View Full Version : File sharing...
Hattori Hanzo
06-05-2005, 09:32
Buongiorno.. :)
Esiste un cavolo di file sharing per mac che non utilizzi i server e sistemi di ID?
Insomma che non sia tipo aMule o edonkey2000? (che scaricano a livelli pietosi)
Il problema è che mi da ID basso.. sempre... le ho provate tutte... :mad:
Qualcosa che funzioni esisterà pure, no? :D
Grazie a tutti.. :)
Buongiorno.. :)
Esiste un cavolo di file sharing per mac che non utilizzi i server e sistemi di ID?
Insomma che non sia tipo aMule o edonkey2000? (che scaricano a livelli pietosi)
Il problema è che mi da ID basso.. sempre... le ho provate tutte... :mad:
Qualcosa che funzioni esisterà pure, no? :D
Grazie a tutti.. :)
per evitarsi il low id basta aprire da preferenze di sistema un paio di porte.. ora però non me le ricordo mi pare la 4662 e la 4672 boh... io con fastweb + edonkey + adunanza CAT (il server degli utenti fw) scarico a bomba :D
per il resto puoi provare lopster osx.. che però è un port della versione di linux e gira tramite X11, anche se ho dovuto abbandonarlo perchè mi dava diversi problemi, ma magari ora han risolto vai a sapere, si connette ai server opennap...
altri non mi piacciono proprio
Hattori Hanzo
06-05-2005, 10:27
per evitarsi il low id basta aprire da preferenze di sistema un paio di porte.. ora però non me le ricordo mi pare la 4662 e la 4672 boh... io con fastweb + edonkey + adunanza CAT (il server degli utenti fw) scarico a bomba :D
per il resto puoi provare lopster osx.. che però è un port della versione di linux e gira tramite X11, anche se ho dovuto abbandonarlo perchè mi dava diversi problemi, ma magari ora han risolto vai a sapere, si connette ai server opennap...
altri non mi piacciono proprio
eh... il problema è che qui sono tramite router... e un firewall su un server slackware...
Proverò meglio eDonkey da casa...
Grazie. :)
http://www.emule-help.com/id.htm
If you are still getting a low ID make sure your software firewall is configured to allow eMule access. I recommend letting eMule have full access in your firewall settings. If you want to configure the individual ports, the default ports are:
4662: TCP incoming and outgoing
4672: UDP incoming and outgoing
4661: TCP outgoing
4665: UDP outgoing
4711: TCP incoming
;) ciao
eh... il problema è che qui sono tramite router... e un firewall su un server slackware...
Proverò meglio eDonkey da casa...
Grazie. :)
se non puoi aprire le porte avrai sempre id basso, anche con emule per windows...
c'è anche il protocollo gnutella, potresti provare Acquisition, ma è bello pesante, ai livelli di amule: http://www.amule.org/
è da poco uscita la versione 2.0
è una buona alternativa ad edonkey
per evitarsi il low id basta aprire da preferenze di sistema un paio di porte.. ora però non me le ricordo mi pare la 4662 e la 4672 boh... io con fastweb + edonkey + adunanza CAT (il server degli utenti fw) scarico a bomba :D
per il resto puoi provare lopster osx.. che però è un port della versione di linux e gira tramite X11, anche se ho dovuto abbandonarlo perchè mi dava diversi problemi, ma magari ora han risolto vai a sapere, si connette ai server opennap...
altri non mi piacciono proprio
Questo Adunanza CAT è solo per utenti fw?
si, per tutti gli altri c'è razorback2, ma scarichi pianino.. prova! ha un casino di utenti
195.245.244.243:4661
bye!
AnonimoVeneziano
26-05-2005, 20:42
si, per tutti gli altri c'è razorback2, ma scarichi pianino.. prova! ha un casino di utenti
195.245.244.243:4661
bye!
+ che altro siete voi fw a scaricare pianino quando vi attaccate a razorback :Prrr:
ah ecco :fagiano: :D
cmq io ho rispolverato il mio buon vecchio lopster e sono a posto :cool: :D
...ma dov'eri finito ebete? :doh:
ciaoooooooo
ps: LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!!
:asd:
+ che altro siete voi fw a scaricare pianino quando vi attaccate a razorback :Prrr:
Eh si...
patanfrana
26-05-2005, 21:15
+ che altro siete voi fw a scaricare pianino quando vi attaccate a razorback :Prrr:
Mah, mica vero: con la nuova versione Adu, Razorback+Kadu io saturo quasi la banda (6Mbit).. :Prrr:
ma che è sto kadu? mai capito, e con mac funzica?
ciao :D
AnonimoVeneziano
26-05-2005, 21:33
ah ecco :fagiano: :D
ps: LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!! LIVERPOOL!!
:asd:
:cry: :cry: :cry:
Hattori Hanzo
27-05-2005, 19:26
grazie a tutti per le risposte.. :)
Ho provato limewire per curiosità.. è fa paura... :eek:
velocissssimo.....!
:)
limewire velocissimo? :eek: a ame andava di merd@... ma sarà che le fonti non erano quelle giuste :p
io ho ripreso a usare lopster, chissà perchè la 1.2.3 l'hanno rovinata così però...
ciaoooo
pmalerba
27-05-2005, 22:48
Da poco sono passato al mac con un "entry level" ibook 12.
Ieri ho installato per la prima volta Amule e mi dava sempre lowid (connesso ad internet tramite Airport ad un access point della d-link).
Adesso sono collegato tramite cavo cross ad uno switch che condivide alice a 4m e ho un buon id e scarico aad una media di trenta con picchi di 60.
Davvero notevole.
notevole? mah... che connesisoni hai? :confused: :D
ciaoooo
ps: amuile mi ha rotto le palle, l'ho tolto, non scarico mai al max.. con lopster son tornato a scaricare a 200kb e passa :yeah: :D
pmalerba
27-05-2005, 23:34
...uno switch che condivide alice a 4m e ho un buon id e scarico ad una media di trenta con picchi di 60.
Davvero notevole.
Alice 4 mega in una rete di di 6 pc tutti win. :)
e la somma di tutti i download è 60k? no dai non mi dire :D io ho fastweb 2m.. :sofico:
Virtuoso
28-05-2005, 14:03
Io solitamente uso lopster, ma è vero che ha un po' troppi bug! Ho usato bittorrent per un paio di files ed è lì che scarica da 22 giorni!! E sono solo al 50%... :eek:
Domani provo questo LimeWire!...visto che io ho Fastweb in fibra... mi consigliate AdunanzA?? Fatemi sapere...Grazie
Ale
p.S. Quando cavolo lo faranno RamaLopster per Mac?? Fra poco cmq dovrebbe uscire Lopster 2.0
p.S.2 Sono un Senior?!!! lol Ciauz
adunanza è ottimo, peccato che i server da diverse settimane vanno e vengono, quindi rischi di rimanere scollegato un giorno o l'altro, inoltre per quanto sia frequentatissimo da gente fw, non mi pare di aver mai scaricato al max.. cmq provalo! trovi la versione patchata adunanza nell'omonimo sito
il meglio resta lopster per me (collegato ai server con genete con fastweb of course) e la versione precedente all'ultima...
ciao! :)
io sto per switchare del tutto anche a casa, adesso sono abituato ad emule che anche se va sui 30-40k mi va benissimo. con un bel G5 posso mettere amule o è meglio emule in emulazione virtual pc?
eventualmente edonkey si collega alla stessa rete del mulo?
cioè con tutti i programmi nativi per mac tu usi emule in emulazione con quel mattone di virtual pc tra l'altro? :eek: :doh: sei pazzo :O
amule va benissimo, edonkey anche (e si, usano tutti e tre la stessa rete tra l'altro), poi lopsterOSX.. xnap...limewire...dc.... hai solo che da scegliere :O
ciao :p
ps: via tutti i ponti con quel cesso di "os" che è winzoz!!! :read: :muro:
cioè con tutti i programmi nativi per mac tu usi emule in emulazione con quel mattone di virtual pc tra l'altro? :eek: :doh: sei pazzo :O
amule va benissimo, edonkey anche (e si, usano tutti e tre la stessa rete tra l'altro), poi lopsterOSX.. xnap...limewire...dc.... hai solo che da scegliere :O
ciao :p
ps: via tutti i ponti con quel cesso di "os" che è winzoz!!! :read: :muro:
nono!non ho ancora usato nessuno p2p per mac.amule va bene?edonkey?quale va meglio?:D voglio highID e scaricare sui 60k, senza troppe pretese. ho alice 1.5mbps.
non ho ancora l'imac a casa :D per ora uso il mulo sotto windows.
per scaricare distribuzioni di linux freeware,non pensate male!:D
amule e edonkey sono pressochè identici, solo che rispettivamente uno è free (e anche opensource se non ricordo male), l'altro è proprietario (cmq presente sia in versione free che a a pagamento). come funzionamento sono pressochè identici e usano la stessa rete e gli stessi server. vedi te provali entrambi.
edonkey forse è + carino graficamente e leggero, ma amule fa il suo dovere ed è libero.
occhio che le lultime versioni "free" di edonkey non ti lasciano aggiungere server, almeno mi pare di aver capito, mentre le vecchie si (e se non puoi aggiugnere i server che vuoi è inutile)
io mi trovo benissimo con lospterOSX (usa i server opennap, quelli di winmx per intenderci) e scarico bene... unica pecca è che si deve appoggiare a X11 ed è bruttino graficamente, ma io me ne frego :D
provali tutti come ho fatto io :D
ciaoooo
Mauna Kea
29-05-2005, 22:05
.. adesso sono abituato ad emule che anche se va sui 30-40k mi va benissimo. con un bel G5 posso mettere amule o è meglio emule in emulazione virtual pc?
ciao Drago,
per i file grossi,rari,od italiani.. è decisamente meglio aMule .. che ti consiglio dalla versione 2.0 in poi, dalla quale hanno eliminato il fastidioso inconveniente che teneva occupata la CPU al 90%..
per files piccoli vanno bene anche gli altri lopster,xDonkey,xFactor,poisoned,limewire..
anche io sto pensando di installare aMule sul mio MAC, ma penso che lo installerò su un HD esterno USB2, perchè la temperatura dell'HD sale notevolmente visto che è sempre dietro a scrivere.. per non parlare poi dell'usura..
meglio non rischiare il mio portatile.. ;)
.. preferisco quindi comprare un box USB2 e ficcarci dentro l'HD del mio PC, formattarlo in fat32 e magari con una piccola partizione contenente WIN bootable, all'occorrenza, basta attaccarlo al mio ex PC, accenderlo, ed ecco anche Win funzionante .. :Prrr:
Bye:ops:
ciao Drago,
per i file grossi,rari,od italiani.. è decisamente meglio aMule ..
mah.. io uso lopster tranquillamente per queste "categorie" di files senza problemi.. e meglio di amule... :O anzi ora che ci penso lo uso per tutto :D
ciao! :p
Mauna Kea
30-05-2005, 08:46
mah.. io uso lopster tranquillamente per queste "categorie" di files senza problemi.. e meglio di amule... :O anzi ora che ci penso lo uso per tutto :D
ciao! :p
lopster.. non l'ho ancora provato.. forse perchè richiede X11 che non trova sul mio PB..
comunque grazie, buono a sapersi..
Bye:ops:
io spero tu l'abbia installato in fase di isntallazione :doh: è presente nella lista, se fai l'installazione ad hoc (mai fare quella di default installa gb e gb di porcherie...
x11 può sempre venire bene :p
cmq si può installare anche dopo a parte solo che non ricordo che pacchetti devi lanciare, prova a inserire il dvd di osx e cliccare su "installa solo programmi in bundle" se vuoi provare lopster ;)
cmq ripeto a me lopster va benissimo ma:
1. ho fastweb
2. ho una bella lista di servers (tutti o quasi con fastweb o cmq adsl, niente modem e isdn :p )
ciao!
ma X11 in poche parole permette di installare tutte le apps che si appoggiano (?) a X11 sotto linux? o ci sono dei port particolari?
ci sono dei port per la maggior parte dei programmi ;)
altrimenti molti sono reperibili tramite fink
altrimenti ancora ti compili i sorgenti del programma che vuoi per il tuo mac :p
ci sono dei port per la maggior parte dei programmi ;)
altrimenti molti sono reperibili tramite fink
altrimenti ancora ti compili i sorgenti del programma che vuoi per il tuo mac :p
compilando i sorgenti posso installare qualsiasi programma per linux (che ovviamente dispone di sorgenti) su osx?
o ci sono versioni particolari che devono essere state sviluppate per ppc o cmq limitazioni date da qualcosa?
se hai sorgenti li compili su tutto se non erro, senza problemi, ovivo devi avere su mac i programmi per compilare sennò sei del gatto
non so di preciso perchè io non l'ho mai fatto, ho sempre trovato tutti i prorgammi che mi servivano o sottoforma di port per osx (lopster, openoffice e neooffice, kvirc, xchat, etc) o tramite fink... ;)
ciao :)
se hai sorgenti li compili su tutto se non erro, senza problemi, ovivo devi avere su mac i programmi per compilare sennò sei del gatto
scusa la domanda, ma su linux la compilazione non avviene senza bisogno di compilatori o simili?
non so di preciso perchè io non l'ho mai fatto, ho sempre trovato tutti i prorgammi che mi servivano o sottoforma di port per osx (lopster, openoffice e neooffice, kvirc, xchat, etc) o tramite fink... ;)
:what: :what: :what: :what: :what: :what:
diciamo che ho capito :fagiano:
scusa la domanda, ma su linux la compilazione non avviene senza bisogno di compilatori o simili?
scusa ma il gcc cos'è? e senza quello, su linux, cosa compili? :fagiano: ;) :p
poi mica basta quello... c++, g++, automake, autoconf etc etc oltre ovviamente a tutte le librerie necessarie per questo o quell'altro programma... compilare mica è una cosa così facile :D
:what: :what: :what: :what: :what: :what:
diciamo che ho capito :fagiano:
non compilare niente a mano su osx, comincia leggere questo e vedrai che ti schiarisci senz'altro le idee ;) :p
http://fink.sourceforge.net/
fink non è altro che un tool che utilizza l'apt di debian per reperire pacchetti dal web, precompilati o da sorgenti, e installarteli pronti all'uso sul tuo mac ;)
ciao!
aMule su server Adunanza, viaggia alla grande su adsl fastweb :cool:
scusa ma il gcc cos'è? e senza quello, su linux, cosa compili? :fagiano: ;) :p
mah? :mbe:
diciamo che ci smanetto poco e quelle poche volte che mi viene la voglia di iniziare mi passa subito. :O
[..]compilare mica è una cosa così facile :D
mi sa che c'hai raggione..
non compilare niente a mano su osx, comincia leggere questo e vedrai che ti schiarisci senz'altro le idee ;) :p
http://fink.sourceforge.net/
fink non è altro che un tool che utilizza l'apt di debian per reperire pacchetti dal web, precompilati o da sorgenti, e installarteli pronti all'uso sul tuo mac ;)
ciao!
guarderò.
grazie per le info, a buon rendere :D
grazie per le info, a buon rendere :D
speriamo.... :O
:D :sofico:
con amule posso utilizzare i file di configuazione tipo crediti et simila che ho su emule di windows? e i .part?
con amule posso utilizzare i file di configuazione tipo crediti et simila che ho su emule di windows? e i .part?
:fagiano:
anche a me interessa come trasferire i file .part e tutto il resto da un sistema x86 ad un osx..se qualcuno lo sa si faccia avanti :D
Mauna Kea
27-06-2005, 23:45
anche a me interessa come trasferire i file .part e tutto il resto da un sistema x86 ad un osx..se qualcuno lo sa si faccia avanti :D
facilissimo:
prendi ThinkerTool (dal mio link in sign>ordine alfabetico) o qualsiasi altro programma che visualizza i file nascosti di sistema,
apri la cartella tuonome/.amule e sostituisci i file che vuoi..
001.part
clients.met (lista crediti)
server.met (lista server)
Bye :D
facilissimo:
prendi ThinkerTool o qualsiasi altro programma che visualizza i file nascosti di sistema,
apri la cartella tuonome/.amule e sostituisci i file che vuoi..
.part.met
le so TUTTEEEEEE..
evvai..
Bye :D
link programma in sign
a quindi amule usa anche i file crediti di emule? comodo..
Mauna Kea
27-06-2005, 23:53
a quindi amule usa anche i file crediti di emule? comodo..
bè direi di si..
oggi ho aperto la cartella .amule e praticamente i file importanti sono gli stessi della ersione Win..
Bye :oink:
facilissimo:
prendi ThinkerTool o qualsiasi altro programma che visualizza i file nascosti di sistema,
apri la cartella tuonome/.amule e sostituisci i file che vuoi..
.part.met
le so TUTTEEEEEE..
evvai..
Bye :D
link programma in sign
ok!come arriva l'imac si prova! :D
Mauna Kea
28-06-2005, 00:10
ok!come arriva l'imac si prova! :D
imac??
oddio io ero rimasto "solo" al tuo iBook e PMac 1.8..
Bye :mbe:
imac??
oddio io ero rimasto "solo" al tuo iBook e PMac 1.8..
Bye :mbe:
solo confusione!
ibook 12
ipod mini 4gb
in arrivo imac 17'' g5 :)
ArticMan
28-06-2005, 09:29
Io non capisco una cosa: sono l'unico che va lentissimo con la rete edonkey amule etc? Io riesco ad andare veloce solo con dc++, con quelli menzionati precedentemente riesco a scaricare massimo a 20k con id alto.
MA voi che combinate per scaricare dignitosamente? (non ho fastweb)
Mauna Kea
28-06-2005, 10:36
Io non capisco una cosa: sono l'unico che va lentissimo con la rete edonkey amule etc? Io riesco ad andare veloce solo con dc++, con quelli menzionati precedentemente riesco a scaricare massimo a 20k con id alto.
MA voi che combinate per scaricare dignitosamente? (non ho fastweb)
mah..
abbiamo pazienza ??
:D :D
qua (http://www.tuttologia.com/guida-p2p.html)
ArticMan
28-06-2005, 11:44
mah..
abbiamo pazienza ??
:D :D
Beh, sinceramente mi da fastidio scaricare così lentamente
SpEcI4LK
28-06-2005, 12:54
Ne approfitto per intromettermi nella discussione =)
Qualcuno conosce un buon programma per connettersi alla rete DC++? Quelli che ho provato finora mi risucchiano tutte le risorse del sistema appena si connettono ad un Hub di 10000 utenti solo per scaricare la lista e le info degli utenti. Se poi faccio una ricerca ci mettono 2 anni a darmi i risultati e il sistema rallenta sempre di più fino a quando il programma non si impasta e lo devo killare brutalmente...
Ho provato Valknut che ha una bella interfaccia grafica, ma in quanto a prestazioni è veramente osceno...
Qualche suggerimento?
GRAZIE!
PS: aMule funziona alla stragrande, peccato che quando ho bisogno di una canzone, non mi va di aspettare 3 ore in coda e con la rete DC le code non esistono.
Mauna Kea
28-06-2005, 16:10
Ho provato Valknut che ha una bella interfaccia grafica, ma in quanto a prestazioni è veramente osceno...
guarda nella lista dei programmi..
link in sign
altrimenti prova
- ShakesPeer (http://shakespeer.sourceforge.net/) (client DC++)
PS: aMule funziona alla stragrande, peccato che quando ho bisogno di una canzone, non mi va di aspettare 3 ore in coda e con la rete DC le code non esistono.
io per le canzoni mi trovo benissimo con Poisoned.. lo scarico è istantaneo
link in sign
Bye :cool:
SpEcI4LK
28-06-2005, 16:21
guarda nella lista dei programmi..
link in sign
altrimenti prova
- ShakesPeer (http://shakespeer.sourceforge.net/) (client DC++)
io per le canzoni mi trovo benissimo con Poisoned.. lo scarico è istantaneo
link in sign
Bye :cool:
Per il P2P avevo provato i programmi che hai messo nel Thread a pag. 8 (davvero un bel lavoro, complimenti), ma mi davano problemi. Proverò questo ShakesPeer e ti faccio sapere =)
Per l'mp3, thx per la dritta ;) Stasera lo provo :)
PS: aMule funziona alla stragrande, peccato che quando ho bisogno di una canzone, non mi va di aspettare 3 ore in coda e con la rete DC le code non esistono.
il fatto è che le reti emule ed edonkey prevedono le code, funzionano proprio così per principio.se hai fretta prova a vedere poisoned,lo consigliano in diversi,però non l'ho mai provato!
facci sapere:)
Mauna Kea
29-06-2005, 01:14
Proverò questo ShakesPeer e ti faccio sapere =)
grazie.. mi serve proprio il riassunto dei tre..
il fatto è che le reti emule ed edonkey prevedono le code, funzionano proprio così per principio.se hai fretta prova a vedere poisoned,lo consigliano in diversi,però non l'ho mai provato!
facci sapere:)
QUOTO
SpEcI4LK
29-06-2005, 09:35
grazie.. mi serve proprio il riassunto dei tre..
Valknut -> Veramente osceno. Carina l'interfaccia (anche se veramente incasinata). Lagga nelle operazioni più semplici (caricare la lista degli utenti). Per fare una ricerca ci vogliono circa 10 minuti per ottenere i risultati e più passa il tempo e più il sistema rallenta. Voto: 2
Direct Connect -> Graficamente orribile. Complicato da configurare e da utilizzare. Povero di funzioni. Voto: 4
ShakesPeer -> Esattamente quello che cercavo. Molto ben fatto graficamente. Semplicissimo da configurare. Si intergra perfettamente con l'ambiente Mac. Veloce nell'apertura degli HUB, caricamento users, ricerche. Ha alcuni piccoli BUGS ma sembra che il progetto sia vivo e quindi in continua crescita e manutenzione. Voto: 9
========================================
Ho installato Poisoned e non mi sono sbattuto troppo ad aprire le porte al Firewall, quindi non ho potuto usare tutte le reti che supporta (mi pare ne supporti 5 o 6), ma solo un paio. E' davvero un ottimo prodotto. Esattamente quello che cercavo per avere un file evitando 2000 code.
Mauna Kea
29-06-2005, 10:11
Valknut -> Veramente osceno. Carina l'interfaccia (anche se veramente incasinata). Lagga nelle operazioni più semplici (caricare la lista degli utenti). Per fare una ricerca ci vogliono circa 10 minuti per ottenere i risultati e più passa il tempo e più il sistema rallenta. Voto: 2
Direct Connect -> Graficamente orribile. Complicato da configurare e da utilizzare. Povero di funzioni. Voto: 4
ShakesPeer -> Esattamente quello che cercavo. Molto ben fatto graficamente. Semplicissimo da configurare. Si intergra perfettamente con l'ambiente Mac. Veloce nell'apertura degli HUB, caricamento users, ricerche. Ha alcuni piccoli BUGS ma sembra che il progetto sia vivo e quindi in continua crescita e manutenzione. Voto: 9
========================================
Ho installato Poisoned e non mi sono sbattuto troppo ad aprire le porte al Firewall, quindi non ho potuto usare tutte le reti che supporta (mi pare ne supporti 5 o 6), ma solo un paio. E' davvero un ottimo prodotto. Esattamente quello che cercavo per avere un file evitando 2000 code.
grazie per le recensioni..
saranno d'aiuto a tutti..
felice di sapere che poisoned è piaciuto anche a te..
lo consiglio sempre ai neofiti(semplice di grafica e funziona subito..) e per ricerche di files musicali veloci (coloro che hanno un 56kb non possono "anche" aspettare il loro turno..)
Bye :fagiano:
Mauna Kea
29-06-2005, 11:11
in questo post mancano un pò di informazioni utili:
aMule
incominciamo dicendo di pulire le vostre liste server dagli
- INDIRIZZI IP SPIA (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=21300) (lista IP di server Spia -DA ELIMINARE-)
.. poi come server aMule abbiamo:
- Lista server aMule (http://www.gruk.org/list.php) (se clicchi sopra al server lo aggiungi automaticamente alla tua lista)
- Server.met (http://ed2k.2x4u.de/index.html) (3 liste server pronte: connect list/best servers/all servers)
- Porte da aprire con aMule (http://www.daikamura.adultcity.biz/about4850.html) (anche per Adunanza)
# Come passare sul Mac i crediti, server, e i File temp di eMule Win (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8725034&postcount=44)
# Come settare Airport e aMule (http://www.italiamac.it/forum/viewtopic.php?t=61050)
aMule e FASTWEB
- aMule AdunanzA (http://www.adunanza.net/download.php?list.7) (versione ottimizzata per clienti FastWeb)
- Server AdunanzA (http://www.adunanza.net/plugins/aduforum/index.php) (in alto a destra sono CAT,MOWTO,NOSGOTH,QUAKENET2)
- FASTWEB forum (http://www.daikamura.adultcity.biz/index.html)
- Forum aMule AdunanzaA (http://www.adunanza.net/plugins/aduforum/index.php?showforum=29)
INFO TROVATE IN RETE..
# ID Basso--> sulla rete esterna gli utenti Fastweb avranno sempre id basso, possono al limite avere id alto con ip pubblico ma max 20 ore al mese mi pare.
# KAdu --> Su emule Adunanza dovresti avere un pulsante di fianco a a quello dei "server"chiamato KADU:
è la rete Kad ottimizzata per utenti adunanza, ovvero è una rete serverless tra soli utenti fastweb
# Con le ultime versioni di adunanza è preferibile connettersi a server esterni (razorback, ecc.), in questo modo reperirai fonti esterne, mentre per quelle interne (ovvero fastweb) ci pensa KAdu.
# Come settare 100 router hardware (http://www.portforward.com/routers.htm)
se qualcuno mi posta i links interessanti per lopster o altri programmi vediamo di fare lo stesso riassunto con tutti..
Bye :banned:
in questo post mancano un pò di informazioni utili:
aMule
incominciamo dicendo di pulire le vostre liste server dagli
- INDIRIZZI IP SPIA (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=21300) (lista IP di server Spia -DA ELIMINARE-)
.. poi come server aMule abbiamo:
- Lista server aMule (http://www.gruk.org/list.php) (se clicchi sopra al server lo aggiungi automaticamente alla tua lista)
- Server.met (http://ed2k.2x4u.de/index.html) (3 liste server pronte: connect list/best servers/all servers)
- Porte da aprire con aMule (http://www.daikamura.adultcity.biz/about4850.html) (anche per Adunanza)
aMule e FASTWEB
- aMule AdunanzA (http://www.adunanza.net/download.php?list.7) (versione ottimizzata per clienti FastWeb)
- Server AdunanzA (http://www.adunanza.net/plugins/aduforum/index.php) (in alto a destra sono CAT,MOWTO,NOSGOTH,QUAKENET2)
- FASTWEB forum (http://www.daikamura.adultcity.biz/index.html)
- Forum aMule AdunanzaA (http://www.adunanza.net/plugins/aduforum/index.php?showforum=29)
INFO TROVATE IN RETE..
# ID Basso--> sulla rete esterna gli utenti Fastweb avranno sempre id basso, possono al limite avere id alto con ip pubblico ma max 20 ore al mese mi pare.
# KAdu --> Su emule Adunanza dovresti avere un pulsante di fianco a a quello dei "server"chiamato KADU:
è la rete Kad ottimizzata per utenti adunanza, ovvero è una rete serverless tra soli utenti fastweb
# Con le ultime versioni di adunanza è preferibile connettersi a server esterni (razorback, ecc.), in questo modo reperirai fonti esterne, mentre per quelle interne (ovvero fastweb) ci pensa KAdu.
# Come settare 100 router hardware (http://www.portforward.com/routers.htm)
se qualcuno mi posta i links interessanti per lopster o altri programmi vediamo di fare lo stesso riassunto con tutti..
Bye :banned:
beh io uso sempre lopster ma non faccio altro che aggiungere la mia lista server e aprire 2 porte da preferenze di sistema.
e scarico bene..
ciauz
Mauna Kea
29-06-2005, 13:57
beh io uso sempre lopster ma non faccio altro che aggiungere la mia lista server e aprire 2 porte da preferenze di sistema.
e scarico bene..
ciauz
la tua lista server è uguale a quella di amule (server.met) oppure l'hai scaricata da qualche altra parte (dove?)
quali sono le due porte e a quale traffico sono associate?? (tcp la prima-udp la seconda??)
bye :fagiano:
la tua lista server è uguale a quella di amule (server.met) oppure l'hai scaricata da qualche altra parte (dove?)
quali sono le due porte e a quale traffico sono associate?? (tcp la prima-udp la seconda??)
bye :fagiano:
la lista è un misto di quelle prese su winmx italia (lopsterOSX può importare liste di winmx, e entrambi usano opennap quindi no problem) e altre prese direttamente con lopster da qualche utente.
non credo c'entrino niente con quelle di amule, son proprio 2 cose diverse e usano protocolli diversi quindi...
per le porte te le dice lopster nelle preferenze, cmq se non le cambi sono: 6699 tcp e 6257 udp (le stesse di winmx di winzoz)
ciauz
ps: io cmq ho impsotato tutto x scaricare con gente con fastweb e basta se non erro, quindi magari a chi non ha fastweb la questione cambia...
ShakesPeer -> Esattamente quello che cercavo. Molto ben fatto graficamente. Semplicissimo da configurare. Si intergra perfettamente con l'ambiente Mac. Veloce nell'apertura degli HUB, caricamento users, ricerche. Ha alcuni piccoli BUGS ma sembra che il progetto sia vivo e quindi in continua crescita e manutenzione. Voto: 9
sarà, ma non riesco ad aggiungere hub "preferiti"...
SpEcI4LK
30-06-2005, 08:20
sarà, ma non riesco ad aggiungere hub "preferiti"...
Mi pare sia una feature che deve essere ancora implementata.
Un problema irrisorio se paragonato a quelli degli altri software P2P DC che ho provato =)
Mauna Kea
30-06-2005, 14:23
- link server OpenNap (http://www.winmxitalia.it/server.htm) (liste server per Lopster e altri p2p basati sulle reti OpenNap)
Bye :rolleyes:
Mauna Kea
01-07-2005, 10:36
- Link server Direct Connect (http://www.hublist.org/?lang=itn) (lista HUB per client p2p basati su Direct Connect)
Bye ;)
wavemotions
01-07-2005, 19:34
....ragazzi ho un problema:
Scarico la versione del mulo x Adunanza, spacchetto installo e quando avvio il mulo fa 2-3 rimbalzi e sparisce :mad: :mad: :mad: :mad:
Non ho tiger e ho aggiornato java all'ultima versione :mad: :mad:
Vi è capitato?
Grazie ma Limewire è veramente IRRITANTE, bisogna risolvere questo problema.
Alhoa
scarica il mulo dal sito ufficiale, lascia perdere adunanza
poi mettici dentro i server a mano
wavemotions
02-07-2005, 19:11
....come? e la rete KADU x fastweb?
poi come faccio a mettere i server a mano?
C'è una lista?
Grazie
Mauna Kea
03-07-2005, 18:10
preciso all'inizio della pagina..
bye :D
http://www.emule-help.com/id.htm
If you are still getting a low ID make sure your software firewall is configured to allow eMule access. I recommend letting eMule have full access in your firewall settings. If you want to configure the individual ports, the default ports are:
4662: TCP incoming and outgoing
4672: UDP incoming and outgoing
4661: TCP outgoing
4665: UDP outgoing
4711: TCP incoming
;) ciao
quelle porte le devo aprire sia sul firewall del router sia sul firewall di osx?:what:
ehm ottengo sempre lowid :fagiano:
sul firewall del rutter ho aperto queste porte:
http://img18.imageshack.us/img18/2782/picture14pm.th.png (http://img18.imageshack.us/my.php?image=picture14pm.png)
però sui settaggi di tiger non so dove andare.. cioè intendo non so se devo abilitare dei servizi o cosa.
ho disattivato momentaneamente il firewall di osx ma c'è sempre id basso :help:
Mauna Kea
09-07-2005, 11:09
leggi qui
http://www.emule.it/guida_emule/guide/faq.asp
http://www.amule.org/wiki/index.php/Main_Page
http://www.amule.org/wiki/index.php/FAQ_aMule-it
ricorda che se hai fastweb è normale che tu abbia un lowid..
Bye :D
wavemotions
09-07-2005, 14:19
...ho capito ma ccon fastweb il bello è la rete kadu!!!
col pc va a bomba!
leggi qui
http://www.emule.it/guida_emule/guide/faq.asp
http://www.amule.org/wiki/index.php/Main_Page
http://www.amule.org/wiki/index.php/FAQ_aMule-it
ricorda che se hai fastweb è normale che tu abbia un lowid..
Bye :D
ma non è la prima volta che uso amule (emule) ce l'ho da un anno e mezzo :O
è solo che ho mac da poco e non so bene nè come nè dove metterci le mani:fagiano:
ehm ottengo sempre lowid :fagiano:
sul firewall del rutter ho aperto queste porte:
http://img18.imageshack.us/img18/2782/picture14pm.th.png (http://img18.imageshack.us/my.php?image=picture14pm.png)
però sui settaggi di tiger non so dove andare.. cioè intendo non so se devo abilitare dei servizi o cosa.
ho disattivato momentaneamente il firewall di osx ma c'è sempre id basso :help:
:mbe:
wavemotions
17-07-2005, 12:34
..ok ho scaricato l'ultima versione del mulo adunanza per mac 2.0.3...
si installa parte... ma niente rete kadu :mad:
come la avvio?
vi prego aiutatemi
nn credo ci sia kadu per mac...
Mauna Kea
18-07-2005, 08:44
aggiungo:
# Come settare Airport e aMule (http://www.italiamac.it/forum/viewtopic.php?t=61050)
wavemotions
18-07-2005, 10:24
....mmmmm è vero kadu dovrebbe uscire a gennaio :mad:
ok aiutatemi ho installato, ho inserito il server adunanza cat ho fastweb ma la banda in arrivo fa sempre schifo :muro: :muro:
C'è da settare qualcosa?
grazie ciao
devi aprire delle porte se non lo hai già fatto, leggi la pagina prima ;)
ciauz
ps: ovviamente nelle opzioni occhio a limitare l'upload sotto i 20kb, che ti scende pure il download ;)
ciauz
wavemotions
19-07-2005, 13:39
...ma qualcosa scarica, quindi le porte sono aperte giusto?
eventualmente dove trovo i settaggi per aprire queste porte?
grazie
Mauna Kea
19-07-2005, 13:53
dovresti chiederlo a cold winter,
aveva lo stesso problema e smanettando con i settaggi di aMule è riuscito finalmente a scaricare a 500kb (le mie foto del mio compleanno ovviamente.. :D )
meglio..
colgo l'occasione per chiedere a Cold Winter se gentilmente può postare gli screenshot del setting del suo aMule oppure anche solo la descrizione delle opzioni attivate/disattivate.. sia su aMule che su firewall/router
sperando di fare cosa gradita a molti..
grazie
Bye :)
devi aprire delle porte se non lo hai già fatto, leggi la pagina prima ;)
ciauz
ps: ovviamente nelle opzioni occhio a limitare l'upload sotto i 20kb, che ti scende pure il download ;)
ciauz
ma leporte sono da aprire anche sul firewall di osx? non mi pare che sia possibile aprire delle porte :mbe:
eccerto le porte le apri SOLO da osx, dove altro sennò :p
nei programmi scegli solo che porte fargli usare.. ma se poi sono chiuse... :muro: :D
preferenze di sistema > condivisione > firewall
e poi ti fai le regole ad hoc per i prorgammi che vuoi ;)
ciuaz :D
eccerto le porte le apri SOLO da osx, dove altro sennò :p
nei programmi scegli solo che porte fargli usare.. ma se poi sono chiuse... :muro: :D
preferenze di sistema > condivisione > firewall
e poi ti fai le regole ad hoc per i prorgammi che vuoi ;)
ciuaz :D
vabbè quando parlavo di altre porte alludevo a quelle del rutter :O
cmq merda, non avevo visto la possibilità di aggiungere porte da aprire attraverso il pulsante..:doh::doh::doh: :stordita: :fagiano:
pur avendo aperto le porte necessarie dal firewall di osx ottengo sempre idbasso.. ho riavviato ma non serve a niente. ho disabilitato il firewall e neppure così riesco ad andare in idalto.
guarda:
http://img112.imageshack.us/img112/7468/picture11ex.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=picture11ex.png)
moly aiutami te :ave: :help:
sei in una lan? hai fastweb?
in entrambi i casi potresti uscire con un ip non "pubblico", il problema sta lì e non nel firewall
vedo che usi un router
se le porte le apri da là, o meglio ancora configuri un DMZ server o come si chiama lui, non avrai nessun problema
sei in una lan? hai fastweb?
in entrambi i casi potresti uscire con un ip non "pubblico", il problema sta lì e non nel firewall
vedo che usi un router
se le porte le apri da là, o meglio ancora configuri un DMZ server o come si chiama lui, non avrai nessun problema
uhm.
eh?:mbe:
in una lan ci sono.. sono connesso ad un router netgear dg834g con firewall integrato il quale a sua volta è connesso ad alice. le porte nel firewall del router le ho aperte (devo apririle sia in osx sia nel router, o no?) ma non riesco a schiodare l'id, ne capisco poco di reti :O
non so di preciso che intendi e come fare per usare l'ip "pubblico" nè il dmz..:doh:
devio aprire le porte nel firewall del router, e anche da osx (o meglio puoi anche togleire del tutto il firewall di osx se ti senti abbastanza sicuro di quello del router :p
poi se ottieni ancora id basso, potresti non aver settato le porte giuste da far usare al programma nelle opzioni, oppure ancora sei id e basta.. io essendo fastweb se mi collego a razorback o simili ottengo sempre low id.. infatti uso lopster (opennap) :D
ciaoo
devio aprire le porte nel firewall del router, e anche da osx (o meglio puoi anche togleire del tutto il firewall di osx se ti senti abbastanza sicuro di quello del router :p
poi se ottieni ancora id basso, potresti non aver settato le porte giuste da far usare al programma nelle opzioni, oppure ancora sei id e basta.. io essendo fastweb se mi collego a razorback o simili ottengo sempre low id.. infatti uso lopster (opennap) :D
ciaoo
mannò le porte nel router le ho aperte.. nella pagina precedente c'è uno screen nel quale si vedono quali sono le porte che ho aperto.. e ovviamente dal mulo non ho cambiato quelle di default.. insomma le porte ora sono settate a dovere in entrambi i firewall.
Mauna Kea
30-07-2005, 18:14
qui.. http://www.italiamac.it/forum/viewtopic.php?t=61050&lighter=amule
ho trovato un post che suggerisce come settare la base airport per l'utilizzo di aMule..
quoto:
L'airport usa il nat dinamico per la gestione degli indirizzi: poichè in genere in internet si ha un solo indizzo per permettere a più persone di stare sulla stessa rete gioca sui numeri di port delle richieste in unscita ed in entrata.
Ora ti dico come fare (è in prima parsona perchè mi sono copiato ed incollato da un'altro forum):
1) Mi sono procurato l'ip del mio computer nella rete airport (preferenze di sistema> network; si selezione MOSTRA AIRPORT quindi selezionando TCP/IP appare tra le altre informazioni anche il nostro attuale indirizzo)
2)Nella cartella Utility (dentro applicazioni) si apre Utility amministrazione airport e si sceglie configura. Se necessario si inserisce la password.
3)Nel menù si va su "map port" si clicca su aggiungi e si inseriscono questi dati:
Porta pubblica 4662
Indirizzo ip: si scrive il proprio ip
Porta privata 4662
quindi si clicca su OK
Si clicca nuovamente su aggiungi e si inseriscono questi dati:
Porta pubblica 4672
Indirizzo ip: si scrive il proprio ip
Porta privata 4672
5)Si aggiorna la airport
Unica accortezza è essere sicuri di avere sempre lo stesso inirizzo ip all'interno della rete airport; altrimenti si dovrà riconfigurare il mapport con il nuovo indirizzo.
E
PS: Mi sono accorto che non hai detto di avere l'airport; la procedura qui sopra ovviamente è per airport, ma anche nel tuo wifi dovresti avere dei settaggi simili.
Bye :O
in effetti non ho una airport :asd:
cmq ti ringrazio per aver trovato quel post. dopo vedo di settare qualche cosa.. cmq penso che mi metterò alla ricerca di altri sw p2p perchè amule fa abbastanza schifo, è lento,..:muro:
ah mauna ti volevo ringraziare per il magnifico post di sintesi che hai fatto nella sezione sw, ti dovrebbero fare amministratore del forum :sofico::sofico:
Mauna Kea
31-07-2005, 01:50
in effetti non ho una airport :asd:
:D :D :D
cmq ti ringrazio per aver trovato quel post. dopo vedo di settare qualche cosa.. cmq penso che mi metterò alla ricerca di altri sw p2p perchè amule fa abbastanza schifo, è lento,..:muro:
per gli mp3 ti consiglio poisoned..
quando l'ho provato lo scarico era istantaneo.. praticamente senza code
ah mauna ti volevo ringraziare per il magnifico post di sintesi che hai fatto nella sezione sw
troppo gentile :cincin:
piuttosto mi farebbe piacere se lo mettessero in prima pagina e cambiassero il titolo della discussione in:
"PROGRAMMI e GUIDE indispensabili per MAC"
o qualcosa di simile..
penso che sarebbe più facile da rintracciare e più utile allo scopo..
chissà.. ma se serve, il prossimo mese apro una petizione pubblica
Bye :)
pur avendo aperto le porte necessarie dal firewall di osx ottengo sempre idbasso.. ho riavviato ma non serve a niente. ho disabilitato il firewall e neppure così riesco ad andare in idalto.
guarda:
http://img112.imageshack.us/img112/7468/picture11ex.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=picture11ex.png)
moly aiutami te :ave: :help:
Dando per scontato che non stai usando il dhcp del router...
Per iniziare dovresti disattivare il firewall di OSX. Una volta fatto questo, sul Netgear crea i servizi relativi ad ogni porta che vuoi aprire ( es. per avere l'id alto con Rozorback 2 devi aprire la porta tcp 4661 e la udp 4665). Mi raccomando crea distintamente servizio tcp e servizio udp. Una volta creati i servizi li utilizzi per creare le regole nel firewall del Netgear.
Ovviamente devi settare amule perche' utilizzi le porte che hai aperto ( perdonami se ho detto una banalita').
Fammi sapere se adesso riesci ad ottenere un id alto... ma credo proprio di si :)
per gli mp3 ti consiglio poisoned..
quando l'ho provato lo scarico era istantaneo.. praticamente senza code
il fatto è che ogni tanto scarico pure album interi e scaricare un archivio è più comodo.. così come avere un unico programma per il p2p. ho utilizzato emule per un anno e mezzo e non sentivo il bisogno di altro. ora su mac non vorrei usare 10 programmi diversi :doh:
troppo gentile :cincin:
;)
piuttosto mi farebbe piacere se lo mettessero in prima pagina e cambiassero il titolo della discussione in:
"PROGRAMMI e GUIDE indispensabili per MAC"
o qualcosa di simile..
penso che sarebbe più facile da rintracciare e più utile allo scopo..
chissà.. ma se serve, il prossimo mese apro una petizione pubblica
quoto 100%
cmq relativamente alle istruzioni che hai postato ho capito poco tendendte al nulla :(
Dando per scontato che non stai usando il dhcp del router...
Per iniziare dovresti disattivare il firewall di OSX. Una volta fatto questo, sul Netgear crea i servizi relativi ad ogni porta che vuoi aprire ( es. per avere l'id alto con Rozorback 2 devi aprire la porta tcp 4661 e la udp 4665). Mi raccomando crea distintamente servizio tcp e servizio udp. Una volta creati i servizi li utilizzi per creare le regole nel firewall del Netgear.
Ovviamente devi settare amule perche' utilizzi le porte che hai aperto ( perdonami se ho detto una banalita').
Fammi sapere se adesso riesci ad ottenere un id alto... ma credo proprio di si :)
http://img18.imageshack.us/my.php?image=picture14pm.png
http://img342.imageshack.us/im g342/6336/picture11bl.png
http://img342.imageshack.us/im g342/8712/picture25qj.png
http://img342.imageshack.us/im g342/5273/picture33gd.png
http://img342.imageshack.us/im g342/7494/picture48ri.png
http://img342.imageshack.us/im g342/3397/picture54ml.png
http://img342.imageshack.us/im g342/2959/picture64th.png
http://img342.imageshack.us/im g342/5101/picture70qr.png
http://img342.imageshack.us/im g342/5351/picture87cn.png
http://img342.imageshack.us/im g342/5834/picture91nq.png
questi sono gli screen shot che dovrebbero servire.. ma non so come configurare il tutto :muro: infatti non so neppure se il fw del netgear funzia o no :O
le porte in amule sono default..
http://img18.imageshack.us/my.php?image=picture14pm.png
http://img342.imageshack.us/img342/6336/picture11bl.png
http://img342.imageshack.us/img342/8712/picture25qj.png
http://img342.imageshack.us/img342/5273/picture33gd.png
http://img342.imageshack.us/img342/7494/picture48ri.png
http://img342.imageshack.us/img342/3397/picture54ml.png
http://img342.imageshack.us/img342/2959/picture64th.png
http://img342.imageshack.us/img342/5101/picture70qr.png
http://img342.imageshack.us/img342/5351/picture87cn.png
http://img342.imageshack.us/img342/5834/picture91nq.png
questi sono gli screen shot che dovrebbero servire.. ma non so come configurare il tutto :muro: infatti non so neppure se il fw del netgear funzia o no :O
le porte in amule sono default..
Ecco ora ti ho corretto i link.
Cominciamo dal principio ( dalla fine e' difficile ma c'e' chi ci riesce :D)
Nelle impostazioni lan devi disabilitare il dhcp, semplicemente togli la spunta da dove ti dice Use Router as a DHCP server (Ottavo link se non sbaglio)
Fatto questo devi impostare un indirizzo ip fisso al tuo computer.
Dalle tue immagini il router ha il 192.168.0.1, metti il tuo computer a 192.168.0.2 ( al posto del 2 puoi mettere il numero che ti piace di piu', basta che sia da 2 a 255), per gli altri dati basta che copi quello che trovi sul router, subnet mask 255.255.255.0, gateway (e' il router) metti 192.168.0.1
Una volta che hai verificato che puoi navigare possiamo passare al settaggio del firewall.
Tu hai gia' creato tutti i servizi, per intenderci l'immagine con l'elenco delle porte di emule.
A questo punto devi andare a settare le regole del firewall ( Quarta foto )
Dove c'e' scritto inbound services, trovi un pulsante "add", aggiungi e vedrai che ti fa scegliere i servizi che avevi creato nella foto uno.
L'indirizzo ip di destinazione deve essere unico e deve essere l'indirizzo ip che hai assegnato al tuo computer.
Ripeti l'operazione per tutti i servizi che hai creato.
A questo punto dovresti essere in grado di ottenere un ID Alto.
Se vuoi una mano dal vivo, mi trovi quasi sempre online su ICQ: 36065868, MSN xgear91@hotmail.com, iChat xgear91@mac.com
Fammi sapere come va.
Ecco ora ti ho corretto i link.
uh non mi ero accorto di averli incollati male :doh:
Cominciamo dal principio ( dalla fine e' difficile ma c'e' chi ci riesce :D)
Nelle impostazioni lan devi disabilitare il dhcp, semplicemente togli la spunta da dove ti dice Use Router as a DHCP server (Ottavo link se non sbaglio)
Fatto questo devi impostare un indirizzo ip fisso al tuo computer.
Dalle tue immagini il router ha il 192.168.0.1, metti il tuo computer a 192.168.0.2 ( al posto del 2 puoi mettere il numero che ti piace di piu', basta che sia da 2 a 255), per gli altri dati basta che copi quello che trovi sul router, subnet mask 255.255.255.0, gateway (e' il router) metti 192.168.0.1
Una volta che hai verificato che puoi navigare possiamo passare al settaggio del firewall.
ecco, arrivato qui non riesco a navigare..
ecco, arrivato qui non riesco a navigare..
Ma riesci a fare il ping del router?
Ma riesci a pingare il router?
intendi dopo aver fatto le due modifiche del dhcp?
sì, cioè no non ho provato, ma cmq ho riattivato il dhcp sempre via wireless quindi vuol dire che riesco a vederlo e ad accedere al pannello di controllo senza problemi. basta questo?
Si.
Basta.
Una cosa che mi sono dimenticato.. hai messo i dns di alice? Nelle impostazioni di OSX?
Un motivo per cui tu non possa navigare potrebbe essere quello.
Non sei online?
Si.
Basta.
Una cosa che mi sono dimenticato.. hai messo i dns di alice? Nelle impostazioni di OSX?
Un motivo per cui tu non possa navigare potrebbe essere quello.
Non sei online?
ehm non li so nemmeno.. ora provo a cercarli..
ok ora li ho messi:
http://img66.imageshack.us/img66/7018/picture16pw.th.png (http://img66.imageshack.us/my.php?image=picture16pw.png)
però nel router quando vado ad aggiungere le porte di amule nel firewall rules compare questo:
http://img66.imageshack.us/img66/3591/picture22yh.th.png (http://img66.imageshack.us/my.php?image=picture22yh.png)
domanda idiota #1: è possibile che dopo aver disabilitato il dhcp ed aver messo i dns la navigazione sia più veloce/reattiva (a parità di segnale airport?:mbe:
Mauna Kea
31-07-2005, 19:32
ehm non li so nemmeno.. ora provo a cercarli..
http://www.sandrodiremigio.com/documenti/tutorials/pop3smtpnntp.htm
ehm non li so nemmeno.. ora provo a cercarli..
però nel router quando vado ad aggiungere le porte di amule nel firewall rules compare questo:
http://img66.imageshack.us/img66/3591/picture22yh.th.png (http://img66.imageshack.us/my.php?image=picture22yh.png)
Ma lo metti vero l'indirizzo ip del tuo computer nella terza riga? Non e' che dai ok e basta?
Quindi hai risolto il problema della navigazione? O ho capito male?
naftalina67
02-08-2005, 13:12
sono entrato da poco nel mondo dalla banda larga :yeah: e quindi utilizzo molto di più il p2p. li sto provando tutti, ma non riesco a capire e configurare shakespeer il che mi fa un po' rosicare visto che tutti parlano molto bene della rete dc. :what: mi date una mano?
avvio sto soft e mo? vado sulle preferenze, setto il nick, le cartelle che voglio condividere e poi vado su network (sempre nelle preferenze): metto connessione in modalità attiva. faccio il test: tutt'ok!
fino qui tutto ok?
poi devo caricare gli hub giusto? ma come? ho scaricato il file suggerito Mauna Kea... ma che ce faccio? :confused:
grazie a tutti
ciao ciao
xgear finalmente ho trovato un pò di tempo nonchè di voglia per sistemare il benedetto rutter e tutto ora funziona, id alto a palla:D
sei un idolo. ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato..
ci si risente per i prossimi problemi di P2P:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.