prod_img_332_253/verax_polargate_775_cpu_cooler-veraxpg775al.jpg

Technical Data

Heatsink: aluminium
Attachment: 4 mounting spread rivets (socket 775)

Fan: 2x 80*80*25mm
Power supply: 12V (5-13V)
Power input: 2x 0.075A
Consumption: 2x 0.9W
Max rpm.: 3,200
Thermal resistance: 0.24 K/W


cosi ad occhio lo considererei un dissi da 7-10 euro

LukeHack
07-05-2005, 01:46
ti sei dimenticato di quotare il tuo messaggio con la sigla
[sborone mode on]

:D

a parte questa digressione..
sarei curioso di sapere se il dissi è questo e se si cos' ha di speciale da costare 130 euro?

http://www.pcsilent.de/img/prod_img_332_253/verax_polargate_775_cpu_cooler-veraxpg775al.jpg

Technical Data

Heatsink: aluminium
Attachment: 4 mounting spread rivets (socket 775)

Fan: 2x 80*80*25mm
Power supply: 12V (5-13V)
Power input: 2x 0.075A
Consumption: 2x 0.9W
Max rpm.: 3,200
Thermal resistance: 0.24 K/W


cosi ad occhio lo considererei un dissi da 7-10 euro
sono interessato anchio,è performante sto dissi? dove si trova?

svl2
07-05-2005, 01:59
http://www.verax.de/catalog/0d7260e29b4c92467766c4fd54f42c0f.jpg

era questo..

sbera
07-05-2005, 10:07
si, effettivamente non mi sembra un gran chè, a quel prezzo mi sarei fatto un liquidino :D . cmq secondo me ad Alekhine dava temp così elevate perche non ha fissato bene i quattro piedini della base, lasciando in sospensione il dissi.

svl2
07-05-2005, 10:20
sicuramente non gli fa ben contatto..per verificarlo basta che smonta il dissipatore e va a vedere l' impronta lasciata dalla pasta termica..


comunque sto dissipatore mi ha incuriosito dato il prezzo..volevo vedere una recensione ma nisba..solo pagine in tedesco

OverClocK79®
07-05-2005, 11:24
Per Alekhine

Ciao volevo solo fare un appunto alla tua configurazione hardware..... ti sei comprato una scheda madre ottima (che purtroppo non sono riuscito a trovare..) una scheda video da paura, il dissi da 120 euro... e poi mi compri due Maxtor da 160gb... :banned:

Azz............

Guarda un pò la mia... ;)

:D :D
si però tu hai un Maxtor 200Ghz Sata
deve essere parekkio veloce.....è overcloccato? :D

per il resto quel dissy IMHO nn vale i soldi che costa
è famoso per il prezzo e DICONO per il poco rumore che produce
a livello performance che io sappia in quella mezza rece in jappo che ho letto
era sopra (temp) ai vari XP120/90

BYEZZZZZZZZZZZZ

>°°Pun][sh£r°°<
07-05-2005, 12:17
:D :D
si però tu hai un Maxtor 200Ghz Sata
deve essere parekkio veloce.....è overcloccato? :D


:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:


uhauahuahua :D:D

riki82
07-05-2005, 12:49
:D :D
si però tu hai un Maxtor 200Ghz Sata
deve essere parekkio veloce.....è overcloccato? :D



LOLLLL! :D

KuWa
07-05-2005, 13:27
per quel prezzo potevi farti il liquido

Alekhine
07-05-2005, 16:53
Per Alekhine

Ciao volevo solo fare un appunto alla tua configurazione hardware..... ti sei comprato una scheda madre ottima (che purtroppo non sono riuscito a trovare..) una scheda video da paura, il dissi da 120 euro... e poi mi compri due Maxtor da 160gb... :banned:

Azz............

Guarda un pò la mia... ;)

beh.. cos'hanno i maxtor che non va? :rolleyes:
Comunque la ventola è quella in rame, ha pressappoco le stesse prestazioni del raffreddamento a liquido, circa un chilo di rame, sono DUE ventole, nella figura se ne vede una sola, sono regolabili e assolutamente silenziosissime!
Hanno i gommini antivibrazione e tante altre cosette.
Insomma se la prendete in mano capirete perchè costa tanto...
ora devo solo farla funzionare a dovere.
Ho anche preso il dissi per la mia x850xt, un ATI silencer5 che mi ha fatto scendere la temp della sk video di circa 8 gradi!! e non si sente niente!
Per la verax provo a cambiare pasta, c'era quella bianca che non mi convince, ci metto quella grigia che è uscita con l'altro dissi...

Mauro82
07-05-2005, 19:30
per i dischi penso intenda che con una configurazione come la tua dei raptor (10000 giri) ci starebbero bene, un mio amico ne ha uno ed effettivamente ha tempi di accesso veramente bassi, però costa parecchio :(
dopo averlo smontato si vedeva il rame sulla base o solo la pasta? se si vedeva solo pasta ne hai messa troppa o il dissipatore non tocca bene (la pasta conduce il calore molto peggio del rame ma meglio dell'aria, in teoria se le due superfici fossero perfettamente liscie non bisognerebbe metterla ma nella realtà per quanto sia levigata ci saranno sempre imperfezioni che verranno occupate dall'aria, lo scopo della pasta è semplicemente riempire queste imperfezioni sostituendo l'aria che conduce poco il calore, se invece esageri rame e cpu non saranno a contatto e in mezzo rimarrà un pò di pasta che in confronto al rame è un cattivo conduttore)

Naquadar
07-05-2005, 19:36
:D :D
si però tu hai un Maxtor 200Ghz Sata
deve essere parekkio veloce.....è overcloccato? :D


.... AZZ....... pizzicato... :D :D

HEHEHEHEH Correggo... ;)

Ciao

P.s per stoccaggio un maxtor va bene... Come disco C pure... ma di certo non è il Top.... :rolleyes:

svl2
07-05-2005, 20:07
dipende da quello che si pretende dal computer..

io che ci gioco e ci navigo principalmente non ho bisogno di hdd super veloci ..figurati che il mio maxtor dm+9 l' ho pure depotenziato usando un utility che fa muovere piano le testine ...ho perso il 3% di access time ma è silenziosissimo.

Alekhine
07-05-2005, 20:37
per i dischi penso intenda che con una configurazione come la tua dei raptor (10000 giri) ci starebbero bene, un mio amico ne ha uno ed effettivamente ha tempi di accesso veramente bassi, però costa parecchio :(
dopo averlo smontato si vedeva il rame sulla base o solo la pasta? se si vedeva solo pasta ne hai messa troppa o il dissipatore non tocca bene (la pasta conduce il calore molto peggio del rame ma meglio dell'aria, in teoria se le due superfici fossero perfettamente liscie non bisognerebbe metterla ma nella realtà per quanto sia levigata ci saranno sempre imperfezioni che verranno occupate dall'aria, lo scopo della pasta è semplicemente riempire queste imperfezioni sostituendo l'aria che conduce poco il calore, se invece esageri rame e cpu non saranno a contatto e in mezzo rimarrà un pò di pasta che in confronto al rame è un cattivo conduttore)

Ottima spiegazione!! :cool:
Quanto costano + o - questi raptor?

Mauro82
07-05-2005, 20:42
dovrebbero costare sui 200€ per la versione da 74GB (la capacità è bassa per privilegiare i tempi di accesso)

dmanighetti
08-05-2005, 02:52
Ho appena acquistato una delle migliori ventole in commercio: una verax polargate 775 cu s. A parte il prezzo (130 euro) è un'ottima ventola, ma appena l'ho montata la temp del procio arriva subito a 93°C !!!
Sono sicuro di averla montata perfettamente adiacente alla CPU... non capisco cosa posso aver sbagliato.
Appena accendo il PC esce un messaggio CPU fan error!
Ho un Pentium [email protected], Asus P5AD2-E-Premium

Qualche idea?? :muro:

Non attaccare i pin della ventola alla Mobo o disabilita il controllo dei giri dal Bios, probabilmente la ventola gira benissimo ma a giri troppo bassi per gli standard Asus (sotto i 1000 rpm) e ti segnala l'errore, almeno a me era successo esattamente la stessa cosa con una ventola da 92mm silenziosa.
Saluti.

Alekhine
08-05-2005, 11:09
Non attaccare i pin della ventola alla Mobo o disabilita il controllo dei giri dal Bios, probabilmente la ventola gira benissimo ma a giri troppo bassi per gli standard Asus (sotto i 1000 rpm) e ti segnala l'errore, almeno a me era successo esattamente la stessa cosa con una ventola da 92mm silenziosa.
Saluti.

E dove li attacco se non sulla mobo?
ps. complimenti per il sys che hai in sign!

OverClocK79®
08-05-2005, 11:15
Non attaccare i pin della ventola alla Mobo o disabilita il controllo dei giri dal Bios, probabilmente la ventola gira benissimo ma a giri troppo bassi per gli standard Asus (sotto i 1000 rpm) e ti segnala l'errore, almeno a me era successo esattamente la stessa cosa con una ventola da 92mm silenziosa.
Saluti.

può anke lasciarlo
basta togliere l'halt on error.......
(p.s. hai la signa fuori norma.....distribuisci il tutto su - righe)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

dmanighetti
08-05-2005, 18:29
(p.s. hai la signa fuori norma.....distribuisci il tutto su - righe)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Fatto, grazie per la segnalazione.
Saluti.